
Sei un cittadino indiano che desidera visitare la Thailandia? Che tu stia pianificando di esplorare la Terra dei Sorrisi per lavoro, per andare in vacanza o per ricevere un trattamento medico, prima devi informarti sui visti disponibili per i cittadini indiani.
Conosci tutte le opzioni di visto per i cittadini indiani, inclusi i requisiti per il visto, i processi di applicazione e altro in questa guida.
Join ExpatDen Premium and discover the tips and tricks that long-term expats have used to qualify for a variety of Thai visas. With your membership, you get immediate and unlimited access to our library containing hundreds of exclusive guides that will help you move to and live in Thailand. You’ll discover how to:
- apply for a Thai visa on your own
- effectively prepare your visa documents so you don’t raise any eyebrows at the immigration office
- secure one of the secret education visas
…and so much more!
Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.
Contents
- Cosa Devi Sapere Prima di Richiedere un Visto Thai
- Dove Richiedere i Visti per la Thailandia
- Documenti Richiesti
- Tasse
- Opzioni di Visto
- Visto Speciale
- FAQ
- Posso ottenere un'estensione per il mio visto all'arrivo o visto turistico?
- Posso estendere il mio visto turistico in Thailandia?
- Posso richiedere un Visto Turistico consecutivo?
- Un ufficiale dell'immigrazione all'aeroporto può negare il mio ingresso anche se ho un visto legittimo?
- Quanto tempo ci vuole per elaborare un visto?
- A cosa serve la Segnalazione dei 90 Giorni?
- Cosa succede se il mio visto viene annullato?
- Cosa succede se resto oltre il soggiorno?
- Fonti Utili di Informazioni sui Visti Thailandesi
- Reddit Thailandia
- Indirizzo dell'Ambasciata Reale Thailandese e del Consolato Reale Thailandese in India
- Ora, a te
Cosa Devi Sapere Prima di Richiedere un Visto Thai
Tutti i cittadini indiani che si recano in Thailandia devono avere un visto appropriato.
Ci sono vari tipi di visti thailandesi per scopi diversi, come viaggiare, studiare, lavorare, fare affari, ricevere trattamenti medici, ritirarsi, e così via.
Non puoi ottenere semplicemente qualunque visto. Devi ottenere un visto in base allo scopo della tua visita.
Ad esempio, non puoi lavorare in Thailandia mentre sei in possesso di un visto turistico perché è illegale.
Inoltre, ogni tipo di visto ha requisiti specifici. Ad esempio, se sei assunto da un’azienda in Thailandia, devi avere un visto per affari.
Quindi, prima di richiedere qualsiasi visto, è importante comprendere i requisiti per il visto a cui stai facendo domanda. Altrimenti, è probabile che la tua richiesta di visto venga respinta.

Dovresti anche sapere quando e dove puoi richiedere il visto.
D’altra parte, se viaggi in Thailandia per quattro settimane, devi ottenere un visto turistico almeno cinque giorni lavorativi prima di arrivare in Thailandia.
Dove Richiedere i Visti per la Thailandia
Puoi richiedere un visto thai sia da fuori che all’interno della Thailandia.
Qui indichiamo luoghi specifici dove puoi richiedere ogni tipo di visto thai.
Fuori dalla Thailandia
Quando si richiede un visto thai dall’India, invece di andare all’Ambasciata Reale Thai, dovresti andare a un centro per la domanda di visto thailandese come VFS Global, o Visa Facilitation Services Global.
Con operazioni in tutto il mondo, VFS Global collabora con i governi, incluso il governo thailandese, per facilitare e gestire i compiti amministrativi coinvolti nell’applicazione dei visti e altri processi e attività correlati ai visti.
Il sito web dell’Ambasciata Reale Thai a Nuova Delhi afferma chiaramente che le richieste di visto, esclusi i possessori di visto diplomatico e passaporto per servizi, verranno accettate solo presso VFS Global e CKGS, che è un altro centro per l’applicazione dei visti come VFS Global.
Quando si richiede un visto thai dall’India, puoi farlo sia online che offline.
Se stai facendo domanda fuori dall’India, è anche possibile farlo presso qualsiasi Ambasciata Reale Thai o Consolato in qualsiasi paese, a seconda del tipo di visto richiesto.
Offline
Puoi visitare qualsiasi centro per la domanda di visto per la Thailandia e richiedere il visto thai dall’India.
Dovrai compilare il modulo di domanda con tutti i dettagli richiesti, incluso il tipo di visto, il tuo nome, e altre informazioni come richiesto per quel tipo di visto.
Puoi scaricare il modulo di domanda per il visto online o ottenerlo direttamente presso il centro per la domanda di visto per la Thailandia.
Una volta controllati tutti i documenti, devi pagare le tasse per il visto e altri servizi correlati, come la tassa di spedizione in contanti.
VFS Global ha una procedura dettagliata di applicazione offline sul loro sito web.
I visti sono generalmente elaborati entro 5-7 giorni. Puoi farlo spedire al tuo indirizzo di casa o ritirarlo presso il centro per la domanda di visto per la Thailandia.
Online
Anche se il sito web del centro per la domanda di visto per la Thailandia dice che puoi fare domanda per un visto online, tutto ciò che puoi fare realmente è compilare il modulo di domanda online.
In altre parole, devi ancora visitare il centro per la domanda di visto per la Thailandia e portare con te i documenti di supporto con due copie del modulo di domanda per il visto e il foglio con il codice a barre, che puoi ottenere dopo aver compilato il modulo online.
Gli indiani che fanno domanda per visti thai online devono visitare il VFS Global sito web e scegliere l’Ambasciata o Consolato Reale Thailandese in base ai loro stati.
Ad esempio, se sei a Goa, devi scegliere il consolato di Mumbai poiché elabora le richieste per i candidati di Mumbai, Pune, Goa e Ahmedabad.

Ci sono Ambasciate/Consolati Reali Thai in quattro città metropolitane in India, tra cui:
- Nuova Delhi – Nuova Delhi, Gurgaon, Chandigarh e Jaipur
- Chennai – Chennai, Hyderabad, Bangalore e Cochin
- Mumbai – Mumbai, Pune, Ahmedabad e Goa
- Kolkata – Kolkata
Si prega di notare che il link per riempire il modulo di domanda online è di solito rotto.
All’interno della Thailandia
Puoi richiedere determinati tipi di visto, tra cui un visto per matrimonio e un visto per affari, all’interno della Thailandia presso uno qualsiasi degli uffici immigrazione in tutta la Thailandia.
Si prega di notare che fare domanda per un visto all’interno della Thailandia è generalmente più complicato rispetto a farlo da fuori. Ecco perché molte persone, soprattutto i datori di lavoro di stranieri, raccomandano di farlo prima di volare in Thailandia qui.
Documenti Richiesti
Ecco una lista dei documenti richiesti quando si richiede un visto thailandese:
- Passaporto con almeno 6 mesi di validità e due pagine bianche su entrambi i lati
- Modulo di domanda per il visto
- Biglietto aereo confermato per la Thailandia (andata e ritorno)
- Prova di fondi; l’importo richiesto varia per ciascun tipo di visto
- Due foto da 2 pollici con sfondo bianco, scattate negli ultimi 6 mesi
Potrebbe essere necessario fornire documenti di supporto, come richiesto dal tipo di visto.
Ad esempio, se stai facendo domanda per un visto per studio, devi fornire una lettera di conferma emessa da un’istituzione educativa in Thailandia.
Se stai facendo domanda per un visto per affari, allora devi presentare un contratto di lavoro dal tuo datore di lavoro.
Si prega di notare che i documenti richiesti per i visti per la Thailandia sono soggetti a cambiamenti.
Per ottenere la lista precisa di tutti i documenti necessari, è meglio contattare il centro immigrazione in Thailandia, un centro per la domanda di visto per la Thailandia o l’Ambasciata o Consolato Reale Thai.
Tasse
Le tasse per i visti thailandesi Variano a seconda del tipo di visto per cui si fa domanda.
Ad esempio, se fai domanda per un visto per affari, potrebbe costarti circa ₹ 5.000 per un visto turistico a ingressi multipli e ₹ 2.500 per un visto turistico a ingresso singolo. Le tariffe fornite qui sono tariffe attuali e possono cambiare.
Quindi si prega di controllare i siti web del Centro per la Domanda di Visto per la Thailandia o dell’Ambasciata Reale Thai per conoscere le tasse esatte.
Opzioni di Visto
Hai diverse opzioni quando fai domanda per un visto per la Thailandia.
I visti thailandesi sono generalmente classificati in tre tipi: visto a breve termine, visto a lungo termine, e visto speciale.
Diamo un’occhiata ai visti thailandesi più comuni per i cittadini indiani.
Visto a Breve Termine
Se vuoi viaggiare in Thailandia, ci sono due opzioni disponibili: visto all’arrivo e visto turistico.
Visto all’Arrivo
L’opzione del Visto all’Arrivo è per gli indiani che vogliono recarsi in Thailandia per un massimo di 15 giorni.
Se vuoi rimanere più a lungo, dovresti ottenere altri tipi di visto.
Ecco cosa ti serve per ottenere il visto all’arrivo:
- Un passaporto valido per almeno 30 giorni dal giorno di arrivo
- Un biglietto aereo di ritorno confermato per l’India (o qualsiasi altro paese) datato entro 15 giorni dal tuo arrivo
- Una conferma della prenotazione delle tue sistemazioni
- Prova di fondi: un minimo di 20.000 THB per persona o 40.000 THB (o importo equivalente in altre valute, inclusa la rupia indiana) in contanti quando si viaggia con una famiglia
- Tassa per il visto all’arrivo di 2.500 THB per persona
Se non hai una conferma del biglietto di ritorno o un passaporto valido con almeno 30 giorni di validità, o se non soddisfi uno degli altri requisiti specificati, ti verrà negato l’ingresso in Thailandia.
Come cittadino indiano, puoi richiedere il visto all’arrivo in qualsiasi aeroporto internazionale al tuo ingresso in Thailandia, tra cui:
- Aeroporto Internazionale di Phuket
- Aeroporto Don Mueang, Bangkok
- Aeroporto Internazionale di Suvarnabhumi, Bangkok
- Aeroporto di Samui, Surat Thani
- Aeroporto Internazionale di Chiang Mai
- Aeroporto Internazionale di Hat Yai, Songkhla
Se vuoi saltare la fila ed evitare il fastidio, puoi richiedere in anticipo il visto elettronico all’arrivo (E-VOA) in advance.
Una volta che hai compilato il modulo di domanda online, puoi quindi caricare tutti i documenti richiesti come indicato nel sito web, pagare la tassa per il visto e scaricare l’E-VOA pre-approvato.
Allora, quando arrivi in Thailandia, vai alla corsia del Visto all’Arrivo all’aeroporto, mostra il tuo passaporto insieme all’E-VOA pre-approvato per ottenere il timbro del Visto all’Arrivo sul tuo passaporto.
L’e-VOA deve essere richiesto almeno cinque giorni lavorativi prima di arrivare in Thailandia.
Visto Turistico
Se vuoi viaggiare in Thailandia per più di 15 giorni, allora devi ottenere un visto turistico.
Ci sono due tipi di visto turistico: visto turistico a ingresso singolo e visto turistico a ingressi multipli.
Un visto turistico a ingresso singolo ti dà 60 giorni in Thailandia ed è valido per tre mesi.
Significa che dopo che il tuo visto è stato rilasciato, dovresti entrare in Thailandia entro tre mesi. Quando sei in Thailandia, puoi restare per un massimo di 60 giorni. Il visto sarà immediatamente cancellato dopo aver lasciato il paese.

Un visto turistico a ingressi multipli è valido per sei mesi. Entro questi sei mesi, puoi lasciare la Thailandia quante volte vuoi. Ogni ingresso ti dà 60 giorni in Thailandia.
Devi richiedere un visto turistico dall’India. I documenti richiesti sono gli stessi di quando richiedi un Visto all’Arrivo.
Potrebbe essere necessario fornire un estratto conto bancario che mostri un certo importo minimo come richiesto dal governo thailandese al momento della domanda, oltre a una prova di impiego, come una busta paga, una lettera di assunzione o una licenza commerciale.
Trattamento Medico
Se desideri sottoporsi a un trattamento medico a lungo termine in Thailandia, dovresti richiedere un visto categoria non-immigrante O per trattamento medico.
È un visto a ingresso singolo che ti consente un soggiorno di 60 giorni in Thailandia ed è valido per tre mesi.
Uno dei principali documenti richiesti per questo tipo di visto è una lettera di certificazione da un ospedale in Thailandia che conferma l’ammissione del paziente per il trattamento.
Potrebbe anche essere necessario ottenere una prescrizione medica o una storia clinica dal tuo medico in India.
Questo tipo di visto è normalmente ottenuto in India.
In determinate circostanze speciali, puoi cambiare il tuo attuale visto a un visto per trattamento medico in Thailandia se ritenuto necessario dall’ospedale thailandese e previa approvazione dell’ufficio immigrazione in Thailandia.
Visto a Lungo Termine
I visti a lungo termine sono chiamati visti non-immigranti e ti consentono di stare 90 giorni in Thailandia.
Dopo di che, possono essere estesi per 1-3 anni all’interno della Thailandia a seconda del tipo di visto e della discrezione dell’ufficio immigrazione thailandese.
I visti non-immigranti possono anche essere rinnovati all’interno della Thailandia. Con esso, puoi facilmente aprire un conto bancario e/o ottenere una patente thailandese.
Il processo di dichiarazione dei 90 giorni è richiesto per tutti i titolari di visto non-immigrante in Thailandia. Ci sono diversi tipi di visti thai non-immigranti. I tipi popolari di tali visti sono utilizzati per affari, istruzione, pensionamento, matrimonio e accompagnare un familiare.
There are several types of non-immigrant Thai visas. The popular types of such visas are used for business, education, retiring, getting married, and accompanying a family member.
C’è anche un visto speciale a lungo termine noto come il visto Elite, che ti consente di restare in Thailandia per 5-20 anni.
Visto Non-Immigrante B (Affari e Lavoro)
Il visto non-immigrante B, chiamato anche visto per affari o visto di lavoro, è per coloro che vogliono lavorare o gestire un’attività in Thailandia.
Ciò include chiunque diventi impiegato da un’azienda, insegnare in una scuola, diventare allenatore sportivo, o aprire un’azienda in Thailandia.
Ecco i requisiti per richiedere un visto non-immigrante B:
- Certificato di istruzione
- Lettera di assunzione rilasciata dal datore di lavoro in Thailandia
- Contratto di lavoro
- Passaporto valido
- Curriculum vitae
Puoi richiedere questo visto sia all’interno che all’esterno della Thailandia. Tuttavia, molti datori di lavoro raccomandano di farlo dall’estero perché è molto più facile.
Il visto non-immigrante B inizialmente ti dà un soggiorno di 90 giorni in Thailandia. Per estendere questo visto, devi ottenere un permesso di lavoro rilasciato dal Ministero del Lavoro thailandese.

Se non riesci a estendere il visto prima della sua scadenza, puoi ancora estenderlo per altri sette giorni presso l’ufficio immigrazione in Thailandia.
Per saperne di più su questo visto, si prega di leggere la nostra Guida completa ai visti per affari e lavoro in Thailandia.
Visto Non-Immigrante F (Visita Ufficiale)
Il visto non-immigrante F, noto anche come visto per visita ufficiale, è un visto speciale per agenzie rilasciato a persone che visitano la Thailandia per qualsiasi visita ufficiale legata a qualsiasi agenzia speciale come le Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali, o per qualsiasi altra missione diplomatica.
Visto Non-Immigrante M (Media)
Il visto non-immigrante M, noto anche come visto per i media, viene rilasciato agli stranieri che visitano la Thailandia per lavorare come giornalista, reporter o anche come produttore di film.
Ma se lavori come giornalista, reporter di notizie o produttore di film per una compagnia thailandese, allora dovresti fare domanda per un visto non-immigrante B invece.
Il visto non-immigrante M è anche chiamato “visto per giornalisti” poiché si applica a tutte le persone che lavorano nel settore dei media, incluso stampa, social media, TV, radio, servizio di notizie online, ecc.
Per ottenere questo visto, devi lavorare in una compagnia di media, incluse agenzie di notizie, giornali, riviste o reti TV che non siano una compagnia con base in Thailandia.
Visto Non-Immigrante ED (Istruzione)
La categoria di visto non-immigrante ED, chiamata anche visto per istruzione, è per gli stranieri che desiderano studiare in Thailandia, sia in scuole internazionali, università, scuole di lingua, o in altri istituti approvati dal Ministero dell’Istruzione della Thailandia.
Anche gli studenti indiani intenzionati a partecipare a un programma di tirocinio, seminario educativo o progetto di ricerca possono fare domanda per un visto non-immigrante ED.
Il visto non-immigrante ED deve essere richiesto dall’esterno della Thailandia. La durata del soggiorno dipende principalmente dal programma di studio.
Hai bisogno dei seguenti documenti per richiedere questo visto:
- Lettera di Ammissione dall’istituto thailandese riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione della Thailandia
- Lettera di presentazione
- Titoli di studio e altri documenti pertinenti
Per uno sguardo più dettagliato su cosa si può studiare in Thailandia, e sui requisiti e processi per il visto, leggi la nostra guida approfondita sui visti per l’educazione thailandese.
Visto Non-Immigrante RS (Ricerca)
Il visto non-immigrante della categoria RS viene rilasciato a persone che entrano in Thailandia per condurre ricerche cliniche, scientifiche ed educative.
Le persone che vengono a lavorare in un centro di ricerca in Thailandia possono anche richiedere questa categoria di visto. Questo visto è valido per tre mesi e può essere esteso come richiesto dall’istituto di ricerca in Thailandia che ha autorizzato la visita.
Visto Non-Immigrante R (Religione)
Tutte le persone religiose inclusi missionari, sacerdoti e ministri che entrano in Thailandia per svolgere attività religiose possono optare per il visto non-immigrante di categoria R.
Il lavoro religioso che stai conducendo deve essere approvato e riconosciuto dal governo thailandese o dai ministeri competenti.
Visto Non-Immigrante O (Altro)
Il visto non-immigrante di categoria O può essere ulteriormente suddiviso in diversi tipi di visto, tra cui:
- Visto non-immigrante O basato sul pensionamento (visto per pensionati)
- Visto non-immigrante O basato sul matrimonio (visto matrimoniale)
- Visto non-immigrante O basato su dipendenti (visto per dipendenti)
- Visto non-immigrante O basato su volontari (visto per volontari)
Puoi richiedere il visto non-immigrante O dall’India, ad eccezione del visto matrimoniale.
Visto Non-Immigrante O Basato su Pensionamento
Se stai cercando di ritirarti in Thailandia, allora questa categoria di visto fa per te. Il visto non-immigrante O basato sul pensionamento è anche chiamato visto per pensionati, che ha una durata iniziale di un anno.

Ecco i requisiti principali per richiedere un visto per pensionati:
- Devi avere 50 anni o più
- Nessun casellario giudiziario in India
- Prova del reddito e un saldo minimo specificato nel tuo conto bancario pochi mesi prima di richiedere o rinnovare il tuo visto
- Assicurazione sanitaria
Per saperne di più, ti preghiamo di leggere la nostra guida breve e semplice ai visti per pensionati in Thailandia.
Visto Non-Immigrante O Basato sul Matrimonio
Il visto non-immigrante O basato sul matrimonio è per chiunque sposi legalmente un cittadino thailandese. Può essere richiesto entro la Thailandia, è valido per un anno, e può essere rinnovato successivamente.
Foto di famiglia e un certificato di matrimonio sono richiesti per richiedere questo tipo di visto. Se sei un uomo, devi fornire una prova di reddito.
Le persone che detengono un visto matrimoniale sono autorizzate a lavorare in Thailandia.
Gli ufficiali dell’immigrazione potrebbero occasionalmente visitare la tua casa per assicurarsi che tu e il tuo coniuge thailandese siate realmente sposati e viviate insieme.
Dai un’occhiata alla nostra guida passo-passo sui visti matrimoniali thailandesi per ulteriori informazioni.
Visto Non-Immigrante O Basato o Visto per Dipendenti
Il visto non-immigrante O o “visto per dipendenti” viene rilasciato a persone che accompagnano un membro della famiglia che sta studiando o lavorando in Thailandia.
Ad esempio, se il tuo coniuge non thailandese sta lavorando in Thailandia, puoi richiedere un visto non-immigrante O o un visto per dipendenti per vivere in Thailandia. La tua durata del soggiorno sarà simile a quella del tuo coniuge.
Visto Non-Immigrante O o Visto per Volontari
Il visto non-immigrante O o “visto per volontari” è per tutti coloro che lavorano con ONG riconosciute in Thailandia.
La durata del soggiorno dipenderà principalmente dalla credibilità dell’ONG e dalla durata del programma di volontariato, dalla descrizione del lavoro, e dalla decisione dell’ufficio immigrazione.
Se detieni un visto per volontari, dovresti agire in qualità di volontario e potrebbero essere necessari alcuni accorgimenti se sei pagato un salario dall’ONG con cui lavori. In determinati casi in cui un’ONG ufficialmente registrata in Thailandia sta pagando il tuo salario, potresti considerare di ottenere un visto di lavoro invece.
Visto Speciale
Ci sono alcuni tipi di visti speciali in Thailandia che sono ancora migliori dei visti a lungo termine perché offrono lunghe durate di soggiorno e richiedono meno documentazione.
Tuttavia, i requisiti sono anche molto più rigorosi. Diamo un’occhiata.
Visto Elite
Il Visto Thai Elite è un visto privilegiato speciale che ti offre da 5 a 20 anni in Thailandia. Per questo visto, devi avere un casellario giudiziario pulito e pagare la tassa per il visto.

Il visto viene fornito con molti vantaggi, tra cui assistenza per il visto, servizi aeroportuali e sconti su servizi di viaggio.
È anche facile richiedere il Visto Elite. Per questo motivo, sta diventando un’opzione popolare tra imprenditori, nomadi digitali e pensionati.
Puoi leggere di più nel nostro articolo su recensioni del visto Thai Elite.
Visto SMART
Il Visto SMART è un nuovo tipo di visto introdotto dalla Thailand Board of Investment nel 2018. Punta ad attrarre imprenditori, investitori e lavoratori ad alta competenza per venire in Thailandia offrendo loro un visto valido fino a quattro anni.
I requisiti per il visto SMART sono anche piuttosto rigorosi.
Se sei un investitore, devi investire 20 milioni di THB in Thailandia basandoti su categorie specifiche richieste dalla Thailand Board of Investment al momento dell’applicazione.
Se sei un professionista in attività lavorativa, devi avere uno stipendio mensile di almeno 200.000 THB e lavorare in settori specifici come tecnologia e scienza.
Puoi leggere il nostro articolo sul Visto SMART in Thailandia per scoprire ulteriori informazioni.
FAQ
Hai domande sui visti in Thailandia? Ecco alcune domande popolari che le persone fanno frequentemente sui visti thailandesi:
Posso ottenere un’estensione per il mio visto all’arrivo o visto turistico?
I cittadini indiani possono estendere un visto una volta per un massimo di sette giorni in qualsiasi ufficio immigrazione in Thailandia.
Posso estendere il mio visto turistico in Thailandia?
No, non puoi richiedere un’estensione oltre ai sette giorni aggiuntivi quando fai domanda per un’estensione all’interno della Thailandia.
Una volta scaduto il tuo visto, devi tornare in India per riapplicare per un visto turistico.
Posso richiedere un Visto Turistico consecutivo?
Anche se tecnicamente non viola alcuna regola, richiedere un visto turistico consecutivo può essere complicato, e hai maggiori probabilità di successo se applichi presso un’ambasciata diversa da quella in cui hai già applicato. Alcune ambasciate possono rilasciare un visto turistico consecutivo, mentre altre no.
Un ufficiale dell’immigrazione all’aeroporto può negare il mio ingresso anche se ho un visto legittimo?
Sì. Anche se hai un visto valido, l’ufficio immigrazione all’aeroporto può comunque negarti l’ingresso.
Tuttavia, questo di solito accade solo a persone che fanno frequenti visite con un tipo di visto errato, come un “visto turistico consecutivo”.
A parte questo, non dovresti avere problemi con gli ufficiali dell’immigrazione.
Quanto tempo ci vuole per elaborare un visto?
I visti vengono generalmente elaborati entro cinque giorni lavorativi. Tuttavia, per alcuni tipi di visto, come il visto Elite, il processo potrebbe richiedere più di un mese.
A cosa serve la Segnalazione dei 90 Giorni?
Chiunque abbia un visto non-immigrante è tenuto a segnalare la propria residenza attuale all’ufficio immigrazione ogni 90 giorni.
Il titolare del passaporto deve segnalare all’ufficio immigrazione 15 giorni prima o 7 giorni dopo la scadenza del periodo di 90 giorni.
Se invii un rappresentante autorizzato, devi avere un’approvazione scritta dalle autorità.
Il mancato rispetto della segnalazione dell’indirizzo ogni 90 giorni comporta una multa di circa 2.000 THB. Puoi inviare un’email per chiedere un’estensione se stai facendo domanda 15 giorni prima della tua segnalazione programmata dei 90 giorni.
Ma se stai facendo domanda 7 giorni dopo il completamento dei 90 giorni, allora è obbligatorio visitare di persona l’ufficio immigrazione.
Cosa succede se il mio visto viene annullato?
Se sei uno straniero che lavora in Thailandia e cambi lavoro, l’attuale datore di lavoro dovrebbe annullare il tuo permesso di lavoro. In caso di perdita del lavoro o licenziamento, il tuo visto di lavoro (visto non-immigrante B) e il permesso di lavoro verranno annullati.
Una volta annullato il visto, ti verranno concessi sette giorni per sistemare le tue cose e prepararti a lasciare la Thailandia e tornare nel tuo paese d’origine. Secondo le leggi sul lavoro thailandesi, ogniqualvolta un datore di lavoro annulla un permesso di lavoro, devono anche annullare il visto di lavoro.
Lo stesso principio si applica per altri visti non-immigranti. Ad esempio, se ti sei appena divorziato dal tuo coniuge thailandese, il tuo visto matrimoniale verrà annullato.
Cosa succede se resto oltre il soggiorno?
Restare oltre il periodo del visto è illegale e comporta molte conseguenze, incluso il pagamento di una multa di 500 THB per ogni giorno di overstaying.
Restare oltre il termine per un breve periodo, ad esempio un giorno, non causerà probabilmente problemi gravi, specialmente per ragioni come la disponibilità di biglietti aerei. Ma se vieni arrestato dalla polizia con un visto scaduto, c’è la possibilità che ti venga chiesto di pagare una multa, essere arrestato e/o essere bandito dal tornare in Thailandia.

Recentemente, la Polizia Thailandese ha lanciato una repressione contro le persone che soggiornano oltre il tempo in Thailandia, con diverse persone arrestate, arrestate e successivamente deportate nel loro paese d’origine.
Le persone arrestate perché soggiornano oltre il termine possono essere bandite fino a 10 anni dal visitare la Thailandia.
Fonti Utili di Informazioni sui Visti Thailandesi
Nota che le informazioni che troverai sui siti web relativi ai visti thailandesi potrebbero non essere sufficienti.
Le normative sui visti thailandesi sono soggette a cambiamenti costanti e alcuni di questi siti web potrebbero avere informazioni obsolete.
Fortunatamente, ci sono varie comunità online che forniscono informazioni aggiornate.
Gruppi su Facebook
Puoi controllare la comunità ExpatDen Thailandia. La nostra comunità ha molti membri attivi che condividono informazioni utili e aggiornate e possono rispondere ad alcune delle tue domande relative ai visti.
C’è anche un gruppo creato appositamente per discutere dei visti thailandesi chiamato Consigli sui Visti Thailandesi.
Nel gruppo Expat a Bangkok, alcuni membri pubblicano spesso argomenti relativi ai visti con membri attivamente impegnati a discutere questioni relative ai visti. È un ottimo forum per incontrare altri stranieri con problemi di visto simili.
C’è anche un gruppo chiamato Comunità Thai-Indiana in Thailandia dove i membri pubblicano regolarmente notizie e aggiornamenti specificamente per gli espatriati indiani.
Reddit Thailandia
The thread Thailandia su Reddit è un buon posto per ottenere resoconti di prima mano su questioni relative ai visti e incontri con gli ufficiali di immigrazione thailandesi.
Oltre alle informazioni sui visti thailandesi, i commenti sul Thread Reddit VISA-Mega possono illuminare alcuni punti sulle domande frequenti sui visti thailandesi sui visti non-immigranti B e sull’ottenimento di un permesso di lavoro con un visto non-immigrante O.
Indirizzo dell’Ambasciata Reale Thailandese e del Consolato Reale Thailandese in India
L’ambasciata e il consolato thai in India sono l’Ambasciata Reale Thailandese a New Delhi e il Consolato Reale Thailandese a Chennai, Mumbai, e Kolkata.
Il loro indirizzo e le informazioni di contatto sono di seguito:
New Delhi
Ambasciata Reale Thailandese
56-N Nyaya Marg,
Chanakyapuri,
New Delhi 110021
Telefono: +91 11 2419 7200
Fax: +91 11 2419 7199
Email: [email protected], [email protected], [email protected]
Sito web: http://newdelhi.thaiembassy.org
Mumbai
Consolato Generale Reale Thailandese
12° piano, Express Towers,
Barrister Rajni Patel Marg,
Nariman Point,
Mumbai 400 021
Telefono: +91 2282 3535 /2282 2061/2282 1628
Fax: +91 22 2282 1525
Email: [email protected]
Chennai
Consolato Generale Reale Thailandese
No.116, Chamiers Road,
Nandanam,
Chennai 600 035
Telefono: +91 44 4230 0730 , +91 44 4230 0740
Email: [email protected], [email protected]
Kolkata
Consolato Generale Reale Thailandese
18-B, Mandeville Gardens,
Ballygunge,
Kolkata 700 019
Telefono: +91 33 2440 3231/ 7836
Ora, a te
Speriamo che questa guida dettagliata ti dia un’idea chiara di tutte le questioni relative ai visti thailandesi per i cittadini indiani.
Abbiamo incluso diversi link nell’articolo che ti aiuteranno a ottenere risposte a diverse domande insieme a informazioni che saranno utili ai cittadini indiani che desiderano viaggiare in Thailandia.





