La guida completa per acquistare una moto in Thailandia

Guida Completa per Acquistare una Moto in Thailandia

Visita la Thailandia – o qualsiasi paese nel Sud-est asiatico – e noterai rapidamente che le motociclette sono ovunque. Ed è facile indovinare il perché. Le motociclette sono economiche da acquistare, economiche da gestire, possono navigare agilmente tra auto in blocco e negoziare facilmente sentieri stretti e vicoli. Per molti espatriati a lungo termine in Thailandia, acquistare una motocicletta è una scelta ovvia. 

Tuttavia, ci sono anche molti aspetti negativi – tra cui il tasso incredibilmente alto di morti stradali in Thailandia, la maggior parte delle quali sono motociclisti. È fin troppo facile sulle strade thailandesi essere buttati giù da un autobus o colpiti da un pick-up che passa con il semaforo rosso. 

Guidare una motocicletta in Thailandia non è certamente per i deboli di cuore – ma per alcuni espatriati, i numerosi vantaggi che una motocicletta può offrire tendono a prevalere.

Se hai deciso che acquistare una motocicletta fa per te, questo articolo ti guiderà attraverso il processo. Discuteremo i pro e i contro di comprare nuovo o di seconda mano, ti mostreremo come e dove registrare legalmente la tua moto e ti offriremo alcuni consigli per portare la tua motocicletta su strada per la prima volta.

Ti consiglieremo anche su come mantenere la tua motocicletta in perfetta forma e dove pagare le tue tasse per mantenerla legale.

Remark: If you like the content below, you can subscribe to our ExpatDen Premium. It costs only US$3.33 per month and helps us continue providing step-by-step guides for expats. In return, you get access to hundreds of articles to help you thrive in Thailand.

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

Dovrei comprare una motocicletta in Thailandia?

La risposta a questa domanda dipende da questi fattori:

  • Posizione: Se vivi in una città con traffico pesante come Bangkok o Chiang Mai, guidare una motocicletta può risparmiarti molto tempo.
  • Abilità di guida: Guidare una motocicletta in Thailandia può essere pericoloso. Dovresti avere un po’ di esperienza di guida prima di acquistare una motocicletta. Leggi il mio altro articolo su come guidare una motocicletta in Thailandia in sicurezza per ulteriori informazioni.
  • Famiglia: Non consiglio di guidare una motocicletta con i bambini. È molto più sicuro con un’auto.

Quindi, se sei un buon pilota e vivi in una città con traffico pesante, ecco alcuni buoni vantaggi dell’avere la tua moto:

  • Velocità: È molto veloce spostarsi da un posto all’altro con una moto. Ad esempio, mi ci vogliono solo meno di 15 minuti per guidare una motocicletta dal mio condominio al mio luogo di lavoro. Se dovessi prendere i mezzi pubblici, ci vorrebbero almeno 30 minuti.
  • Costo: È il modo più economico di trasporto in Thailandia. Mi costa solo 800 baht al mese prendermi cura della mia moto, compresi i costi del carburante e della manutenzione.
  • Comodità: Puoi trovare aree parcheggio per moto ovunque. È anche molto facile trovare un garage per mantenere la tua moto.

In termini di svantaggi, basandomi sulla mia esperienza di guida di una motocicletta a Bangkok per più di 4 anni, ecco i miei problemi principali:

  • Sicurezza: Non è sempre sicuro guidare una motocicletta qui. Devi rimanere sempre vigile. Ci sono molti guidatori imprudenti. Le strade non sono sempre ben mantenute e ci sono buche in posizioni imprevedibili.
  • Stagione delle piogge: Guidare una motocicletta nella stagione delle piogge è molto impegnativo. La pioggia forte peggiora tutto. Rende la guida di una motocicletta molto più difficile e gli incidenti accadono facilmente. Inoltre, c’è il rischio di improvvise inondazioni.

Motorbike Risks in Thailand: Real-Life Case Study

Thinking of riding a motorbike in Thailand? Here’s why having the right insurance could be a lifesaver.

You can read a real-life story about a fellow expat who rented a bike and ended up in a solo accident on Koh Samui’s steep roads. He broke his collarbone and wrist, and his medical bill came out to around US$8,000. Luckily, he had a solid health insurance plan that covered his expenses, so he didn’t have to worry about the cost while recovering.

Read the full story and protect yourself on Thailand’s roads.

Dove comprare la tua motocicletta

La prima cosa che dovrai decidere quando compri la tua motocicletta è se acquistarne una nuova di zecca o di seconda mano. 

Ci sono – come sempre – pro e contro per ciascuno. Comprare nuovo garantisce che la tua motocicletta sarà di ottima qualità e appena uscita dalla fabbrica, con poche possibilità che si fermi a mezzo chilometro dal concessionario. Hai anche l’opzione di finanziamento e puoi pagare la tassa di circolazione online fino a sette anni dopo l’acquisto, evitando il fastidioso viaggio annuale al centro di assistenza. D’altra parte, le motociclette di seconda mano sono spesso significativamente più economiche, e molte sono altrettanto utilizzabili su strada come una motocicletta nuova. 

Vediamo dove acquistare entrambi:

Acquistare Nuova

Ci sono concessionari di motociclette in tutta la Thailandia. Grandi marchi come Honda e Yamaha avranno i loro concessionari, ma ci sono anche alcuni indipendenti là fuori che potrebbero essere in grado di offrirti un affare migliore se insisti. Molti di loro metteranno le loro motociclette in mostra sul marciapiede, quindi confrontare i prezzi tra i concessionari è semplice.

Una strada thailandese con una fila di motociclette parcheggiate sul marciapiede.
Guidare una motocicletta potrebbe non essere il modo più sicuro, ma è il più conveniente per spostarsi nelle città thailandesi.

Prima di acquistare la tua motocicletta presso il concessionario, avrai bisogno dei seguenti documenti:

  • Il tuo passaporto originale più copie della pagina della foto, visto corrente e timbro di estensione del soggiorno.

Se vuoi acquistare la tua moto con contratto di noleggio, avrai bisogno del seguente documento:

Purtroppo, il finanziamento non è un’opzione per chi ha un visto turistico – invece, il concessionario potrebbe includere alcuni omaggi come una giacca di marca o la tassa di circolazione coperta per un anno. 

Tip: Molti rivenditori indipendenti ti spingeranno a optare per il leasing in quanto è più redditizio per loro, quindi potrebbero anche fissare i loro prezzi delle motociclette leggermente più alti per incentivarti. Se questo è il caso, semplicemente visita il concessionario ufficiale

Acquistare di Seconda Mano

Se stai pensando di acquistare una moto di seconda mano, c’è un modo per ottenerne una in ottime condizioni per quasi la metà del prezzo di una moto nuova. Leggi il nostro articolo esclusivo per saperne di più.

Acquistare di seconda mano è probabilmente il modo più comune in cui gli espatriati mettono le mani su una motocicletta – il più delle volte da altri espatriati. Le persone tornano a casa di continuo e sono quasi sempre desiderose di vendere le loro motociclette prima di partire – spesso a un prezzo scontato. Non è raro pagare metà o anche un terzo di quanto costerebbe presso un concessionario. 

È ovvio che dovresti esercitare cautela quando acquisti di seconda mano, soprattutto da una terza parte sconosciuta.

Advertisement
  • Chiedi di fare un giro di prova per vedere come si comporta.
  • Le luci e i freni non funzionano perfettamente?
  • Fumo che esce dallo scarico? 
  • Pneumatici usurati?
  • Perdita d’olio?

Se c’è un problema con una moto, probabilmente è meglio lasciar perdere, indipendentemente da quanto buono sia il prezzo.

Tip: Se decidi di acquistare da una terza parte, ci sono molte opzioni. Il Mercato di Facebook è un’opzione e i gruppi Facebook come Bangkok Expats Classifieds Forum spesso hanno annunci di motociclette in vendita. Ci sono anche molti concessionari di seconda mano sparsi per la Thailandia – molti sono semplici negozi all’aperto sotto tendoni, con prezzi apposti sui parabrezza delle moto. 

Noleggiare

Molti espatriati preferiscono evitare completamente l’acquisto e semplicemente noleggiare le loro moto. Noleggiare offre una serie di vantaggi. Non devi affrontare il mal di testa di vendere la moto quando hai finito di usarla – basta restituirla all’ufficio di noleggio. Anche la manutenzione è inclusa nel prezzo, quindi nessun conto a sorpresa quando la tua moto comincia improvvisamente a perdere olio. 

Tuttavia, ha meno senso finanziariamente noleggiare a lungo termine, specialmente quando le moto di seconda mano sono così relativamente economiche – la tua Honda Click da 20.000 THB si ripagherà in un anno se la compri invece di noleggiarla.

Alcuni noleggi di moto come Fatboy’s offrono il meglio di entrambi i mondi con schemi di noleggio a riscatto – tuttavia, di solito questi risultano costare un po’ di più rispetto a semplicemente acquistare la moto di seconda mano.

Scegliere la tua motocicletta

Una volta deciso dove comprare, è il momento di scegliere la tua moto. 

Per la maggior parte degli espatriati che cercano qualcosa per portarli al lavoro e ritorno un piccolo scooter 125cc sarà più che adeguato.

Due dei marchi più popolari sono la Honda Click e la Yamaha GT, che sono motociclette leggere e facili da maneggiare. Ci sono anche le leggermente più pesanti simili a Vespa Yamaha Fino and Honda Scoopy. Tutte queste moto ti costeranno tra i 45.000 THB e i 51.000 THB nuove, a seconda del modello o del rivenditore.

Se stai pianificando di portare la tua moto più lontano o semplicemente vuoi qualcosa con un po’ più di potenza, alcune moto popolari da 155cc includono la Honda PCX and Yamaha Nmax. Entrambe queste moto ti costeranno tra gli 80.000 THB e i 110.000 THB nuove. 

Tuttavia, se sei davvero appassionato di moto, potresti voler considerare l’acquisto di una moto sportiva. Alcuni marchi popolari comprendono la 400cc Kawasaki Ninja, o la straordinariamente bella 350cc Royal Enfield Bullet.

La Royal Enfield Classic 350 di Phoebe
Immagina la libertà di possedere una vera motocicletta in Thailandia! Foto Phoebe Storm

Per una Ninja nuova, puoi aspettarti di pagare almeno 300.000 THB (e più probabilmente oltre un milione). Le Bullet sono molto più ragionevoli come prezzo, a partire da circa 150.000 THB.

Motocicletta Elettrica

Oltre a una motocicletta a benzina, un’altra opzione che puoi considerare è una motocicletta elettrica, che sta diventando più popolare in Thailandia.

Poiché è un mercato nuovo, la maggior parte delle motociclette elettriche in Thailandia sono marchi thailandesi o cinesi che potresti non aver mai sentito prima.

Ci sono principalmente due opzioni per le motociclette elettriche:

  • motociclette elettriche non registrate
  • motociclette elettriche registrate

Motociclette Elettriche Non Registrate Con questo tipo, non è possibile ottenere una targa o un libretto verde. Ciò significa che non puoi legalmente guidarla su strada. È principalmente per coloro che hanno solo bisogno di guidare una motocicletta dalla loro casa alle aree circostanti.

Motorcycles With this type, you cannot get a license plate or green book. This means you cannot legally ride it on the street. It’s mainly for those who only need to ride a motorcycle from their home to nearby areas.

Tuttavia, il prezzo può essere economico, il che può essere 2-3 volte più economico delle moto elettriche registrate con le stesse specifiche.

E puoi acquistarla online direttamente da un sito di shopping come Lazada.

Motociclette Elettriche Registrate

Con una motocicletta elettrica registrata, puoi ottenere una targa e un libretto verde come una moto normale.

Ma il prezzo sarà molto più costoso rispetto a una motocicletta elettrica non registrata. Normalmente, parte da 35.000 baht per una moto elettrica di base.

Se hai bisogno di una buona motocicletta elettrica che può percorrere circa 80 chilometri per carica, dovresti aspettarti di pagare almeno 60.000 baht.

I marchi popolari sono Deco, Sleek EV, EM, Lyva, Scomadi, e Zeeho.

Confronto tra Motociclette Elettriche

Per darti più idee sulle specifiche delle motociclette elettriche attualmente sul mercato, la tabella sottostante confronta modelli e marchi popolari per motociclette elettriche.

ModelloSleek PlayEM OwenLyva MKKScomadi TURISMO ELECTRONICAZEEHO AE8 S+
Prezzo66,900 THB58,900 THB75,00 THB149,900 THB149,900 THB
Watt3,000 Watt2,500 Watt2,500 Watt3,000 Watt5,000 Watt
Velocità Max90 km/ora75 km/ora85 km/ora90 km/ora100 km/ora
Distanza80km100km100km100km140km
Tipo di BatteriaLi-IonLi-IonBatteria LFPLi-IonLi-Ion NMC
Velocità di Ricarica3,5 ore4 ore4 ore4 ore6 ore

Dovrei comprare una motocicletta elettrica?

Per aiutarti a decidere, ecco una rapida lista dei pro e dei contro delle motociclette elettriche in Thailandia.

Pro:

  • Comodità: Non devi più fermarti a una stazione di servizio. Puoi semplicemente ricaricare a casa.
  • Costo del carburante: Costa solo 0,1 THB per chilometro per una motocicletta elettrica, che è 8-10 volte più economica di una moto a benzina.
  • Rumore: Una motocicletta elettrica è molto silenziosa. Si sente a malapena il rumore del motore.
  • Ecologica: Non c’è più emissione del tubo di scappamento.
  • Manutenzione: Non c’è più il cambio olio regolare, rendendo più facile la manutenzione.

Contro:

  • Spazio per parcheggiare: Hai bisogno di uno spazio per il parcheggio con una presa di corrente nelle vicinanze.
  • Distanza: La maggior parte delle motociclette elettriche possono percorrere fino a 100 chilometri per carica.
  • Reputazione del marchio: Tutti i marchi di motociclette elettriche sono molto nuovi. Non conosciamo la loro qualità a lungo termine.
  • Costo della batteria: Devi sostituire la batteria ogni 5-10 anni, e può costare un terzo del prezzo della tua motocicletta.
  • Prezzo: Rispetto alle motociclette a benzina, il prezzo di partenza per una motocicletta elettrica è molto più elevato.

Scopri di più: Motociclette elettriche in Thailandia: vantaggi, prezzi e dove acquistare

Registrazione/Trasferimento della tua motocicletta

Tutti i veicoli in Thailandia richiedono un a tabien rot per essere legali su strada, conosciuto più comunemente come ‘libretto verde’. Il libretto verde contiene un elenco di tutti i proprietari della moto, il suo numero di serie e targa. 

Se acquisti nuovo da un concessionario, ti forniranno il libretto verde lì e subito. Tuttavia, se acquisti di seconda mano, dovrai registrare la tua proprietà della moto presso il Dipartimento dei Trasporti Terrestri di persona. 

Ecco come fare:

Documenti Richiesti

Ecco cosa ti servirà per registrare la tua moto:

  • Modulo di domanda – ti verrà fornito uno di questi all’ufficio del DLT.
  • Una copia del tuo passaporto (pagina della foto, visto corrente e timbro più recente di ingresso in Thailandia), più l’originale.
  • Certificato di Residenza – puoi ottenerne uno dall’immigrazione o dalla tua ambasciata.
  • Il libretto verde originale della moto.
  • Copia del passaporto del proprietario originale (se è uno straniero) o del documento d’identità (se è un cittadino thailandese).
  • Una fotocopia del tabien baan (libro di casa) dell’attuale proprietario – se si acquista da un cittadino non thailandese, può essere sostituito con un certificato di residenza.

Il processo costa 200 THB, con un extra di 300 THB per l’assicurazione obbligatoria contro gli incidenti.

Dipartimento dei Trasporti Terrestri

Una volta preparati tutti i documenti, dovrai recarti al Dipartimento dei Trasporti Terrestri per registrare il trasferimento. Nota che dovrai andare alla filiale dove la moto è stata originariamente registrata, not alla tua filiale locale (se non sono lo stesso luogo) – questo dovrebbe essere stampato all’interno del tuo libretto verde.

Una strada thailandese con una dozzina di motociclette in attesa a un semaforo rosso.
Honda e Yamaha sono i due marchi più popolari per le motociclette in Thailandia.

È una buona idea che sia l’acquirente che il venditore facciano il viaggio al DLT insieme – questo evita potenziali errori o confusioni. È anche una buona idea portare la moto nel caso sia necessaria un’ispezione. 

Tip: Una volta al DLT, basta consegnare i documenti e il denaro e aspettare che il trasferimento sia completato. È un processo abbastanza rapido – puoi entrare e uscire in meno di un’ora, a condizione che non sia troppo occupato. La moto è ora ufficialmente tua!

Assicurazione

Come indicato sopra, dovrairichiedere un’assicurazione motociclistica obbligatoria come parte del processo di registrazione. Tuttavia, nota che questa assicurazione obbligatoria coprirà solo i tuoi costi medici in caso di incidente, e al minimo indispensabile. 

Se sei preoccupato di danneggiare la moto o di incorrere in costi di responsabilità in caso di incidente, probabilmente vorrai stipulare una polizza assicurativa privata. 

Ci sono quattro livelli di assicurazione per moto, precisamente:

  • Tipo 1 – Il livello più costoso, l’assicurazione di Tipo 1 è principalmente per moto di grande cilindrata (250cc +) e/o moto nuove (meno di sette anni). L’assicurazione di Tipo 1 offre copertura per quasi tutte le eventualità, comprese quelle non di terzi. 
  • Tipo 2+ – Praticamente lo stesso del Tipo 1, tranne che il Tipo 2+ non copre incidenti in cui una terza parte non è coinvolta. Secondo una polizza di assicurazione di Tipo 2+, la copertura coprirà solo le riparazioni in un’officina indipendente, non in un’officina ufficiale (ad es. Honda).
  • Tipo 2 – Offre la stessa copertura del Tipo 2+, ma non copre gli incidenti.
  • Tipo 3+ – Questa polizza ti coprirà per incidenti e collisioni, ma non per danni causati da altre cause (es. incendio, alluvione, furto, ecc.). Tuttavia, è più economica delle polizze sopra menzionate.

C’è anche un Tipo 3 livello, ma attualmente è disponibile solo per le automobili.

Puoi vedere questo articolo per una guida più completa all’assicurazione motociclistica.

Guidare in Thailandia

Hai comprato con successo la tua moto e sei pronto a percorrere la strada aperta. Fare quel primo viaggio può essere un compito veramente scoraggiante, quindi cosa devi sapere?

Advertisement
Phoebe in un'avventura guidando una moto in Thailandia.
Una volta che ti senti a tuo agio a guidare una moto in Thailandia, puoi iniziare a fare epici viaggi su strada!
Foto Phoebe Storm

Non esiste qualcosa come ‘sicuro’ su una motocicletta in Thailandia (o in realtà ovunque). Tuttavia, ci sono alcune cose importanti che puoi fare per mitigare alcuni dei tanti rischi. 

Non dimenticare di ottenere una patente per motocicli che ti serve per guidare legalmente una moto qui. 

Indossa Abbigliamento Protettivo

Ok, sappiamo che probabilmente non vedrai molti piloti per le strade della Thailandia con abiti in pelle integrale. Ma non dovresti mai considerare di prendere le strade senza un casco di buona qualità (idealmente integrale), scarpe adeguate (non sandali) e vestiti resistenti come un paio di jeans e una giacca di pelle.

Ok, d’accordo, quei vestiti non saranno molto utili se scivoli su di essi a velocità, ma potrebbero salvarti un po’ di pelle in una caduta a bassa velocità.

Tieni la Sinistra

Secondo la legge thailandese, le motociclette dovrebbero mantenersi sempre nella corsia più a sinistra della strada. Sfortunatamente, questo non è pratico molte volte, poiché la corsia di sinistra è anche piena di auto in svolta, autobus che si fermano ogni pochi metri, venditori ambulanti, pedoni che evitano marciapiedi sconnessi, e così via.

Tuttavia, è una buona idea cercare sempre di mantenerti il più a sinistra possibile quando è possibile – se ti trovi in un incidente in un’altra corsia, la tua assicurazione potrebbe non pagare a causa di ciò.

Lascia Spazio

Cerca di mantenere almeno la lunghezza di un’auto tra te e il veicolo davanti a te. In questo modo, se (o come spesso accade, quando) fanno qualcosa di stupido, hai abbastanza tempo per reagire.

Usa gli Specchietti

Sono sempre stupito dal numero di motociclisti che vedo in Thailandia che hanno tolto del tutto i loro specchietti retrovisori. Usali! Veicoli possono e do farsi avanti alle tue spalle in ogni momento. Se stai cambiando corsia quando succede, entrambi finirai in un brutto incidente.

Usa le Sois

Le grandi città della Thailandia sono attraversate da centinaia di strade strette e vicoli chiamati sois. Saresti sorpreso di quanto della città puoi attraversare utilizzando solo questi sois con solo un po’ di pianificazione accorta. Molti di questi sois sono poco trafficati e strapieni di dossi, il che rende guidarci sopra molto più sicuro (anche se più lento) che affrontare le strade principali.

Non Bere & Guidare

È ovvio, ma bere/prendere droghe e guidare è probabilmente la più grande causa di morti tra gli stranieri in Thailandia. Non farlo. Davvero.

guidare una moto durante un'inondazione in Thailandia.
Controlla attentamente il meteo. Non vuoi assolutamente guidare durante un’alluvione in Thailandia

Manutenzione

Non mancano le officine di riparazione in Thailandia se mai avrai bisogno di fare dei lavori sulla tua moto – non è un’esagerazione dire che ce n’è praticamente una in ogni strada. Molte sono piccole officine indipendenti – puoi solitamente riconoscerle dai pezzi di motocicletta sparsi e dalla pompa d’aria all’esterno – ma grandi rivenditori come Honda gestiscono anche centri di riparazione. 

Come regola generale, dovresti portare la tua moto per un servizio di manutenzione completo ogni 5.000 km. Questo dovrebbe includere la cura di base (cambio dell’olio, pulizia dei filtri, controllo delle pastiglie dei freni e del fluido), oltre a controlli sulle gomme e sulla tensione della catena. Puoi farlo fare professionalmente al tuo centro di assistenza più vicino, e il processo è abbastanza economico. 

Tax

Le tasse devono essere pagate sulla tua moto annualmente. Per i primi cinque anni di proprietà, l’intero processo può essere completato online sul sito web del DLT qui. Dopo di che, dovrai fare un viaggio annuale presso il tuo ufficio DLT locale o un centro di prova autorizzato (riconoscibile dal logo di un ingranaggio giallo su sfondo blu), dove il tuo veicolo sarà ispezionato. Dovrai fornire il libretto verde della tua moto (vedi sopra) e forse il tuo passaporto (ma è improbabile.)

Le tasse sulla maggior parte delle moto non dovrebbero pesare troppo sul bilancio per gli espatriati – ad esempio, la tassa annuale su una moto Honda Click è di 100 THB (circa 3 US$). Aggiungi assicurazione e commissioni e probabilmente spenderai circa 500 THB all’anno. Una volta pagato il denaro e la tua moto sarà liberata, riceverai il tuo disco delle tasse. Semplicemente inseriscilo nella capsula sul retro della tua moto e sei a posto! 

Prossimi Passi

Non giriamoci intorno – guidare una moto in Thailandia non è per tutti. Tuttavia, per coloro che pensano di potercela fare, scoprirai che guidare una moto qui ti offre un livello di libertà senza precedenti (ancorché a volte umido e/o sudato) quando si tratta di muoversi, e ad un prezzo molto basso rispetto alla guida di un’auto. 

Non manca la scelta, e un mercato di espatriati robusto che garantisce che ci sia sempre una moto là fuori se ne hai bisogno. Assicurati solo di prendere tutte le precauzioni necessarie. 

Se non sei pronto a guidare una moto qui, semplicemente compra un’auto or usa i trasporti pubblici invece.