Meet the ExpatDen Team in Bangkok from November 20 to 22 and Get Your Questions Answered in Person. Find out more.

Come Ottenere un Certificato di Residenza in Thailandia

Se sei un espatriato a lungo termine come me, probabilmente arriverà un momento in cui avrai bisogno di richiedere un Certificato di Residenza Thailandese.

Questi certificati ti aiutano quando apri conti bancari, acquisti auto o persino richiedi determinati visti. Detto questo, i Certificati di Residenza sono spesso confusi con la Residenza Permanente Thailandese. Ma chiarirò tutto questo.

Alla fine di questa guida, saprai quali documenti ti servono per richiedere un Certificato di Residenza Thailandese, dove andare e quanto tempo ci vorrà.

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

Punti Chiave

  • Un Certificato di Residenza Thailandese è una lettera che conferma dove vivi in Thailandia
  • Hai bisogno di un Certificato di Residenza Thailandese per ottenere una patente di guida thailandese, acquistare un’auto, aprire un conto bancario e altre procedure in Thailandia
  • Puoi ottenere un Certificato di Residenza Thailandese gratuitamente presso qualsiasi ufficio immigrazione thailandese
  • I Certificati di Residenza Thailandesi richiedono da una a due settimane per essere elaborati e sono validi per 30 giorni
  • I Certificati di Residenza Thailandesi non sono la stessa cosa della Residenza Permanente Thailandese

Cos’è un Certificato di Residenza Thailandese?

Un Certificato di Residenza è una lettera ufficiale dell’immigrazione thailandese che dichiara che risiedi effettivamente all’indirizzo in cui affermi di vivere.

Certificato di Residenza Thailandese Vs. Residenza Permanente Thailandese

Un Certificato di Residenza Thailandese non deve essere confuso con la Residenza Permanente Thailandese. Il primo è una lettera che ottieni per dimostrare che vivi dove dici di vivere.

Ma la Residenza Permanente Thailandese ti consente di restare in Thailandia senza dover richiedere un visto ogni anno.

Leggi di più: Residenza Permanente Thailandese: Costi, Requisiti e Procedura

Perché Hai Bisogno di un Certificato di Residenza Thailandese?

Avrai bisogno di un Certificato di Residenza per molti casi in Thailandia. Negli anni ho dovuto ottenerli per molte ragioni, come ad esempio richiedere una patente di guida thailandese and l’acquisto di un’auto. Potresti aver bisogno di ottenerne uno per un permesso di lavoro thailandese, visto thailandese, conto bancario thailandese, o qualsiasi altro numero di questioni legali nel paese.

Anche con un visto Thailand Privilege, hai ancora bisogno di un Certificato di Residenza.

Leggi di più: Revisione della Thailand Privilege Card: Vale la Pena?

E non dimenticare, devi fare richiesta di un nuovo Certificato di Residenza ogni volta che qualcuno ne richiede uno, poiché sono validi solo per 30 giorni.

Domanda, Moduli e Documenti

Prima di richiedere il tuo Certificato di Residenza in Thailandia, dovrai assicurarti di avere ognuno di questi documenti a portata di mano:

  • il tuo passaporto
  • copia della pagina della foto del tuo passaporto
  • copia del tuo visto (se applicabile)
  • copia del tuo TM.30 Ricevuta di Notifica Indirizzo
  • copia del tuo contratto di affitto o libro di casa con il tuo nome e indirizzo
  • due foto formato passaporto
  • ricevuta TM.47 più recente (dal check-in dei 90 giorni)

Dovresti firmare tutte le copie con inchiostro blu sull’immagine, non su una parte bianca del documento. Se firmi una parte bianca del documento qualcuno potrebbe tagliare via la tua firma e usare il resto del documento altrove.

Se affitti e non hai una copia del libro di casa, puoi chiedere una copia firmata al tuo padrone di casa insieme a una copia firmata della sua carta d’identità. Potresti anche aver bisogno di presentare una copia del tuo contratto di affitto con il tuo nome.

Nota: Ogni ufficio immigrazione può richiedere tipi di documenti diversi da quelli elencati sopra. Nel mio caso, gli ufficiali dell’immigrazione non mi hanno mai chiesto una copia del libro di casa o del contratto di affitto. In altri casi, sì.

Processo di Domanda per un Certificato di Residenza Thailandese

Per quanto riguarda il processo di domanda, è davvero una delle cose più facili da fare come espatriato in Thailandia.

Basta consegnare tutti i documenti elencati sopra. L’ufficiale dell’immigrazione al banco informazioni si assicurerà che tu abbia tutto.

E se lo fai, puoi tornare in una settimana e ritirare il tuo Certificato di Residenza Thailandese.

Una volta che ottieni il certificato, è valido per 30 giorni.

Dove Ottenere un Certificato di Residenza

Tieni presente che puoi ottenere il tuo Certificato di Residenza Thailandese solo presso l’ufficio immigrazione in cui hai depositato il tuo TM.30.

Advertisement

Di seguito elenco l’indirizzo di alcuni degli uffici immigrazione più popolari nel paese. Se il tuo non è elencato, cerca “ufficio immigrazione thailandese” su Google Maps per trovare l’indirizzo del tuo ufficio immigrazione locale.

Centro Servizi One-Stop

Se lavori in Thailandia, sia per una società promossa dal BOI che no, potresti dover andare al Centro Servizi One-Stop a Bangkok per richiedere un Certificato di Residenza Thailandese. Questo è particolarmente vero per chiunque abbia richiesto un permesso di lavoro thailandese al Centro Servizi One-Stop.

  • 319 Phaya Thai Rd, Pathum Wan, Bangkok 10330

Leggi di più: Come Costituire una Società BOI Interamente Straniera in Thailandia

Bangkok

Se sei residente a Bangkok, ti servirà ottenere il tuo Certificato di Residenza al Ufficio Immigrazione Divisione 1 su Chaengwathtana Road. Al primo piano dell’ufficio immigrazione, troverai un centro fotocopie e foto visti se ne hai bisogno.

  • 120 Thanon Chaeng Watthana, Khwaeng Thung Song Hong, Khet Lak Si, Krung Thep Maha Nakhon 10210

Se richiedi un Certificato di Residenza alla Divisione 1, tieni presente che non puoi ottenere il certificato lo stesso giorno. Ti daranno una ricevuta con un numero e ti invieranno il certificato entro due settimane. E se non ricevi il certificato entro due settimane, puoi tornare e ritirarlo con il numero sulla ricevuta che ti danno.

Inoltre, la Divisione 1 rilascia certificati di residenza solo ai titolari di visto che devono riferire all’immigrazione ogni 90 giorni. Se hai un timbro esente da visto di 30 giorni o un visto turistico di 60 giorni, devi andare alla tua ambasciata per ottenere il Certificato di Residenza.

Samut Prakan

Poiché vivo a Samut Prakan, richiedo i miei Certificati di Residenza lì. Ecco un link di Google Maps alla posizione. Ecco l’indirizzo:

  • Sutthi Phirom Alley, Amphoe Mueang Samut Prakan, Samut Prakan 10270

Puoi prendere la BTS e scendere a Pak Nam Station e poi camminare per circa cinque minuti fino all’ufficio immigrazione. C’è un parcheggio se prevedi di guidare, ma diventa affollato.

Chiang Mai

Se desideri ottenere il tuo certificato di residenza a Chiang Mai, dovrai andare all’Ufficio Immigrazione di Chiang Mai, situato accanto all’aeroporto internazionale di Chiang Mai.

  • 71 Moo 3, Sanambin Road Suthep, Chiang Mai, Chiang Mai 50200

Chonburi

Se vivi a Chonburi, devi andare all’ufficio immigrazione a Jomtien. Una volta lì, troverai il banco informazioni immediatamente a sinistra quando entri.

  • 75/265 12 Jomtien Road 5 Tambon Nongprue, Amphoe Bang Lamung, Chang Wat Chon Buri 20150

Se vuoi richiedere il tuo Certificato di Residenza in Thailandia, ma ti trovi in un’altra provincia, contatta l’ufficio immigrazione nella tua provincia o il più vicino alla tua provincia.

Quanto Costa un Certificato di Residenza Thailandese?

Richiedere un Certificato di Residenza Thailandese è gratuito.

Detto questo, alcuni uffici immigrazione cercheranno di addebitare agli espatriati ignari il servizio. Se un ufficiale dell’immigrazione vuole addebitarti, digli che l’hai già fatto prima ed è un servizio gratuito. Se insistono, chiedi una ricevuta.

Detto questo, la maggior parte degli ufficiali dell’immigrazione thailandese nelle aree popolari per gli espatriati non tenteranno di addebitarti.

Considerazioni Finali sui Certificati di Residenza Thailandesi

Come puoi capire dalla guida sopra, richiedere un Certificato di Residenza Thailandese è semplice se hai tutti i documenti. Assicurati solo di pianificare in anticipo perché ci vuole da una a due settimane per elaborare il certificato. E vale solo per 30 giorni.

Se vuoi sistemarti in Thailandia senza problemi e risparmiare migliaia di dollari, dai un’occhiata a ExpatDen Premium. Con accesso immediato a oltre cento guide esclusive, scoprirai come trovare un lavoro, avviare un’attività, gestire le tue finanze e rendere la Thailandia la tua nuova casa.

Advertisement