
Poche esperienze possono eguagliare l’emozione di esplorare in moto. Che tu sia un motociclista esperto o un nuovo appassionato del mondo dell’esplorazione a due ruote, ottenere una patente per moto è la tua chiave per sperimentare la diversità di questo paese in modo sicuro e legale in Thailandia.
Avendo recentemente completato i requisiti per la patente motociclistica, ho percorso il cammino su cui stai per intraprendere.
Il mio viaggio personale mi ha lasciato non solo ben versato nelle complessità del processo, ma anche pieno del desiderio di rendere la tua esperienza il più accessibile e gratificante possibile.
Nel seguente articolo, approfondiremo il processo per ottenere una patente motociclistica in Thailandia, dalle preparazioni iniziali fino al momento in cui terrai con orgoglio la tessera della patente in mano.
Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.
Contents
Cosa Devi Preparare
Intraprendere questo viaggio inizia con la raccolta di un insieme di documenti e oggetti essenziali. È esattamente lo stesso di ottenere una patente di guida.
Ogni elemento di questa lista di controllo svolge un ruolo vitale nel processo, quindi assicurati di averli pronti per rendere l’acquisizione della tua patente per moto il più agevole possibile.
Per aiutarti a prepararti, ecco una lista di controllo completa:
Copia delle Pagine del Passaporto
Assicurati di avere una copia della pagina della foto del passaporto e un visto valido e non scaduto. Questi due documenti servono come prova della tua identità e residenza legale in Thailandia.
Entrambi i documenti devono anche essere firmati, con il tuo nome scritto appena sotto la firma.
Certificato Medico
Fai una visita a una clinica locale o un ospedale, e richiedi un certificato medico per la tua patente motociclistica. Semplicemente informa loro del tuo scopo, e ti forniranno la documentazione. Costa solo poche centinaia di baht.
Ricevuta di Notifica
Fai una copia della ricevuta di notifica (TM30) per la tua casa o alloggio in Thailandia. Questa ricevuta è cruciale per confermare il tuo indirizzo thailandese.
Foto a Grandezza Pasaporto
Ottieni una recente fotografia di 1×1,25 pollici di te stesso, assicurandoti che lo sfondo della foto sia bianco o blu.
Si prega di notare che non tutte le scuole guida o il Dipartimento dei Trasporti Richiedono questa foto, ma è meglio prepararsi in anticipo.
Certificato di Residenza
Per ottenere un certificato di residenza, inizia visitando il tuo ufficio immigrazione locale con tutti i documenti sopraindicati. Poi, informali semplicemente che vuoi ottenere una patente di guida per moto.

Dovrai fornire alcune informazioni aggiuntive, come il tuo contratto di affitto, e pagare una tassa di 500 baht, che viene gestita presso l’ufficio immigrazione senza necessità di ulteriori documenti.
Il certificato di residenza includerà il tuo nome, fotografia, la firma del vice ispettore generale dell’immigrazione, un timbro ufficiale e informazioni sulla tua residenza confermata in Thailandia.
Scopri di più: Come Ottenere un Certificato di Residenza in Thailandia
Dove Ottenere la Patente Motociclistica
Ora che hai raccolto tutti i documenti essenziali, è il momento di fare i passi successivi. Puoi ottenerla sia presso una scuola guida or il Dipartimento dei Trasporti.
Scuola Guida
Con tutti i documenti richiesti assicurati, è il momento di portare tutta la tua documentazione alla scuola guida locale scelta. Qui, puoi iscriverti a seminari, lezioni e test essenziali per ottenere la tua patente per moto.
Se preferisci un processo snellito, hai anche l’opzione di pagare 1.000 baht per un’agenzia che funge da scuola guida indipendente riconosciuta ufficialmente per gestire tutte le attività necessarie in due giorni, come ho fatto io.
Questi due giorni di solito sono programmati per un venerdì e un sabato, quindi potresti dover prendere un giorno di congedo dal lavoro per accogliere il venerdì.
Dipartimento dei Trasporti
In alternativa, puoi anche registrarti direttamente presso il tuo ufficio provinciale dei trasporti più vicino.
Per farlo, basta cercare “Ufficio Provinciale dei Trasporti” seguito dal nome della tua provincia su Google e seguire le linee guida specificate.
A seconda di quale ufficio dei trasporti vai, potrebbe non accettare visitatori non programmati.
Pertanto, potrebbe essere necessario prendere un appuntamento in anticipo chiamando il call center al 1584 o visitando il tuo ufficio dei trasporti locale. Ti forniranno poi la data per la tua richiesta di patente.
Il tempo di attesa può variare da pochi giorni a pochi mesi, a seconda di quanto siano occupati in quel momento.
Tip: Un altro ottimo modo di contattare il tuo ufficio dei trasporti locale è attraverso la loro pagina Facebook, se ne hanno una. Potresti anche essere in grado di fissare un appuntamento lì.
Test di Licenza
Ottenere la tua patente motociclistica in Thailandia è un processo completo di due giorni, che va dalle 8 a.m. alle 5 p.m.
Test della Vista e delle Reazioni
Il giorno 1 inizia con una serie di test della vista e delle reazioni, che durano circa 10 minuti:

Test della Tabella Optometrica
Durante questo test, starai davanti a una tabella con cerchi colorati di dimensioni variabili. L’esaminatore indicherà un cerchio, e tu dichiarerai prontamente il colore: rosso, giallo o verde.
La tabella include altri colori, ma sono solo distrazioni che puoi facilmente ignorare, purché ti concentri sugli spunti dell’esaminatore.
Test della Visione Periferica
In questo test, metterai la testa dentro un dispositivo che somiglia a un paio di occhiali oscurati.
Un cerchio colorato apparirà su entrambi i lati della tua visione, e il tuo compito è quello di dichiarare il colore senza muovere la testa. Anche con un occhio destro più debole, non ho avuto difficoltà con questo test.
Test di Reazione del Freno
Questo test coinvolge un pedale dell’acceleratore, un pedale del freno, e due file verticali di luci che cominciano a salire non appena appare la prima luce verde in basso.
Il tuo compito è sollevare il piede dall’acceleratore e premere il freno quando compaiono le luci verdi. Il fallimento comporta il frenare quando le luci sono rosse, che sono presenti solo vicino alla parte superiore delle file.
Tuttavia, non preoccuparti! I pedali sono basati su un sistema di auto automatica, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi del controllo della frizione, il che rende il tutto più facile.
Test di Allineamento
L’ultimo test della vista richiede di sedersi a una certa distanza da una scatola contenente due bastoni.
Ti verrà fornito un telecomando per portare avanti il bastone posteriore e fermarlo quando entrambi si allineano, cosa relativamente semplice.
Questi test sono generalmente gestibili, poiché sono stato in grado di passare ciascuno alla prima prova nella mia esperienza.
Motorbike Risks in Thailand: Real-Life Case Study
Thinking of riding a motorbike in Thailand? Here’s why having the right insurance could be a lifesaver.
You can read a real-life story about a fellow expat who rented a bike and ended up in a solo accident on Koh Samui’s steep roads. He broke his collarbone and wrist, and his medical bill came out to around US$8,000. Luckily, he had a solid health insurance plan that covered his expenses, so he didn’t have to worry about the cost while recovering.
Read the full story and protect yourself on Thailand’s roads.
Seminari
Dopo aver superato i test della vista e delle reazioni, inizierai anche la formazione seminariale, che continua nel giorno 2. Questa formazione copre vari argomenti:
- Leggi del Traffico Stradale e Leggi dell’Auto (1,5 ore): Inclusi regolamenti stradali, controlli veicoli e le conseguenze della violazione delle leggi in Thailandia.
- Lezioni di Guida Sicura (2 ore): Incentrate sull’insegnare pratiche di guida sicura.
- Consapevolezza e Etichetta di Guida (1 ora): Copre il diritto di precedenza, la consapevolezza stradale e i significati dei segnali stradali.
- Come Agire in Emergenze e Fornire Primo Soccorso (30 minuti): Ti attiva con la conoscenza delle procedure di emergenza e del primo soccorso.
- Nozioni di Base su Auto e Moto (5 ore): Esaminano a fondo le caratteristiche fisiche e meccaniche dei veicoli.
Questo processo ti fornisce conoscenza e competenze necessarie per ottenere la tua patente motociclistica in Thailandia, assicurando la tua sicurezza e fiducia sulla strada.
Esperienza Pratica e Test
Avrai anche l’opportunità di acquisire esperienza pratica durante una sessione di allenamento di 5 ore che copre vari scenari di guida nell’area di test della tua scuola guida.
Puoi portare la tua moto, o puoi noleggiarla da una scuola guida.
Ecco come è strutturato questo allenamento pratico:
Allenamento (3 ore)
Nella prima parte della tua formazione pratica, sarai guidato lungo il percorso che sarà necessario seguire per il tuo imminente esame pratico.
Questo percorso include vari elementi come curve, uso delle frecce, navigazione delle rotatorie e interazione con altri motociclisti che lavorano anch’essi per ottenere le loro licenze.
Durante questa sessione, avrai modo di praticare gli elementi di test specifici che saranno valutati durante il tuo esame pratico di 2 ore nel giorno 2.
Nel giorno 2, l’esame pratico valuta i seguenti aspetti:
Capacità di Frenare
Questo test consiste nel guidare a 30 km/h lungo un percorso rettilineo fino ad avvicinarsi a una fila di coni. Il tuo compito è applicare entrambi i freni per fermare la moto prima che la ruota anteriore superi una seconda fila di coni.
Capacità di Guida
Dovrai navigare lo stesso percorso del tuo allenamento di 3 ore.
Durante questo test, i valutatori esamineranno la tua capacità di avvicinarti e fermarti agli incroci, seguire i segnali stradali, entrare in rotatorie in sicurezza e rispettare le regole generali del traffico mentre guidi accanto ad altri utenti della strada.
Test di Bilanciamento
In questa sfida, devi guidare la moto su una piattaforma metallica stretta che è solo leggermente più larga delle tue ruote.
L’obiettivo è attraversare questa piattaforma senza toccare il suolo o mettere i piedi a terra. La sfida è che devi mantenere l’equilibrio sulla piattaforma per 10 secondi.
Il test di equilibrio può essere complicato. Mi son serviti due tentativi per superarlo, e il secondo tentativo è la tua ultima opportunità per avere successo.
In base alla mia esperienza, consiglio di mantenere una velocità costante e bassa durante questo test.
Tirare le gambe nella struttura della moto aiuta anche mantenere un centro di gravità stabile, permettendoti di fare affidamento esclusivamente sui movimenti delle braccia per l’equilibrio. Estendendo le gambe durante il primo test, ho avuto problemi di equilibrio che hanno causato il mio primo insuccesso.
Test di Controllo
Nell’ultima valutazione, dovrai guidare su una serie di dossi addestrati a diversi angoli. Il tuo obiettivo è navigare su questi dossi senza perdere il controllo della tua moto.
Questi test sono generalmente gestibili. Tuttavia,
Test Teorico
Nel giorno 2 del tuo percorso per la patente, affronterai il test definitivo: il test teorico. Questo è l’ultimo passo prima di ottenere la tua patente.
Ecco cosa devi sapere su questo esame:
Domande a Scelta Multipla
Nel test teorico, incontrerai un totale di 500 domande a scelta multipla, ciascuna con quattro risposte possibili.
Tuttavia, non preoccuparti; ti verrà data una serie casuale di 50 domande da rispondere. Per superare il test, devi ottenere un punteggio di 45 su 50.
Materiale di Studio
La buona notizia è che le informazioni dei seminari ai quali hai partecipato saranno incluse in questo test. Inoltre, avrai un periodo di 30 minuti per esercitarti prima del test effettivo.
Alcune delle domande riguardano pratiche di guida a livello internazionale, con solo alcune che si concentrano su leggi e pene specifiche thailandesi.
Per aiutarti a prepararti, puoi accedere a test di pratica online.
Praticare a Casa
A mio parere, esercitarsi su questo test a casa è essenziale per il successo. Sebbene le traduzioni in inglese delle domande non siano sempre accurate al 100%, con abbastanza pratica puoi gradualmente capire il significato voluto di alcune delle domande più vaghe o formulate in modo errato.
Per sfruttare al meglio il sito delle pratiche, raccomando la seguente procedura:
Pratica ciascuna delle quattro categorie: segnali e marcature stradali, legge del traffico, guida e manutenzione, e previsione degli incidenti, fino a quando non hai visto tutte le domande possibili.
Cliccando su queste categorie ti verrà data una serie casuale di 50 domande. Mira a segnare almeno 45 su 50 in ciascuna categoria per tre volte di fila.
Dopo aver raggiunto questa coerenza, metti alla prova il test casuale di 50 domande fino a quando non riesci comodamente a ottenere 45 su 50 ogni volta. Facendo questo, sono stato in grado di ottenere un punteggio perfetto di 50 su 50 nel mio test reale.
Quindi, con dedizione e preparazione strategica, puoi superare quest’ultimo ostacolo sulla tua strada per ottenere la patente per moto.
Ottenere la Patente
Dopo aver completato con successo i seminari e superato i test richiesti, la scuola guida ti fornirà un documento che certifica il tuo completamento con successo.

Restituiranno anche tutti i documenti originali che inizialmente hai fornito loro, portandoti agli ultimi passi per ottenere la patente.
I passaggi rimanenti coinvolgono una visita all’ufficio del Dipartimento dei Trasporti.
Ecco come procedere:
Presentazione dei Documenti
Raccogli tutti i documenti necessari, inclusi quelli che hai presentato alla scuola guida, insieme al nuovo documento che conferma il completamento di tutti i requisiti.
Pagamento delle Tasse
Sarai poi tenuto a pagare una tassa di 205 baht.
Elaborazione della Foto
Dopo aver presentato la carta essenziale e aver saldato la tassa, farai una foto per la tessera della patente.
Ottieni la Tua Patente Motociclistica
Dopo l’elaborazione della tua foto e la verifica delle tue informazioni, il Dipartimento dei Trasporti emetterà la tua patente motociclistica ufficiale lo stesso giorno.
Con questo, avrai navigato con successo il processo e ottenuto la patente per esplorare la Thailandia in moto.
Rinnovo
Inizialmente, la tua patente motociclistica sarà valida per due anni. Puoi rinnovarla 90 giorni prima della sua scadenza.
Ecco cosa devi fare:
Rinnovo della Patente a 2 Anni in Patente a 5 Anni
Devi preparare lo stesso insieme di documenti come quando richiedi una patente motociclistica.
Tuttavia, stavolta, puoi semplicemente visitare il Dipartimento dei Trasporti, pagare una tassa di 505 baht, e ottenere subito la patente di guida di 5 anni senza dover affrontare nessun test.
Rinnovo di una Patente a 5 Anni
Rinnovare una patente a 5 anni può essere più complicato. Oltre a preparare lo stesso insieme di documenti, questa volta devi sostenere nuovamente una serie di test della vista e delle reazioni.
Poi devi creare un account su DLT e-learning e guardare un video per ricordarti delle normative stradali in Thailandia.
Fatto ciò, visita il dipartimento dei Trasporti per rinnovare la tua patente.
Posso Ottenere una Patente Motociclistica con un Visto Turistico?
In effetti, è possibile ottenere una patente motociclistica con un visto turistico. Tuttavia, il problema principale è il certificato di residenza, che richiede un visto a lungo termine per essere ottenuto da un ufficio immigrazione.
In breve, se riesci a ottenere un certificato di residenza, dovresti essere in grado di ottenere una patente motociclistica, anche con un visto turistico.
Quanto Costa Ottenere una Patente Motociclistica in Thailandia?
Ecco una rapida ripartizione dei costi per ottenere una patente motociclistica in Thailandia:
- Certificato medico: 200 baht
- Certificato di residenza: 500 baht
- Tassa governativa: 205 baht (per una patente di 2 anni) e 505 baht (per una patente di 5 anni)
Quindi, in totale, il costo per ottenere una patente moto qui dovrebbe essere intorno ai 1.000 baht.
Se opti per una scuola guida, aspettati di pagare ulteriori 1.000 a 2.000 baht.
Cosa Succede Quando la Mia Patente Motociclistica Scade?
La risposta dipende dalla durata del tempo trascorso dalla sua scadenza.
- Se è scaduta entro un anno, puoi semplicemente rinnovarla subito, seguendo gli stessi requisiti di un rinnovo standard.
- Se è scaduta da 1 a 3 anni, devi rifare il test teorico.
- Se è scaduto da più di 3 anni, sarà necessario ricominciare l’intero processo da capo.
Ora, a te
Ottenere una patente di guida per motocicli in Thailandia è un requisito legale. Dopo averla ottenuta, dovresti guidare con prudenza e assicurarti la tua sicurezza mentre esplori il paese in moto.
Uno dei nostri scrittori ha avuto di recente un incidente in moto. Puoi leggere qui come lo ha affrontato.
Sebbene il processo possa sembrare scoraggiante all’inizio, con la giusta preparazione e impegno puoi ottenere con successo la tua patente e goderti la libertà di guidare in questo bellissimo e variegato paese.





