
Se sei nuovo in Thailandia, l’idea di guidare nel paese può essere scoraggiante, per usare un eufemismo.
Traffico intenso, strade confuse e un mare di motociclette che sfrecciano dentro e fuori dal traffico possono sicuramente intimorire. A un occhio non allenato, guidare in Thailandia può sembrare caotico e pericoloso.
Sebbene la cautela sia chiaramente consigliata, guidare in Thailandia non è così pericoloso come viene descritto. Tuttavia, guidare in Thailandia non è per gli inesperti. Richiede un’attenzione acuta, concentrazione e un acuto senso dell’ambiente circostante.
In questa guida risponderò ad alcune domande comuni e condividerò alcuni suggerimenti e consigli che ho imparato guidando in Thailandia, affinché tu possa guidare nel modo più sicuro possibile nel paese.
Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.
Contents
Quale patente puoi utilizzare per guidare in Thailandia?
Per guidare in Thailandia, è necessario possedere un Permesso di Guida Internazionale (IDP) o una patente di guida thailandese.
Anche se qualcuno ti dice che puoi usare la patente del tuo paese d’origine per guidare in Thailandia, è illegale e riceverai una multa di almeno 500 THB.
Inoltre, le compagnie di assicurazione in Thailandia non ti copriranno se non hai una patente di guida thailandese or un permesso di guida internazionale.
Alcune compagnie potrebbero non noleggiarti un’auto se hai solo una patente del tuo paese d’origine.
C’è una principale eccezione a questa regola: Hai una patente di guida di uno dei 10 paesi ASEAN come Malesia, Singapore e Filippine.
Articoli correlati:
- Come ottenere una patente di guida internazionale negli USA
- Come ottenere una patente di guida internazionale nel Regno Unito
- Come ottenere una patente di guida internazionale in Australia
Condizioni stradali
Le strade della Thailandia, per la maggior parte, sono paragonabili a molte delle strade che troveresti altrove nel mondo, a meno che tu non viaggi in profondità nella campagna.
Ovviamente, dipenderà dalla parte del paese in cui ti trovi. Le condizioni stradali varieranno da città a città.
Le strade principali e le autostrade tendono ad essere meglio mantenute. Tuttavia, dovresti essere consapevole della differenza nelle condizioni stradali nelle parti meno sviluppate del paese, come le strade secondarie e isole come Koh Phangan e altre più piccole.

Indipendentemente dalla strada su cui ti trovi, stai sempre attento a pessime condizioni stradali, buche, ghiaia sciolta e detriti.
Se stai guidando su queste strade per la prima volta, evita di guidare di notte per ridurre il rischio di incidenti.
Il pericolo può venire anche da animali randagi come i cani di strada che si sdraiano in mezzo alla strada o attraversano le auto in movimento. Questo non è più un problema così tanto a Bangkok, ma è ancora comune tra le isole e le zone rurali della Thailandia.
I cani di strada possono essere particolarmente difficili da individuare al crepuscolo, quindi dovresti tenerli d’occhio in ogni momento.
Regolamenti di guida importanti
Provenendo da un altro paese, guidare in Thailandia può sembrare un mondo completamente diverso, soprattutto se vieni dall’Occidente. Sebbene i fondamenti di base siano gli stessi, ci sono differenze nette di cui devi essere consapevole.
Discutiamo alcune differenze chiave che potrebbero rappresentare una sfida durante l’adattamento alla guida in Thailandia.
Guidare sul lato sinistro della strada
A seconda del paese da cui provieni, questo potrebbe non essere un problema pressante.

Tuttavia, se provieni da un paese in cui si guida sul lato destro della strada, come gli Stati Uniti, potresti trovare un po’ disorientante all’inizio operare un veicolo a motore sul lato sinistro.
Ho avuto difficoltà non solo a guidare sul lato sinistro della strada ma anche ad avere il volante sul lato destro del veicolo. Devo ammettere, all’inizio è stato piuttosto disorientante per me, ma certamente, con la pratica, sono riuscito ad abituarmi.
Tieni anche presente che se guidi un cambio manuale in Thailandia, dovrai cambiare con la mano sinistra, non con la destra.
Come in tutti i paesi, ci sono leggi sul traffico, regole e regolamenti che devono essere seguiti per mantenere tutti al sicuro sulla strada qui in Thailandia.
Limiti di velocità in autostrada
A seconda della sezione dell’autostrada in cui ti trovi, il limite di velocità varierà da 80 km all’ora a 120 km all’ora. Nella corsia veloce, devi guidare a più di 90 km all’ora o 100 km all’ora, a seconda dell’autostrada.
Se non riesci a mantenere il limite di velocità, evita di usare la corsia veloce.
Limiti di velocità in città
Sebbene non sempre chiaramente segnati, in grandi città come Bangkok e Pattaya, i limiti di velocità delle strade principali sono tipicamente 80 km all’ora. Tuttavia, non dovresti superare i 30 km all’ora su strade residenziali e più piccole.
In pratica, nessuno presta veramente attenzione ai limiti di velocità quando guida in città. E non potrai comunque guidare a più di 80 km all’ora a causa del traffico.
Diritto di precedenza dei veicoli
Il concetto di chi ha il diritto di precedenza a volte può essere lasciato all’interpretazioneon.
Ecco un esempio per illustrare questa affermazione:
In situazioni evidenti come i semafori, il concetto di chi ha il diritto di precedenza è autoesplicativo e segue gli stessi protocolli di qualsiasi altro paese.
Tuttavia, in situazioni come incroci senza semafori, segnali di stop e rotonde, anche dopo molti anni con un’auto e guidando in Thailandia, ho ancora difficoltà a dare una risposta definitiva su chi ha il diritto di precedenza.
Mentre ci sono leggi thailandesi ufficiali che regolano chi ha il diritto di precedenza in queste situazioni, è la mia osservazione ed esperienza che nessuno segue un protocollo standard.
La mia regola del pollice in Thailandia è non presumere mai di avere il diritto di precedenza. Invece, dovresti aspettare finché non sei sicuro che sia sicuro procedere. In alcune occasioni, puoi fare affidamento su segnali o gesti di altri conducenti per aiutarti a determinare quando andare.
Segnaletica stradale
Come nella maggior parte dei paesi, le segnaletiche stradali indicano protocolli, come le corsie per l’inversione a U e le corsie di sorpasso. Fai attenzione alle linee solide che vietano il cambio di corsia e il sorpasso. Tuttavia, alcuni conducenti non rispettano questo.

Segnali di stop
A differenza del mio stato d’origine, la California, dove puoi essere multato per quello che viene chiamato “stop continuo” a un segnale di stop, le leggi sui segnali di stop in Thailandia sono vagamente definite.
Dalla mia esperienza, un segnale di stop in Thailandia è più o meno un suggerimento, e dovresti sempre esercitare il tuo miglior giudizio quando ti avvicini a un segnale di stop.
Incroci senza segnali di stop
Molti soi e strade piccole non hanno sempre un segnale di stop presente. In questo caso, è imperativo usare sempre il tuo miglior giudizio quando ti avvicini a questi incroci.
Sfide
Guidare in Thailandia non è facile. Diamo un’occhiata alle sfide che troverai sulla strada.
Traffico
In generale, il traffico in Thailandia può essere opprimente, specialmente nelle aree urbane delle province come Bangkok, Chiang Mai e Phuket.
Se sei nuovo alla guida in Thailandia, cerca di evitare le città più grandi finché non avrai acquisito più fiducia nella guida.
Il mio consiglio è di praticare la guida in sobborghi più piccoli e province meno affollate prima di affrontare il compito intimidatorio di guidare nel traffico cittadino più grande e congestionato.
Attenzione alle motociclette sulla strada
Parlando di traffico, fai attenzione ai molti diversi tipi di veicoli che condividono la strada, dalle motociclette ai grandi camion, dalle biciclette ai tuk-tuk — è imperativo essere consapevoli dell’ambiente circostante.
Considera le strade sconosciute, i soi stretti (vicoli), e le motociclette che sfrecciano dentro e fuori dal traffico, e i tuoi sogni di guidare in Thailandia potrebbero sembrare più un incubo. Devi fare attenzione alle motociclette perché sono ovunque in Thailandia e possono sfrecciare dentro e fuori dal traffico in qualsiasi momento.

Abituati a segnalare e controllare sempre i tuoi specchietti e punti ciechi prima di cambiare corsia.
Cani di soi
Non solo devi essere consapevole degli altri veicoli sulla strada, ma dovresti anche essere consapevole dei cani di soi, specialmente quando navighi in un piccolo soi o in un’area rurale.
Sebbene la maggior parte dei cani di soi sia consapevole e riesca a evitare i veicoli in arrivo, ho anche osservato comportamenti strani in alcuni cani. Alcuni hanno l’abitudine insolita di sdraiarsi proprio in mezzo alla strada e a volte possono essere molto testardi e si rifiutano di muoversi.
Un paio di colpi di clacson dovrebbero fare il loro effetto, tuttavia, non presumere sempre che si sposteranno. È meglio cercare di evitarli quando possibile.
A few honks of the horn should do the trick, however, don’t always assume they will move. Its best to try to drive around them when possible.
Etichetta di guida e gesti
Parlando di gesti, sebbene guidare in Thailandia possa sembrare caotico, la cultura thailandese è molto educata, e ciò spesso si traduce nell’etichetta di guida. È piuttosto raro sentire clacson ingiustificati e casi di rabbia stradale.
Ovviamente, c’è sempre l’eccezione di qualcuno che ha avuto una brutta giornata e la loro etichetta potrebbe riflettersi negativamente mentre è sulla strada.
Dovresti anche familiarizzare con i gesti comuni che i conducenti in Thailandia usano sulla strada. Il cenno del capo è uno di questi.
Sorpasso di altri veicoli
Imparare quando sorpassare in sicurezza un altro veicolo è importante quando si guida al di fuori delle aree urbane.
Sebbene la legge dica che dovresti usare una corsia di destra per farlo, ci sono alcuni conducenti che lo fanno utilizzando la corsia di sinistra.
Se stai guidando in un’area montuosa, non sorpassare a meno che tu non veda che la strada è libera. Se sei in un’area rurale, fai molta attenzione ai cani di strada e ai bambini. Potrebbero correre improvvisamente nella strada.
Molti camionisti in Thailandia danno segnali di sorpasso lampeggiando rapidamente i loro indicatori di direzione a sinistra e poi a destra. Possono anche guidare leggermente a sinistra durante il processo.
Utilizzo dei segnali
Simile alla guida nel tuo paese d’origine, dovresti sempre segnalare prima di svoltare. Tuttavia, non aspettarti che le altre auto facciano lo stesso.
Mantieni la distanza con le altre auto
Dovresti anche mantenere la tua distanza con le altre auto, specialmente quando guidi dietro ai taxi. A volte, possono fermarsi bruscamente senza segnalare per raccogliere o lasciare passeggeri.
Luci di emergenza (allarme)
Indipendentemente dal paese da cui provieni, sono sicuro che tutti possiamo relazionarci all’irritazione di altri conducenti che usano inappropriatamente le loro luci di emergenza per non emergenze, come parcheggiare illegalmente solo per entrare e prendere un caffè mattutino.
Tuttavia, ho anche imparato ad apprezzare come i thailandesi utilizzano le loro luci di emergenza per comunicare meglio con gli altri automobilisti sulla strada.
Ad esempio, i conducenti thailandesi utilizzeranno le loro luci di emergenza per avvisare gli altri conducenti di potenziali pericoli sulla strada o per indicare una fermata di emergenza improvvisa nel traffico. Se vedi altri conducenti lampeggiare le loro luci di emergenza, presta attenzione all’ambiente circostante. È probabile che stiano cercando di avvertirti di un potenziale pericolo.
Alcuni conducenti usano le luci di emergenza come un modo per dire “grazie” lampeggiandole per un secondo. I conducenti thailandesi usano anche le luci di emergenza quando parcheggiano temporaneamente o stanno per parcheggiare.
Infine, quando vuoi svoltare in una strada o in un parcheggio attraversando il traffico contrario, i conducenti possono rallentare e usare le loro luci di emergenza per farti sapere (e far sapere ai conducenti che stanno arrivando dietro di loro) che puoi svoltare davanti a loro.
Cenni del capo
I cenni del capo si applicano tipicamente più alle motociclette, poiché potresti non riuscire a vedere il conducente attraverso i vetri oscurati del loro veicolo quando guidi un’auto.
Se qualcuno annuisce con la testa in alto, significa che ti sta concedendo il diritto di precedenza. Puoi rispondere con un semplice cenno del capo verso il basso come riconoscimento e per ringraziarli del diritto di precedenza. Oppure viceversa; potresti vedere altri automobilisti annuire con un cenno del capo verso il basso per indicare che stanno prendendo il diritto di precedenza.
Con il concetto di chi ha il diritto di precedenza vagamente definito, mi ritrovo a fare principalmente affidamento sul buonsenso e sugli istinti, oltre che a comunicare con gli altri automobilisti per determinare quando è sicuro andare.
Parcheggio
Molti centri commerciali offrono parcheggio gratuito per i primi 15 minuti a due ore. Dopo di che, ti viene addebitato circa 20 THB a 50 THB all’ora, a seconda della posizione.
Puoi ottenere ore extra di parcheggio gratuito se spendi un importo minimo all’interno del centro commerciale. Assicurati solo di conservare le tue ricevute.
Parcheggio in strada
Nelle città e province meno congestionate, il parcheggio può essere una sorta di libera scelta.
I marciapiedi dipinti di rosso sono vietati al parcheggio, quelli dipinti di nero sono destinati al parcheggio e quelli dipinti di giallo sono destinati agli autobus pubblici e alle zone di carico e scarico di 15 minuti.
Tuttavia, non è insolito che qualcuno si avvicini e ti chieda 10 THB o 20 THB per parcheggiare per strada.
I thailandesi amano chiamare queste persone la “mafia del parcheggio” (anche se sono innocui). Molte volte sono residenti di lunga data che si occupano del parcheggio per strada.
Usa il buonsenso e presta attenzione ai segnali e alle altre regolamentazioni di parcheggio.
Nelle città più grandi e affollate, parcheggiare il tuo veicolo può essere un incubo. Con meno spazio per parcheggiare, assicurati di prestare attenzione alle regolamentazioni come i divieti di parcheggio, i marciapiedi dipinti di rosso, ed evita di bloccare gli ingressi di attività commerciali e residenziali.
Segnale di divieto di parcheggio
C’è anche un segnale di divieto di parcheggio che consente il parcheggio in determinati giorni (come giorni pari o dispari) o in determinati orari della giornata (mattina, pomeriggio o sera).

Su questo segnale di divieto di parcheggio, si afferma che non puoi parcheggiare dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 16:00 alle 20:00, tranne la domenica (il che significa che puoi parcheggiare a qualsiasi ora la domenica).
Ma è scritto solo in thailandese. Se non sai leggere il thailandese, è meglio seguire ciò che fanno gli altri conducenti. Se parcheggiano lì, probabilmente puoi parcheggiare anche tu. In caso di dubbio, chiedi a qualcuno che lavora in uno dei negozi su quella strada.
Non tutti i conducenti rispettano i segnali di divieto di parcheggio. Possono parcheggiare in un’area di divieto di parcheggio. Quindi, seguili a tuo rischio e pericolo.
Multe per parcheggio
Le multe per il parcheggio non sono comuni. Tuttavia, la polizia le emette quando necessario.
Le multe per il parcheggio sono solitamente accompagnate da un blocco della ruota da parte della polizia. Questo mi è capitato a Phuket, dove ho parcheggiato la mia auto in una zona di divieto di parcheggio e, con mia spiacevole sorpresa, ho trovato un blocco sulla mia ruota.
Questo è il metodo della Thailandia per assicurarsi che paghi la multa per il parcheggio. Dovrai contattare la stazione di polizia locale che ha emesso il biglietto e pagarlo affinché rimuovano il blocco.
Se non sbaglio, credo di aver dovuto pagare 500 THB per il biglietto. Al di là delle preoccupazioni finanziarie, può essere un’esperienza molto stressante e scomoda. Pertanto, è sempre meglio seguire le normative sul parcheggio per evitare la spesa e l’inconvenienza.
Guidare in diversi scenari
In questa sezione, imparerai diversi scenari di guida in Thailandia.
Guidare in autostrada
Simile alle enormi autostrade a tre o quattro corsie che si estendono in tutti gli Stati Uniti, le autostrade della Thailandia sono tipicamente tra due e tre corsie di larghezza.
Il traffico durante l’ora di punta può muoversi a passo di lumaca a Bangkok.
Un elemento chiave da notare è l’uso corretto della corsia di sorpasso in Thailandia. Il protocollo prevede che la corsia di destra (la corsia veloce) sia usata solo per superare veicoli più lenti.
Tuttavia, quando c’è un flusso costante di traffico lento nella corsia di sinistra, di solito mi trovo a utilizzare la corsia veloce per lunghi tratti dell’autostrada.
Tuttavia, secondo la legge thailandese, usare impropriamente la corsia veloce può giustificare una multa.
Una regola generale è questa: quando guidi in una corsia veloce e l’auto dietro di te sta guidando più velocemente di te, dovresti cambiare corsia e lasciare che quell’auto ti superi.
In caso di dubbio, cerca di seguire i protocolli corretti della corsia veloce al meglio delle tue capacità.
Guidare su una superstrada
C’è una superstrada in tutta Bangkok, così come autostrade a pedaggio verso province vicine come Chonburi, Ranong e Kanchanaburi. Costa tra i 20 THB e i 240 THB usare queste superstrade, a seconda della distanza.
Dovresti essere molto attento quando guidi su una superstrada poiché i thailandesi possono guidare molto veloce lì. Ci sono anche guidatori spericolati che superano i limiti di velocità e superano continuamente altre auto.
Come regola generale, la corsia di destra è solo per effettuare sorpassi. Quindi, se non guidi abbastanza velocemente, è meglio usare la corsia centrale.
Tuttavia, non puoi ancora evitare ingorghi su una superstrada durante le ore di punta. A volte, il traffico sulla superstrada può essere più intenso che su una strada normale. Controlla il tuo GPS.

Quando usi una superstrada, puoi pagare in contanti o installare un Easy Pass sulla tua auto per pagamenti senza contanti.
Navigare per i soi stretti
I soi si estendono in tutte le città della Thailandia.
Usare i soi può aiutarti a evitare il traffico sulle strade principali. Tuttavia, ci sono molti svantaggi e precauzioni di cui essere a conoscenza.
Molti soi sono molto stretti e non adatti a veicoli più grandi. Tendono anche a essere poco mantenuti con molte buche. Il fattore più importante da tenere a mente è che sono infestati da molti angoli ciechi e intersezioni senza segnali di stop.
È qui che tutta la tua esperienza e formazione torneranno utili. Sii diligente e consapevole degli altri automobilisti, dei cani di soi e dei pedoni che condividono la corsia.
Guidare durante le piogge intense
Se vivi in Thailandia tutto l’anno o hai intenzione di visitare il paese durante la stagione dei monsoni, guidare durante le piogge intense è inevitabile.

Le forti piogge in Thailandia possono causare scarsa visibilità, inondazioni improvvise e cattive condizioni stradali.
Oltre a essere cauto mentre guidi in queste condizioni, il mio consiglio è di guidare più lentamente, prendere precauzioni extra e sempre controllare che i tergicristalli del veicolo siano funzionanti.
Questo vale soprattutto se stai noleggiando un veicolo.
Veicoli d’emergenza
Nella maggior parte dei paesi occidentali, quando si tratta di veicoli di emergenza, la legge dice che tutti gli altri veicoli devono accostarsi per far passare il veicolo di emergenza.
Qui nelle città thailandesi, la legge non viene sempre rispettata, semplicemente perché il traffico diventa così intenso che i conducenti non hanno dove accostarsi. Dalla mia osservazione, i veicoli di emergenza sono ben addestrati a manovrare nel traffico congestionato.
Anche se non puoi accostare completamente, fai del tuo meglio per toglierti dalla loro strada.
Navigazione
Imparare a guidare in Thailandia è solo metà della battaglia.
La sfida di navigare su strade sconosciute, per non parlare del labirinto infinito di piccoli soi e vicoli, tutto mentre si fa attenzione ad altri potenziali pericoli come buche, pedoni e motorini, può essere impegnativa.

Fortunatamente, trovo Google Maps molto utile. Ma ha le sue limitazioni. Sì, Google Maps ti aiuterà a raggiungere la tua destinazione desiderata. Tuttavia, potrebbe non portarti sempre sulla strada migliore. L’algoritmo di Google Maps cercherà di scegliere il percorso più veloce disponibile. Tuttavia, la strada più veloce non è sempre la più facile.
E poiché alcune superstrade e autostrade sono costruite sopra le strade principali, Google Maps potrebbe avere difficoltà a determinare su quale livello ti trovi e chiederti di entrare o uscire da strade dove non sono presenti. In altri casi, Google Maps ti chiederà di uscire da un’autostrada solo per chiederti di rientrarci più avanti.
In Thailandia, anche i soi sono considerati strade su Google Maps. Molte volte, Google mi ha mandato su strade strette impegnative che non sono ben adatte ai veicoli più grandi.
Questo può essere risolto controllando le impostazioni di Google Maps e assicurandosi che sia impostato per i veicoli e non per i motorini. Puoi anche impostare Google Maps per evitare autostrade e superstrade.
Tuttavia, anche con le impostazioni corrette, Google Maps è ancora propenso a mandarti in soi sfavorevoli e vicoli.
Il mio consiglio è di verificare sempre due volte i percorsi suggeriti da Google e, se possibile, rimanere sulle strade principali ed evitare i soi, specialmente se stai guidando un veicolo più grande.
Quando guidi fuori Bangkok, a meno che tu non conosca bene quella zona, dovresti evitare di usare percorsi con numeri a quattro cifre. Questi numeri indicano strade rurali, che potrebbero non essere ben mantenute.
Affrontare la polizia del traffico
Se vieni da un paese occidentale, hai probabilmente vissuto la sensazione di scoramento nel vedere le luci lampeggianti della polizia nello specchietto retrovisore.
In America, anche le infrazioni più piccole possono essere costose e portare ad altre conseguenze, ad esempio punti sulla patente e un aumento dei tassi di assicurazione.
Tuttavia, la Thailandia ha un approccio diverso per far rispettare le leggi sul traffico.
Posti di blocco della polizia
Piuttosto che fermare i veicoli, le forze dell’ordine allestiscono posti di blocco della polizia in tutta la città e sulle principali autostrade.
Sono bravi nel loro lavoro e solitamente piazzano i posti di blocco in curve cieche, facili da non vedere e difficili da evitare.
Sulle autostrade, solitamente li posizionano ai confini delle province.
Se vedi un guidatore nella corsia opposta lampeggiare improvvisamente più volte con i fari abbaglianti, è un gesto informale per dirti che c’è un posto di blocco della polizia più avanti.
Puoi identificare il tipo di posto di blocco dal colore dei caschi degli agenti.
- I caschi bianchi sono indossati dalla polizia del traffico
- i caschi dorati sono indossati dagli agenti che fanno rispettare altre leggi, come sostanze illegali, materiali vietati e altre infrazioni più serie.
Il modo migliore per evitare problemi con la polizia è seguire sempre le regole del traffico al meglio delle tue capacità, ed essere sempre educato con gli agenti. Potrebbero anche chiederti di vedere la tua patente di guida.
La cortesia va lontano e avrà sicuramente una positiva influenza quando interagisci con la polizia.
Gestire le multe
Se hai intenzione di guidare spesso in Thailandia, prima o poi riceverai una multa. Generalmente, le multe per traffico vanno da 500 THB a 2.000 THB a seconda dell’infrazione. E avrai da sette a 14 giorni per pagare la multa.
Puoi pagare presso una stazione di polizia, un ufficio postale o usare l’app del tuo banco sotto il menu “pagamento” e scegliere “Royal Thai Police – Police Ticket.”
Se non hai pagato la tua multa, puoi farlo online contemporaneamente al pagamento della tassa annuale dell’auto.
Si noti che cercare di corrompere un agente di polizia per evitare una multa è illegale e se qualcuno registra la transazione e la condivide con il mezzo giusto, potresti metterti nei guai.
Se ricevi una multa e hai l’opzione di pagarla sul posto — come ai posti di controllo sulle autostrade — assicurati sempre di ottenere una ricevuta ufficiale per la transazione. Gli agenti di polizia possono stamparla da una macchina sul posto, nella maggior parte dei casi.
Inoltre, se hai ricevuto una multa per, diciamo, non avere una patente di guida tailandese, e vieni fermato di nuovo per la stessa infrazione il giorno stesso o intorno alle date in cui hai preso la multa, puoi mostrarla all’agente di polizia e molto probabilmente non ti verrà data un’altra multa.
Fagli sapere che sei nel processo di risolvere qualsiasi problema per cui hai ricevuto una multa, sia che fosse la mancanza di una patente di guida, non avere un adesivo di ispezione aggiornato, ecc.
Telecamere del traffico
Le telecamere del traffico sono posizionate in tutte le città thailandesi e sulle autostrade, principalmente per catturare chi guida oltre il limite di velocità.
Le multe verranno inviate all’indirizzo registrato del veicolo e possono variare da 500 THB a 2.000 THB, a seconda dell’infrazione.
Fortunatamente non ho avuto esperienze personali di ricevere una multa per posta, ma avrai da sette a 15 giorni per pagarla.
Ulteriori consigli e trucchi per la guida
Sebbene guidare in Thailandia possa essere caotico, man mano che ci si familiarizza, non si può fare a meno di pensare che forse c’è ordine nel caos.
Ecco alcuni trucchi aggiuntivi per aiutarti a guidare in sicurezza in Thailandia.

1. Conosci le abitudini rischiose dei conducenti locali
Il traffico in autostrada in Thailandia può muoversi a una velocità piuttosto elevata, e la prevalenza di scooter e motociclette aumenta il numero di fattori in movimento da tenere d’occhio.
Scoprirai che i conducenti di scooter e motociclette sorpassano da entrambi i lati, e usano modi non convenzionali per muoversi nel traffico, come usare il marciapiede per brevi periodi.
E, anche se c’è una legge contro l’uso dei cellulari mentre si guida, alcune persone sia messaggiano che parlano al telefono, anche quando guidano motociclette.
Essere consapevoli di queste abitudini rischiose può contribuire in modo significativo a prevenire collisioni. Sii sempre consapevole del tuoi dintorni e presta attenzione ai conducenti che usano i loro telefoni, che potrebbero cambiare corsia, guidare più lentamente della velocità del traffico o hanno meno probabilità di utilizzare i loro indicatori di direzione.
2. Comprendi il codice della strada della Thailandia
Per guidare legalmente in Thailandia, devi avere con te una patente di guida thailandese o una patente di guida internazionale valida per la classe di veicolo che desideri guidare. Le leggi sulle cinture di sicurezza si applicano solo al conducente e ai passeggeri dei sedili anteriori.
Tutti i conducenti di scooter e motociclette sono obbligati a indossare il casco, anche se molti sulla strada non lo fanno. Il limite di concentrazione di alcol nel sangue è di 50 mg per 100 ml di sangue. Sii sicuro e indossa sempre un casco, fai affidamento sui trasporti pubblici quando bevi e allaccia le cinture nonostante le leggi meno rigide.
3. Conosci le basi
Devi seguire tutte le leggi, le regole e il buon senso quando condividi la strada in Thailandia.
La Thailandia è come la Gran Bretagna, dove si guida sul lato sinistro della strada. Ma se provieni da uno dei paesi della maggioranza che guida sul lato destro, dovrai adattarti.
Questo è particolarmente rilevante quando fai le curve, in modo da non ritrovarti a svoltare nella corsia del traffico in arrivo.
Inoltre, dovresti sempre aderire ai fondamenti, come semafori, limiti di velocità e cortesia comune. Tuttavia, in Thailandia, alcune sfumature, come chi ha la precedenza, possono talvolta essere interpretate in modo ambiguo.
In altre parole, piuttosto che fare affidamento sul fatto che tutti seguano un insieme definitivo di regole, guidare in Thailandia è meglio farlo conoscendo pratiche di guida comuni utilizzando il buon senso e avendo un forte senso di consapevolezza.
4. Conosci la strada
Ogni giorno, prenditi del tempo per comprendere i percorsi che prenderai. Non lasciare che strade a senso unico e rampe difficili ti sorprendano sulla strada quando hai poco tempo per reagire.
Guida con il flusso del traffico e rimani diligente e consapevole degli altri veicoli più piccoli come tuk-tuk e motorbikes. Inoltre, è importante riconoscere che diverse città e province adottano stili di guida e etichette diversi.
Ad esempio, i conducenti di Bangkok tendono ad essere più aggressivi, e mostrano una mentalità più da città frenetica. D’altro canto, i conducenti di altre città come Chiang Mai hanno uno stile di guida più rilassato.
Se hai intenzione di viaggiare da città a città, prova ad adattarti allo stile e alla mentalità della particolare città in cui stai guidando per evitare di interrompere il flusso del traffico.
5. Non avere fretta e mantieni la sinistra
Mentre ai conducenti thailandesi piace sfrecciare, non suoneranno il clacson né faranno pressioni sui conducenti più lenti per accelerare a condizione che i conducenti lenti mantengano la sinistra e permettano al traffico di muoversi intorno a loro.
Usa questo a tuo vantaggio per guidare giudiziosamente e con fiducia, dandoti abbastanza tempo per anticipare curve, cambi di condizioni stradali e le azioni degli altri conducenti.
Ora, tocca a te
Come ho detto all’inizio dell’articolo, guidare in Thailandia non è per i deboli di cuore. Tuttavia, con la pratica, un conducente sicuro e motivato non dovrebbe avere problemi a guidare nel paese.
Sebbene guidare in Thailandia non sia impossibile, allo stesso tempo, le sfide non dovrebbero essere sottovalutate. Il tuo successo alla guida qui dipende ultimamente dalla tua fiducia, capacità e determinazione.





