Meet the ExpatDen Team in Bangkok from November 20 to 22 and Get Your Questions Answered in Person. Find out more.

Residenza Permanente a Singapore (PR): Costi, Requisiti e Procedura

Costo, Requisiti e Procedura della Residenza Permanente di Singapore (PR)

Sei uno straniero che vive e lavora a Singapore e cerca di stabilirsi permanentemente?

Se è così, richiedere la residenza permanente anziché rinnovare costantemente il permesso di lavoro o il visto potrebbe essere più vantaggioso. La residenza permanente offre più libertà e vantaggi rispetto ai permessi di lavoro come l’Employment Pass o l’S Pass.

In questo articolo, discuteremo tutto ciò che devi sapere sulla residenza permanente a Singapore, come i requisiti da soddisfare, la procedura da seguire, il costo e i vantaggi e svantaggi.

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

Punti chiave

  • Essere un residente permanente a Singapore significa che sei autorizzato a lavorare e vivere nel paese per tutto il tempo che vuoi, ma non hai gli stessi diritti dei cittadini singaporiani, come il diritto di voto.
  • Alcuni dei vantaggi dell’applicazione includono la possibilità di entrare e uscire dal paese quando vuoi, di cambiare lavoro senza dover richiedere un nuovo permesso di lavoro e di poter richiedere la cittadinanza dopo due anni.
  • Ci sono requisiti rigidi per diventare residente permanente e di solito è necessario essere legati o sposati con un residente permanente o un cittadino. Puoi anche richiedere la residenza se lavori, studi o investi a Singapore.
  • Se vuoi richiedere la residenza permanente a Singapore utilizzando un programma di lavoro, è consigliato lavorare qui per almeno tre anni prima di iniziare la domanda.
  • Puoi richiedere la residenza permanente completamente online dopo aver pagato una tassa di $100 per ogni domanda. Successivamente, dovresti ricevere approvazione o rifiuto entro sei mesi.

Che cos’è la residenza permanente?

La residenza permanente, spesso chiamata semplicemente PR, è lo stato di residenza di una persona all’interno di un paese.

A Singapore, essere un residente permanente significa che sei legalmente autorizzato a vivere nel paese per tutto il tempo che vuoi, ma non sei un cittadino singaporiano, cioè rimani cittadino del tuo paese d’origine.

Parco Merlion, Singapore
Con la residenza permanente di Singapore, puoi vivere liberamente a Singapore senza dover richiedere un visto.

Tuttavia, essere residente permanente per due o più anni ti rende idoneo a richiedere la cittadinanza singaporiana se sei interessato a ottenere più diritti e altri benefici.

Vantaggi

Se non sei sicuro che richiedere la residenza permanente sia la migliore opzione per te, considera i seguenti benefici:

  • Puoi entrare e uscire dal paese quando vuoi.
  • Puoi richiedere la residenza permanente per il tuo coniuge e i tuoi figli minori di 21 anni.
  • Puoi richiedere visti di soggiorno prolungato per i tuoi genitori in modo che possano restare a Singapore per un periodo prolungato.
  • Sarai idoneo a richiedere la cittadinanza singaporiana dopo due anni di residenza permanente.
  • Puoi cambiare lavoro quando vuoi senza dover richiedere un nuovo permesso di lavoro.
  • Puoi contribuire al sistema pensionistico di Singapore e accedere ai soldi quando sei in pensione.
  • Puoi acquistare proprietà a Singapore e richiedere prestiti più competitivi che possono aiutarti a farlo.
  • Hai maggiori possibilità di ottenere una carta di credito a Singapore.
  • Potresti avere un accesso migliore alle opportunità di lavoro in quanto molti datori di lavoro preferiscono assumere cittadini singaporiani e residenti permanenti rispetto ad altri stranieri.
  • Puoi usufruire di tariffe più basse per i servizi medici pubblici, l’assistenza all’infanzia e l’istruzione.

Limitazioni

È importante considerare anche le limitazioni o gli svantaggi della residenza permanente, come i seguenti:

  • Se hai figli maschi e richiedi la residenza permanente per loro, devono arruolarsi nel servizio militare di Singapore quando compiono 16 anni. Devono servire per due anni, il che si chiama Servizio Nazionale. Poi, ogni anno, devono partecipare a 40 giorni di Servizio Nazionale Operativo fino a quando compiono 40 o 50 anni, a seconda del loro grado.
  • In quanto residente permanente, devi contribuire al Central Provident Fund (CPF), un piano di risparmio per la sicurezza sociale. Puoi ritirare i tuoi contributi solo quando sei in pensione o se rinunci al tuo status di residente permanente. Ma, il vantaggio qui è che il tuo datore di lavoro contribuisce anche al tuo CPF, aiutandoti a guadagnare più denaro.
  • Poiché non sei un cittadino, non puoi votare o ricoprire incarichi pubblici.

Requisiti

Per richiedere la residenza permanente a Singapore, devi soddisfare uno dei seguenti requisiti:

  • sei legalmente sposato con un cittadino singaporiano o un residente permanente
  • sei figlio di un cittadino singaporiano o di un residente permanente, sei single e hai meno di 21 anni.
  • sei un genitore di un cittadino singaporiano
  • devi avere un Employment Pass o un S Pass da più di sei mesi
  • sei uno studente che studia a Singapore
  • sei un investitore straniero a Singapore

Quale schema dovrei applicare?

Ci sono diversi schemi tra cui puoi scegliere per diventare un residente permanente a Singapore, tra cui i seguenti:

  • Professional, Technical Personnel and Skilled Workers Scheme (schema PTS)
  • Global Investor Program Scheme (schema GIP)
  • Figli non sposati sotto i 21 anni
  • Genitori anziani di un cittadino singaporiano
  • Schema per Studenti Stranieri (FSS)

Ecco uno sguardo approfondito a ciascun schema per aiutarti a scegliere quello che soddisfa le tue esigenze e/o si adatta al tuo profilo:

Professional, Technical Personnel and Skilled Workers scheme (schema PTS)

Lo schema PTS è l’opzione più popolare per le persone che vogliono diventare residenti permanenti perché è la strada più facile.

Comporta il vivere e lavorare a Singapore con un permesso di lavoro, come un Employment Pass o S Pass, prima di richiedere la residenza permanente.

Marketing digitale a Singapore
Si consiglia di lavorare a Singapore per almeno 3 anni prima di richiedere la residenza permanente

Il requisito minimo che devi soddisfare è lavorare almeno sei mesi a Singapore prima di richiedere la PR.

Tuttavia, la tua domanda ha maggiori probabilità di essere approvata se hai lavorato a Singapore per più di sei mesi.

In generale, si raccomanda di rimanere e lavorare a Singapore per almeno due o tre anni consecutivi prima di richiedere la PR singaporiana.

Ecco alcuni altri modi per rendere la tua domanda di schema PTS più efficace:

  • Appartenere a un settore specialistico
  • Avere competenze specialistiche che completano la forza lavoro
  • Avere qualifiche, come una laurea, da un’istituzione rinomata
  • Essere sotto i 50 anni
  • Contribuire alla comunità, ad esempio attraverso il lavoro di volontariato
  • Avere legami familiari a Singapore

Schema Global Investor Program (schema GIP)

Se sei un imprenditore, lo schema GIP potrebbe essere una strada migliore verso la residenza permanente. Il Consiglio per lo Sviluppo Economico di Singapore e il Ministero del Lavoro hanno creato questo programma per attrarre investitori a condurre affari a Singapore.

Per richiedere questo programma, devi avere un sostanziale curriculum aziendale e un background imprenditoriale di successo.

Il processo di candidatura per la residenza permanente è diverso dagli altri schemi. Invece di richiedere tramite l’ICA, si fa richiesta presso il Consiglio per lo Sviluppo Economico di Singapore sotto il Global Investor Program.

Advertisement

Figli non sposati sotto i 21 anni

Se sei un cittadino singaporiano o un residente permanente, puoi richiedere la residenza permanente per conto dei tuoi figli se soddisfano questi due requisiti:

  • Meno di 21 anni
  • Nato nel contesto di un matrimonio legale o adozione legale

Genitori anziani di un cittadino singaporiano

Se sei un cittadino singaporiano, puoi richiedere la residenza permanente per conto del tuo genitore anziano. Se sei un residente permanente singaporiano, puoi richiedere un Long-Term Visit Pass per conto del tuo genitore.

Schema per Studenti Stranieri (FSS)

Gli studenti che studiano a Singapore possono richiedere la residenza permanente autonomamente se soddisfano i seguenti requisiti di idoneità:

  • Risieduto a Singapore per più di due anni
  • Superato almeno un esame nazionale (cioè PSLE o GCE) o è nel Programma Integrato

Quale lingua devo parlare?

Una delle cose che rende Singapore un ottimo posto per gli stranieri è che il paese ha quattro lingue comunemente usate: inglese, mandarino, malese e tamil.

Il malese è la lingua nazionale, ma la maggior parte degli affari si svolge in inglese. Se parli una delle quattro lingue, non avrai nessun problema a richiedere la residenza permanente e a vivere a Singapore.

Quota

Ottenere la residenza permanente a Singapore è piuttosto competitivo perché è un piccolo paese con molti espatriati. Il governo di Singapore ha una quota di 30.000 a 35.000 persone approvate per la residenza permanente ogni anno.

Mentre la quota può rendere più difficile ottenere l’approvazione, se vieni rifiutato, puoi sempre provare a ripresentare la domanda l’anno successivo.

Come richiedere la PR singaporiana

Se sei interessato a richiedere la residenza permanente per conto tuo o di un familiare, ecco come puoi farlo:

Il primo passo è completare il modulo di domanda online. Inizia accedendo al tuo account MyICA sul sito web del Autorità per l’Immigrazione e il Controllo Accessi (ICA).

Poi, accedi ai servizi elettronici per avviare la domanda. Ti inviterà a caricare i documenti necessari. I documenti da includere variano a seconda del tipo di domanda che stai completando. Ad esempio, se sei un titolare di EP, dovrai presentare documenti diversi rispetto a quelli di uno studente straniero.

Famiglia che si diverte a Marina Bay, Singapore
Con una residenza permanente, puoi portare la tua intera famiglia a Singapore.

Controlla il sito web del Autorità per l’Immigrazione e il Controllo Accessi per un elenco dettagliato dei documenti.

Nota che un documento che ogni tipo di richiedente deve caricare è una copia del proprio passaporto. Il tuo passaporto deve essere valido per almeno sei mesi dal momento della domanda. Altrimenti, la tua domanda verrà rifiutata.

Un’altra cosa importante da ricordare è che tutti i tuoi documenti devono essere in inglese. Se non lo sono, dovrai farli tradurre.

L’ICA accetta solo traduzioni dalle seguenti fonti:

  • L’ambasciata del paese che ha emesso il documento
  • Un notaio pubblico a Singapore
  • Traduzioni private attestate dall’ambasciata che ha emesso il documento o notarizzate da un notaio pubblico a Singapore o nel paese che ha emesso il documento

Se non includi i documenti corretti e tradotti, è probabile che la tua domanda venga respinta. Quindi verifica tutto attentamente prima di inviare la tua domanda.

Una volta iniziata la domanda, devi inviarla entro sette giorni o sarà scartata. Consigliamo di raccogliere tutti i tuoi documenti e informazioni prima di iniziare il processo di domanda in modo da poterlo completare in tempo.

L’ICA potrebbe impiegare fino a sei mesi per elaborare la tua domanda. La buona notizia è che probabilmente non avrai bisogno di fare nient’altro. A differenza di altri paesi, di solito non devi passare attraverso un colloquio durante il processo di domanda di residenza permanente. Tutto ciò che dovrai fare è aspettare.

Se la tua domanda viene approvata, riceverai una lettera che ti informa di tale esito e ti indica i prossimi passi da intraprendere. Puoi anche controllare il tuo stato solo tramite MyICA o il servizio elettronico ICA.

Normalmente, devi solo fissare un appuntamento online per visitare il Centro Servizi per Residenti Permanenti a Singapore per ricevere la tua carta d’identità e pagare eventuali tasse in sospeso.

Quando applicare

Non esiste un periodo di domanda per la residenza permanente a Singapore — puoi applicare quando vuoi.

Se sei già a Singapore e il tuo visto o permesso di lavoro sta per scadere, richiedi la residenza permanente prima possibile, dato che il processo può richiedere mesi.

Dove applicare

Puoi richiedere la residenza permanente attraverso il sito web dell’Autorità per l’Immigrazione e il Controllo Accessi di Singapore qui.

Seguendo il link, completerai l’intero modulo di domanda online rispondendo a poche domande e caricando i documenti necessari.

Se preferisci scrivere a mano la domanda, puoi scaricarla sul tuo computer, stamparla, compilarla e poi caricarla sullo stesso sito web.

Non puoi presentare la tua domanda di persona, quindi se non hai un computer o accesso a Internet a casa, considera di visitare una biblioteca o un altro spazio pubblico per inviare la tua domanda online.

Quanto costa?

C’è una tassa di elaborazione di $100 SGD che ogni richiedente deve pagare per inviare la propria domanda di residenza permanente.

Ad esempio, se vuoi applicare per te stesso, il tuo coniuge e i tuoi due figli, devi pagare $400.

Questa tassa di domanda non è rimborsabile, anche se decidi di ritirare la tua domanda, quindi assicurati di essere pronto a presentare la domanda prima di pagare.

Poi, se vieni approvato, ogni persona deve ottenere un permesso di rientro per uscire e rientrare nel paese, che costa $20. Ogni richiedente necessita anche di una carta d’identità, che costa altri $50.

Puoi pagare online utilizzando Visa, Mastercard, American Express, Debito Diretto o PayNow.

Quanto tempo ci vuole?

Ogni applicazione è diversa, ma di solito l’Autorità per l’Immigrazione e il Controllo Accessi impiega sei mesi per elaborare le domande di residenza permanente.

Se dimentichi qualche documento o la tua domanda è complessa, potrebbe volerci più di sei mesi per l’elaborazione.

Puoi rimanere aggiornato sullo stato della tua domanda attraverso MyICA o il e-service dove hai originariamente fatto la domanda.

Non tentare di ripresentare la domanda mentre la tua è ancora attiva, poiché verrai automaticamente respinto.

In alcuni casi, potrebbe esserti chiesto di fornire ulteriori informazioni, prolungando così i tempi di elaborazione della tua domanda.

Mantenere attiva la residenza permanente

Il tuo status di residenza permanente non scade, ma per mantenerlo, hai sempre bisogno di un Permesso di Rientro (REP) quando lasci il paese.

Riceverai questo permesso quando ricevi la tua residenza permanente. Se lasci il paese senza di esso e rimani all’estero, scade e il tuo stato di residenza permanente verrà revocato.

Se tenti di entrare a Singapore senza il permesso, sarai considerato un visitatore straniero, il che significa che dovrai lasciare il paese dopo 30 giorni.

Quindi, tieni sempre con te il permesso di rientro quando lasci il paese. Scade generalmente ogni cinque anni, ma puoi facilmente rinnovarlo online dopo aver pagato una tassa di $50 SGD.

Per mantenere il tuo permesso di rientro, devi pagare una tassa di $10 ogni anno.

Advertisement

Altrimenti, per mantenere lo status di residenza permanente, assicurati di seguire tutte le leggi di Singapore e contribuire al tuo Central Provident Fund.

Come prepararsi alla residenza permanente

Poiché richiedere la residenza permanente è un processo lungo, è importante prepararsi per tempo.

Considera di rafforzare la tua domanda sviluppando nuove competenze, proseguendo la tua istruzione o completando lavori di volontariato.

Sviluppare relazioni più forti con persone nella tua comunità può essere anche vantaggioso poiché potresti dover includere riferimenti nella tua domanda.

Quando sei pronto a fare domanda, prepara copie di tutti i tuoi documenti in anticipo per assicurarti di non mancarne nessuno. Se lo fai, la tua domanda potrebbe subire ritardi.

Ho bisogno di un avvocato?

Assumere un avvocato per completare la tua domanda di residente permanente non è necessario, ma può aiutare a rendere il processo più facile.

Un avvocato preparerà tutti i tuoi documenti, completerà il modulo di domanda, lo invierà e ti aggiornerà regolarmente sul tuo stato.

Questo può rendere il processo meno stressante e migliorare le tue possibilità di ottenere l’approvazione per la residenza permanente.

Tuttavia, richiedere la residenza permanente non è eccessivamente complicato e l’Immigration Checkpoints Authority offre anche una guida passo-passo per la domanda per aiutarti a renderlo semplice.

Quindi assumere un avvocato dipende completamente da te.

Devo essere a Singapore per fare domanda di residenza permanente?

Dato che la domanda di residenza permanente viene fatta online, non è necessario essere fisicamente a Singapore quando la completi se sei in vacanza o visiti il tuo paese d’origine.

Tuttavia, avere un indirizzo residenziale a Singapore è obbligatorio per la domanda, quindi devi aver trascorso del tempo a Singapore prima di fare domanda per la residenza permanente.

Ne vale la pena?

Se hai intenzione di vivere a Singapore a lungo termine, fare domanda per la residenza permanente ne vale assolutamente la pena. Non dovrai mai più richiedere o rinnovare un permesso di lavoro o visto.

Il processo di domanda è abbastanza semplice e puoi completarlo tutto online. È anche economico in quanto c’è solo una tassa di domanda di 100 SGD, quindi non hai nulla da perdere facendo domanda per la residenza permanente.

Cosa succede se la mia domanda viene respinta?

Singapore è nota per avere bassi tassi di approvazione per la residenza permanente. Questo perché ci sono molti richiedenti e criteri severi che tutti devono soddisfare per essere accettati.

Quindi, se vieni respinto, cerca di non essere troppo deluso. Puoi fare ricorso al verdetto se pensi che l’ICA abbia commesso un errore. Oppure puoi ripresentare la domanda sei mesi dopo la tua domanda iniziale.

Cerca di rafforzare la tua nuova domanda per aumentare le possibilità che venga approvata. L’ICA considera i seguenti temi quando valuta la tua domanda:

  • Storia lavorativa
  • Miglioramento professionale
  • Formazione formale
  • Dati finanziari
  • Coinvolgimento nella comunità
  • Ties familiari esistenti

Concentrarsi sul miglioramento di uno di questi temi, se possibile, può aiutare a rafforzare la tua domanda quando ripresenti la domanda per la residenza permanente.

Non c’è limite al numero di volte che puoi ripresentare la domanda, quindi ogni volta che hai un cambiamento significativo nelle tue finanze, educazione o lavoro, considera di ripresentare la domanda. Ma se non ci sono cambiamenti nella tua domanda, verrà respinta di nuovo, quindi concentrati sul rafforzare le tue competenze.

Ora, a te

Speriamo che questa guida completa abbia risposto a tutte le domande che avevi sulla domanda di residenza permanente a Singapore.

Se hai qualsiasi domanda, non esitare a chiedere utilizzando il modulo dei commenti qui sotto.