Kuala Lumpur è Sicura? Una Guida Dettagliata sulla Sicurezza per Viaggiatori ed Espatriati

Kuala Lumpur è sicura? immagine di copertina da ExpatDen

Ti stai chiedendo se Kuala Lumpur è sicura? Questa guida dettagliata copre crimini, truffe, quartieri, consigli per le donne e cosa devono sapere i viaggiatori prima di visitare.

Se stai pensando di viaggiare o trasferirti a Kuala Lumpur e ti stai chiedendo quanto sia davvero sicura, questa guida è per te.

Nel complesso, Kuala Lumpur è una città sicura, specialmente per quanto riguarda i crimini violenti, che sono rari, in particolare contro gli stranieri. Ovviamente, ci sono ancora alcune cose di cui bisogna essere attenti, come lo scippo da parte di motociclisti, problemi di sicurezza stradale e alcune preoccupazioni per le viaggiatrici.

Sono stato in Malaysia molte volte e conosco abbastanza bene il paese. In questo articolo, condividerò la mia esperienza personale insieme ai dati di sicurezza da fonti ufficiali e alle intuizioni di altri viaggiatori, in modo da offrirti un quadro completo basato sia sui fatti che sulle situazioni reali.

Traveling to Asia? Get peace of mind with LUMA Travel Insurance, offering strong medical coverage up to US$200,000 and full evacuation protection, all for less than US$2 a day. Ideal for trips under six months and perfect for travelers up to 75 years old. Read the full review here. (Advertisement)

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

Punti Chiave

  • In generale, Kuala Lumpur è una città sicura. Ma ha anche alcune preoccupazioni di sicurezza come qualsiasi grande città nel mondo.
  • I crimini violenti sono rari, specialmente contro gli stranieri.
  • Il furto di poco conto come lo scippo di borse e telefoni da parte di motociclisti è la questione di sicurezza più grande.
  • La sicurezza nei quartieri varia. Ad esempio, KLCC, Bangsar e Mont Kiara sono molto sicuri. Chinatown e Chow Kit richiedono più attenzione, specialmente di notte.
  • Le viaggiatrici solitarie possono ricevere attenzioni indesiderate in alcune aree, ma molte si sentono ancora sicure nel complesso. Evita vestiti rivelatori e luoghi remoti di notte.
  • Guidare può essere caotico con strade confuse, traffico e guidatori aggressivi.
  • Il trasporto pubblico è sicuro, affidabile ed economico, specialmente nelle aree centrali.
  • Il cibo e l’acqua sono generalmente sicuri, ma scegli pasti appena cucinati e acqua in bottiglia.
  • La qualità dell’aria è buona. Ci sono alcuni episodi di foschia una volta ogni tanto. Ma normalmente non durano a lungo.

Criminalità a Kuala Lumpur

Secondo Numbeo, l’indice di sicurezza di KL è intorno a 39 a 40. Non è certamente un buon numero poiché molte città vicine hanno punteggi di gran lunga migliori. Ad esempio, Penang ha un indice di sicurezza intorno ai 70 mentre Bangkok è a 60, e Singapore a 77.

Tuttavia, non sono molto sicuro di quanto sia accurato questo numero. Basandomi su ciò che ho visto, Kuala Lumpur è piuttosto una città sicura. Conosco molte persone che ci hanno viaggiato molte volte e non hanno mai riscontrato problemi di sicurezza. Inoltre, guardando la sezione dei commenti di Numbeo, molte persone sono d’accordo con me.

Ma ci sono 3 punti principali che dovresti sapere:

  • I crimini violenti sono molto rari, specialmente tra gli stranieri. La maggior parte dei crimini riportati sono principalmente dispute tra turisti ubriachi.
  • C’è una grande differenza di sicurezza tra ciascun quartiere. Ad esempio, l’area di Chinatown non è così sicura.
  • Se sei donna, c’è una preoccupazione aggiuntiva per la sicurezza poiché qualcuno potrebbe seguirti in certe aree. Ne parlerò di più nella sezione seguente.

A parte questo, se resti in un’area turistica che è ben illuminata e popolata di notte, dovresti stare bene. Ovviamente, non è sicura come Singapore o Penang, ma è comunque abbastanza sicura.

Inoltre, la Malaysia sta facendo un ottimo lavoro nel migliorare la sicurezza del paese, specialmente a Kuala Lumpur, in particolare quando si tratta di criminalità violenta. Secondo i dati del Dipartimento delle Statistiche della Malaysia (DOSM), il numero di casi di aggressioni segnalate è passato da 3.776 nel 2016 a solo 940 nel 2023. È un grande calo di oltre il 75% in sette anni. 

Furto di Poco Conto

Se mi chiedi qual è la più grande preoccupazione di sicurezza a Kuala Lumpur, direi il furto di poco conto. La principale cosa da tenere d’occhio è lo scippo di telefoni o borse da parte di motociclisti. Puoi vedere questo clip dashcam condiviso su Instagram come esempio. Una donna è stata scippata mentre attraversava una strada trafficata a Bukit Bintang in pieno giorno, intorno alle 14 di domenica.

Un altro utente di Reddit ha condiviso un’esperienza simile in cui ha quasi perso il telefono a Bukit Bintang a causa di uno scippatore. Ovviamente, questo tipo di cose non accade tutto il tempo. Ma succede ancora.

Aree da tenere d’occhio: Basandosi su ciò che ho raccolto, i punti caldi per questi tipi di furti includono Bukit Bintang, Petaling Street, e tratti più tranquilli vicino ad alcune stazioni LRT dopo il tramonto. Mentre Chow Kit non è sempre elencato, molti locali suggeriscono di essere estremamente cauti in quell’area, specialmente se si cammina da soli tardi di notte.

  • Evita di camminare troppo vicino alla strada con il telefono in mano
  • Non indossare una borsa che può essere facilmente afferrata
  • Fai molta attenzione quando attraversi la strada. Uno scippatore potrebbe approfittare del momento in cui sei distratto per prendere le tue cose

Inoltre, se ti trovi in un ristorante mamak, non lasciare i tuoi oggetti di valore sul tavolo. Se possibile, metti la borsa in un posto difficile da rubare, come dietro la schiena mentre sei seduto.

Sicurezza delle Donne

Un’altra preoccupazione di sicurezza è quella delle donne. Naturalmente, questo non mi accade poiché sono maschio. Ma molte donne hanno dichiarato di sentirsi a disagio in certe aree o situazioni. Questi rapporti spesso coinvolgono:

  • Sguardi eccessivi
  • Filmati o fotografie indesiderati

Un utente di Reddit ha detto, “Stavamo scattando foto e gironzolano intorno a te e persino rovinano le tue foto nelle Petronas (Torri Gemelle).” Ha anche accennato che potrebbe essere a causa dei suoi vestiti. Anche se non erano molto rivelatori, erano diversi da quanto comune lì. Indossava una gonna a vita alta fino al ginocchio e un top corto.

Naturalmente, questo non accade a tutti. Molte viaggiatrici solitarie dichiarano anche di sentirsi molto sicure viaggiando per Kuala Lumpur.

moschea rosa a KL
La Malaysia è un paese a maggioranza musulmana. Vestirsi in modo modesto non solo aiuta a evitare attenzioni indesiderate, ma mostra anche rispetto per la cultura locale.”

La maggior parte di questi incidenti non è fisicamente pericolosa, ma possono comunque essere stressanti o farti sentire a disagio, anche quando sei con amiche.

Inoltre, in luoghi come Petaling Street, gli sconosciuti potrebbero avvicinarti, a volte anche in pieno giorno.

Quindi, se sei una viaggiatrice e vuoi stare al sicuro a Kuala Lumpur, ecco i miei consigli personali:

Advertisement
  • Evita di vestirti in modo troppo rivelatore. Ma assicurati che siano ancora traspiranti poiché la Malaysia è calda e umida
  • Se possibile, non portare una borsa (per evitare scippi come ho menzionato prima)
  • Se hai intenzione di visitare Petaling Street, vai durante il giorno e sii un po’ più attenta a come ti vesti
  • Non andare in luoghi tranquilli o remoti, specialmente di notte

Tuttavia, è bene ricordarti ancora che molte donne viaggiano da sole a KL senza alcun problema e si sentono al sicuro qui.

Camminare da Soli

In generale, è sicuro camminare da soli a Kuala Lumpur alla luce del giorno, eccetto per una certa condizione come una donna che indossa abiti rivelatori a Petaling Street come menzionato prima.

Nella maggior parte dei casi, puoi semplicemente camminare in sicurezza, specialmente in spazi pubblici affollati come centri commerciali, KLCC Park e le strade principali intorno a Bukit Bintang.

Tuttavia, se è di notte, devi essere più cauto. Aree come Chinatowne alcune strade tranquille possono sembrare molto diverse dopo il buio. Ovviamente, non sono necessariamente pericolose, ma tendono ad essere poco illuminate e meno popolate, il che può farti sentire insicuro.

Tuttavia, in un’area come Pavilion, Bukit Bintange KLCC, è sicuro camminare, anche di notte.

Truffe

Ci sono due principali truffe in Malaysia. Entrambe sono truffe classiche che troverai in molte parti del mondo.

Truffa del Taxi

La prima è la classica truffa del taxi, specialmente all’aeroporto, dove un taxi si rifiuta di usare il tassametro o ti addebita un prezzo molto alto e ti porta in un lungo giro intorno alla città.

Buono a sapersi sul taxi dell’aeroporto KL

Negli aeroporti malesi, tutti i taxi dovrebbero essere gestiti da una compagnia. È un sistema monopolistico gestito dall’aeroporto, ma almeno aiuta a prevenire le truffe. Vedrai cartelli che indicano il banco taxi ufficiale, o puoi semplicemente chiedere al banco informazioni.

Vai al banco, digli la tua destinazione, paga in anticipo e ti daranno un biglietto. Poi basta camminare fino alla fila dei taxi, consegnare il biglietto e salire sul prossimo taxi disponibile.

Se salti il sistema taxi ufficiale e vai con qualcuno che ti avvicina direttamente, c’è un’alta probabilità che tu venga truffato. Questi ragazzi stanno solo bersagliando gli stranieri e dando una cattiva reputazione a tutti i tassisti.

Inoltre, muoversi in città, i taxi normali spesso hanno la reputazione di non usare il tassametro. Basta usare un’app come Grab o InDrive per evitare questo.

Truffa ‘Mostrami I Tuoi Soldi’

La seconda truffa comune è il classico “mostrami i soldi del tuo paese”. Uno sconosciuto potrebbe avvicinarti a caso e chiederti di vedere alcune banconote del tuo paese d’origine. Poi o te le strappano e scappano, o usano la scusa per vedere dove tieni il portafoglio, in modo che qualcun altro possa venire a rubarlo. Questo di solito accade in aree affollate come Chinatown o centri commerciali intorno a KL Sentral.

(Non so perché, ma i turisti indiani sembrano sperimentare questo più spesso.)

Sicurezza Alimentare

L’igiene alimentare complessiva dipende davvero da ciò che vedi. Mangiare all’interno di un ristorante di solito significa standard alimentari migliori rispetto ai banchi di venditori ambulanti o ai ristoranti mamak. Nel complesso, ho trovato che l’igiene alimentare qui è accettabile.

Ovviamente, ognuno ha una diversa sensibilità allo stomaco. Ho visto alcune persone avere mal di stomaco qui, ma io sono stato completamente bene. Potrebbe essere a causa delle spezie nel cibo malese.

Una cosa che tendo ad evitare è il cibo nei ristoranti mamak che è stato esposto per un po’. Non sai quanto tempo sia stato lì. Ho anche visto alcuni negozi semplicemente riscaldare il cibo in un microonde.

cibo in un ristorante mamak in Malesia
Di solito evito questo tipo di cibo perché è difficile dire quanto tempo sia stato esposto

Quindi, di solito opto per cibo che è appena cucinato e servito caldo, come un piatto di noodle fatto proprio davanti a te dal nonno. Inoltre, tieni presente che il cibo a KL a volte può essere unto. È sicuro da mangiare, ma per me, non è qualcosa che vorrei ogni giorno.

Per quanto riguarda l’acqua, basta scegliere acqua in bottiglia e sarai a posto. Anche le bevande ghiacciate vanno bene.

Zanzare

La Malaysia ha un problema con la febbre dengue, proprio come i paesi vicini come Thailandia, Vietnam e Indonesia. Per me, è solo un problema comune in qualsiasi paese tropicale.

Tuttavia, non hai bisogno di preoccuparti molto di questo a Kuala Lumpur. La città è altamente sviluppata e urbanizzata, quindi il rischio è molto basso. Nella maggior parte dei casi, non ci penserai nemmeno. Le zanzare non sono davvero un problema qui a meno che tu non vada nei parchi o aree verdi.

Per tutti i dettagli sul dengue e su come restare al sicuro, puoi controllare la guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Clima

Kuala Lumpur è calda e umida tutto l’anno, con temperature di solito intorno ai 31–33°C (88–91°F). Quindi, preparati a sudare molto quando sei all’aperto.

Per la maggior parte delle persone va bene. Ma per me, a causa della mia pelle sensibile, ho eruzioni cutanee dopo alcuni giorni. Potrebbe essere perché sto molto all’aperto e sudo molto anche. Ma i miei amici stanno totalmente bene, quindi questo è probabilmente solo un problema personale.

In ogni caso, quando sei in giro, indossa abiti larghi e traspiranti. Aiuta davvero. E solo un promemoria, se sei donna, indossare abiti rivelatori non è raccomandato.

Inoltre, non dimenticare i fondamentali:

  • Crema solare, specialmente se cammini durante il giorno
  • Un cappello o un ombrello. In Malaysia, quando piove, piove davvero a dirotto
  • Bottiglia d’acqua. Continua a bere e mantieniti idratato

Buono a sapersi: Non c’è una vera ‘stagione fredda’ a KL, ma sono comuni i temporali pomeridiani. Quindi, portare un piccolo ombrello o una giacca antipioggia leggera nella tua borsa è sempre una buona idea.

Inquinamento Atmosferico

Quando si tratta di inquinamento atmosferico, Kuala Lumpur è generalmente ok. Secondo IQAir, il livello medio annuale di PM2.5 della città nel 2023 è stato intorno a 16–18 µg/m³, che è considerato moderato. Non è l’ideale, ma comunque meglio di molti paesi vicini come Thailandia e Indonesia, dove le grandi città spesso registrano livelli più elevati.

Per confronto, l’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda che il livello medio annuale di PM2.5 non superi i 5 µg/m³. Quindi, mentre la qualità dell’aria di Kuala Lumpur è migliore di molti luoghi nella regione, non soddisfa ancora gli standard dell’OMS. Tuttavia, ci sono solo una manciata di paesi nel mondo che soddisfano questi standard, come la Nuova Zelanda, l’Islanda, e alcune parti del Canada.

spazio verde a KL
Una cosa che mi piace di Kuala Lumpur è che puoi ancora trovare angoli di spazio verde in giro per la città.

Pertanto, a meno che tu non abbia problemi respiratori, pensionati, o sia molto sensibile alla qualità dell’aria, non dovrebbe essere una grande preoccupazione.

Una cosa da tenere a mente è la foschia stagionale causata dagli incendi forestali in Indonesia. È lo stesso problema che affronta Singapore. Ma da quello che ho visto, la situazione è migliorata negli ultimi anni e non si verifica così spesso o in modo tanto grave come prima.

Sicurezza Stradale

Kuala Lumpur (e molte città in Malaysia) non è per niente amichevole per i pedoni. La pianificazione della città non è eccezionale, e camminare in alcune aree. Talvolta, non c’è un passaggio pedonale adeguato, o ti ritrovi a dover attraversare una strada trafficata senza un modo chiaro per farlo. Anche le motociclette possono sbucare dal nulla, persino sui marciapiedi, quindi devi davvero rimanere vigile.

Guidare a KL non è sarebbe molto meglio. Le strade possono sembrare caotiche e confuse. Se si perde una giunzione, potrebbe volerci un po’ per trovare un’inversione a U o un modo per tornare indietro. E il traffico, specialmente durante le ore di punta, può diventare davvero pessimo.

Dalla mia esperienza personale, ecco alcuni consigli per guidare a KL:

  • Se c’è uno spazio tra la tua macchina e quella davanti, qualcuno potrebbe infilarsi, spesso senza segnalare e davvero vicino alla tua macchina. È molto comune qui.
  • Ho visto auto dalla corsia di sinistra fare improvvisamente inversione a U insieme a me. Quindi fai attenzione anche quando fai qualcosa di semplice.
  • In un ingorgo, suppongo sempre che l’auto davanti stia seguendo troppo da vicino. Cerco di mantenere una distanza di sicurezza e di rimanere vigile per frenare.
  • Al semaforo, rimango concentrato, i motociclisti possono passare col rosso senza esitazione.
  • Ottieni un’assicurazione per l’auto se vuoi guidare qui.

La cosa positiva è che i trasporti pubblici a Kuala Lumpur sono abbastanza buoni e convenienti grazie al basso costo della vita del paese. Puoi spostarti facilmente in città con la MRT, LRT e monorotaia. I treni sono puliti, climatizzati e coprono la maggior parte delle aree chiave come KLCC, Bukit Bintang e KL Sentral.

Alcune aree non hanno una grande copertura e camminare fino a una stazione potrebbe essere fastidioso a causa dei marciapiedi scadenti. Ma in generale, se rimani nelle aree centrali, è affidabile ed economico.

Quindi, potresti avere qualche preoccupazione sulla sicurezza stradale all’inizio, ma non è così male come pensi. Ti abituerai rapidamente.

Consiglio: Se sei una donna che viaggia da sola, puoi prendere le carrozze riservate alle donne sui treni KTM Komuter. Sono contrassegnate in rosa e riservate ai passeggeri femminili. Offre un po’ più di spazio e comfort, soprattutto durante l’ora di punta quando i treni possono essere affollati.

Panoramica sulla sicurezza del quartiere

Un altro punto importante da menzionare su Kuala Lumpur è che la sicurezza può variare molto a seconda del quartiere. Ad esempio, molte delle preoccupazioni sulla sicurezza di cui parlano le persone tendono a verificarsi intorno a Chinatown, in particolare nell’area di Petaling Street.

D’altra parte, luoghi come KLCC sono molto sicuri, anche di notte. Sono ben illuminati, pieni di turisti e con molta sicurezza.

Se sei nuovo a KL o stai semplicemente visitando, ecco una rapida panoramica su quanto è sicuro ogni quartiere:

Sicurezza a KLCC

Grado di Sicurezza: Alto

KLCC è uno dei quartieri più sicuri di Kuala Lumpur. È moderno, pulito e ben illuminato, con molti turisti, hotel di lusso e guardie di sicurezza in giro. È sicuro camminarci anche di notte.

Sicurezza a Bukit Bintang

Grado di Sicurezza: Moderato

Bukit Bintang è un’area popolare per la vita notturna, lo shopping e la ristorazione. In generale è sicuro, ma dovresti rimanere vigile nelle aree affollate poiché possono verificarsi truffe e borseggi. I piccoli furti sono più probabili qui rispetto a KLCC.

Advertisement

Sicurezza a Chinatown (Petaling Street)

Grado di Sicurezza: Basso

Chinatown, specialmente intorno a Petaling Street, tende ad essere più caotica. È affollata e spesso dominata da uomini, soprattutto dopo il tramonto. Molti viaggiatori solitari hanno riferito di sentirsi a disagio qui, quindi è un’area in cui dovresti rimanere vigile.

Sicurezza a Bangsar

Grado di Sicurezza: Alto

Bangsar è alla moda, rilassato e popolare sia tra i locali che gli espatriati. Ha una buona combinazione di bar, ristoranti e caffè. L’area rimane vivace fino a tarda sera ed è generalmente considerata molto sicura.

Sicurezza a Mont Kiara

Grado di Sicurezza: Alto

Mont Kiara è un’area residenziale tranquilla e di alto livello preferita dagli espatriati. I crimini di strada sono rari qui, e l’ambiente è calmo e suburbano. Non ha tanto il carattere culturale locale, ma è una delle parti più sicure della città.

Contatto di Emergenza

Un’altra cosa positiva di Kuala Lumpur è l’assistenza sanitaria. Se qualcosa va storto, la città dispone di solidi servizi di emergenza e medici.

Ci sono solo molti buoni ospedali privati come Prince Court e Gleneagles che sono puliti, moderni e molto amichevoli per gli espatriati, con personale che parla inglese e servizio veloce. Non ho avuto bisogno di usarli personalmente, ma conosco espats in Malesia che sono andati per qualsiasi cosa, dall’intossicazione alimentare a cure più serie. Tutti hanno avuto buone esperienze.

In caso di emergenza, ecco i numeri principali da conoscere:

  • Polizia: 999
  • Ambulanza: 999
  • Vigili del Fuoco: 994

Potresti anche notare polizia turistica in aree affollate come KLCC e Bukit Bintang. Sono generalmente disponibili e disponibili se hai bisogno di indicazioni, hai preoccupazioni sulla sicurezza o perdi qualcosa.

Potrebbe interessarti leggere: Assicurazione Sanitaria in Malesia per gli Espatriati: Cosa Devi Sapere 

Verdetto Finale: Kuala Lumpur è Sicura? 

Se ti stai chiedendo se Kuala Lumpur è sicura, la risposta breve è: yessì, ma con alcune cose da tenere d’occhio. I crimini violenti sono rari, specialmente verso gli stranieri. La maggior parte delle preoccupazioni sulla sicurezza qui sono minori. 

Il problema più grande a KL è il piccolo furto. Non accadono sempre, ma accadono, specialmente in aree come Chinatown e Bukit Bintang. 

I casi di scippo da parte di motociclisti sono anche reali, quindi tieni telefono e borsa al sicuro, specialmente quando cammini vicino alla strada o attraversi.

Per le donne, la sicurezza può dipendere da dove vai e cosa indossi. La maggior parte delle viaggiatrici che conosco si è sentita sicura in generale, ma ci sono segnalazioni di molestie o disagio, specialmente in zone affollate o meno turistiche.

Quindi, in generale, mentre KL ha i suoi problemi, come qualsiasi grande città, è comunque un luogo sicuro da visitare o in cui vivere. Basta rimanere vigili, fidarsi dei propri istinti e, probabilmente, non avrai nessun problema.

Puoi rimanere aggiornato con informazioni sulla sicurezza di viaggio e tendenze criminali dalle fonti ufficiali qui sotto: