
Una volta in Cina, se hai intenzione di rimanere per un periodo di tempo prolungato, e vuoi poter entrare e uscire liberamente, dovrai scambiare il tuo visto per un permesso di soggiorno.
Il Permesso di Residenza Cinese è separato, ma collegato a un visto cinese e viene ottenuto solo una volta che sei in Cina. È il secondo passo per vivere in Cina per un periodo prolungato. Il tuo primo passo è ottenere il giusto visto cinese. Nella maggior parte delle situazioni, tutti i cittadini stranieri avranno bisogno di un visto per entrare in Cina. L’eccezione è per coloro che si recano in un terzo paese dopo un breve soggiorno in Cina e che possono qualificarsi per l’esenzione dal visto all’aeroporto.

I visti cinesi non sono disponibili all’arrivo e devono essere organizzati in anticipo; ciò significa che se arrivi all’aeroporto e non hai il visto appropriato, non ti sarà permesso volare. Il processo può richiedere settimane o addirittura mesi, quindi assicurati di fare domanda con largo anticipo rispetto alla tua visita pianificata.
Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.
Contents
Requisito
Per qualificarti per un visto cinese e successivo permesso di residenza devi dimostrare di non avere precedenti penali nel tuo paese d’origine. I documenti devono essere tradotti e notarizzati. Tieni presente anche che gli stranieri che entrano in Cina possono essere soggetti a test antidroga casuali obbligatori.
Se risultassi positivo a qualsiasi sostanza vietata in Cina, potresti essere perseguito e deportato, indipendentemente dallo status legale della droga nel tuo paese d’origine o nel luogo in cui l’hai consumata.
Il Permesso Fisico
Il Permesso di Residenza Cinese indica che sei autorizzato a rimanere in Cina come cittadino straniero una volta che il tuo visto è scaduto. In passato, i visti cinesi avevano una validità fino a un anno, ma ora il visto è valido solo per 1 – 3 mesi dopo l’arrivo in Cina e prima che scada deve essere sostituito con il permesso di residenza.
È un adesivo nel tuo passaporto, che appare così:

Il permesso di residenza deve essere mostrato a qualsiasi ufficiale su richiesta, per questo sei obbligato dalla legge a portare sempre con te il passaporto. In pratica, gli ufficiali accetteranno spesso una fotografia sul tuo telefono, ma possono insistere per vedere il documento originale. Se ti metti nei guai o sei perquisito casualmente e non hai con te il passaporto, puoi aspettarti un’escursione della polizia fino a casa tua per recuperarlo.
Il permesso di residenza sostituisce anche un visto nel dimostrare il tuo diritto di uscire e entrare in Cina per viaggio. Una volta che hai un permesso di residenza puoi entrare e uscire senza restrizioni (soggetto ovviamente ad altre leggi). Gli ufficiali dell’immigrazione controlleranno se il permesso è valido e aggiornato prima di rilasciare un timbro di ingresso. Non c’è bisogno di permessi di rientro o visti in Cina.
Richiedere un permesso di residenza è non opzionale. I titolari dei tipi di visto appropriati (vedi sotto) sono obbligati per legge a richiedere un permesso entro 30 giorni. In generale, non puoi non puoi richiedere or devi richiedere, a seconda del tuo visto.
Validità di un Permesso di Residenza
Il periodo coperto dal tuo permesso dipende dalla ragione per cui sei entrato nel paese e dal visto che ti è stato rilasciato. Inizialmente di solito dureranno un anno prima che necessitino di rinnovo. Possono essere rinnovati all’interno della Cina presso l’ufficio locale dell’Ufficio Entrata e Uscita nella tua città. Di solito questo sarà fatto per te dalla tua scuola o datore di lavoro.
Visti che Richiedono Permessi di Residenza
I seguenti tipi di visto per soggiorni lunghi devono essere scambiati con permessi di residenza:
- Visto J1: soggiorno lungo per giornalisti, oltre 180 giorni.
- Visto Q1: visite di lungo termine a membri della famiglia cinese, ad esempio per prendersi cura di un bambino o parente anziano.
- Visto S1: dipendenti di titolari di visti J1, X1 o Z.
- Visto X1: studenti che seguono corsi più lunghi, come i diplomi universitari.
- Visto Z: lavoro a lungo termine in Cina. Questo è il visto detenuto dalla maggior parte degli espatriati in Cina.
Mentre tutti gli stranieri avranno bisogno di un visto prima di poter ottenere un certificato di residenza, non tutti i titolari di visto avranno bisogno di ottenere un certificato di residenza. I titolari dei seguenti visti per soggiorni brevi non possono richiedere permessi di residenza:
- Visto C: per i lavoratori dei trasporti, ad esempio equipaggio di navi o aerei.
- Visto F: breve visita per conferenze, tour di ispezione e scambi.
- Visto G: transito, 3-7 giorni.
- Visto J2: breve soggiorno per giornalisti, fino a 30 giorni.
- Visto L: turismo, da 30 a 90 giorni.
- Visto M: visite d’affari fino a 15 giorni.
- Visto Q2: breve visita ai membri della famiglia che sono cittadini cinesi, o cittadini stranieri con residenza permanente.
- Visto R: emesso a “scienziati, leader tecnologici, imprenditori internazionali o talenti con straordinarie capacità.” Anche se questo non è un visto a breve termine, consente al titolare di visitare frequentemente la Cina per un periodo più lungo, ma non di vivere e lavorare lì.
- Visto S2: breve visita ai membri della famiglia che sono cittadini stranieri che vivono temporaneamente in Cina.
- Visto X2: studenti che seguono corsi brevi, fino a 180 giorni.
Come Richiedere
Puoi richiedere il tuo primo permesso di residenza temporaneo presso l’ufficio di uscita e ingresso del tuo locale Ufficio di Pubblica Sicurezza (PSB). In generale, il tuo sponsor (il tuo datore di lavoro o istituzione educativa) dovrebbe aiutarti a fare le disposizioni e fornire la documentazione.
Tieni presente che di solito dovrai sottoporti a un esame medico in un centro autorizzato come questi a Pechino or Shanghai. Il tuo sponsor dovrebbe organizzarlo e di solito pagherà per questo, anche se non sono obbligati a farlo. Lo scopo del test è quello di escludere persone con condizioni come HIV, TB, MST o malattie trasmesse per via ematica. Se sai di avere una di queste condizioni, dovresti cercare un consiglio appropriato prima di pianificare il tuo trasferimento in Cina. Puoi aspettarti una radiografia del torace, ECG e analisi del sangue.
Per fare domanda, avrai bisogno della seguente documentazione:
- Un modulo di domanda completato
- Il tuo passaporto, con un visto di ingresso appropriato
- Una foto recente del passaporto
- Scontrino di registrazione dell’alloggio dalla tua stazione di polizia locale
- Il tuo contratto di lavoro e permesso, o documentazione di iscrizione della tua istituzione educativa (se sei entrato con un visto dipendenti, avrai bisogno dei documenti per il membro familiare pertinente)
- I risultati del tuo esame medico
- La tassa
Ti verrà fornita una ricevuta per il tuo passaporto, che puoi utilizzare come documento di viaggio all’interno della Cina, o come identificazione se richiesto da un ufficiale. A condizione che tu abbia tutte le informazioni pertinenti, i permessi vengono solitamente emessi rapidamente e senza problemi.
Residenza a Lungo Termine
Il tuo primo permesso di residenza durerà solo un anno. Tieni presente che dovrai iniziare il processo di rinnovo con largo anticipo rispetto alla scadenza del tuo permesso attuale. Puoi iniziare il processo fino a due settimane prima della data di scadenza – una volta che il tuo permesso è scaduto, potresti essere soggetto a deportazione. La maggior parte dei sponsor ti aiuterà nel processo, ma alla fine sei legalmente responsabile di assicurarti di avere la documentazione giusta, non il tuo datore di lavoro o l’università.
Il rinnovo richiede lo stesso test medico e documentazione di una domanda iniziale, tranne ovviamente che hai bisogno del passaporto con il tuo vecchio permesso di residenza, non il tuo visto d’ingresso. Finché non hai infranto la legge in Cina, è improbabile che ci siano difficoltà.
La buona notizia è che dopo aver trascorso due anni in Cina, puoi quindi richiedere un permesso di residenza di cinque anni. Questo risparmia il costo e il fastidio di un rinnovo annuale ed è generalmente concesso finché hai rispettato la legge e sei in un impiego sicuro.
Cambiare Tipo di Permesso di Residenza
Se le tue circostanze cambiano, puoi richiedere un visto o permesso di residenza diverso. Il tuo permesso di residenza indicherà lo scopo del tuo soggiorno in Cina, proprio come su un visto. Per cambiare il permesso di residenza, devi prima cambiare tipo di visto e questo richiede un viaggio fuori dalla Cina, la maggior parte delle persone andrà a Hong Kong per cambiare il proprio visto.
Lavorare in Cina con Visti Diversi
Tieni presente che è illegale lavorare con un visto/residenza studente o turista. Alcuni datori di lavoro senza scrupoli cercheranno di aggirare il sistema incoraggiandoti a entrare in Cina con un visto turistico e poi prendere un lavoro. Non puoi ottenere un permesso di residenza per il lavoro se sei arrivato con un visto turistico, il visto deve essere cambiato prima.

Se sei colto a violare le leggi sui visti, sarai tu a ritenerti responsabile, non il tuo datore di lavoro, anche se ti hanno mentito sulla tua situazione. Se ti viene offerto un lavoro come turista o studente, assicurati che la documentazione appropriata sia completata prima di iniziare la tua nuova posizione.
Le circostanze più comuni in cui i cittadini stranieri richiedono un cambio di permesso sono quando vogliono ottenere la residenza permanente.
Residenza Permanente
Il permesso di residenza più ambito è il “Foreign Permanent Resident ID Card,” a volte noto come “Green Card,” per analogia con il suo equivalente statunitense. Per essere idoneo alla residenza permanente, devi aver vissuto in Cina per diversi anni e soddisfare criteri rigidi. Consulta il nostro articolo per ulteriori informazioni su come fare domanda.

Ora, a te la parola
Se stai considerando di trasferirti in Cina per lavorare o studiare, i requisiti di residenza potrebbero sembrare scoraggianti. Anche il sinofilo più dedicato ammetterà che la burocrazia può essere a volte frustrante. Tuttavia, navigare nel sistema richiede semplicemente pazienza e la volontà di soddisfare i requisiti specificati, anche se possono sembrare ripetitivi o inutili.
Più importante, un datore di lavoro o un’istituzione educativa responsabile conoscerà questi processi e farà tutto il possibile per facilitarti il cammino. Anche se il Covid ha interrotto i movimenti globali in generale, la tendenza da Pechino è stata quella di allentare lentamente e cautamente i percorsi verso la residenza. Mentre il mondo si riapre di nuovo post-pandemia, non c’è mai stato un momento migliore per iniziare la tua avventura cinese.





