
Quando vivi in Giappone, prima o poi potresti desiderare di entrare in una relazione.
La scena degli appuntamenti in Giappone può essere confusa sia per gli stranieri che per i giapponesi.
Potresti chiederti come funzioni, dato che il Giappone è una terra ricca di cultura e tradizioni.
Le relazioni interrazziali possono sembrare impegnative. Tuttavia, funzionano. Ci sono molte coppie interrazziali in Giappone, inclusi me e mia moglie.
In questo articolo, discuterò alcune sfumature della cultura degli appuntamenti in Giappone e fornirò consigli e link che potrebbero aiutarti a trovare un appuntamento. Condividerò anche le mie intuizioni sulla scena degli appuntamenti qui, basate sulla mia esperienza dopo molti anni di matrimonio con una donna giapponese.
Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.
Contents
Comprendere la scena degli appuntamenti in Giappone
La scena degli appuntamenti in Giappone è simile a quella di altri paesi; è influenzata da fattori come demografia dell’età, stato socio-economico, località, personalità e talvolta anche dal buon fortuna e dalla casualità legati all’incontro con una persona speciale.
Il Giappone è diventato più globalizzato, rendendo lo scambio internazionale un po’ più facile, ma rimane in gran parte radicato nelle sue tradizioni.
Sebbene le coppie internazionali non siano rare, non sono la norma. Con l’accesso moderno e immediato ai contenuti internazionali e un aumento della popolazione straniera in tutto il Giappone, gli stranieri non possiedono più lo stesso “mistero” che avevano come partner romantici desiderabili 20-30 anni fa.
Detto ciò, c’è ancora un certo fascino esotico associato agli stranieri per molte persone giapponesi. Vale la pena menzionare, però, che uomini stranieri e donne straniere sperimentano differenze marcate nelle loro esperienze di appuntamenti mentre vivono qui.
Simile a molte parti del mondo, può essere più facile per gli uomini stranieri trovare un appuntamento in Giappone.
D’altra parte, può essere impegnativo per le donne straniere trovare un appuntamento qui. Questo perché gli uomini giapponesi potrebbero non essere del tutto sicuri nelle loro competenze linguistiche inglesi e possono essere troppo timidi per parlare inglese con le donne occidentali.
Dove trovare giapponesi che escono con stranieri
A seconda di fattori come i tuoi interessi, le tue scelte di vita e se preferisci metodi tradizionali (incontrare qualcuno in pubblico o essere presentato da un amico) o approcci più tecnologici (usare un’app di incontri o un servizio di matchmaking online), ecco alcuni modi comuni per incontrare potenziali appuntamenti in Giappone.
Cerchie sociali e attività di gruppo
Un evento sociale che è ottimo per rilassarsi e socializzare è un “nomikai” (festa del bere). È una pietra miliare nella vita sociale giapponese ed è organizzata tra colleghi, compagni di università o gruppi di amici.
Questi nomikai si svolgono stagionalmente durante tutto l’anno. Un grande esempio è all’inizio della primavera, quando i fioritura dei ciliegi, le persone si spargono su lenzuoli blu nel parco a centinaia, bevendo e socializzando tutto il giorno.

Se ti piace l’alcol, vuoi prendere un po’ la piega e sei generalmente estroverso, questo può essere un ottimo modo per fare nuovi amici e trovare una ragazza/un ragazzo.
I nomikai e il bere non sono per tutti, però, e se non bevi alcol, ci sono molti altri modi per incontrare nuove persone.
Eventi di scambio linguistico
Questi eventi si svolgono nelle città e nelle prefetture di tutto il Giappone e sono una buona opportunità per incontrare persone giapponesi interessate allo scambio con l’estero.
Spesso includono cibo o alcol e sono piuttosto informali. Dipende davvero da cosa cerchi in un appuntamento, ma questo potrebbe essere un’opzione per fare una nuova amicizia.
Puoi trovare eventi di scambio linguistico da un sito come MeetUp.
Bar/Locali Internazionali
Anche se tendono ad attrarre un tipo specifico di folla, questi posti a volte attirano un mix di locali e stranieri. Tuttavia, nelle aree più urbane, puoi trovarci situazioni meno ideali.
Ad esempio, molti gruppi di stranieri competono per l’attenzione di potenziali partner giapponesi, spesso quando sono ubriachi.
Se i bar e il bere sono il tuo forte, e sei sicuro di te, non farà male uscire la sera di venerdì e vedere di cosa si tratta.
Il luogo di lavoro
Molte persone incontrano i loro partner attraverso il luogo di lavoro, ma dovresti considerare attentamente cosa dici ai tuoi colleghi. Similmente a appuntamenti in Thailandia, non vale la pena rovinare il tuo ambiente di lavoro colpendo i tuoi colleghi maschi o femmine, o facendo commenti inappropriati che potrebbero offenderli.
Dovresti anche considerare che se la relazione non dovesse funzionare, dovrai vedere questa persona ogni giorno al lavoro, il che potrebbe essere imbarazzante.
Matchmaking (Omiai)
Omiai coinvolge incontri organizzati con l’intento di matrimonio. Tradizionalmente, era una pratica in Giappone organizzata dai genitori di due famiglie, ma nei tempi moderni le agenzie matrimoniali vengono utilizzate per trovare partner compatibili. Ci sono anche feste Omiai a cui puoi pagare una tassa per partecipare.
Questi sono eventi tipicamente tutti giapponesi, e per nulla adatti all’inglese.
Inoltre, molte delle donne/uomini che partecipano a questi eventi cercano stabilità – qualcosa che una maggioranza di stranieri che vivono in Giappone semplicemente non può fornire (a causa di contratti di lavoro a breve termine, barriere linguistiche e status di non cittadini).
Il costo varia considerevolmente. I servizi online come l’ app Omiai chiedono una tassa mensile; spesso è gratuita per le donne, ma costa agli uomini circa 1.980 yen al mese. Gli eventi o i servizi di matchmaking fisici potrebbero avere strutture di prezzo diverse.
App e siti di incontri in Giappone
Esiste una lunga lista di app di incontri in Giappone, tutte in competizione per il tuo denaro e tempo di iscrizione. App come Tinder, OkCupid, e Tapple sono alcuni esempi, e sembrano essere i più ampiamente utilizzati e pubblicizzati.
Conosci la premessa: crei un profilo con alcuni punti interessanti sulla tua personalità, una serie di foto che ti ritraggono in attività diverse, e sei pronto per la tua ricerca di un partner.
Tuttavia, il problema per molti stranieri che usano queste app è la mancanza di partner che parlano inglese. La tua popolarità di base come straniero ti porterà solo fino a un certo punto; e per le persone alla ricerca di un partner con cui possano comunicare in modo significativo, se non parli giapponese allora sei sfortunato.
Sfortunatamente, tra gli amici stranieri e single attorno a me, non ho visto quasi nessuna storia di successo. Tuttavia, è sicuramente stata la scelta giusta per alcune persone, e il fatto che questi servizi esistano è una testimonianza di persone che hanno avuto buone esperienze utilizzandoli.
Forse sono all’antica, ma piuttosto che un profilo abilmente costruito, credo che uscire e incontrare persone tramite incontri casuali sia un metodo migliore per mostrare a un potenziale partner il tuo vero io.
Appuntamenti di gruppo “Goukon”
Potresti essere invitato a partecipare a un appuntamento goukon (appuntamento di gruppo) da un amico giapponese.
Il goukon è un’usanza sociale abbastanza distintiva in Giappone; è una combinazione di matchmaking tradizionale e incontri di gruppo, di solito con un gruppo di sei persone. Lo scopo è togliere l’imbarazzo di un appuntamento uno a uno, e creare un’atmosfera più casuale, simile a una festa, con più persone.
I partecipanti condividono il costo dell’appuntamento, con ogni membro che partecipa alla festa con una mente aperta e senza fissazioni su alcun membro degli altri che partecipano. Per rompere il ghiaccio, spesso si giocano giochi, e tutti cercano di vestirsi al meglio.
Un goukon di successo potrebbe portare a uno scambio di informazioni di contatto, e la speranza di un appuntamento uno a uno con uno dei membri in un secondo momento.
Cosa sapere quando esci in Giappone
Uscire in Giappone ha sfumature e usanze che sono un po’ diverse rispetto agli appuntamenti nella società occidentale.
Questi si basano sempre sulla persona con cui sei, ma alcune regole generali si applicano al Giappone di cui potresti non essere a conoscenza.
Barriere culturali e linguistiche
Quando uno straniero esce con una persona giapponese, spesso incontra un mix di barriere culturali e linguistiche. Queste barriere possono sembrare muri alti 50 piedi, ma dall’esperienza personale, se riesci a superarle vale davvero la pena.

Per rompere questo muro, è necessaria pazienza, e lavoro da entrambi i partner, ma principalmente da te come straniero.
As dato che vivi in un’altra cultura, la responsabilità ricade su di te per adattarti, e di nuovo su di te, per lavorare affinché la relazione funzioni.
Stili di comunicazione
La comunicazione giapponese è spesso sottile e indiretta. Anche se non puoi applicare stigma a ogni persona in un paese, il confronto diretto, soprattutto esprimendo esplicitamente i tuoi sentimenti, è meno comune.
Questo è probabilmente il motivo per cui i giapponesi non verbalizzano le parole “ti amo” ai loro partner, tranne in occasioni speciali e anniversari.
Invece, le persone spesso trasmettono le loro intenzioni e emozioni attraverso suggerimenti o atti gentili per il loro partner. Un’abilità che puoi provare a sviluppare è “leggere l’aria”.
Leggere l’aria
“Leggere l’aria” (kuuki wo yomu) si riferisce alla capacità di capire segnali sociali non detti e aspettative sociali. Può essere difficile leggere l’aria in molte situazioni per gli stranieri, soprattutto senza una conoscenza funzionante della lingua giapponese.
Infatti, la percezione degli stranieri è che siano qualcosa chiamato “KY”, che significa “kuuki wo yomenai” (non riescono a leggere l’aria). Essere in grado di farlo richiede tempo vivendo in Giappone, e spesso imparando dai molti errori in contesti diversi con persone diverse.
La tua capacità di cogliere sottili segnali che qualcuno non è interessato a parlarti, o al contrario, che è interessato a te, ti aiuterà grandemente.
Confessione (kokuhaku)
Confessione (kokuhaku) è diverso da alcune culture dove le relazioni si sviluppano gradualmente da amicizie, o più organicamente.
In Giappone, è abbastanza comune che una persona “confessi” i propri sentimenti per un’altra persona molto improvvisamente. Non fraintendermi, le persone si incontrano e s’innamorano naturalmente come in qualsiasi altro posto, ma confessare i propri sentimenti ha un significato nella cultura giapponese.
Può essere il punto di partenza di una relazione, e mostra al tuo partner che hai il coraggio di rischiare l’imbarazzo e dirgli come ti senti.
Manifestazioni pubbliche d’affetto (PDA)
Consiglierei di non baciare o essere eccessivamente affettuoso in pubblico. A parte tenersi per mano, raramente si vedono due giapponesi baciarsi in pubblico. Se provi a farlo in pubblico, il tuo appuntamento potrebbe imbarazzarsi e spingerti via.
Il dare regali
Per quanto riguarda il dare regali, i compleanni, il Natale e gli anniversari di un anno sono tipicamente quando le coppie si scambiano regali. I compleanni hanno più significato in Giappone, e dovresti essere pronto a spendere un po’ di soldi per il tuo partner.
San Valentino e White Day
Questa festa occidentale è celebrata in Giappone, ma con un tocco. Ci sono due giorni, San Valentino e White Day. A San Valentino, celebrato il 14 febbraio, è tradizionale che le donne diano cioccolatini agli uomini.
Questi cioccolatini si dividono in due categorie: “Giri-choco“, o cioccolatini d’obbligo (amici, colleghi, e familia), e “Honmei-choco” (cioccolatini romantici). I cioccolatini romantici sono spesso fatti in casa per mostrare che hanno dedicato tempo al regalo di cioccolato prima di dartelo.
Il White Day è un mese dopo, il 14 marzo, e ci si aspetta che gli uomini ricambino il dono ricevuto dalle donne. La tradizione vuole che il regalo dato dall’uomo abbia un valore tre volte superiore rispetto al regalo ricevuto.
Chi paga negli appuntamenti?
Tradizionalmente, gli uomini dovevano pagare gli appuntamenti in Giappone, specialmente al primo appuntamento, e nei primi mesi del rapporto. Tuttavia, le pratiche di appuntamento moderne sono un po’ più flessibili, con le persone che dividono il conto ai primi appuntamenti, e a volte le donne che si offrono di pagare.
Puoi usare il tuo giudizio in questa situazione, a seconda di ciò che ti sembra giusto.
Gelosia e aspettative negli appuntamenti
Come in qualsiasi relazione, è meglio stabilire i limiti con cui ti senti a tuo agio verbalmente. Questo funziona nella maggior parte dei paesi, ma in Giappone è un po’ più implicito.
A differenza di alcune culture occidentali dove gli appuntamenti spesso iniziano con conversazioni chiare sulla natura della relazione, le coppie giapponesi potrebbero non verbalizzare il loro impegno fino a quando la relazione non è significativamente progredita.

Questo può portare a molti fraintendimenti, che possono trasformarsi in gelosia rapidamente. Questi sentimenti di gelosia potrebbero non essere espressi con parole, ma verranno espressi con azioni.
I partner giapponesi sono estremamente bravi a “sparire” se le cose prendono una piega negativa.
Per “sparire“, intendo diventare lentamente e gradualmente sempre più occupati, rendendo quasi impossibile incontrarsi con loro. Dopo un sufficientemente lungo periodo di tempo, sarà a te capire che la relazione è terminata.
App di messaggistica
Per mantenere la tua relazione, il mio consiglio è di usare saggiamente le tue app di messaggistica. L’app di messaggistica preferita è Line; quasi tutti in Giappone usano questa app.
Familiarizzati con l’etichetta del suo utilizzo, impara a usare emoji e adesivi quando comunichi, e assicurati che il tuo modo di messaggiare sia al punto.
Relazioni a lungo termine e matrimonio
Innanzitutto, comprendi le aspettative del tuo partner sul futuro. Dopo alcuni appuntamenti, le cose possono accelerare improvvisamente a seconda dell’età del tuo partner, e le conversazioni sul matrimonio potrebbero improvvisamente emergere.
Questo è anche un fattore regionale, poiché le donne/gli uomini in campagna sembrano voler sposarsi più giovani rispetto ai single nelle grandi città.
Non essere sorpreso se questo argomento emerge, e cerca di essere onesto con il tuo partner e con te stesso sulla possibilità che accada. Non vorresti sprecare il tempo prezioso del tuo partner.
Ora, tocca a te
Sebbene possa sembrare impegnativo, è possibile trovare un appuntamento in Giappone. La chiave del successo è comprendere le differenze culturali e sviluppare la relazione un passo alla volta.
Ovviamente, imparare la lingua può aiutare ad aumentare le tue possibilità di successo.
Se desideri un consiglio sulla scena degli appuntamenti, non esitare a chiedere nella sezione dei commenti qui sotto. Oppure, se hai una tua esperienza di appuntamenti da condividere, sentiti libero di farlo.
Buona fortuna!





