La Thailandia è Sicura per le Viaggiatrici Solitarie? La Nostra Esperienza e Consigli sulla Sicurezza

La Thailandia può essere un sogno che si avvera. Alcune donne rinunciano alla propria vita a casa per trasferirsi qui per un anno, o per sempre. Altre risparmiano tutto il denaro per venire qui in vacanza da sogno, sia con uno zaino che con un jet privato. Qualunque sia il tuo futuro in Thailandia, essere accorti e avere le giuste informazioni è fondamentale per essere al sicuro. 

La sicurezza dovrebbe essere una considerazione chiave durante i viaggi, soprattutto per le donne e per chi viaggia da solo. Per fare una generalizzazione audace, la Thailandia è sicura. Sentirai molte persone che vivono qui dirti questo, lo leggerai in tutti i blog. Ma ci sono cose a cui prestare attenzione. Ci sono pericoli. Ci sono modi in cui possiamo proteggerci meglio. 

“Come spagnola bianca che vive qui da 8 anni, non mi sono mai sentita più sicura da nessuna parte. Dopo un mese di vita qui, potevo letteralmente sentire quanto ero sempre stata stressata e spaventata in Spagna e Francia tornando a casa di notte, senza nemmeno rendermene conto. Questo è svanito.” – Amaia

Questo articolo mira a fornire consigli pratici sulla sicurezza da parte di vere donne che vivono qui come intuizione per aiutare le viaggiatrici solitarie e le donne single che guardano alla vita di espatriato in Thailandia, pronte a navigare gli alti e bassi di questo meraviglioso paradiso tropicale con fiducia.  

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

Punti Chiave

  • La Thailandia è generalmente un paese molto sicuro per i viaggiatori solitari femminili, con molte donne che si sentono più sicure qui che nei loro paesi d’origine.
  • La maggior parte delle preoccupazioni per la sicurezza proviene da altri stranieri piuttosto che dai locali, specialmente nei contesti di vita notturna o sociali.
  • Gli ostelli per backpacker, i bar e le attività avventurose comportano rischi più elevati.
  • Gli alberghi con licenza e le strutture ricettive riservate alle donne offrono opzioni di alloggio più sicure rispetto agli affitti non regolamentati come Airbnb.
  • Utilizzare app come Grab o Bolt per il trasporto è più sicuro che fermare i taxi per strada.
  • Piccole furti e truffe turistiche possono capitare. Rimani vigile, soprattutto in aree affollate o troppo amichevoli.
  • Avere un forte senso dei propri confini personali, fidarsi del proprio istinto e pianificare in anticipo sarà fondamentale per mantenerti sicuro.

Dove Otteniamo le Nostre Informazioni 

Ciao! Sono Phoebe e ho vissuto a Bangkok per otto anni. Durante quel tempo, ho fondato una comunità per donne in città attraverso gruppi su Facebook. Attualmente gestiamo una dozzina di gruppi focalizzati su vari aspetti della vita in Thailandia, con oltre 20.000 donne come membri totali.

Per questo articolo, ho parlato con centinaia di donne che partecipano a discussioni online in uno spazio sicuro, condividendo le loro esperienze riguardo alla sicurezza personale in Thailandia. Tutte le citazioni provengono da persone reali.

Numeri di Emergenza per la Thailandia

Per iniziare, tieni a portata di mano un elenco dei numeri di emergenza thailandesi quando viaggi. Assicurati di aggiungervi numeri come la linea di emergenza della tua compagnia aerea, i numeri telefonici dell’assicurazione e i numeri dell’ambasciata. 

  • Polizia Turistica: 1155
  • Polizia Generale: 191
  • Ambulanza e Emergenza Medica: 1669
  • Dipartimento dei Pompieri: 199
  • Polizia del Traffico (Hotline Autostradale): 1193
  • Risorse Marine e Costiere (Emergenze Acquatiche): 1362
  • Autorità di Transito di Bangkok (Assistenza BTS/MRT): 1690
  • Autorità Elettrica (Problemi di Energia): 1130
  • Linee Dirette Immigrazione: 1178
  • Linea Diretta per la Protezione dei Consumatori: 1166
  • Ministero degli Affari Esteri (Per Problemi di Visto): 02-572-8442

Panoramica sulla Sicurezza in Thailandia 

In buone notizie, Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti dà alla Thailandia un livello di sicurezza 1. Ciò significa che dovreste prendere normali precauzioni di sicurezza. I crimini violenti sono piuttosto rari, ma crimini minori possono avvenire ovunque nel mondo e la Thailandia non fa eccezione. 

Essere truffati può succedere in Thailandia e abbiamo scritto un articolo dettagliato sui vari inganni turistici in Thailandia che puoi trovare qui. Se stai cercando consigli su taxi, tuktuk e jetski, controlla quell’articolo prima di viaggiare.  

Generalmente, camminando per le strade sei in poco pericolo. Come donna espatriata che ha vissuto a Bangkok per otto anni, posso affermare con sicurezza che non ho mai provato un momento di disagio o paura per la mia sicurezza camminando da sola di giorno o in piena notte. La mia più grande paura è inciampare su un topo amichevole.  

“Sono nei miei primi 40 anni. Sono originaria del Sud America ma ho vissuto in alcune città in Europa e anche in Giappone. Sono qui da 7 mesi e questo è uno dei posti dove mi sento più sicura, solo dopo il Giappone.” – Nis

Khao San road
Camminare per le affollate strade di Bangkok è solitamente un’attività sicura fintanto che si è sensibili.

Ci sono momenti in cui potresti trovarti a più rischio del solito in Thailandia. I quartieri di bar e discoteche possono essere un po’ più loschi rispetto ad altri posti. Partecipare ad attività avventurose o sport estremi ti metterà anche in una situazione più precaria. Approfondiremo come mitigare questi rischi di seguito. 

“Penso che Bangkok sia una delle mega città più sicure al mondo per le donne (caucasiche?). Come europea nei miei 40 anni non mi sento mai insicura, non evito mai nessuna parte della città. Non sono una frequentatrice assidua di feste però. Ma so che le mie amiche tailandesi si sentono molto diverse riguardo alla loro sicurezza, sia riguardo agli uomini tailandesi che agli espatriati.” – Anonima

Scopri di più: 

Sicurezza degli Alloggi in Thailandia  

Come viaggiatrice solitaria in Thailandia, dovresti scegliere accuratamente il tuo alloggio e considerare la posizione, la sicurezza, la reputazione online e le caratteristiche di sicurezza. 

Backpacking e Ostelli 

Anche se vivi a tempo pieno in Thailandia, è divertente fare le valigie e partire: autobus, treni, traghetti e hotel e ostelli economici rendono il viaggio qui un’avventura divertente e conveniente. 

Ma con le recenti notizie che cinque giovani donne e un uomo tra i 19 e i 26 anni sono morti nel Sud-Est Asiatico in un recente caso collegato all’avvelenamento da alcool in un ostello in Laos, è giusto che tutti i viaggiatori si chiedano se sia sicuro continuare a godere avventure di viaggio a basso costo in Thailandia.  

Con l’alloggio condiviso arriva un rischio intrinseco. Persone sconosciute hanno accesso al tuo corpo e ai tuoi beni mentre dormi. Non c’è modo di dire se stai condividendo una branda con una persona problematica. Lo stile di vita transitorio dei backpacker e la tendenza a rilassarsi e divertirsi, spesso con alcolici, possono renderli un bersaglio per i criminali di ogni tipo. 

hotel spaventosi di Bangkok
Ostello conveniente o hotel degli orrori? Scegli con cura il tuo alloggio in Thailandia. 

Consiglio: Se scegli di soggiornare in ostelli, opta per camere private ogni volta che puoi. Se sei in dormitori condivisi, scegli dormitori solo per donne (ovviamente anche le donne possono essere persone problematiche, ma i dormitori misti assolutamente comportano un rischio maggiore di eventi sgradevoli, imbarazzanti o spiacevoli). 

C’è anche qualche ostello solo per donne in Thailandia. Questi includono TIMN Hostel Female Only a Pai, che riceve ottime recensioni, e il Khaosan Lady Hostel a Bangkok. 

Le attività organizzate dagli ostelli spesso si concentrano sull’ubriacarsi il più possibile al minor costo possibile. Consigliamo vivamente di non partecipare troppo entusiasticamente ad alcune di queste attività. Più avanti parleremo di alcolici economici e falsi. 

Un passatempo preferito negli ostelli – il Tipsy Tubing a Pai – è stato recentemente colpito da un divieto di alcolico mentre migliaia di stranieri ubriachi fluttuavano nel fiume ogni giorno, iniziando a infastidire davvero i locali. Questa è stata una mossa saggia poiché l’attività in Laos ha visto 27 backpacker morire in un anno di tubing fluviale da ubriachi. 

Advertisement

Scegliere Hotel e Ostelli Sicuri in Thailandia

Airbnb non è raccomandato per soggiorni a breve termine in Thailandia, poiché tali affitti non sono legali per periodi inferiori a 30 giorni. I turisti rischiano di affrontare l’espulsione improvvisa se le lamentele dei vicini portano all’intervento della polizia. Scegliere alloggi con reale supervisione, come hotel o ostelli con licenza, è una scelta più sicura.

Quando scegli un hotel o un ostello, leggi attentamente le recensioni online per assicurarti che la struttura abbia una buona reputazione. Presta attenzione a potenziali problematiche di sicurezza, come telecamere nascoste o caratteristiche insolite come buchi inspiegabili nei muri. 

Le telecamere nascoste sono così piccole al giorno d’oggi e ci sono stati diversi casi in Thailandia di loro utilizzo per scopi nefasti. Nel febbraio del 2025, una giovane donna ha trovato una telecamera all’interno di una penna rivolta verso il suo letto in una villa con piscina a Pattaya. Poi c’era il caso in cui un ex dipendente dell’ambasciata australiana a Bangkok è stato accusato in seguito alla scoperta di diverse telecamere spia nei bagni femminili.

“Sono una donna più matura, quindi non devo occuparmi delle preoccupazioni che alcune donne più giovani affrontano. Mi sento completamente al sicuro in Thailandia. Vengo dagli Stati Uniti e non mi sento a mio agio a vagare per le strade delle grandi città a tarda notte. A Bangkok, non ho preoccupazioni.” – Ruth

Consiglio: Assicurati che la tua camera abbia serrature sicure e considera di portare un lucchetto portatile per una maggiore sicurezza. Cerca alloggi con misure di sicurezza visibili, come telecamere a circuito chiuso, e scegli proprietà ben illuminate in quartieri sicuri. Se possibile, valuta l’area di notte per confermare che sembri sicura e priva di attività indesiderate.

Sicurezza della Vita Notturna per Viaggiatori Solitari  

La vita notturna in Thailandia è leggendaria, e per una buona ragione: feste sulla spiaggia, bar sui tetti, speakeasy nascosti e tutto il resto. Ma se esci da solo, vale la pena tenere a mente alcuni consigli sulla sicurezza per assicurarti che la tua serata rimanga divertente e non prenda una brutta piega.

Bar, Club ed Intrattenimento

“Mai brutte esperienze per me – ho vissuto qui 10 anni. Mi sono sentita super al sicuro qui. Se sei una frequentatrice di feste, farei attenzione, poiché ho sentito che le bevande potrebbero essere drogate in alcune aree. Eviterei i soliti posti più loschi in città dopo le 2 del mattino. Precauzioni che prenderesti ovunque.” – Mary

Tieni sempre d’occhio il tuo drink. Questo vale in tutto il mondo, ma è particolarmente importante in luoghi turistici affollati dove i drink drogati possono capitare. Se qualcuno si offre di comprarti un drink, guarda il barista prepararlo. Fidati del tuo istinto: se qualcosa sembra strano, probabilmente lo è.

Bevande Economiche Non Sono Sempre Un Affare

L’alcol in Thailandia può essere economico, ma c’è una differenza tra una buona offerta e una cattiva idea. L’alcol economico è spesso fatto in casa, non regolamentato o prodotto con sostanze chimiche mortali.

Consiglio: Quando bevi in Thailandia, ottieni i tuoi drink da negozi legittimi come 7/11 e bar affidabili. Se è troppo economico, non è buono. Se stai pagando 60 baht per un secchio di un litro di cocktail, puoi scommettere che non stanno usando Absolute. 

Mangiare da Solo di Notte

Cibo di strada e ristoranti locali sono parte dell’esperienza, e mangiare da soli non dovrebbe essere una preoccupazione di sicurezza se rimani consapevole del tuo ambiente. Scegli posti affollati e ben illuminati ed evita di sederti in angoli isolati. Se una situazione si sente scomoda, non esitare a spostarti in un altro posto.

Goditi la vita notturna, ma sii prudente—la Thailandia è un posto straordinario, ed un po’ di cautela va lontano per assicurarti che la tua serata finisca bene come è iniziata.

Da Chi Stare Attenti

Una delle cose più comuni che ho sentito dalle donne mentre scrivevo questo articolo è che raramente sono le persone del posto a metterle a disagio. Piuttosto, molte hanno condiviso brutte esperienze con uomini espatriati.

Diverse donne conoscevano qualcuno che era stato aggredito sessualmente in Thailandia da un uomo con cui inizialmente si sentivano al sicuro—spesso un altro viaggiatore o un espatriato incontrato attraverso amici comuni. 

incontrare nuovi amici in Thailandia
Fare amicizia mentre si viaggia è divertente, ma non fidarti di chiunque incontri in Thailandia. 

La triste realtà è che la reputazione della Thailandia come destinazione di festa spensierata attrae anche persone che cercano di approfittare di quell’ambiente. L’associazione del paese con indulgenza e, in alcuni casi, comportamento incontrollato significa che alcuni uomini arrivano con l’idea che le norme comuni non si applichino.

Questo non per dire che ogni espatriato o turista è una minaccia, ma è un promemoria di fidarsi del proprio istinto. Solo perché qualcuno parla la tua lingua o sembra familiare non significa che abbia buone intenzioni. Rimani consapevole, stabilisci limiti e non sentirti obbligato a essere cortese se qualcosa non va.

“Bangkok per la maggior parte sembra sicura, ora che non partecipo più alla scena delle feste. Sembra che il peggio del peggio sia venuto in questa città. Ho avuto brutte esperienze nella comunità locale di danza latina, così tanti predatori passeggiano persino organizzando eventi. Anche le scene “olistiche” “consapevoli” hanno uomini con vibrazioni strane.”   – Anonimo 

Come potremmo dimenticare Narcis Tarcau della scuola di yoga Agama a Ko Phangan, accusato di aver aggredito sessualmente dozzine di donne. 

Sicurezza dei Trasporti in Thailandia

Ecco alcuni consigli per assicurarti di essere al sicuro quando utilizzi i trasporti in Thailandia 

Taxi e Corse Private

Scegliere servizi di trasporto affidabili è essenziale per la sicurezza. Opta per compagnie di noleggio auto fidate e servizi prenotati dal tuo hotel o agente di viaggio in modo che ci sia una certa responsabilità in quanto a disponibilità del nome del conducente, il numero di licenza ecc. 

“Mi sento più sicura ora che sono più grande e ho più esperienza nel S.E Asia. Quando sono arrivata per la prima volta nei miei 20 anni, un tassista mi ha corteggiato e ha iniziato a strofinarmi la gamba. Mi ha fatto sentire estremamente a disagio. Ora, mi siedo sempre nel retro.” – Tess

Usa app di ride-hailing affidabili come Grab, Bolt, Cabb o Muvmi. Queste sono ampiamente utilizzate da viaggiatori e locali e offrono funzionalità di tracciamento per una maggiore sicurezza. Scopri di più sulle opzioni di trasporto in Thailandia nel nostro articolo qui. 

Ho sicuramente avuto problemi in taxi una o due volte. Generalmente si presentano sotto forma della solita truffa in cui sai di pagare troppo fuori tassametro, ma vuoi solo arrivare a destinazione, quindi lasci che accada. Poi ci sono stati momenti in cui il tassametro correva a velocità fulminea, e un altro caso in cui il conducente si stava visibilmente addormentando e ho dovuto battergli più volte sulla spalla per mantenerlo sveglio. 

Se devi prendere un taxi per strada, assicurati che il veicolo sia autorizzato, condividi i dettagli del viaggio con qualcuno di fiducia ed evita di sederti sul sedile anteriore per minimizzare i rischi. Fai foto della targa e della carta d’identità del conducente all’interno del taxi. Puoi farlo in modo furtivo per evitare di creare un problema quando non ce n’è uno. 

“Mi sento totalmente al sicuro qui. Torno a casa molto tardi la notte a volte senza preoccupazioni. Naturalmente ci sono uomini predatori qui, ma sento che le donne devono prendere precauzioni contro di loro ovunque nel mondo, non importa quanto sicuro sia il posto. Mi siedo nel retro del taxi o Grab quando sono da sola.” – Elana

Treni, Autobus e Skytrain

I trasporti pubblici a Bangkok e in tutta la Thailandia sono generalmente molto sicuri, con il BTS Skytrain e la metropolitana MRT ben mantenuti e affidabili. I viaggiatori possono utilizzare questi servizi comodamente sia di giorno che di notte, anche se è saggio rimanere vigili in aree affollate. Le stazioni sono ben illuminate e coperte da telecamere di sorveglianza.

treni tailandesi
I treni tailandesi sono un modo divertente per viaggiare e sono anche molto sicuri.

Nonostante spesso siano affollati nelle ore di punta, i pendolari tailandesi sono noti per la loro cortesia e tendono a evitare di affollarsi o spingere, rendendo i treni e gli autobus affollati ordinati e rispettosi. Evitare fermate isolate a tarda notte e tenere d’occhio i propri effetti personali nelle stazioni affollate.

Quando si viaggia su treni a lunga percorrenza, tenete d’occhio le vostre borse ma potete sicuramente rilassarvi durante il viaggio. Soprattutto se siete su un treno cuccetta dove avrete il vostro spazio e le persone generalmente vi lasceranno soli.

Motociclette e Tuk-Tuk

I tuk-tuk e i taxi in motocicletta sono un modo divertente per spostarsi, rapido e conveniente. Anche se aggiungono un tocco di fascino locale, sono scelte rischiose. Concordare le tariffe in anticipo è essenziale per i tuk-tuk e le moto poiché non hanno tassametri.

tuk tuk a China Town, Bangkok
Carini e divertenti, i tuk-tuk sono una grande attrazione di Bangkok, ma fate attenzione quando li usate poiché non c’è sorveglianza sulla sicurezza. 

Stai al sicuro sulle strade trafficate—tieniti stretto quando sei sul retro di una moto. Vai sempre con conducenti che hanno i caschi e stai alla larga da quelli imprudenti.

Consiglio: Se ti senti insicuro sul retro di un taxi in motocicletta, tocca il conducente sulla spalla e fagli segno di fermarsi. O dì in tailandese: “หยุดตรงนี้ค่ะ” “yut tdrong nii kaa” Scendi, paga il conducente e allontanati. In alcuni casi i conducenti potrebbero essere stanchi, sotto l’influenza o semplicemente troppo veloci e imprudenti. Non vale la pena rischiare la tua vita se senti che qualcosa non va. Ascolta i tuoi istinti.

Sicurezza nelle Attrazioni Turistiche Popolari

Le attrazioni turistiche in Thailandia, come templi, mercati e siti culturali, sono generalmente sicure ma richiedono ulteriore cautela. Queste aree spesso attirano criminali di basso livello a causa della maggiore probabilità che i turisti portino più contanti o oggetti di valore rispetto ai locali.

Stai vigile contro le truffe comuni, come prezzi gonfiati o offerte non richieste, e tieni al sicuro i tuoi effetti personali per evitare borseggi. Rimanere allerta, evitare gentili sconosciuti e ricercare i costi tipici in anticipo può aiutare a garantire una visita senza problemi.

“Ho ricevuto alcune prese in giro e avances occasionali a Bangkok, dato che di solito mi giro da sola in città. Ma ho anche vissuto in Europa, quindi penso ancora che sia relativamente sicuro. Tuttavia, sono stata afferrata ai glutei e seguita da una moto a Pattaya.” – Amy

Le Attività Avventurose Sono Sicure in Thailandia?

Le attività avventurose in Thailandia, seppur popolari ed eccitanti, comportano rischi che non dovrebbero essere ignorati. In passato si sono verificati incidenti, spesso a causa di regolamenti di sicurezza insufficienti o attrezzature mal mantenute.

Chi potrebbe dimenticare il 2018 il battello passeggeri affondato a Phuket che ha ucciso 47 turisti cinesi? Per non parlare del turista kuwaitiano che è morto facendo bungee jumping, il canadese che è morto in un tragico incidente di teleferica, e due turisti russi annegati in Samui nel 2024, solo per citarne alcuni.

salto dalla scogliera in Thailandia
Se sei un amante del rischio, assicurati di essere al sicuro. Gli incidenti accadono in Thailandia come accadono ovunque.

La Thailandia registra centinaia di incidenti con le barche ogni anno, con circa 20 morti all’anno spesso a causa di sovraffollamento o operatori inesperti. Attività ad alto rischio come immersioni subacquee e salti dalla scogliera comportano anche pericoli senza un’adeguata guida o controlli di sicurezza. Il trekking in solitaria può portare a sfide come perdersi o incontrare animali selvatici pericolosi, soprattutto in aree remote.

Queste cose succedono. Accadono in tutto il mondo. Ma in Thailandia i visitatori imballano un sacco di attività rischiose in un breve periodo di tempo e potrebbero non pensare prima alla loro sicurezza.

Per rimanere al sicuro durante le attività avventurose in Thailandia, una preparazione accurata e consapevolezza sono fondamentali. Scegli operatori con una solida reputazione e recensioni positive, assicurandoti che seguano corretti standard di sicurezza e mantengano la loro attrezzatura.

Non esitare a chiedere certificazioni di sicurezza o ispezionare l’attrezzatura tu stesso prima dell’uso. Per attività acquatiche come immersioni o escursioni alle isole, controlla in anticipo le condizioni meteorologiche ed evita tour che appaiono sovraffollati o affrettati.

Evita di prendere rischi inutili, come tuffarsi da una scogliera senza guida locale o trekking da solo in aree sconosciute. Assicurati sempre di informare qualcuno dei tuoi piani e porta con te elementi essenziali come acqua, un telefono e un kit di pronto soccorso. Per attività ad alto rischio come zip-lining o bungee jumping, conferma che l’operatore abbia una copertura assicurativa adeguata e controlla due volte le imbracature e altre attrezzature.

Soprattutto, evita l’alcol prima di partecipare a qualsiasi attività e ricorda che la sicurezza dovrebbe sempre avere la priorità rispetto al brivido.

Sicurezza nella Natura e Fauna Selvatica della Thailandia

La fauna selvatica in Thailandia può costituire un altro problema di sicurezza, sebbene le possibilità di essere divorati da una tigre siano estremamente rare, ci sono serpenti, insetti e creature marine da osservare.

La Thailandia è abitata da alcuni insetti e animali pericolosi, tra cui serpenti velenosi. Mentre le morti per morsi di serpente raggiungono solo 20 o 30 all’anno in Thailandia, è una buona idea identificare i serpenti velenosi quando si viaggia in aree remote.

Altre cose come scorpioni e ragni rappresentano poca minaccia ma nell’oceano, le meduse e i ricci di mare feriscono frequentemente turisti sprovveduti. Fai attenzione alle meduse scatola soprattutto, e impara come trattare le punture da altre creature marine.

“Per me, (Bangkok è) generalmente più sicura della maggior parte delle città in cui sono stato nel Sud-est asiatico, non so se è perché sono asiatico? Finora sono stato seguito solo da un ragazzo locale due volte (in occasioni diverse). Le truffe sono sicuramente più diffuse qui ma quando le ignoro trovano semplicemente la prossima preda.” Liz

– È anche saggio essere prudenti nei confronti di cani randagi e scimmie che possono portare la rabbia.

Advertisement

Le zanzare portatrici di agenti patogeni sono un problema, e la febbre dengue è un rischio reale ed è trasmessa dalle zanzare. Nei primi sei mesi del 2023 ci sono stati più di 24.030 infezioni e oltre 20 morti per febbre dengue.

green viper in Thailandia
Sii intelligente mentre esplori la natura della Thailandia. Impara quali piante e animali sono pericolosi.

I sintomi includono febbre alta, forte mal di testa, dolori articolari e eruzione cutanea, che possono aggravarsi in condizioni più gravi. Poiché non esistono vaccini o trattamenti specifici per la dengue, la prevenzione è fondamentale. Usa repellenti per zanzare contenenti DEET, indossa abiti a maniche lunghe e soggiorna in sistemazioni con reti antizanzare adeguate o aria condizionata.

La malaria è un rischio in alcune aree rurali, così come l’encefalite giapponese, un’altra malattia trasmessa dalle zanzare. La rabbia è presente anche in Thailandia, quindi evitare il contatto con animali randagi è importante.

Le malattie trasmesse dall’acqua, tra cui diarrea e epatite A, sono preoccupazioni comuni dovute a cibo o acqua contaminati, particolarmente per i viaggiatori che mangiano cibo da strada o visitano aree remote.

“Mi sento super al sicuro, ma non faccio festa, e evito di andare ai piani alti del centro commerciale di fronte a Soi Cowboy (Terminal 21). Ho avuto qualche esperienza con uomini espatriati quando provavo ad andare al cinema, quindi semplicemente non ci vado più.” – Ginny

Vaccinazioni sono una parte vitale della preparazione pre-viaggio. Il CDC e l’OMS raccomandano vaccini di routine come morbillo-parotite-rosolia (MMR), tetano e influenza. Ulteriori vaccini da considerare per la Thailandia includono epatite A e B, tifo e encefalite giapponese per soggiorni prolungati in aree rurali. Il vaccino contro la rabbia potrebbe essere raccomandato per viaggi lunghi o per i viaggiatori che intendono lavorare con animali.

Consiglio: Portare un kit medico di base è altamente raccomandato. Gli elementi essenziali includono farmaci per problemi comuni come diarrea, antistaminici per reazioni allergiche e acetaminofene o ibuprofene per dolore o febbre. I viaggiatori che visitano aree a rischio di malaria dovrebbero consultare un medico su farmaci antimalarici. Altri elementi utili includono bende, crema antisettica, compresse contro il mal di movimento e qualsiasi prescrizione personale in confezioni chiaramente etichettate.

Consigli di Sicurezza Personale per le Donne in Thailandia

  • Allontanati dall’Incontro Scomodo: La maggior parte degli incontri scomodi inizia in modo lieve, uno sconosciuto che si avvicina troppo, una conversazione insistente, o qualcuno che ignora i tuoi segnali di disinteresse. Se qualcuno ti fa sentire a disagio, non preoccuparti di sembrare scortese, allontanati immediatamente dalla situazione. È meglio esagerare che pentirsi di non essere stati abbastanza fermi.
  • Cerca Aiuto se Qualcuno Non Accetta un No come Risposta: Se qualcuno non accetta un no come risposta, spostati verso un barista, la sicurezza o un gruppo di gente. La cultura tailandese tende a essere non confrontativa, quindi se sei fermo ma educato, molti locali interverranno per aiutarti se vedono che sei a disagio. Se sei in un bar, ristorante o chiosco di cibo di strada, non esitare a chiedere aiuto al personale.
  • Usa un Linguaggio Ferme: Se un locale è troppo insistente, un deciso “mai ao” (ไม่เอา), che significa “Non voglio”, può essere efficace. Con espatriati o turisti invadenti, risposte dirette e assertive funzionano meglio, e non sentirti obbligato ad ammorbidire le tue parole per non ferire i loro sentimenti.
  • Avere una Strategia di Uscita: Avere sempre una strategia di uscita e sapere come uscire rapidamente da una situazione. Se sei in un bar o club, tieni abbastanza contanti per un taxi o motocicletta per un rapido allontanamento. Se stai camminando, tieniti a mente di attività aperte o aree ben illuminate in cui puoi entrare in caso di necessità.
  • Usa il Tuo Telefono in Modo Strategico: Usa il tuo telefono in modo strategico chiamando o inviando messaggi a un amico (anche se non è nelle vicinanze) per far sembrare che qualcuno ti stia aspettando. Se ti senti insicuro, prendi il tuo telefono e fingi di fare una videochiamata a qualcuno, rendendo ovvio che sei visto.
  • Fidati del Tuo Istinto: Fidati del tuo istinto ed essere eccessivamente cauto, non preoccuparti di sembrare scortese verso qualcuno se non vuoi parlare con loro o interagire. Non devi loro il tuo tempo o energia, indipendentemente dalle loro intenzioni.
  • Tieni i Contatti da Vicino: Tieni contatti stretti con amici e familiari durante il viaggio. Usa le funzioni di sicurezza sul telefono come Trova il Mio Telefono, Trova Amici, Condivisione della Posizione e Contatti di Emergenza. Ci sono anche molte app da considerare per la sicurezza personale come bSafe, Red Panic Button e Watch Over Me.
  • Porta Solo l’Essenziale: Porta solo l’essenziale quando sei in Thailandia. Non hai bisogno di tutte le tue carte, contanti, passaporto e gioielli. Tieni le cose importanti nella cassaforte dell’hotel e porta con te abbastanza contante per la serata o una carta di credito/debito. Sebbene sia improbabile che tu venga derubato, potresti divertirti così tanto da perdere tutto in un club o taxi.
  • Assicurazione Viaggi: Parlando di perdere tutti i tuoi beni, questo è un buon momento per ricordare di avere una BUONA assicurazione viaggio. Gli incidenti accadono, questioni mediche possono interessare anche il più sano di noi, e cose preziose possono venire rubate o perse.
viaggiatrice solitaria a Bangkok
La Thailandia è il posto perfetto per una vacanza da sola come donna. Avrai il miglior tempo. Stai solo in sicurezza.

Scopri di più:

Conclusione: La Thailandia È Sicura per un Viaggiatore Solitario al Femminile?

La Thailandia nel complesso è estremamente sicura per le donne che viaggiano da sole.

Molte donne viaggiano da sole qui senza problemi importanti. Molti di noi scelgono di vivere qui indefinitamente perché ci si sente così sicuri. Il paese ha una solida infrastruttura turistica, quindi spostarsi e trovare cose da fare è facile. Ma, come ovunque, è intelligente rimanere consapevoli dell’ambiente circostante.

Nelle grandi città e nei luoghi turistici, di solito andrà tutto bene. Ma sii cauto, soprattutto di notte o in aree più tranquille o – al contrario – in bar, club e attrazioni turistiche affollate dove potresti essere bersaglio perché distratto o compromesso.

  • Quando vaghi da solo, attieniti a luoghi ben illuminati con traffico pedonale amichevole
  • Usa trasporti affidabili,
  • Tieni i tuoi oggetti al sicuro.
  • Quando sei in uno spazio affollato, sii allerta e consapevole dei tuoi effetti personali e del tuo spazio personale.

Finché resti intelligente e usi il buon senso, la Thailandia sarà un luogo fantastico e sicuro da esplorare in solitaria, indipendentemente da chi sei, da dove provieni o qual è il tuo budget.

Per darti un livello extra di protezione, ottieni un’assicurazione di viaggio prima di partire. Gli incidenti possono ancora accadere, anche nei posti sicuri. Puoi trovare opzioni affidabili su safeandnotsorry.com

Read in Other Languages
This article is also available in: