Meet the ExpatDen Team in Bangkok from November 20 to 22 and Get Your Questions Answered in Person. Find out more.

Come guidare una moto in sicurezza durante la stagione delle piogge in Thailandia

Come guidare una moto in sicurezza durante la stagione delle piogge in Thailandia

La stagione delle piogge è ben avviata in Thailandia, e questo significa che le strade sono un luogo ancora più letale per il motociclista medio. Il traffico aumentato, le strade scivolose, la visibilità ridotta e le inondazioni rappresentano tutti pericoli per chiunque sia abbastanza coraggioso (o sconsiderato) da salire sulla propria moto.

Per fortuna, siamo qui per aiutare a mitigare alcuni dei rischi peggiori per coloro che assolutamente devono salire in sella durante una delle molte tempeste che colpiranno il paese in questa stagione delle piogge.

Spiegheremo quale attrezzatura essenziale è necessaria portare con sé, come navigare in sicurezza le strade durante un temporale e cosa evitare assolutamente.

Ovviamente, la sicurezza al 100% non è mai garantita, specialmente in questo periodo dell’anno. Ma seguendo alcuni dei consigli qui, si dovrebbero migliorare significativamente le proprie possibilità. 

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

Dovrei guidare sotto la pioggia? 

La scelta più sicura in assoluto in una giornata piovosa è evitare del tutto di guidare

Anche con tutta l’attrezzatura di seguito che ti aiuta, le strade sono più scivolose, la tua visione è più offuscata e la congestione del traffico è spesso molto peggiore. 

Le motociclette sono molto gli instancabili lavoratori della Thailandia sia per gli espatriati che per i locali, e potresti benissimo trovarti senza altra opzione che affrontare la tempesta.

Ecco i nostri consigli per navigare le strade nei giorni in cui devi assolutamente guidare sotto la pioggia:

Controllo della moto per la stagione delle piogge

Quando vuoi guidare una moto sotto la pioggia in Thailandia, non si tratta solo di avere solo la patente della moto. Ci sono altre cose che dovresti fare regolarmente per precauzioni di sicurezza. 

  • Gomme: Assicurati che le tue gomme abbiano un’ottima presa e che siano completamente (o quasi completamente) gonfie.
  • Freni: Assicurati che i tuoi freni siano in ottime condizioni e con un serbatoio pieno di liquido.
  • Abbigliamento da pioggia: Prima di metterti in strada in un giorno piovoso, assicurati di avere tutta la tua attrezzatura da pioggia pronta nel bagagliaio della tua moto e/o nella tua borsa da sella o nel bauletto.
  • Sacchetti Ziploc: È una buona idea mettere in valigia alcuni sacchetti Ziploc (o simili) per tenere al sicuro i tuoi oggetti di valore. Le piccole sacche di plastica con cordoncino che molti thailandesi usano per tenere i loro effetti personali durante il tradizionale festival dell’acqua Songkran funzionano perfettamente per questo – puoi comprarle praticamente ovunque nel paese a marzo e aprile, quindi tienine una se partecipi a una festa Songkran!
sacchetto ziploc
I sacchetti Ziploc che hai ottenuto durante il festival Songkran funzionano perfettamente.

Attrezzatura adeguata

Durante la stagione delle piogge è sempre una buona idea avere l’attrezzatura giusta con te in ogni momento. 

Il tempo in Thailandia può essere estremamente imprevedibile, e violenti temporali possono spuntare dal nulla, anche in una giornata limpida. 

Devi tenere i seguenti articoli all’interno del corpo della tua moto (o all’interno del bauletto o borsa da sella, se ne hai uno).

  • Caschi: La tua migliore opzione è un casco integrale. I caschi HJC sono una buona scelta – solidi e dovrebbero offrire molta protezione (anche se a un prezzo!). Se utilizzi un casco aperto, assicurati che abbia una visiera o porta i tuoi occhiali così da poter vedere bene. Un inserto Pinlock è indispensabile per la tua visiera per evitare l’appannamento nel clima tropicale.
  • Giacca impermeabile: Le giacche impermeabili sono molto comuni in Thailandia, con tutto, dalle giacche in poliuretano di fascia alta ai semplici poncho di plastica comunemente disponibili. Nella loro forma più semplice, avrai bisogno di qualcosa che traspiri. Se cerchi una giacca pioggia adeguata, cerca qualcosa fatto di fibre sintetiche traspiranti come Gore-Tex. Assicurati che la tua giacca abbia un colletto alto e polsini per le maniche per mantenere fuori la maggior parte dell’acqua. Inoltre, i colori brillanti sono i migliori – ti aiuteranno a rimanere visibile. such as Gore-Tex. Make sure your jacket has a high collar and sleeve cuffs to keep the worst of the water out. Also, bright colors are the best – they’ll help you stay visible.
  • Poncho: Se non sei particolarmente un motociclista accanito e desideri solo qualcosa per tenere la pioggia lontana durante il tuo tragitto quotidiano, ci sono molti poncho di base disponibili. IKEA offre un’opzione economica, facilmente pieghevole che si adatta perfettamente alla tua moto. Se sei colto di sorpresa in un improvviso acquazzone, la maggior parte dei 7/11 offre un poncho di plastica super-basico e super-economico (circa THB100) che può proteggerti dal peggio.
  • Pantaloni impermeabili: Come i cappotti antipioggia, avrai sicuramente bisogno di qualcosa di traspirante – ancora una volta, fibre sintetiche e/o Gore-Tex sono i tuoi amici. I tuoi pantaloni impermeabili dovrebbero essere belli e voluminosi in modo da poterli infilare sopra i tuoi vestiti, ma con buone guarnizioni intorno alle caviglie per tenere fuori l’acqua.
  • Guanti impermeabili: Ancora una volta, cerca materiale impermeabile e traspirante (Gore-Tex o simili), con molta presa. 
  • Stivali: È meglio optare per un paio di stivali robusti alti alla caviglia con una fodera impermeabile – basta infilare i pantaloni e/o i pantaloni impermeabili all’interno e evitare di immergere i piedi nelle acque alluvionali ogni volta che è possibile. Potresti anche considerare di portare un paio di soprascarpe impermeabili, che sono coperture in silicone che puoi infilare proprio sopra le tue scarpe normali per tenerle (relativamente) asciutte.

Motorbike Risks in Thailand: Real-Life Case Study

Thinking of riding a motorbike in Thailand? Here’s why having the right insurance could be a lifesaver.

You can read a real-life story about a fellow expat who rented a bike and ended up in a solo accident on Koh Samui’s steep roads. He broke his collarbone and wrist, and his medical bill came out to around US$8,000. Luckily, he had a solid health insurance plan that covered his expenses, so he didn’t have to worry about the cost while recovering.

Read the full story and protect yourself on Thailand’s roads.

In strada

  • Accendi i fari: La maggior parte delle moto in Thailandia è dotata di fari che si attivano automaticamente quando accendi la moto e rimangono accesi permanentemente, quindi non è necessariamente qualcosa di cui dovrai preoccuparti. Tuttavia, se per qualsiasi motivo la tua moto non lo fa, ricorda di accendere i fari in caso di pioggia intensa, sia per la tua visibilità che per essere visibile agli altri utenti della strada.
  • Dai spazio sufficiente agli altri utenti della strada: Certo, you sai di essere un guidatore sicuro – ma questo non significa che tutti gli altri sulla strada lo siano. Le persone possono e fanno errori per strada tutto il tempo, e con le strade scivolose d’acqua il tuo tempo di arresto è notevolmente ridotto. Cerca di lasciare almeno la lunghezza di un’auto tra te e i veicoli davanti a te in ogni momento.
  • Essere consapevoli dell’ambiente circostante: Le strade in Thailandia non sono altro che imprevedibili, e questo vale doppiamente nei giorni di pioggia. Oltre ad altri utenti che deviano nel tuo percorso, devi anche fare attenzione al numero crescente di pericoli sulla strada stessa – macchie oleose, buche invisibili, tratti di acque alluvionali, ecc. Prenditi il tuo tempo e tieni d’occhio la strada davanti a te.
  • Guida fluidamente: Girare, accelerare e frenare richiedono tutti molta più finezza in condizioni umide. Non frenare troppo forte né inclinarti troppo nelle curve o rischierai di perdere rapidamente il controllo. Prenditi il tuo tempo e procedi con calma.
  • Gira con attenzione: Girare è una delle cose più rischiose che puoi fare su una moto su superfici bagnate. È fin troppo facile inclinarsi solo un po’ troppo o girare un po’ troppo bruscamente e scivolare fuori controllo. Quando giri sotto la pioggia, dovresti sempre assicurarti di affrontare le curve con calma e lentezza. Rallenta non appena inizi a girare e inserisci la frizione (se è una moto manuale). Cerca di evitare di inchiodare i freni poiché potresti sbilanciare la moto – riduci dolcemente la velocità inclinandoti nella curva, poi tira dolcemente l’acceleratore mentre ti allontani dalla curva.
  • Frena dolcemente: Dove possibile, rallenta dolcemente prima di frenare – non inchiodare improvvisamente i freni oppure rischi di scivolare fuori controllo sulle superfici bagnate. Assicurati di azionare entrambi i freni contemporaneamente e di tirarli verso il basso lentamente e con attenzione.
  • Non avere paura di cercare riparo: I temporali in Thailandia possono essere improvvisi e violenti. Quando l’acqua cade così pesantemente da sembrare che ti spruzzino in viso con una pompa antincendio, probabilmente è il momento di fare un passo indietro e attendere il peggio al riparo. Fortunatamente, se ti trovi in una città in Thailandia, ci sono molti posti in cui puoi andare ad attendere – stazioni di servizio, negozi di convenienza, ecc. In uno scenario assolutamente peggiore, puoi sempre fare come fanno i locali e fermarti sul lato della strada sotto un ponte.
incidente stradale durante la pioggia
Gli incidenti stradali avvengono regolarmente quando piove. Fai molta attenzione se devi guidare una moto in quel momento.

Cosa evitare mentre guidi sotto la pioggia

Le strade thailandesi possono diventare una sorta di percorso ad ostacoli dopo un temporale (beh, più del solito!). Alcune cose a cui prestare attenzione sono:

  • Inondazioni: Le inondazioni sono un rischio serio e comune dopo piogge particolarmente intense. Potresti scoprire che ci sono tratti di strada sommersi fino all’altezza della caviglia (o anche peggio!). Se c’è la possibilità di girarsi e prendere un’altra strada invece di affrontare le acque alluvionali, dovresti assolutamente provarci. Le acque alluvionali sporche (fogne intasate, vero qualcuno?) sono dannose sia per te and che per la tua moto. Non rischiare.
  • Buche: Molte strade in Thailandia sono in cattive condizioni e ci sono buche a bizzeffe. Dopo un temporale, queste buche – alcune delle quali possono essere piuttosto profonde – possono riempirsi fino al bordo con acqua piovana torbida e diventare indistinguibili da una normale pozzanghera superficiale. Se ti trovi su una strada che non conosci bene, cerca di stare lontano dalle grandi pozzanghere sulla strada – potresti facilmente prendere una caduta colpendo una di queste buche nascoste a velocità.
  • Fulmini: Le tempeste nel clima tropicale della Thailandia possono essere intense e i fulmini possono comparire dal nulla. Se sei l’unico veicolo su un tratto di strada particolarmente isolato, potresti essere un bersaglio per un fulmine. Se la pioggia si trasforma in una tempesta, cerca subito riparo e aspetta che passi.
  • Superfici scivolose: Alcune parti della strada possono diventare extra scivolose dopo un temporale. Queste includono i binari ferroviari, i tombini, le foglie cadute e i sentieri di terra. C’è anche il rischio di chiazze d’olio, che possono essere meno visibili sul terreno bagnato. Sii molto cauto ogni volta che ti trovi a guidare su uno di questi – prendila molto lentamente e preparati a sostenere la moto con entrambi i piedi.
  • Cavi elettrici: L’impianto elettrico in Thailandia può essere meno che ottimale a volte, per dirla in modo leggero. I cavi sotto tensione allentati sono un pericolo frequente per tutti, ed è incluso anche i motociclisti. Essere sempre consapevoli dell’ambiente circostante. Tieni d’occhio i cavi penzolanti e fai attenzione a mettere i piedi a terra bagnata se puoi vedere cavi allentati.
navigazione delle acque alluvionali in Thailandia
Le inondazioni avvengono comunemente a causa della pioggia intensa. Navigare tra le acque alluvionali può essere pericoloso.

Curiosità

Se stai cercando di acquistare una moto usata in Thailandia, il momento migliore per farlo è durante la stagione delle piogge. I prezzi tendono ad essere più bassi rispetto ad altri periodi dell’anno.

Ora, tocca a te

L’occasionale giornata piovosa non dovrebbe impedire di guidare la moto in Thailandia. Tuttavia, sarà necessario prendere delle precauzioni. Gli incidenti accadono regolarmente mentre piove. Prendere un volo durante una pioggia intensa può essere persino più sicuro che guidare una moto in una giornata piovosa.

Assicurati di avere tutto ciò di cui potresti aver bisogno per il tempo umido stivato nella tua moto. 

Se sei colto da un temporale improvviso, rallenta le cose, guida con cautela e sii sempre consapevole dell’ambiente circostante e dovresti passare attraverso di esso in sicurezza.

Inoltre, è una buona idea leggere questo articolo su cosa fare quando hai un incidente d’auto in anticipo. Almeno, quando succede, saprai come affrontarlo.

Advertisement Advertisement