Visto Nomade Digitale delle Filippine: Requisiti, Processo di Applicazione e Dettagli Chiave (2025)

Requisiti, Processo di Applicazione e Dettagli Chiave del Visto per Nomadi Digitali delle Filippine

Tutto ciò che devi sapere per lavorare da remoto dalle Filippine

Le Filippine sono un altro paese nel Sud-est asiatico, dopo la Thailandia, che sta per rilasciare un visto per nomadi digitali.

Con questo visto, i lavoratori da remoto e i nomadi digitali possono vivere e lavorare legalmente per un massimo di due anni. Questo significa che non sarà più necessario effettuare viaggi per il visto turistico. Anche se il visto non è ancora stato ufficialmente rilasciato, si prevede che verrà lanciato a giugno 2025.

In questo post, troverai tutto ciò che devi sapere sul visto per nomadi digitali delle Filippine, inclusi i requisiti, i documenti necessari e il processo di applicazione passo passo.

**A partire da luglio 2025, il visto per nomadi digitali delle Filippine è stato ufficialmente autorizzato ed era programmato per il lancio tra giugno e luglio 2025. Le applicazioni sono ora aperte o stanno per aprirsi. Aggiorneremo l’articolo con i link ufficiali per l’applicazione e i dettagli non appena saranno rilasciati.

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

Punti Chiave

  • Le Filippine stanno pianificando di rilasciare un visto per nomadi digitali nell’ultima settimana di giugno 2025.
  • Il visto ti consente di rimanere nelle Filippine per un massimo di 2 anni.
  • Prova di essere un nomade digitale, requisiti di reddito e assicurazione sanitaria sono i tre principali requisiti. Tuttavia, dobbiamo ancora aspettare per conoscere gli importi esatti richiesti.
  • Con il visto per nomadi digitali delle Filippine, puoi continuare a lavorare da remoto purché non si tratti di una società con sede nelle Filippine.
  • Inoltre, non puoi lavorare per un’azienda nelle Filippine.
  • Dovresti essere in grado di fare domanda per il visto online. Aspetteremo una conferma da una fonte ufficiale.

Cos’è il visto per nomadi digitali delle Filippine?

Il visto per nomadi digitali delle Filippine è un nuovo programma di visti che permette ai lavoratori da remoto e ai nomadi digitali di vivere e lavorare legalmente nelle Filippine.

Funziona fondamentalmente allo stesso modo dei visti per nomadi digitali in altri paesi:

  • Puoi vivere legalmente nelle Filippine
  • Il visto è inizialmente valido per 1 anno. Successivamente, puoi rinnovarlo per un altro anno, ottenendo una permanenza totale di 2 anni. Dopo di che, si prevede che dovresti essere in grado di richiedere o rinnovare un visto, a condizione di soddisfare tutti i requisiti.
  • Puoi lavorare per un’azienda estera o gestire un’attività online, purché si tratti di clienti internazionali

Requisiti per il visto per nomadi digitali delle Filippine

Di seguito sono riportati i principali requisiti per il visto per nomadi digitali delle Filippine. Sono simili ai visti per nomadi digitali in altri paesi.

Si noti che l’informazione è al momento generale, poiché i funzionari filippini non hanno ancora rilasciato requisiti specifici. Aggiorneremo questa sezione una volta che lo faranno.

  • Requisito di età: Devi avere almeno 18 anni.
  • Prova di lavoro: Devi lavorare da remoto per un datore di lavoro estero o gestire un’attività online per clienti internazionali.
  • Requisito di reddito: Devi dimostrare un reddito sufficiente a sostenerti durante il soggiorno. L’importo specifico non è ancora stato annunciato.
  • Idoneità del paese: Devi provenire da un paese con relazioni diplomatiche con le Filippine. Fondamentalmente, questo include la maggior parte dei paesi del mondo ad eccezione di alcuni, come la Corea del Nord e la Siria.
  • Fedina penale: Devi avere un casellario giudiziale pulito.
  • Assicurazione sanitaria: Devi avere un’assicurazione sanitaria valida che copra l’intera permanenza nelle Filippine.

Si noti che i requisiti possono variare leggermente a seconda della tua nazionalità e del consolato o ambasciata specifica delle Filippine che elabora la tua domanda.

Documenti richiesti

Anche se la lista ufficiale dei documenti non è stata ancora pubblicata, ecco i documenti attesi di cui avrai bisogno per il visto per nomadi digitali delle Filippine:

  • Passaporto: Valido per almeno 6 mesi con pagine vuote per i timbri di visto.
  • Prova di lavoro da remoto: Documentazione che dimostri il tuo lavoro da remoto, come contratti di assunzione, contratti di freelancer o portfolio.
  • Verifica del reddito: Estratti conto bancari, buste paga, dichiarazioni dei redditi o altri documenti che dimostrino un reddito sufficiente a sostenere il tuo soggiorno.
  • Polizza di assicurazione sanitaria: Copertura assicurativa sanitaria che includa il trattamento medico nelle Filippine.
  • Casellario giudiziale: Certificato di buona condotta o controllo dei precedenti penali dal tuo paese d’origine.
  • Modulo di applicazione compilato: Il modulo ufficiale sarà disponibile una volta che le domande saranno aperte.

Ogni ambasciata, consolato o ufficio immigrazione delle Filippine può richiedere documenti leggermente diversi, quindi è importante confermare i requisiti con loro prima di presentare la domanda.

Come Applicare

Il processo di applicazione è ancora in fase di completamento, ma ecco cosa ci aspettiamo:

  • Domande online: La maggior parte delle domande sarà probabilmente presentata attraverso il sito eVisa delle Filippine
  • Domande presso l’ambasciata: Potresti anche essere in grado di fare domanda di persona presso le ambasciate o i consolati filippini nel tuo paese d’origine.
  • Luogo di elaborazione: I centri esatti di elaborazione non sono ancora stati annunciati, ma le principali ambasciate filippine e l’Ufficio Immigrazione a Manila probabilmente gestiranno le domande.
  • Tasse: Le tasse di domanda non sono ancora state pubblicate. Aggiorneremo questa sezione una volta che le strutture tariffarie ufficiali saranno rilasciate.
  • Tempi di elaborazione: Il governo non ha specificato i tempi di elaborazione, ma basandosi su altri programmi di visto, ci si può aspettare 2-4 settimane per l’elaborazione standard.

Cronologia del Lancio

Al momento, le domande per il visto per nomadi digitali delle Filippine non sono ancora aperte, ma si prevede che saranno lanciate entro il 23 giugno 2025.

Restrizioni

L’unica restrizione che conosciamo finora è la restrizione occupazionale: non puoi lavorare per un’azienda delle Filippine mentre possiedi questo visto. Questa è una restrizione comune per i visti per nomadi digitali in tutto il mondo.

Domande Frequenti

Quando posso fare domanda per il visto per nomadi digitali delle Filippine?

Le domande dovrebbero aprirsi entro 23 giugno 2025.

Posso lavorare per una società filippina mentre sono in possesso di questo visto?

No, non puoi lavorare per società con sede nelle Filippine. Il tuo lavoro da remoto deve essere esclusivamente per clienti o datori di lavoro esteri.

Devo pagare le imposte sul reddito personale nelle Filippine?

Anche se questo non è stato ufficialmente confermato, è molto probabile che il tuo reddito personale non sarà tassato nelle Filippine fintanto che è guadagnato all’estero.

Posso portare con me dipendenti o membri della famiglia?

Non lo sappiamo ancora. Aggiorneremo questa sezione una volta che sentiremo di più da una fonte ufficiale.

Posso convertire questo visto in residenza permanente?

È improbabile che tu possa convertirlo in residenza permanente o altri stati di immigrazione.

Posso viaggiare dentro e fuori dalle Filippine mentre sono in possesso di questo visto?

Questo non è ancora stato specificato, ma la maggior parte dei visti per nomadi digitali consente ingressi multipli. La conferma arriverà con le regolamentazioni dettagliate.

Advertisement

Pro e Contro di Essere un Nomade Digitale nelle Filippine

Se stai ancora decidendo se diventare o meno un nomade digitale nelle Filippine, ecco un rapido elenco di pro e contro:

Pro:

  • Visto senza problemi: Non c’è più corsa al visto. Ora puoi vivere nelle Filippine per fino a 2 anni.
  • Ambiente anglofono: Questa è una delle migliori caratteristiche delle Filippine. Quasi tutti parlano bene l’inglese, facilitando la comunicazione.
  • Basso costo della vita: Il tuo denaro va più lontano qui. Puoi vivere comodamente con meno di 1.000 USD al mese.
  • Comunità di nomadi digitali in crescita: Grandi città come Manila, Cebu e Siargao hanno stabilito spazi di co-working e comunità di nomadi.
  • Stile di vita tropicale: Accesso a bellissime spiagge, isole e attività all’aperto tutto l’anno.

Contro:

  • Sfide infrastrutturali: Al di fuori delle grandi città, ci sono problemi con la velocità e la stabilità di Internet. Ci sono anche frequenti interruzioni di corrente, note come “brownouts”.
  • Implicazioni fiscali poco chiare: La situazione fiscale per i nomadi digitali non è stata chiarita, creando potenziali complicazioni.
  • Preoccupazioni meteorologiche: La stagione dei tifoni e l’elevata umidità potrebbero non essere adatte alle preferenze di tutti.
  • Processi burocratici: I processi governativi filippini possono a volte essere lenti o richiedere più visite per essere completati.
  • Preoccupazioni sulla sicurezza: La sicurezza generale non è così buona come nei paesi vicini come la Thailandia o la Malesia.

Dovrei ottenere un visto per nomadi digitali delle Filippine?

È troppo presto per dirlo, poiché dobbiamo ancora aspettare l’annuncio del requisito specifico di reddito. Se risulta essere ragionevole, sì, dovresti considerare di ottenerlo se hai intenzione di essere un lavoratore da remoto qui.

Il costo della vita conveniente, l’ambiente anglofono e le comunità di nomadi digitali in crescita nelle Filippine sono ciò che rende il paese allettante per i nomadi digitali.

Articolo correlato: Thailandia Destinazione Thailandia Visto (DTV): Requisiti e Applicazione nel 2025

Advertisement
Read in Other Languages
This article is also available in: