
Vuoi sapere se il Costa Rica è sicuro per viverci? Ecco il bello, il brutto e il “Pura Vida” di vivere in questo paradiso come espatriato.
Il Costa Rica ha un forte richiamo per chiunque visiti il paese tropicale. Un giorno stai osservando bradipi nella giungla o godendoti un café chorreado a San José. Poi stai sognando di dire addio al tuo paese d’origine e trasferirti in una città di mare in Costa Rica. La domanda quindi sorge spontanea: il Costa Rica è un posto sicuro dove vivere?
La risposta a questa domanda non è semplice sí. Una amata destinazione di vacanza, il Costa Rica attrae milioni di visitatori all’anno che vengono per la ricca biodiversità, le attività all’aperto, o per fare surf a Tamarindo. Questi turisti tornano a casa avendo avuto un assaggio di paradiso, vedendo solo i lati positivi della vita in Costa Rica. Tuttavia, vivere lì significa sperimentare la nazione centroamericana in modo completamente diverso.
Per gli espatriati, le preoccupazioni sulla sicurezza vanno oltre l’evitare i borseggiatori nelle aree turistiche. Gli espatriati devono capire come le preoccupazioni sulla sicurezza potrebbero influenzare la loro qualità della vita giornaliera e quali sfide la società costaricana affronta oltre la perfezione da cartolina che i turisti vedono.
Perché, mentre gli espatriati americani ed europei si riversano in Costa Rica, l’aumento dei tassi di criminalità mette questo paradiso in pericolo. Non è solo la piccola criminalità che aumenta, anche i crimini violenti stanno aumentando poiché il Costa Rica viene usato come paese di transito per il traffico di droga.
Questo dovrebbe dissuadere gli espatriati o è il Costa Rica un posto sicuro in cui vivere? Questa guida esperta lo scompone: il buono, il brutto e il pura vida. Discutiamo delle classifiche sulla sicurezza in Costa Rica, delle statistiche sul crimine, esperti e approfondimenti per aiutarti a decidere se questo gioiello centroamericano è il posto giusto per te.
Vuoi una copertura sanitaria completa durante il tuo soggiorno in Costa Rica? ExpatDen ha aiutato migliaia di espatriati con consulenze specialistiche su assicurazione di viaggio, sanità, e altro.
Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.
Contents
- Il Costa Rica è un paese sicuro in cui vivere? Cosa dicono i dati
- I Vantaggi di Vivere in Costa Rica: La Rete di Sicurezza Pura Vida
- È Sicuro Vivere in Costa Rica? La Rete di Sicurezza degli Espatriati
- Considerando i Lati Negativi e i Rischi per gli Espatriati
- Quanto è Sicuro Vivere in Costa Rica? Le Migliori e Peggiori Regioni per gli Espatriati
- Verdetto finale: la Costa Rica è un paese sicuro per gli espatriati?

Il Costa Rica è un paese sicuro in cui vivere? Cosa dicono i dati
Il Costa Rica è un paese sicuro per gli espatriati? Mettiamo fine alle preoccupazioni immediate: il Costa Rica è il paese più pacifico del Centro America e dei Caraibi. La nazione si posiziona al 58º su 163 paesi, con un punteggio di 1.95 nel Global Peace Index del 2024.

Ma la ‘Svizzera del Centro America’ ha visto giorni migliori. Da un lato, il Costa Rica è pacifico quanto l’Uruguay e il Cile, due dei migliori paesi del Sud America per gli espatriati. Dall’altro, il 2023 ha registrato l’anno più sanguinoso nella storia del paese con 905 omicidi, o 17,2 omicidi per 100.000 abitanti – secondo l’organizzazione investigativa non profit InSight Crime. L’anno scorso c’è stato un lieve calo nei tassi di omicidio.

Il Better Life Index mostra una stima più conservativa per il tasso di omicidi del 2024 a 10 per 100.000 abitanti – ma è comunque quattro volte più alto della media OCSE di 2,6. Allora cosa sta guidando questo aumento dei crimini violenti?
Il traffico di droga è responsabile del 70% degli omicidi, secondo il rapporto di InSight Crime. La posizione conveniente del Costa Rica lo rende un’area privilegiata per le operazioni di traffico tra i mercati del Sud America e del Nord America.
Ma non sono solo le droghe a far aumentare i tassi di criminalità in aree come Limón e Puntarenas, dove gli omicidi sono saliti alle stelle. Mario Zamora, il ministro della Sicurezza Pubblica del paese, spiega le cause fondamentali: “È una parte del paese dove c’è meno opportunità per i giovani.”
Zamora spiega che, “Non c’è molta industria, quindi il governo, ogni quattro anni quando ci sono le elezioni, parla delle opportunità che offriranno alla provincia di Limón, e alla fine due cose su cento accadono.” E qual è il risultato, secondo Zamora? “Poiché ci sono meno opportunità per i ragazzi, scambiano i libri per le pistole, giusto.”

Questo spiega ulteriormente perché il crimine è in aumento contro americani turisti e altri stranieri. Il furto di beni è il problema principale, secondo l’ ambasciata statunitense in Costa Rica, ma rapine a mano armata sono state conosciute per accadere anche in pieno giorno.
Il governo latinoamericano ha risposto allocando ulteriori 40 milioni di dollari alla sicurezza nel 2023, ha detto Zamora, aggiungendo 1.500 nuovi poliziotti tra il 2023 e il 2024. Il calo nei tassi di omicidio riflette un modesto successo, ma aumentare solo la presenza della polizia non risolverà le cause fondamentali.
Secondo il Rapporto dello Stato della Nazione del 2024, quasi il 35% delle persone guadagna meno del salario minimo, in aumento del 4,5% dal 1993. Il rapporto ha anche visto il coefficiente di Gini per l’ineguaglianza crescere di circa il 10% nello stesso periodo. Questo clima di inflazione dell’ineguaglianza colpisce chiaramente non solo gli strati più bassi della società costaricana ma il paese nel suo complesso.
La criminalità e l’ineguaglianza hanno portato solo circa il 47% delle persone a sentirsi sicure camminando da sole di notte, secondo il rapporto Better Life, molto meno della media OCSE del 76%. Ma questa sensazione è così comunemente condivisa? Non secondo Paul Maxfield, autore ed espatriato americano. “La nostra famiglia si sente molto sicura a vivere qui. Nella nostra città di mare, possiamo camminare di giorno e di sera senza paura di incidenti. Precauzioni aggiuntive sarebbero necessarie in alcune parti delle città.”
“Nella mia esperienza di 20 anni in Costa Rica, è un posto molto sicuro in cui vivere,” ci assicura Maxfield. “I piccoli furti accadono, e i residenti adottano precauzioni di buon senso riguardo ai loro beni come farebbero ovunque. Ma i crimini violenti sono rari.”

Tasso di criminalità Costa Rica vs Stati Uniti e Messico
Il Costa Rica potrebbe affrontare tassi di criminalità in aumento – ma come si confrontano questi numeri con il resto dell’America Latina? Il Costa Rica è più sicuro del Messico, per esempio? Il tasso di omicidi del Costa Rica di 16,6 è ancora leggermente più basso di quello del Messico che è 19,3. I tassi di omicidio nella vicina Honduras sono molto più alti a 25,3 mentre la vicina Panama ha un tasso di 12,9 – 22% più basso del Costa Rica.
Anche Maxfield sottolinea che “In confronto ad altri paesi dell’America Latina, il Costa Rica è molto sicuro per vivere e visitare.”
In confronto, gli Stati Uniti hanno un tasso di omicidi di 6 per 100.000 abitanti, secondo l’OCSE. Ma solo guardando i tassi di omicidio per concludere che il Costa Rica è meno sicuro dell’America è ingiusto.
Per gli espatriati che considerano il trasferimento, vale la pena notare che il crimine in Costa Rica è fortemente concentrato in aree specifiche, ha scoperto un rapporto sulla violenza del NYU Center on National Cooperation. Come afferma Hans Pfister, presidente della Cayuga Collection, un gruppo alberghiero con sedi in Costa Rica: “Il Costa Rica è probabilmente molto più sicuro di molte grandi città negli Stati Uniti a questo punto.”
Il problema che vede è che “molti turisti che vengono qui diventano negligenti e pensano solo, pura vida,” senza prendere precauzioni. Allora perché il Costa Rica è così sicuro mentre le statistiche dicono il contrario? and just think, pura vida,” without taking any precautions. So why is Costa Rica so safe while the statistics say otherwise?


I Vantaggi di Vivere in Costa Rica: La Rete di Sicurezza Pura Vida
Perché il Costa Rica è un paese sicuro da visitare nonostante i crescenti livelli di criminalità e disuguaglianza? Secondo Maxfield, “Un forte senso di coesione nazionale e comunitaria nonché orgoglio, crea un ambiente in cui i costaricani si preoccupano dell’intero paese o comunità – volendo prendere decisioni che beneficeranno tutti, non solo loro stessi.”
Da dove deriva questo forte senso di comunità? La risposta risiede nella pietra angolare culturale del paese di ‘Pura Vida’. Tradotto letteralmente come “vita pura”, è più di uno slogan accattivante destinato a commercializzare il Costa Rica come destinazione di vacanza. Pura vida è una filosofia profondamente radicata che modella i costaricani, noti anche come “Ticos”.
Questo modo di vivere rilassato promuove positività, gratitudine, apprezzare le piccole cose, connessione comunitaria e consapevolezza, creando livelli più alti di empatia e un forte tessuto sociale tra i costaricani e chiunque viva lì. Pura vida favorisce il benessere e si traduce in benefici concreti di sicurezza per gli espatriati in Costa Rica:
- Senso di insieme: Pura vida enfatizza l’importanza della comunità e della connessione. I costaricani sono famosi per la loro natura amichevole e accogliente. I locali trattano gli estranei come vecchi amici e sono sempre pronti ad aiutare se necessario. Questo rende più facile per gli espatriati connettersi e costruire relazioni.
- Sicurezza sociale: La mentalità pura vida fa più che aiutare gli espatriati a integrarsi più facilmente. La comunità crea coesione che a sua volta crea un forte sistema di supporto dove le persone si prendono cura della sicurezza reciproca.
- Sicurezza ambientale: Questo atteggiamento di connessione va oltre le persone ed estende all’ambiente naturale. I Ticos rispettano profondamente la natura e si impegnano a proteggere la bellezza naturale del loro paese. I parchi nazionali del paese e le foreste pluviali in salute riflettono questo atteggiamento. Anche se eventi atmosferici estremi come frane durante la stagione delle piogge possono ancora accadere, i disastri naturali sono meno probabili in un ecosistema sano.
Inoltre, i sistemi di allerta precoce avanzati del Costa Rica per attività vulcanica, terremoti e inondazioni forniscono tempo cruciale per evacuazione e preparazione.
È Sicuro Vivere in Costa Rica? La Rete di Sicurezza degli Espatriati
Gli espatriati che si trasferiscono in Costa Rica sono accolti non solo dai locali amichevoli ma anche da altri espatriati. La forte presenza di comunità espatriate in alcune aree fornisce un ulteriore cuscinetto di sicurezza in vari modi:
- Networking degli espatriati: Le comunità espatriate organizzano regolarmente incontri dove i nuovi arrivati possono raccogliere tutte le informazioni cruciali acquisite da anni di vita in Costa Rica. Quali strade rurali si allagano nella stagione delle piogge, come evitare alcune truffe comuni, o quali servizi di taxi sono più affidabili. Questi eventi aiutano anche i nuovi arrivati ad incontrare persone con interessi affini e ad integrarsi. Expat communities regularly organize meetups where newcomers can gather all the crucial intel acquired by years of living in Costa Rica. Which rural roads flood in the rainy season, how to avoid some common scams, or which taxi services are most reliable. These events also help newcomers meet like-minded people and integrate.
- Comunità recintate: Nelle comunità recintate, l’effetto espatriato diventa ancora più forte. Le comunità recintate in Costa Rica offrono agli espatriati sicurezza migliorata, strutture mantenute e vicini di stato socioeconomico simile.
- Programmi di vigilanza del vicinato: Non devi vivere in una comunità recintata per sentirti al sicuro. Le comunità di espatriati hanno sviluppato ampie reti di sicurezza in aree di espatriati come Surfside, dove l’Associazione dei Proprietari di Immobili ha installato telecamere di sorveglianza sulle strade pubbliche attraverso la comunità per scoraggiare furti e effrazioni. I comitati di vigilanza del vicinato sono anche sempre più comuni tra gli espatriati in Costa Rica.
Considerando i Lati Negativi e i Rischi per gli Espatriati
Il Costa Rica potrebbe avere una reputazione come destinazione sicura per gli espatriati, ma chiunque visiti dovrebbe considerare le sfide del Costa Rica prima di trasferirsi. Non ci stiamo riferendo al costo della vita in Costa Rica qui ma ci concentriamo specificamente sui problemi di sicurezza. Abbiamo già discusso i tassi di criminalità in aumento – ma quali altri rischi di sicurezza dovrebbero essere consapevoli gli espatriati?
- Criminalità che prende di mira gli stranieri: Gli espatriati affrontano rischi più elevati di furti perché vengono percepiti come ricchi. Pensa a effrazioni residenziali che prendono di mira le case in affitto per espatriati, furti di auto e rapine in strada. Il nostro consiglio di buonsenso? Tieni i beni al sicuro, non indossare orologi appariscenti o gioielli costosi, e scegli accuratamente dove affittare.
- Sfide infrastrutturali: Il sistema stradale del Costa Rica presenta gravi preoccupazioni di sicurezza, con scarsa manutenzione, enormi buche e progetti di costruzione che vanno avanti per anni. Una tangenziale a San José è prossima al completamento dopo quattro decenni di costruzione, esemplificando la lentezza del miglioramento.
- Servizi sanitari e barriere linguistiche: Sebbene i servizi sanitari in Costa Rica siano considerati di buona qualità, gli espatriati possono affrontare alcune difficoltà ad accedervi a causa delle barriere linguistiche. Molte strutture pubbliche operano esclusivamente in spagnolo, rendendo difficile per i non ispanofoni ricevere cure adeguate durante le emergenze mediche.
- Tempi di risposta della polizia: I centri urbani come San José godono di tempi di risposta della polizia da 15 a 30 minuti, ma nelle regioni remote montuose e costiere potrebbe essere necessario aspettare da 45 a 90 minuti per ricevere assistenza, secondo i Costa Rica Immigration Experts. Le aree rurali hanno spesso pochissimi ufficiali, presentando un grande divario di sicurezza per gli espatriati che vivono fuori dalle principali città.
Inoltre, alcune regioni in Costa Rica vedono molto più crimine di altre. Ecco perché è importante scegliere con cura la propria comunità come espatriato.

Quanto è Sicuro Vivere in Costa Rica? Le Migliori e Peggiori Regioni per gli Espatriati
Per gli espatriati che si trasferiscono in Costa Rica, le scelte di posizione possono fare tutta la differenza. La buona notizia? Molte aree rimangono estremamente sicure nonostante le statistiche nazionali sulla criminalità.
Aree più Sicure per gli Espatriati
Escazú, appena fuori San José, figura in cima a molte liste di sicurezza con le comunità di espatriati che vivono in quartieri esclusivi, comunità recintate e con una forte presenza di sicurezza. Si trasferisce con i bambini? Santa Ana offre un ambiente adatto alle famiglie con strade e parchi ben curati.
Oltre la Valle Centrale, Tamarindo sulla costa pacifica offre vita al mare con reti di espatriati robuste, mentre Grecia incanta con la sua ambientazione pittoresca e tassi di criminalità notevolmente bassi. Arenal/La Fortuna è il punto di accesso degli espatriati alle avventure all’aria aperta in un ambiente tranquillo e sicuro.
Aree che gli Espatriati Dovrebbero Evitare di Vivere
All’interno di San José, diversi quartieri hanno costantemente alti tassi di criminalità che li rendono inadatti alla vita degli espatriati. Los Guido (a Desamparados), La Carpio, e León XIII sono in cima alla lista delle aree dove anche i locali esercitano estrema cautela.
Come suggerisce il nome, El Infiernillo (letteralmente “il piccolo inferno”) ad Alajuela dovrebbe anche essere evitato. Questo quartiere è diventato un punto di distribuzione principale per la droga, con dispute territoriali violente tra bande. Allo stesso modo, il quartiere El Carmen a Cartago e La Cieneguita nella provincia di Limón sperimentano frequente violenza legata alla droga che li rende pericolosi per chiunque ma particolarmente insicuri per gli stranieri.
Verdetto finale: la Costa Rica è un paese sicuro per gli espatriati?
Costa Rica e la pura vida incantano chiunque visiti. Questo paradiso in America Latina ha bellezze naturali, una cultura amichevole e relativa stabilità. La Costa Rica è un paese sicuro in cui viaggiare? Certamente – ma la Costa Rica è un paese sicuro per vivere da espatriati? Il verdetto è sì.
I tassi di criminalità potrebbero essere aumentati negli ultimi anni e la disuguaglianza in crescita, ma la bellezza fondamentale della Costa Rica e il suo stile di vita rilassato rimangono. Scegli saggiamente il tuo luogo di residenza, trova le tue comunità locali e di espatriati, e abbraccia la mentalità pura vida.
Pianificazione del grande trasferimento in Costa Rica? Assicurati di essere coperto per gli imprevisti. ExpatDen aiuta espatriati and i pensionati a trovare e stabilirsi nel loro nuovo paese, con consigli specialistici su assicurazione di viaggio, sanità, e altro.





