Meet the ExpatDen Team in Bangkok from November 20 to 22 and Get Your Questions Answered in Person. Find out more.

Guida al Visto 9A per le Filippine

Una guida al visto 9A delle Filippine

Un visto turistico è anche chiamato visto 9A delle Filippine o visto turistico temporaneo. Un visto turistico a ingresso singolo è valido fino a 30 giorni e ti consente di andare nelle Filippine per svago, viaggi d’affari, pellegrinaggi religiosi, visite turistiche o motivi di salute. Puoi richiederlo tramite un consolato o ambasciata delle Filippine nel tuo paese.

I cittadini stranieri soggetti a deportazione o ordini di lista nera del Dipartimento degli Affari Esteri e dell’Ufficio Immigrazione non possono richiedere un visto turistico e non possono essere ammessi nelle Filippine. 

Aggiornamento pandemia: Il governo filippino ha imposto restrizioni su chi può entrare nel paese e l’elenco dei paesi eleggibili all’ingresso cambia periodicamente. Puoi controllare gli ultimi aggiornamenti riguardo alle restrizioni di viaggio sul sito web del Bureau of Immigration.

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

Cosa puoi fare con un visto turistico

Se possiedi un visto turistico, puoi noleggiare un’auto nelle Filippine per un massimo di 90 giorni per esplorare il paese a tuo ritmo. Le compagnie di autonoleggio potrebbero richiederti di presentare il tuo passaporto, una carta di credito principale e una patente di guida valida del tuo paese di origine, a condizione che la patente sia scritta in inglese. 

noleggiare un'auto
Con un visto turistico, puoi noleggiare un’auto nelle Filippine

Puoi anche aprire un conto di deposito in valuta straniera nelle Filippine, ma non un conto in Peso. Puoi aprire un conto in Peso solo se hai vissuto nelle Filippine per più di 180 giorni. Puoi verificare con la banca locale più vicina i requisiti per l’apertura dei conti bancari, poiché variano a seconda della banca.

Puoi anche affittare un appartamento o una casa ma non puoi acquistare terreni o casa e lotto. Puoi anche acquistare legalmente unità condominiali purché il 60% dell’edificio sia di proprietà di filippini.

Tipi di visti temporanei

Puoi richiedere un visto turistico se vuoi visitare le Filippine per trascorrere le vacanze ai tropici. Puoi anche visitare le Filippine se desideri usufruire del turismo medico a condizione che tu stia ricevendo cure per una malattia non contagiosa o non comunicabile. 

Visto turistico a ingresso singolo

Un visto turistico a ingresso singolo è valido per tre mesi e ti consente di rimanere nelle Filippine per un massimo di 59 giorni. Una volta uscito dalle Filippine, devi richiedere un altro visto se desideri rientrare nel paese anche se il visto turistico precedente è ancora valido. 

Visto turistico a ingressi multipli

Un visto turistico a ingressi multipli è valido per sei mesi e ti consente di rimanere nelle Filippine per un massimo di 59 giorni per soggiorno. Prima che i 59 giorni siano scaduti, devi lasciare il paese e rientrare per resettare il periodo di 59 giorni per soggiornare nelle Filippine. Puoi uscire e rientrare nel paese un numero illimitato di volte entro la validità di sei mesi del visto. 

Esenzione dal visto

Cittadini di specifici paesi possono soggiornare nelle Filippine senza visto per un massimo di 30 giorni a condizione che abbiano un biglietto di ritorno valido.

Tra i paesi esentati dal visto, i cittadini di Brasile o Israele possono rimanere nelle Filippine per un massimo di 59 giorni senza visto turistico.

Visto all’arrivo (SEVUA)

Visto all’arrivo (SEVUA) è un tipo speciale di visto disponibile per individui che visitano il paese in veste ufficiale, come atleti o delegati a competizioni sportive, partecipanti a convegni internazionali e altri individuati dall’Ufficio Immigrazione. 

Tariffe per i Visti Turistici

The la tassa per il visto per un visto turistico a ingresso singolo è ₱1,500 (circa $30) per tempi di elaborazione regolari di 7-14 giorni lavorativi o ₱2,000 (circa $40) per tempi di elaborazione accelerati di 3-5 giorni lavorativi.

Un visto turistico a ingressi multipli valido per 6 mesi costa ₱3,000 (circa $60) mentre un visto turistico a ingressi multipli valido per 12 mesi costa ₱4,500 (circa $90). 

La permanenza massima nelle Filippine per ingresso è di 59 giorni quindi dovrai uscire dal paese e rientrare o richiedere un’estensione del soggiorno.

Requisiti dell’Immigrazione Filippina per il Visto Turistico

Se vuoi richiedere un visto turistico o per visitatori temporanei, assicurati di portare i seguenti documenti:

Passaporto

Il tuo passaporto deve essere valido almeno 6 mesi dopo la tua permanenza prevista nelle Filippine. Se il tuo passaporto sta per scadere o scadrà durante il tuo soggiorno nelle Filippine, assicurati di rinnovare il tuo passaporto all’ufficio degli affari esteri del tuo paese prima di richiedere un visto turistico filippino.

Devi anche assicurarti di avere abbastanza pagine bianche nel tuo passaporto per il timbro del visto. Rinnova il passaporto se hai meno di due pagine bianche per evitare problemi con l’ufficiale immigrazione al punto di ingresso.

Modulo di domanda di visto

Scarica e compila un modulo di domanda di visto. Assicurati di evitare eventuali cancellazioni che potrebbero mettere in discussione la tua domanda.

Advertisement

Biglietti di ritorno confermati

Fotocopia dei biglietti confermati per tornare nel tuo paese o nel tuo prossimo paese di destinazione. 

Foto per passaporto

Due foto per passaporto di dimensioni 2×2 pollici con sfondo bianco.

Prova di capacità finanziaria

Devi dimostrare di poter sostenerti finanziariamente durante il tuo soggiorno nelle Filippine. Puoi presentare l’ultima stampa del tuo estratto conto della carta di credito, l’ultima stampa del tuo estratto conto bancario o documenti che dimostrano la proprietà di immobili. 

Contatta il consolato filippino nel tuo paese d’origine perché il consolato potrebbe richiedere più di un documento che dimostri la tua capacità finanziaria. 

Una regola generale è avere l’equivalente di $200 per giorno di permanenza prevista nelle Filippine. Ad esempio, se hai intenzione di soggiornare nelle Filippine per 7 giorni, devi presentare una prova di avere un minimo di $1,400 nel tuo conto bancario.

Esenzione dai motivi di esclusione

Questo è un documento richiesto per i bambini sotto i 15 anni che viaggeranno nelle Filippine da soli o senza un genitore o tutore legale.

Anche se l’elenco sopra include i requisiti standard per la domanda, l’ufficiale del visto potrebbe richiedere documenti aggiuntivi a sua discrezione.

Domanda di visto turistico

Se stai richiedendo un visto turistico, puoi farlo di persona o per posta. Puoi recarti all’Ambasciata o Consolato Filippino nel tuo paese di origine.

Se il richiedente è un minorenne sotto i 18 anni, i genitori del richiedente o i tutori legali possono elaborare la domanda per conto del richiedente. L’ufficiale del visto può richiedere che il richiedente e la persona che fa la domanda per conto del minorenne si presentino fisicamente all’ambasciata o al consolato per un’intervista.

Chiama l’ Ambasciata o Consolato Filippino nel tuo paese di origine per programmare una domanda o chiedere i requisiti per una domanda di visto turistico.

L’intero processo di domanda può richiedere fino a 10 giorni lavorativi per essere completato, a seconda dell’ambasciata o del consolato dove hai presentato la domanda. 

Per evitare ritardi, assicurati che la tua domanda sia in ordine e che tu presenti tutti i documenti richiesti. È anche meglio richiedere un visto con anticipo rispetto alla data di viaggio prevista per assicurarti di ricevere il tuo visto in tempo.

Sovrapposizione

Il tuo visto turistico rimarrà valido e ti consentirà di rimanere nelle Filippine se non violi le sue disposizioni. 

Estendi il tuo visto almeno una settimana prima della sua scadenza. La sovrapposizione ha una penalità standard corrispondente di ₱2,000 (circa $40) al mese. Se hai superato il soggiorno per meno di 6 mesi, devi saldare le tue tasse e multe per il superamento del soggiorno presso l’Ufficio Immigrazione prima di poter lasciare il paese. Se hai superato il soggiorno per più di 6 mesi, devi saldare le tue multe e tasse presso il BI e ottenere un Certificato di Cancellazione dell’Emigrazione (ECC).

Superare il soggiorno per più di 12 mesi significa che prima di poter saldare le tue multe e ottenere il tuo ECC, devi ottenere un nulla osta dal National Bureau of Investigation (NBI). Un Nulla Osta NBI costa ₱130 o circa $2.60 ed è una prova che non hai nessun record penale durante il tuo soggiorno nel paese. 

Estensione del soggiorno

Un’esenzione dal visto ti permetterà di estendere il tuo soggiorno nel paese per ulteriori 29 giorni se il tuo visto iniziale è valido per 30 giorni. Assicurati di presentare la tua domanda almeno una settimana prima della fine del tuo soggiorno.

Puoi anche richiedere un’estensione del soggiorno se sei già stato nel paese per 59 giorni e desideri rimanere più a lungo. Per fare ciò, devi recarti all’Ufficio Immigrazione e presentare il tuo passaporto originale, un modulo compilato (TVS-CGAF-VE-2016), e una dichiarazione giurata per l’aggiornamento del tuo soggiorno.

Devi pagare una tassa di ₱500 al mese e altre commissioni come:

  • Tassa di domanda – ₱300 o circa $6
  • Tassa di registrazione per certificato di straniero – ₱500 o circa $10
  • Tassa di certificazione – ₱500 o circa $10
  • Certificato di Cancellazione dell’Emigrazione – ₱200 o circa $4
  • Tassa di ricerca legale – ₱50 o circa $1
  • Tassa per adesivo sul visto – ₱100 o circa $2

Cancellazione

Prima di andare nelle Filippine, cerca di sapere di più sul paese, la sua cultura, e le sue usanze, così potrai sfruttare al meglio il tuo soggiorno. Oltre a rendere il tuo soggiorno più memorabile, violare le usanze e le normative locali può portare alla revoca del tuo visto e possibile deportazione.

olio di cannabis illegale
Sebbene la cannabis o il suo olio derivato sia ampiamente accettato in altri paesi, è ancora una sostanza illegale nelle Filippine

Una semplice regola generale è non fare qualcosa che non faresti normalmente nel tuo paese d’origine (eccetto fumare cannabis se è legale nel tuo paese perché l’uso di cannabis è illegale nelle Filippine). 

Ottenere con successo un visto turistico non significa che sei garantito l’ingresso nel paese perché ci sono casi di cancellazione del visto al punto di ingresso.

L’ufficiale dell’immigrazione può cancellare il tuo visto se scopre che hai utilizzato documenti falsificati o fornito informazioni false durante la tua domanda di visto.

La cancellazione del visto è anche possibile se non rispetti le condizioni del tuo visto. Un esempio è se hai un visto turistico ma decidessi di lavorare durante il tuo soggiorno nelle Filippine. Hai bisogno di un visto di lavoro o di un permesso di lavoro provvisorio se hai intenzione di cercare un impiego durante il tuo soggiorno nelle Filippine.

Puoi anche richiedere volontariamente la cancellazione del tuo visto se non desideri più andare nelle Filippine. Non è prevista alcuna tassa di cancellazione, ma non puoi richiedere un rimborso delle commissioni della tua domanda di visto. 

Cambiamento da un tipo di visto a un altro

È possibile cambiare il tuo visto turistico in un visto di lavoro se desideri lavorare nelle Filippine, ma devi richiedere prima un permesso di lavoro provvisorio presso l’Ufficio Immigrazione. Devi presentarti personalmente all’Ufficio Immigrazione per facilitare la tua richiesta. Assicurati di portare i documenti richiesti e un modulo di domanda.

Tieni presente che il cambiamento da un visto di immigrazione a un visto turistico è richiesto per i detentori di visto di immigrazione che non desiderano più rimanere nelle Filippine. Le ragioni comuni includono la risoluzione del matrimonio con un coniuge filippino o la fine di un contratto di lavoro.

Uno dei requisiti per annullare un visto di immigrazione è annullare la Carta d’Identità del Certificato di Registrazione degli Stranieri (ACR I-Card). Per farlo, ti sarà richiesto di cambiare il tuo visto di immigrazione in un visto turistico.

Ora, a te la scelta

Se desideri visitare le Filippine per godere delle sue meravigliose spiagge e degli straordinari tesori naturali, un visto turistico è indispensabile. Oppure puoi approfittare dei privilegi di esenzione dal visto di cui gode il tuo paese di origine. Sebbene le procedure e i requisiti possano sembrare intimidatori, con le giuste informazioni puoi richiedere il tuo visto turistico con il minimo stress e disagio.

Advertisement