
Il trasporto privato è più conveniente rispetto all’utilizzo di jeepney pubblici, autobus e treni poiché questi sono spesso lenti e affollati. Per questo motivo, gli espatriati nelle Filippine noleggiano un’auto con autista o guidano un’auto.
Che si tratti di una motocicletta o di un’auto, guidare un veicolo è una grande responsabilità. Devi sempre tenere al sicuro te stesso, i tuoi compagni e gli altri automobilisti sulla strada. Il primo passo per poter guidare sulle strade filippine è ottenere una patente di guida.
Richiedere una patente di guida nelle Filippine può essere un’esperienza completamente nuova e diversa. Ma finché sei qualificato, hai i documenti pronti e superi gli esami scritto e pratico, dovresti essere in grado di ottenere la tua patente di guida in meno di un giorno.
Tutte le patenti di guida sono rilasciate dall’ Ufficio Trasporto Territoriale (LTO), un’agenzia governativa sotto il Dipartimento dei Trasporti del governo filippino.
Questo articolo ti guiderà nel processo per ottenere una patente di guida nelle Filippine, i requisiti e le qualifiche necessari e le tariffe da pagare per la domanda.
Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.
Contents
- Utilizzi di una Patente di Guida
- Tipi di Patente di Guida nelle Filippine
- Tariffe
- Tempo di elaborazione
- Conversione di una Patente di Guida Internazionale/Estera in una Patente Filippina
- Patente per Motocicli
- Numeri di Identificazione
- Patente di Guida Internazionale nelle Filippine
- Rinnovo
- Permessi e Patenti Scaduti
- Ora A Te
Utilizzi di una Patente di Guida
Nelle Filippine, una patente di guida è un permesso che ti consente di guidare legalmente un veicolo nel paese. Puoi anche usarla come prova di identità quando interagisci con agenzie governative o esercizi commerciali. Come espatriato, queste informazioni sono essenziali da conoscere, specialmente se prevedi di rimanere nelle Filippine a lungo termine.
Tipi di Patente di Guida nelle Filippine
Rispetto ad altri paesi, nelle Filippine esistono tre diversi tipi di patenti di guida, a seconda dello scopo e delle qualifiche del conducente.
Questo articolo discuterà solo i due tipi generalmente offerti agli espatriati: il permesso da studente e la patente di guida non professionale. L’ultimo tipo, la patente di guida professionale, è riservato a chi guida pesanti macchine operatrici o per vivere — entrambi i lavori non applicabili per i cittadini stranieri.
Se richiedi una patente di guida per la prima volta, devi iniziare dal livello uno della domanda, che è un permesso da studente. Poi, puoi passare a una patente di guida non professionale.
A seconda della patente che hai bisogno di acquisire, il processo di richiesta sarà diverso. Tuttavia, sappi che devi sostenere test teorici e pratici come parte del processo di richiesta.
Permesso da Studente
Supponiamo che tu sia uno straniero arrivato nelle Filippine e non abbia mai avuto una patente di guida nel tuo paese di origine. In questo caso, devi ottenere un permesso da studente prima di richiedere una patente di guida non professionale.
Questo permesso è valido per un anno dalla data di rilascio.
Qualifiche
Per richiedere un permesso da studente, devi essere:
- Avere almeno 18 anni e soggiornare nelle Filippine da almeno un mese, con una durata del visto di almeno sei mesi dalla data di richiesta.
- In grado di parlare e leggere inglese, filippino o qualsiasi altra lingua regionale come cebuano
- Fisicamente e mentalmente idoneo
A partire dal 3 agosto 2020, chiunque desideri richiedere un permesso da studente LTO deve seguire un corso teorico di guida di 15 ore (TDC) come parte di uno sforzo per garantire che il permesso sia rilasciato a individui in grado di guidare. Puoi frequentare questo corso presso scuole di guida accreditate dall’LTO o direttamente presso l’ufficio LTO.
Requisiti
Devi preparare i seguenti documenti per la tua candidatura:
- Un modulo di domanda compilato per la patente di guida (ADL) che puoi scaricare dal sito ufficiale di LTO sito ufficiale
- Una copia originale e una fotocopia del tuo passaporto che mostri una data di ingresso di almeno un mese e una durata del visto di almeno sei mesi dalla data della domanda
- Se sei nato nelle Filippine, una fotocopia del tuo certificato di nascita convalidato dall’Autorità di Statistica Filippina. Tuttavia, questo non è necessario se hai già con te un originale e una fotocopia del tuo passaporto.
- Certificato di visita medica da un ospedale o clinica accreditata dall’LTO. La suddetta clinica invierà una copia digitale del tuo certificato all’LTO e ti fornirà una copia cartacea che dovrai presentare durante la tua domanda.
- Un certificato che attesti che hai completato il TDC imposto dall’LTO. Di solito, la scuola di guida invierà il certificato elettronicamente al sistema LTO-IT per conto degli studenti. La tua scuola di guida ti fornirà anche una copia cartacea del certificato per ulteriori verifiche. Tieni presente che l’LTO respingerà la tua domanda se la tua scuola di guida non sottopone il certificato elettronicamente attraverso il loro sistema.
- Ulteriori requisiti includeranno un certificato di matrimonio per donne sposate o un numero identificativo del contribuente o TIN se impiegati.
TDC
I test necessari per richiedere una patente di guida nelle Filippine varieranno a seconda della patente che desideri ottenere. Ogni tipo di patente richiede diversi set di corsi e esami.
Come indicato in precedenza, le nuove politiche LTO richiedono ai candidati di seguire un corso teorico di guida (TDC) da una scuola accreditata prima di ottenere un permesso da studente. Questo corso di guida deve essere completato entro due anni dalla sua data di inizio.
Queste lezioni verranno fornite attraverso sessioni in aula o apprendimento a distanza e copriranno argomenti fondamentali, come:
- Funzionamento e organizzazione essenziale dell’Ufficio dei Trasporti Territoriali
- Regole e regolamenti del traffico (comprese segnaletiche e segnali stradali)
- Riduzione del rischio di incidenti stradali
- Tecniche di parcheggio (parallelo, retromarcia, parcheggio ad angolo, ecc.)
- Conservazione del carburante
- Cortesia, rispetto e disciplina sulla strada
- Guida difensiva
Esame scritto
Dopo aver seguito il corso teorico di guida, dovrai sostenere un esame in inglese, filippino o altre lingue regionali prima di ottenere un permesso da studente o una patente di guida non professionale.
L’esame scritto, chiamato test teorico base di guida, consiste in circa 40 domande. E avrai bisogno di ottenere almeno 30 risposte corrette per superare l’esame.
Esame scritto digitalizzato
Di recente, l’LTO ha presentato una versione più nuova e digitalizzata dell’esame scritto con 60 domande, e avrai bisogno di ottenere almeno 48 risposte corrette per superarlo. Se prenderai la versione digitalizzata o meno dipenderà dall’ufficio distrettuale LTO dove invierai la tua domanda. L’esame digitalizzato includerà le seguenti categorie:
- Conoscenza generale della guida
- Gestione e guida
- Parcheggio
- Segnaletica stradale e marcature delle corsie
- Posizionamento sulla strada
- Emergenze di guida
- Violazioni e sanzioni
Quando supererai il TDC, ti verrà rilasciato un certificato di Corso Teorico di Guida (TDC) che userai durante la richiesta di un permesso da studente.
Procedura di richiesta
Ecco una panoramica dei passaggi che devi seguire per richiedere un permesso da studente nelle Filippine.
- Recati presso un ufficio LTO. Secondo l’LTO, i richiedenti stranieri devono recarsi presso l’ufficio centrale LTO a Quezon City per la loro richiesta.
- Vai al banco del servizio clienti per richiedere un modulo di domanda per patente di guida (ADL) e un elenco dei requisiti. Puoi anche scaricare una copia del modulo ADL dal sito web dell’LTO e compilarlo prima della tua domanda.
- Insieme al modulo, riceverai un numero di coda. Compila il modulo di domanda e presenta i documenti necessari una volta chiamato. Riceveranno quindi i tuoi documenti per verificare l’autenticità e la completezza.
- Scattano la foto e prendono le tue impronte digitali.
- Un ufficio di approvazione esaminerà ulteriormente i tuoi requisiti e qualifiche.
- Una volta che l’ufficiale di approvazione approva la tua domanda, puoi andare alla cassa e pagare le commissioni necessarie.
- Infine, l’impiegato addetto al rilascio ti consegnerà il tuo Permesso da Studente sottoforma di ricevuta ufficiale. Una volta ricevuto il tuo Permesso da Studente, puoi firmare il foglio di registrazione con il tuo nome e firma.
Patente di Guida Non Professionale
Una patente di guida non professionale ti permetterà di guidare un veicolo privato fino a 4.500 GVW (Peso Lordo del Veicolo). Questa patente è applicabile sia per trasmissioni manuali che automatiche di modelli di auto specifici come berline, pick-up, minivan, SUV e altri veicoli passeggeri.
I titolari di permesso da studente dovranno anche aspettare almeno 31 giorni dalla data di rilascio prima di poter richiedere una patente di guida non professionale.
La validità delle patenti di guida non professionali è di cinque anni. Tuttavia, l’LTO ha recentemente iniziato a rilasciare patenti di guida con una validità di 10 anni specialmente a automobilisti rispettosi della legge senza violazioni o registri.
Qualifiche
Una volta che puoi ottenere un permesso da studente dall’LTO, sei ora idoneo per ottenere una patente di guida non professionale.
Le qualifiche per richiedere una patente di guida non professionale sono simili a quelle del permesso da studente.
Tuttavia, la principale differenza è che dovrai completare un minimo di otto ore di corso pratico di guida (PDC) fornito da una scuola di guida certificata dall’LTO e TESA. Ma per coloro che non possono permettersi le lezioni di guida da una scuola guida privata, l’LTO offre le stesse lezioni a un costo inferiore.
Requisiti
Prepara i seguenti documenti per la domanda:
- Un modulo compilato Modulo di domanda per patente di guida (ADL) che puoi scaricare dal sito web dell’LTO.
- Copia originale del tuo Permesso da Studente rilasciato da almeno 31 giorni dalla data della domanda.
- Un certificato di esame medico da una clinica accreditata dall’LTO. Se richiedi una patente di guida non professionale, puoi usare lo stesso certificato usato per richiedere il permesso da studente, purché non sia più vecchio di due mesi dalla data di emissione.
- Un certificato di Corso Pratico di Guida (PDC). La scuola guida deve inviare il certificato PDC elettronicamente al sistema LTO-IT dell’agenzia.
- Ulteriori requisiti includono un numero identificativo del contribuente se impiegati.
PDC
I richiedenti la patente di guida non professionale devono anche seguire un corso pratico di guida (PDC). Questo corso dura otto ore e comporta istruzioni pratiche di guida che insegnano argomenti essenziali come fermarsi e partire, parcheggio, attraversamenti stradali, traffico leggero e molti altri.
Esame scritto
Se richiedi la patente di guida non professionale, dovrai anche sostenere un altro esame scritto, con un diverso set di domande specifiche per i conducenti non professionisti.
Esame Pratico di Guida
Una volta che hai superato l’esame scritto, devi sostenere un esame pratico di guida, che dura circa cinque minuti o meno.
I permessi da studente sono richiesti per poter sostenere l’esame pratico di guida.
In questo esame, devi solo guidare attraverso un percorso a ostacoli lungo un chilometro in un solo giro: una strada pianeggiante ed elevata, fare curve e parcheggiare. Il tuo istruttore valuterà le tue abilità di guida usando un sistema a penalità. In questo sistema, inizi con 100 punti e l’istruttore ti sottrarrà alcuni punti per ogni errore commesso durante l’esame. Devi ottenere 70 punti o più per superare questo esame.
Ci sono tre criteri nell’esame pratico di guida di cui devi tenere conto. Ogni criterio consiste nei seguenti argomenti:
- Controllo pre-guida (10 punti)
- Controllo pneumatici e batterie
- Controllo/pulizia/regolazione specchietti, luci e tergicristallo
- Uso della cintura di sicurezza o casco
- Controllo del freno a mano e del freno a pedale
- Disinnesto della frizione all’avvio del motore (per i candidati alla patente con i codici restrizione da B fino a C1, che consentono di guidare veicoli con trasmissione manuale e automatica)
- Abilità di guida (50 punti)
- Sterzo
- Controllo del motore
- Uso dei freni
- Controllo della velocità
- Svolta
- Retromarcia
- Parcheggio
- Osservanza delle regole del traffico (40 punti)
- Precedenze ad altri veicoli
- Semafori, segnali e altri cartelli
- Precedenza per altri veicoli, pedoni, ciclisti, ecc.
Quando supererai il PDC, ti verrà rilasciato un certificato di Corso Pratico di Guida (PDC) che userai per richiedere una patente di guida non professionale.
Procedura di richiesta
La maggior parte dei passaggi per richiedere una patente di guida non professionale è simile al processo di richiesta di un permesso da studente.
Proprio come quando richiedi un permesso da studente, devi farti scattare la foto e prendere le impronte. Infine, firma un modulo di rilascio dopo aver ricevuto la patente di guida non professionale.
Tariffe
Le tariffe che pagherai per la richiesta della patente di guida dipendono dal tipo di patente che stai richiedendo. Ci sono molte altre spese di cui devi considerare. Quindi assicurati di prepararti una quantità significativa di denaro contante quando richiedi una patente di guida nelle Filippine.
| Tipo di Tariffa | Permesso da Studente | Patente di Guida Non Professionale |
| Corso teorico di guida | Gratuito presso l’LTO o fino a ₱4.500 ($90) a seconda di qualsiasi scuola accreditata LTO (con una media di circa ₱1.500 o $30) | N/A |
| Corso pratico di guida | N/A | Questo costituisce una gran parte delle tue spese. Varia da ₱3.500 ($70+) a ₱10.000 ($200+), a seconda della scuola e del tipo di PDC che frequenterai. In alcune regioni, l’LTO ha Centri di Educazione per Conducenti per ottenere un PDC a un prezzo contenuto. |
| Tariffa per il permesso da studente | ₱317,63 ($6,28) | N/A |
| Tariffa per la patente di guida non professionale | N/A | ₱585 ($11,57) |
| Tariffa di applicazione | ₱100 o $2 | ₱100 o $2 |
| Tariffa per l’uso del computer | ₱67,63 o $1,35 | ₱67,63 o $1,35 |
| Certificato di esame medico | ₱450 a ₱500 o $9 a $10 a seconda della clinica. | Può usare il certificato precedente purché non sia più vecchio di 2 mesi dalla data di emissione |
| Tariffa per l’esame scritto | ₱167,63 o $3,36 | ₱167,63 o $3,36 |
| Tariffa per il noleggio dell’auto per l’esame pratico | N/A | ₱250 o $5. Ma se hai il tuo veicolo, puoi usarlo per questo test. |
| TOTALE | Circa ₱2.600 o $52 | Circa ₱4.600 o $92 |
Tempo di elaborazione
La maggior parte degli uffici LTO, specialmente nella regione della capitale nazionale, è aperta dalle 8:00 alle 17:00. Gran parte della tua giornata sarà trascorsa a sedere e aspettare il rilascio dei documenti e a sostenere l’esame scritto o pratico.
Il momento migliore per venire all’ufficio LTO è intorno alle 7:00 per evitare lunghe file e anche poter finire tutto in un giorno. Si consiglia inoltre di fare domanda per una patente di guida nei giorni non di picco, da martedì a giovedì. L’LTO consiglia inoltre ai richiedenti di usare il portale LTMS per una più rapida elaborazione.
Conversione di una Patente di Guida Internazionale/Estera in una Patente Filippina
Se hai già una patente di guida estera valida, puoi utilizzarla entro 90 giorni dalla data del tuo arrivo. Tuttavia, se la patente di guida non è in inglese, devi ottenere una traduzione ufficiale in inglese della tua patente di guida presso l’ambasciata del tuo paese.
Se prevedi di rimanere nel paese per più di 90 giorni o se la tua patente è scaduta, dovresti convertire la patente straniera in una locale. Per farlo, devi essere:
- Di 18 anni o più
- Capace di parlare e scrivere in inglese o filippino
- Fisicamente e mentalmente idoneo a operare un veicolo a motore
- Residente nelle Filippine da almeno un mese e con l’intenzione di rimanervi entro un anno dalla data di applicazione
Per convertire la tua patente di guida straniera, hai bisogno di:
- Un modulo completato Richiesta per la Patente di Guida (Modulo ADL)
- Un originale e una fotocopia del tuo passaporto che mostra una data di ingresso di almeno un mese e una durata del visto di almeno un anno dalla data di applicazione
- Una copia originale e una fotocopia della tua patente di guida.
- Certificato di esame medico da una clinica certificata LTO
Recati all’ufficio LTO più vicino e segui questi passaggi:
- Ottieni un numero di coda dal servizio clienti e richiedi un modulo ADL e una checklist dei requisiti. In alternativa, puoi anche scaricare il modulo e compilarlo prima di applicare.
- Invia i tuoi documenti e il personale controllerà i tuoi documenti per verificarne la completezza e l’autenticità.
- Successivamente, verranno scattate la tua foto e registrati i tuoi dati biometrici.
- Procedi alla cassa e paga il costo di applicazione.
- Se la tua patente di guida internazionale o estera è ancora valida, non è necessario sostenere un esame scritto e pratico. Ma se è già scaduta, dovrai sostenere il Test di Teoria di Guida di Base per una patente non professionale. Una volta superato l’esame scritto, procederai con l’esame pratico.
- Dopo aver superato gli esami scritti e pratici (o se la tua patente internazionale/estera è ancora valida), puoi recarti alla cassa, pagare le tasse rimanenti e ottenere la Ricevuta Ufficiale.
- Procedi al Banco di Rilascio dopo aver ottenuto la Ricevuta Ufficiale e presentala al personale addetto per ottenere la tua patente.
- Infine, scrivi il tuo nome e firma nel Modulo di Rilascio.
Le tasse variano da ₱852,63 ($17,14) a ₱920,26 ($18,50), a seconda che tu abbia sostenuto o meno gli esami scritti e pratici come parte della tua applicazione.
Patente per Motocicli
Le qualifiche, i documenti necessari e il processo per ottenere una patente di guida per motocicli sono gli stessi di quelli per un’auto.
Tuttavia, quando fai richiesta per una patente di guida per il tuo motociclo, dovrai indicare nel modulo di richiesta per la patente di guida (ADL) che intendi fare domanda per un motociclo.
Dovrai anche dimostrare di essere in grado di guidare un motociclo tramite un esame scritto e pratico. Nel caso di un esame pratico, dovrai portare il tuo motociclo o noleggiarne uno al costo di ₱150 ($3).
Numeri di Identificazione
Le patenti di guida nelle Filippine contengono codici di restrizione, che determinano quali tipi di veicoli puoi guidare. Se sei fermato usando un veicolo che non ti è permesso guidare, puoi affrontare sanzioni e contenziosi. Pertanto, è importante verificare quali tipi di veicoli puoi guidare attraverso i codici di restrizione della tua patente di guida.
Recentemente, l’LTO ha svelato un nuovo schema di codici di restrizione che è più chiaro e specifico sul tipo di veicoli che i titolari della patente sono autorizzati a guidare. Questo schema di codici di restrizione è composto da un codice patente mostrato in una combinazione di lettere e numeri (ad es. A, A1, B, B1) che spiega il tipo di veicolo che il titolare della patente può guidare (ad es. motocicletta, berlina, furgone, ecc.). Questi codici sono poi seguiti da una serie di sottocategorie anch’esse mostrate in una combinazione di lettere e numeri (ad es. L1, M2, O3).
Patente di Guida Internazionale nelle Filippine
È possibile ottenere una patente di guida internazionale nelle Filippine. Tuttavia, invece di recarti all’Ufficio dei Trasporti Terrestri, è necessario fare domanda presso l’Automobile Association of the Philippines (AAP) — il più grande club automobilistico del paese.
Una patente di guida internazionale è valida per un anno dalla data di emissione. Per richiedere una patente di guida internazionale, hai bisogno dei seguenti documenti:
- Originale e fotocopia della tua patente di guida professionale o non professionale (deve essere valida per almeno un anno)
- Due foto di identità colorate 2 x 2 con sfondo bianco
- Copia originale del passaporto
- Fotocopia del passaporto
- Certificato di Registrazione degli Stranieri (per i residenti permanenti)
Per richiedere una patente di guida internazionale, recati all’ufficio AAP più vicino nella tua zona e presenta i documenti necessari. Ecco i luoghi dove puoi trovare un ufficio AAP:
- Alabang
- Makati
- Città di Quezon
- Batangas
- Pampanga
- Cebu
- Davao
Nota che i tempi di elaborazione possono variare da un ufficio AAP all’altro, con alcuni che richiedono da quattro a cinque giorni lavorativi per elaborare la tua patente di guida internazionale e altri che ne richiedono da due a tre giorni lavorativi. Le tariffe includono:
- Quota di iscrizione: ₱300 ($6A)
- Quota di Registrazione Annuale AAP: ₱1.200 ($24)
- Spese di elaborazione del Permesso di Guida Internazionale Filippino: ₱300 ($6)
Rinnovo
Il rinnovo di una patente di guida nelle Filippine dipenderà da quanto tempo la tua patente è stata scaduta e dal tipo di patente che desideri rinnovare. Questi due fattori determineranno le qualifiche e i documenti necessari da presentare, l’importo totale delle tasse da pagare e anche se ti sarà consentito o meno rinnovare la tua patente.
Ad esempio, se la tua patente di guida è scaduta da dieci anni o più, non ti sarà più consentito richiedere il rinnovo e dovrai ricominciare da capo.
Qualifiche e Requisiti per il Rinnovo
Dal 28 ottobre 2021, l’LTO ha richiesto a tutti i richiedenti che desiderano rinnovare la loro patente di guida di completare un corso di Educazione Completa alla Guida (CDE) e superare il relativo esame per essere idonei al rinnovo. Questo è un corso di aggiornamento che mira a riorientare i conducenti sulle regole e regolamenti di base del traffico e sulla sicurezza stradale.
I materiali per questo corso possono essere ottenuti gratuitamente presso tutti gli uffici LTO, le pagine social media LTO e il sito web dell’LTO. Puoi seguire questo corso insieme al relativo esame presso una scuola accreditata LTO. In alternativa, puoi anche sostenere l’esame tramite il Sistema di Gestione dei Trasporti Terrestri (LTMS) online dell’agenzia o in alcuni uffici LTO selezionati.
Per quanto riguarda i documenti per il rinnovo della patente di guida, alcuni di essi sono simili a quelli necessari quando si fa richiesta per una nuova patente di guida (non professionale), come il certificato medico e il modulo di Richiesta per la Patente di Guida (ADL). Oltre a questi requisiti, ecco gli altri documenti necessari per rinnovare la tua patente di guida:
- Copia originale della patente di guida che sta per scadere
- Un certificato che attesti che hai completato il corso di Educazione Completa alla Guida (CDE) e il relativo esame.
Processo
Il processo per rinnovare una patente di guida è più breve che richiederne una nuova:
- L’LTO incoraggia i richiedenti a utilizzare il portale LTMS online per rinnovare le licenze.
- Recati all’ufficio LTO più vicino, al centro licenze o all’ufficio rinnovo presso alcuni centri commerciali. Presenta tutti i documenti necessari al personale addetto.
- Una volta confermato che i tuoi documenti siano validi e completi, ti mostreranno i dettagli della tua patente per vedere se ci sono modifiche da apportare.
- Paga le tasse necessarie.
- Verranno presi la tua fotografia e i dati biometrici.
- Infine, verrà rilasciata la tua nuova patente di guida insieme a quella vecchia e una ricevuta ufficiale. Dovrai anche apporre il tuo nome e firma nel modulo di rilascio.
Tariffe
Le tasse per il rinnovo di una patente di guida nelle Filippine includono:
- Tariffa per il computer: ₱67,63 ($1,35)
- Tariffa di richiesta: ₱100 ($2)
- Tariffa CDE: ₱1.000 ($20)
- Se scaduta, una penalità fino a ₱225 ($4,45)
Permessi e Patenti Scaduti
Una volta che la tua patente di guida è scaduta da più di due anni ma meno di nove anni (dormiente), dovrai rifare e superare gli esami sia teorici che pratici e pagare tasse aggiuntive.
Nel frattempo, un permesso di studente scaduto non può essere rinnovato o esteso e non può essere utilizzato per richiedere una patente di guida non professionale.
Ora A Te
Le informazioni ottenute per questo articolo sono valide a partire da ottobre 2021. I requisiti e le qualifiche per ottenere una patente di guida nelle Filippine potrebbero cambiare senza preavviso.
Per ulteriori informazioni, è meglio controllare il sito ufficiale sito web dell’Ufficio dei Trasporti Terrestri nelle Filippine e dell’Automobile Association of the Philippines se desideri ottenere una patente di guida internazionale.
Ottenere una patente di guida nelle Filippine può essere complicato, anche per i filippini. E questo è dovuto alle patenti di guida nel paese che variano a seconda dello scopo. Ma a causa della situazione attuale con i trasporti pubblici del paese, molti filippini e stranieri opteranno per fare le lunghe code per ottenere una patente di guida. Facendo così, è meglio vestirsi bene (niente ciabatte, pantaloncini o canotte) mentre si è all’ufficio LTO. Inoltre, non usare mai mediatori e segui correttamente il processo di applicazione per ottenere la tua patente di guida.





