Una guida alla cura dei bambini piccoli e dei neonati in Giappone

Guida all'assistenza all'infanzia per neonati e bambini piccoli in Giappone

Quando hai un bambino in Giappone, prima o poi dovrai considerare di utilizzare un servizio di assistenza all’infanzia. Potresti pensare che si tratti solo di fare domanda e portare il tuo bambino alla struttura più vicina, ma sorprendentemente è un processo complicato e dipende da vari fattori che dovrai considerare.

Lo scopo di questa guida è tentare di semplificare il processo spiegando i tipi di asili nido e strutture per l’infanzia disponibili in Giappone, fornendoti una panoramica dei costi e assicurandoti di avere le informazioni necessarie in anticipo per evitare stress inutili durante l’intero processo di richiesta.

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

Contesto Culturale

Hai molte opzioni di assistenza all’infanzia in Giappone, e c’è una ragione specifica per questo.

In breve, la stragrande maggioranza delle madri in Giappone non lavorava fino a circa 25-30 anni fa; stavano a casa e si prendevano cura dei bambini mentre il marito lavorava.

Per la maggior parte, i bambini restavano a casa fino ai 3 anni e poi venivano iscritti alla scuola materna.

Inoltre, poiché la scuola materna non era obbligatoria, alcuni bambini restavano a casa fino a 5 anni e passavano direttamente alla scuola elementare.

Tuttavia, poiché il costo della vita è aumentato in tre decenni, e lo stipendio medio dei lavoratori giapponesi è rimasto relativamente stagnante, è diventato sempre più necessario che entrambi i genitori lavorino.

Inoltre, il fatto che i nonni si occupino dei bambini mentre i genitori lavorano è diventato meno comune negli ultimi anni.

Ciò è dovuto al fatto che molte persone hanno dovuto trasferirsi dalle aree rurali per trovare lavoro affidabile nelle grandi città.

Di conseguenza, è stato creato il sistema di asilo nido a tempo pieno (molto diverso dall’asilo con lunghe pause invernali, primaverili ed estive).

Ecco un’analisi dei diversi tipi di strutture, confronti, cosa comprende una giornata media per tuo figlio e una spiegazione di alcune delle responsabilità che avrai come genitore.

Hoikuen (Asilo Nido) da 0 a 2 Anni

Hoikuen, o asili nido, accettano bambini dai pochi mesi ai cinque anni. Queste strutture sono più focalizzate sull’assistenza generale all’infanzia e hanno opzioni sia pubbliche che private.

Come ho spiegato, sono progettati principalmente per sostenere i genitori che lavorano e si possono trovare in quasi ogni città del Giappone. Nelle aree con una grande popolazione di bambini come le città, possono risultare estremamente competitivi per iscrivere il tuo bambino.

Ogni città ha regole diverse e criteri basati sulla disponibilità di strutture nell’area e sulla popolazione di bambini, ma questa è una buona guida di base di ciò che devi considerare.

Hoikuen Pubblico

Per equità, gli hoikuen utilizzano un sistema di ammissione basato su punti, dove l’eleggibilità di un bambino è determinata da una lista di criteri.

Hoikuen in Giappone
Ci sono molti Hoikuen pubblici disponibili in Giappone per prendersi cura dei tuoi bambini durante il giorno.

I candidati ricevono punti basati su:

  • La condizione lavorativa dei genitori
  • Il numero di ore lavorate a settimana dai genitori
  • L’età del bambino
  • Altri bisogni specifici di salute

Le famiglie con punteggi più alti hanno la priorità nel processo di ammissione.

Vengono date preferenze a:

  • Madri single
  • Coloro che ricevono sussidi finanziari dal governo

Si fa eccezione per le donne che:

  • Hanno appena dato alla luce un bambino
  • Sono in congedo di maternità

Anche queste donne ricevono alta priorità, anche se solo per un periodo di tempo limitato.

Advertisement

Ho creato una tabella semplificata che rompe alcuni dei criteri. Il punteggio massimo che puoi ricevere è di 20 punti, e tieni presente che tutte le regioni in Giappone hanno versioni diverse su come assegnano i punti.

Questa tabella è specifica per Tokyo. Indubbiamente sarà un po’ diversa per la tua città, a seconda della demografia regionale e delle esigenze familiari.

CategoriaCriterioPunti
OccupazioneDipendente a tempo pieno in azienda20
Lavoratore autonomoProprietario di un’azienda che lavora più di 40 ore/settimana20
FreelancerLavorare più di 40 ore/settimana in ufficio19
Caso Freelancer #2Lavorare più di 40 ore/settimana da casa18
Iscrizione a un Asilo Nido PrivatoUn altro bambino già iscritto in un asilo nido privato+2
Congedo di MaternitàIncinta, con un bambino in asilo, pianificando di tornare al lavoro+2
Caso di Congedo di Maternità #2Ri-iscrivere un bambino più grande dopo averlo ritirato per congedo di maternità durante la nuova gravidanza+4
Assistenza FamiliareNonno sotto i 60 anni che vive entro 1km-2
Impiegato di una struttura di assistenza all’infanzia pubblicaRichiedere di avere il tuo bambino nello stesso asilo in cui lavori-1
Richiedere di trasferirsi da un asilo pubblico a un altroPiù bambini in diversi asili pubblici e richiesta che vengano assegnati allo stesso+2
Bambino DisabileBambino con disabilità+2
Circostanze SpecialiCaso per caso dal comune nella Prefettura+1 a +6

Il Costo degli Hoikuen Pubblici

Gli Hoikuen pubblici non sono affatto gratuiti, ma rispetto ad altri paesi, sono considerati accessibili poiché includono molti servizi, che spiegherò più avanti.

Il costo generale varia tra 30.000 JPY e 70.000 JPY al mese. È giusto dire che non c’è un prezzo fisso per l’assistenza ai bambini di età compresa tra 0 e 2 anni; varia per ciascuno.

Se il tuo bambino ha meno di 3 anni, il costo dell’assistenza è principalmente basato su due fattori:

  • una scala mobile del reddito principale della famiglia
  • se hai o meno un altro bambino piccolo (0-5 anni) che è iscritto nello stesso o in un diverso asilo o scuola materna.

Inoltre, le tasse per gli hoikuen pubblici sono determinate dal reddito familiare dell’anno precedente; coloro che hanno un reddito familiare più alto pagheranno di più, mentre quelli con redditi più bassi pagheranno meno.

Molte regioni in campagna con meno bambini hanno strutture di prezzo diverse e regole di ammissione più indulgenti.

La Giornata del Tuo Bambino all’Asilo

L’organizzazione della giornata del tuo bambino all’asilo dipende dalla sua età; vengono offerti diversi programmi e attività per diversi gruppi d’età. Normalmente, include una combinazione di gioco, sonno e pasti.

Le classi sono strutturate per nome con nomi piuttosto carini per ogni gruppo (ad esempio, denti di leone, arance, scoiattoli, ecc.); questi sono decisi dall’anno di nascita e dall’età del tuo bambino. Alcune scuole offrono gruppi integrati con una gamma di età, ma varia da scuola a scuola.

Le strutture presso ogni asilo comprendono quasi sempre toilette di allenamento per bambini, una cucina dove vengono preparati i pranzi, un parco giochi esterno e aule separate con giocattoli e giochi adatti all’età.

Ogni bambino all’asilo avrà un orario stabilito per il riposino, e tutti i bambini piccoli faranno un riposino dopo pranzo (di solito dura dalle 13:00 alle 14:30).

I bambini ricevono anche una piccola merenda dopo il riposino.

Si prega di notare che se il tuo bambino ha febbre, dovrai andare a prenderlo. In caso di eruzione cutanea post-febbre, è necessario ottenere un certificato medico presso una clinica o un ospedale per assicurarti che il tuo bambino possa stare con altri bambini all’asilo.

Pranzo in un Hoikuen Pubblico

Il pranzo di tuo figlio a scuola sarà o un pranzo scolastico appena preparato o una combinazione di pranzi bento che devi preparare e pranzi scolastici in alcuni giorni della settimana.

Voglio fornirti un piccolo avvertimento; gli insegnanti criticheranno il tuo pranzo bento se non soddisfa le loro aspettative nutrizionali.

gita scolastica asilo a Sapporo
L’asilo potrebbe anche portare i tuoi bambini in una gita all’aperto nei dintorni.

Ti avviseranno se pensano che sia troppo grande, se ha troppa carne, se non ha abbastanza verdure e altri punti che trovano insoddisfacenti per la nutrizione di un bambino.

Questo non è un punto di discussione tra te e l’insegnante; l’insegnante ha l’ultima parola su ciò che gli studenti mangiano a pranzo a scuola ed è incaricato di mantenere la loro salute durante l’orario scolastico.

Le Tue Responsabilità e la Vita per Tuo Figlio in un Hoikuen Pubblico

Come genitore che ha iscritto il proprio figlio a una scuola materna/asilo, ci sono molte regole da seguire e si prevede una sorprendente quantità di partecipazione dei genitori.

Alcune di queste sono ovvie, ma altre dipenderanno dalla scuola.

Un hoikuen richiederà di:

  • fornire uno zaino ogni giorno per il tuo bambino con un cambio di vestiti (fino a 2-3 complete per il gruppo di età più giovane)
  • pulire strofinacci, panni di garza, pannolini, bavaglini, bicchieri e un termos

Tutti questi oggetti dovranno avere il nome del tuo bambino scritto sopra. Molti genitori usano un etichettatrice o un maker di adesivi e li attaccano a tutti gli oggetti del bambino.

Suggerimento: Ricorda, dovrai perfino scrivere il nome di tuo figlio su ogni pannolino che invii con loro a scuola.

Infine, devi essere preparato a lavare tutte le uniformi di tuo figlio. Dico uniformi perché avrai abbigliamento sportivo designato, uniformi, cappelli, fazzoletti, tovaglioli di stoffa, borse da trasporto, calzini e scarpe per tuo figlio a scuola.

Dai 0-2 anni, spesso sono accettabili abiti normali, con alcuni cambi di abiti inclusi per giocare all’aperto. Tuttavia, quando tuo figlio compie 3 anni, verranno fornite uniformi impostate dalla scuola.

Alcune di queste immagini dovrebbero darti un’idea di come appaiono le uniformi.

Alcune strutture richiederanno di portare un piccolo materassino futon per il tuo bambino.

Associazione Genitori

Inoltre, è necessario pagare contributi annuali all’associazione dei genitori della tua scuola, partecipare a riunioni semi-regolari (inclusi quelli con tutti i genitori e il personale, associazione dei genitori e incontri individuali con gli insegnanti di tuo figlio).

È anche molto probabile che ti venga chiesto di svolgere un ruolo in uno dei comitati. Questo potrebbe essere semplice come partecipare a una fiera dell’artigianato o semplicemente aiutare a distribuire documenti in un evento.

Orari di Apertura dell’Hoikuen

Gli orari di apertura di ogni hoikuen sono simili; si adattano alla giornata lavorativa standard (dalle 8:00 alle 18:00). Quindi, se hai bisogno che tuo figlio sia accudito per l’intera giornata fino al termine della tua giornata lavorativa, questa sarebbe la scelta migliore.

Hoikuen Pubblico contro Privato

Fondamentalmente, gli hoikuen privati differiscono nel modo in cui sono gestiti, nelle loro regole e politiche e nelle diverse opzioni educative che offrono per tuo figlio.

Ad esempio, le scuole private sono gestite da aziende private, corporazioni educative o organizzazioni non profit, il che significa che hanno uno staff diversificato (spesso insegnanti più giovani).

Ecco le principali differenze:

  • Personale: Mentre le scuole pubbliche tendono ad avere insegnanti d’infanzia più esperti, che sono dipendenti del governo, le scuole private hanno un personale più diversificato e giovane.
  • Costo: Tutte le tasse scolastiche per pubblici e privati sono determinate dallo standard municipale e basate sul reddito familiare. Tuttavia, le scuole private hanno alcune spese aggiuntive per le lezioni speciali che potrebbero offrire o per le uniformi. In generale, le scuole private sono considerevolmente più costose, con alcune scuole che vanno dai 50.000 JPY agli 80.000 JPY al mese.
  • Orario delle lezioni: Le scuole private sono anche più flessibili con gli orari, prolungando fino alle 19:00.
  • Dimensione della classe: Poiché le scuole pubbliche sono finanziate dal governo, hanno classi più grandi e, a volte, meno risorse educative rispetto a una scuola materna privata.
  • Attività extracurriculari: Troverai anche che le scuole materne private hanno attività che le scuole pubbliche non offrono. Questo potrebbe essere qualcosa come lezioni di pianoforte, metodi di insegnamento Montessori o educazione coinvolgente in inglese. Qui è un esempio di una scuola materna specializzata a Kobe, in Giappone.
  • Servizi extra: Le scuole private possono offrire servizi speciali per lavanderia o pasti a un costo aggiuntivo.

Strutture Autorizzate (ninka) vs Non Autorizzate (ninka-gai)

Oltre a considerare se una scuola materna pubblica o privata è buona per tuo figlio, dovrai anche capire come sono autorizzate le scuole.

Quando fai domanda, questo sarà un fattore importante per determinare se tuo figlio è accettato per l’anno scolastico in arrivo. Semplicemente, le strutture non autorizzate hanno più disponibilità e liste d’attesa più brevi rispetto alle strutture autorizzate.

asilo in Hokkaido.
A causa della forte nevicata, molte scuole materne nell’Hokkaido sono situate all’interno di un edificio.

Quasi tutte le scuole materne pubbliche sono autorizzate, ma ci sono scuole private che hanno anche il riconoscimento del governo. Le strutture autorizzate soddisfano tutti gli standard governativi per le qualifiche del personale, hanno una dimensione strutturale stabilita e protocolli di sicurezza approfonditi.

Ricevono anche sovvenzioni governative molto grandi, motivo per cui sono più accessibili per le famiglie. Le strutture non autorizzate non ricevono sovvenzioni governative, ed è per questo che devono applicare tariffe più elevate.

Yochien (Scuola Materna) – Età 3-5 Anni

La Yochien serve bambini di età compresa tra 3 e 5 anni e tende a essere più focalizzata sull’educazione nella fase iniziale oltre al servizio di assistenza base all’infanzia.

La maggior parte delle yochien sono di proprietà privata, mentre alcune sono gestite da gruppi religiosi o aziende internazionali; com’è ovvio, ci sono una gamma di scelte per i genitori.

Costo della Yochien

Le maggiori differenze tra hoikuen e yochien sono il costo e l’ambiente.

Nel 2019, grazie alla legge sulla “riforma dello stile di lavoro” sotto l’ex primo ministro Shinzo Abe, la yochien è diventata essenzialmente gratuita. Paghi solo un piccolo importo al mese, ma questo di solito copre il pranzo di tuo figlio, il trasporto a scuola o le tasse per l’uniforme/scarpe scolastiche.

Advertisement

Tuttavia, non essere troppo entusiasta all’idea che sembri gratuito. Anche se la retta mensile è ora regolamentata per legge per gli asili, trovano ancora un modo per addebitare quanto più possibile per “tasse di ammissione”, “tasse di servizio” e altri numerosi addebiti che si sommano. Dai un’occhiata a questi addebiti come esempio.

Questo non include l’uniforme obbligatoria, gli accessori per l’uniforme (cappello, papillon, sciarpa, ecc.), la borsa specificata, la borsa dei pranzi e il termos dell’acqua che dovrai acquistare. Tutto deve rispettare le regole della scuola.

Dovrai anche acquistare più paia di scarpe per tuo figlio e riacquistarle spesso man mano che il piede del tuo bambino cresce rapidamente.

Orari di Apertura della Yochien

La Yochien segue un rigido orario scolastico e termina presto.

Gli orari di una yochien vanno dal mattino fino al primo pomeriggio, di solito dalle 9:00 alle 14:00 o 15:00. Dopo pranzo, tutti i bambini si riposano a mezzogiorno.

Si prega di notare che i “riposini” sono tipicamente solo negli Hoikuen, non nella Yochien.

Qualsiasi orario al di fuori di quello in cui termina la giornata, è a tuo carico con una tariffa aggiuntiva.

Questo è chiamato la tassa “azukari” (asilo al di fuori degli orari).

Scuola Materna Pubblica e Privata

Simile agli Hoikuen, ci sono grandi differenze tra le scuole pubbliche e private. Gli asili pubblici in Giappone, noti come Kōritsu Yochien, sono finanziati dai governi locali tramite tasse, e sono un po’ più consapevoli delle situazioni economiche delle persone.

L’ammissione agli asili pubblici dà priorità ai bambini locali (o nati nella zona), anche se non è esattamente un modo di pensare equo.

asilo in Giappone
In Giappone sono disponibili sia asili privati che pubblici.

Tutti hanno un curriculum approvato e linee guida stabilite dal Ministero dell’Istruzione, della Cultura, degli Sport, della Scienza e della Tecnologia (MEXT). Possono anche avere classi più numerose.

Gli asili privati, o Shiritsu Yochien, sono finanziati attraverso le tasse scolastiche pagate dalle famiglie con bambini che frequentano la scuola; in questo senso sono più simili a un’azienda.

Tendono anche a fare colloqui per i genitori e i bambini che vogliono frequentare, richiedono un maggiore coinvolgimento dei genitori per eventi e attività e sono molto più competitivi.

Il vantaggio è che tendono ad essere più progressisti, e alcuni offrono anche un’educazione bilingue.

Criteri di ammissione e processo

Non ti mentirò, fare domanda per un hoikuen o un yochien richiede pazienza e la capacità di compilare e presentare una pila di documenti.

La richiesta inizia con la compilazione di un modulo dettagliato fornito dal hoikuen; questo raccoglie informazioni sul bambino, sulla situazione familiare e sui requisiti di assistenza specifici.

Ecco un elenco dei documenti generalmente necessari:

  • Prova di impiego. Può essere una lettera di verifica dell’occupazione o un contratto di lavoro
  • Sono richieste dichiarazioni di reddito recenti di tutti i membri del nucleo familiare che lavorano per calcolare la tariffa mensile negli hoikuen pubblici.
  • Si richiedono anche le cartelle cliniche del bambino, inclusi certificati di salute da un pediatra
  • È richiesta anche la prova di residenza, che potrebbe includere:

Dopo la revisione delle domande, le famiglie vengono informate dell’esito.

Alcuni hoikuen potrebbero richiedere un colloquio con il genitore e il bambino, ma molti non lo fanno. La parte più difficile di questo processo è se vieni rifiutato e devi ricominciare daccapo nel processo di domanda.

Per mettere le cose in prospettiva, sono stato rifiutato 4 volte prima che il mio bambino di 2 anni fosse accettato in un pre-asilo. È stato un processo difficile.

Date e scadenze chiave

Il periodo di iscrizione ai servizi di assistenza all’infanzia inizia ad aprile e va da inizio ottobre a fine novembre dell’anno precedente. È importante presentare la domanda completa entro il 1 novembrest, in modo da non essere spinti all’anno scolastico successivo.

Alcune scuole offrono l’iscrizione continua durante l’anno, quindi non è persa la speranza nel caso in cui non si riesca a raccogliere tutti i materiali per la domanda in tempo.

Pasti e nutrizione

L’assistenza all’infanzia giapponese prende sul serio la nutrizione. I menu del pranzo sono accuratamente realizzati per soddisfare i requisiti nutrizionali e sono pasti equilibrati che includono un piatto principale, contorni e zuppa.

Ad esempio, un pasto tipico potrebbe consistere in riso, zuppa, un piatto principale ricco di proteine come pesce o pollo e due contorni di verdure.

Danno anche ai bambini snack sani che non contengono troppo zucchero periodicamente durante il giorno.

Opzioni di assistenza all’infanzia internazionale

Per le famiglie alla ricerca di un ambiente in cui si parlano più lingue, sono disponibili strutture di assistenza all’infanzia internazionali.

Questi centri offrono spesso programmi in inglese, francese, cinese e altre lingue, rispondendo a diverse esigenze linguistiche. La maggior parte delle scuole materne internazionali in Giappone operano con un approccio bilingue o persino trilingue, il che può essere particolarmente utile se la tua competenza in giapponese è limitata.

Suggerimenti per scegliere la struttura giusta

Ecco i miei due suggerimenti per aiutarti a scegliere l’assistenza all’infanzia giusta.

Visite e tour delle strutture

Quasi tutte le scuole offrono visite durante tutto l’anno. Puoi iniziare questo processo quando vuoi. Ciò ti consente di ottenere un’impressione diretta dell’ambiente. Alcune cose da considerare sono la pulizia degli spazi scolastici, le interazioni tra il personale e i bambini e la posizione della struttura. Molti genitori scelgono di utilizzare biciclette elettriche per portare i bambini a scuola, piuttosto che auto. Alcune aree hanno molto traffico ed è molto più veloce utilizzare una bicicletta.

Domande da porre

Durante i tour delle strutture per l’infanzia, è importante raccogliere quante più informazioni possibile sulla cultura della scuola e sulle pratiche di assistenza all’infanzia utilizzate.

Ecco le domande che di solito pongo quando cerco assistenza all’infanzia per il mio bambino:

  • Rapporto tra personale e bambini: Capisci quanta attenzione individuale potrebbe ricevere tuo figlio.
  • Qualifiche ed esperienza dei caregiver o insegnanti.
  • Politiche di emergenza: Come gestiscono malattie improvvise e altre situazioni che possono verificarsi?

Dopo aver valutato i pro e i contro di tutte le scuole visitate, è il momento di prendere la decisione finale su dove vuoi mandare tuo figlio.