
La tua guida completa al 2025 per navigare in Georgia. Scopri come utilizzare l’autobus, il treno, il marshrutka, Bolt e le auto a noleggio. Include consigli degli addetti ai lavori su costi, sicurezza e prenotazioni per viaggiatori ed espatriati.
Non ho mai avuto un reale interesse per la Georgia finché non ho scoperto i suoi vantaggi per i nomadi digitali. È stato allora che ho iniziato a scavare più a fondo nel paese e una delle prime cose che ha catturato la mia attenzione è stato il sistema di trasporti. Muoversi qui è piuttosto unico, soprattutto a causa di qualcosa chiamato marshrutka.
Si tratta di minibus condivisi che fungono da spina dorsale del trasporto pubblico in molti angoli del paese. Non ci sono orari ufficiali, nessuna app per tracciarli e quasi nessuna segnaletica in inglese. Ti presenti semplicemente in un posto come la stazione dei bus di Didube a Tbilisi, aspetti un po’ e alla fine un autista urlerà qualcosa come “Kazbegi!” per segnalare la loro destinazione.
La Georgia può essere un piccolo paese, ma spostarsi non è sempre semplice. L’inglese non è ampiamente parlato al di fuori delle grandi città e le opzioni variano a seconda di dove stai andando. Ma una volta che capisci come funziona il sistema, quando utilizzare il trasporto pubblico, quando chiamare un Bolt e quando ha senso noleggiare un’auto, tutto inizia a sembrare più gestibile.
Basandomi sulle mie ricerche e su ciò che altri viaggiatori ed espatriati hanno condiviso, ho creato questa guida per aiutarti a capire il modo migliore per spostarti in Georgia, che tu stia andando verso le montagne, esplorando la regione vinicola o semplicemente attraversando la città a Tbilisi.
Questa guida è per:
- Viaggiatori con budget limitato che cercano di evitare trappole per turisti e taxi sovraprezzati
- Famiglie e pensionati in cerca di opzioni affidabili e confortevoli tra le città
- Nomadi digitali ed espatriati a lungo termine che cercano di capire il trasporto quotidiano o pianificano gite nel weekend
Iniziamo.
Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.
Contents
- Uber è disponibile in Georgia?
- Il trasporto pubblico è accessibile per anziani o persone con disabilità?
- Posso pagare gli autobus a Tbilisi con la mia carta di credito straniera?
- Ho bisogno di un permesso di guida internazionale (IDP) per noleggiare un'auto in Georgia?
- Qual è il modo assolutamente più economico per viaggiare in Georgia?
- Come posso arrivare dall'Aeroporto di Tbilisi al centro città?
- Quanto costa un taxi dall'Aeroporto di Tbilisi al centro città?
- È sicuro guidare in Georgia?
Cose da Sapere sul Sistema di Trasporti in Georgia
Venendo dalla Thailandia, ho notato molte somiglianze tra i sistemi di trasporto qui e in Georgia. Entrambi i paesi si basano fortemente su configurazioni informali come i minibus condivisi, e capire le cose spesso significa chiedere ai locali o semplicemente adattarsi.
Per aiutarti a comprendere rapidamente il sistema di trasporti in Georgia, ci sono alcuni punti importanti da notare. Ecco cosa c’è di buono da sapere sul muoversi qui.
- Economico e accessibile: Uno dei nostri scrittori che ha vissuto in Georgia mi ha detto che muoversi costava spesso solo 1$. Onestamente, sono rimasto sorpreso, è anche più economico rispetto al muoversi in Thailandia. I viaggi in metro a Tbilisi costano solo pochi centesimi e i marshrutka a lunga distanza raramente superano i 25 GEL (circa 9 USD).
- Un mix di veicoli vecchi e nuovi: Non sorprenderti nel vedere un autobus moderno e climatizzato subito dietro un marshrutka che sembra degli anni ’90.
- Struttura flessibile ma affidabile: Sebbene ci siano orari ufficiali, non tutto funziona esattamente secondo programma. I marshrutka, ad esempio, partono spesso quando sono pieni. Tuttavia, generalmente le persone arrivano dove devono andare senza troppi problemi.
- Conforto urbano, limitazioni rurali: Le grandi città come Tbilisi, Batumi e Kutaisi hanno una solida infrastruttura, inclusi autobus pubblici, app per taxi e buone reti stradali. Nelle aree rurali come Tusheti o Svaneti, le opzioni sono più limitate. Aspettati meno servizi programmati, strade accidentate e lunghe attese tra le connessioni.
Tip: La chiave per muoversi in Georgia è la flessibilità. Se ti aspetti precisione in stile giapponese, resterai deluso. Ma se sei aperto a un sistema più rilassato, la rete di trasporti della Georgia può portarti praticamente ovunque, alla fine.
Panoramica del Sistema di Trasporti in Georgia
Il trasporto in Georgia è sorprendentemente buono e molto economico. Nelle città come Tbilisi, troverai servizi moderni come una metro pulita e veloce. Ma poi, nel tuo prossimo viaggio, potresti trovarti su un autobus cittadino che sembra venire direttamente dagli anni ’90. È un mix di moderno e obsoleto.
Anche se non è perfetto, funziona e copre la maggior parte del paese. Ecco le principali opzioni disponibili:
- Metro (solo Tbilisi): Due linee, veloci e affidabili. Ottime per gli spostamenti quotidiani all’interno della capitale.
- Autobus Urbani: Operano a Tbilisi, Batumi, Kutaisi e altre città. Economici, moderni e usano carte prepagate.
- Marshrutkas (Minibus): La spina dorsale dei viaggi locali e regionali. Partono quando sono pieni e coprono quasi ogni città e villaggio.
- Taxi: Ampiamente disponibili ma spesso senza tassametro. Usa app come Bolt o Yandex Go per evitare contrattazioni.
- Treni: Opzioni confortevoli tra le principali città, incluso l’espresso Tbilisi–Batumi. Più lenti ma panoramici.
- Voli Interni: Rotte limitate, principalmente tra Tbilisi e Mestia. Utili se vuoi evitare strade di montagna.
- Noleggio Auto e Autisti Privati: La migliore opzione per esplorare regioni remote come Svaneti, Tusheti o la regione vinicola di Kakheti.
Accesso Urbano vs. Rurale
- Tbilisi, Batumi, Kutaisi: Ben connesse con metro, autobus, taxi e app di ride-hailing. Facili per viaggi quotidiani.
- Regioni Rurali e Montane: Il trasporto diventa scarso. I marshrutka potrebbero circolare una o due volte al giorno. Le strade possono essere accidentate e alcuni luoghi sono accessibili solo con 4WD.
Diamo un’occhiata più da vicino a ciascuna opzione di trasporto e vediamo qual è quella che funziona meglio in base a dove sei e dove stai andando.
Spostarsi nelle Città
Le principali città della Georgia sono compatte e ben collegate, rendendo facile spostarsi senza un’auto. Il trasporto pubblico è sia conveniente che abbastanza facile da navigare una volta che sai come funziona il sistema.
Metro di Tbilisi
Orari di funzionamento: giornalmente dalle 6:00 del mattino fino a mezzanotte, con brevi tempi di attesa durante il giorno.
Costo: 1 GEL per corsa
La metro è uno dei modi più veloci e affidabili per spostarsi a Tbilisi, soprattutto durante l’ora di punta quando il traffico può essere molto pesante. Sarà un’opzione di trasporto ideale per gli espatriati. Non è come Tokyo o Singapore dove la metro copre la maggior parte della città, ma qui è comunque comoda per arrivare al centro città e passare tra i quartieri.
*È importante notare anche che il sistema metro esiste solo a Tbilisi
Percorsi Disponibili
La maggior parte degli espatriati che conosco usa la metro come principale mezzo per spostarsi in città. Ti porta vicino abbastanza alla tua destinazione, e poi cammini solo gli ultimi isolati. In molti casi è più veloce che restare impantanati nel traffico.
Ci sono due linee metro:
- Linea Rossa (Akhmeteli–Varketili)
- Linea Verde (Line Saburtalo), che si collega a Station Square

Alcune delle stazioni più utili includono:
- Liberty Square: Proprio nel centro città, ottima per accedere al Vecchio Tbilisi
- Station Square: Si collega alla stazione ferroviaria centrale e ai marshrutka regionali
- Didube: Principale hub per marshrutka verso Kazbegi, Gori e altre destinazioni
Pagamento per la Metro
Il modo più semplice per pagare la metro è usando qualsiasi carta bancaria contactless (Visa o Mastercard) o un’opzione di pagamento mobile come Apple Pay o Google Pay. Personalmente, tocco il mio telefono e vado.
Se non hai una carta contactless o non hai impostato il pagamento telefonico, dovrai acquistare una carta MetroMoney. È una carta prepagata che puoi ottenere in qualsiasi stazione metro per una piccola commissione. Basta ricaricarla con credito e usarla per accedere.
È anche bene sapere che i trasferimenti tra metro, autobus e funivia sono gratuiti entro 90 minuti dal primo tocco. Quindi, muoversi a Tbilisi è davvero molto economico.
Altre Informazioni sulla Metro di Tbilisi
La maggior parte delle stazioni sono pulite e funzionali, ma il sistema sembra ancora un retaggio dell’era sovietica.
Una delle prime cose che ha colpito è quanto profondo corra la metro. Alle stazioni come Rustaveli, le scale mobili sono incredibilmente lunghe, così lunghe che la discesa può richiedere quasi due minuti, quasi quanto il viaggio tra le fermate. La maggior parte delle persone sta semplicemente ferma, e non è insolito vedere qualcuno seduto sui gradini durante la discesa.
Sebbene in molte stazioni ci sia segnaletica in inglese, soprattutto vicino alle piattaforme e alle uscite, l’intero layout può comunque sembrare un po’ confuso. Molte stazioni hanno solo un ingresso, e non c’è un accesso rapido come troveresti in sistemi più moderni.
Se sei nuovo in città, potrebbero volerci alcuni viaggi prima di sentirti completamente a tuo agio nel muoverti.
Svantaggi della Metro di Tbilisi:
- Nessun ascensore nella maggior parte delle stazioni. Ci sono lunghe scale mobili disponibili, ma c’è poca accessibilità per utenti in sedia a rotelle o persone con mobilità ridotta.
- Alcuni treni non hanno aria condizionata. I modelli più vecchi possono essere caldi e soffocanti d’estate, mentre quelli più nuovi sono stati introdotti con una corretta ventilazione e raffreddamento.
- La copertura è limitata. Grandi aree della città, come Vake e parti di Saburtalo, non sono servite da linee metropolitane.
- Nessun servizio dopo mezzanotte. Se sei fuori tardi, dovrai passare a un taxi o a un’app di ride-hailing.
Nonostante questi svantaggi, la metro è ancora il modo più rapido ed economico per viaggiare a Tbilisi, soprattutto se il tuo percorso si sviluppa lungo una delle due linee. È affidabile, efficiente, economico e semplice una volta che ci si abitua al sistema.
Autobus di Tbilisi
Orari di funzionamento: Generalmente dalle 7:00 alle circa 23:00
Costo: 1 GEL per corsa
Gli autobus cittadini a Tbilisi sono moderni, climatizzati e facili da usare. La maggior parte è blu o verde, con display digitali delle rotte sia in georgiano che in inglese. Circolano frequentemente in tutta la città, coprendo strade principali come Rustaveli e Chavchavadze oltre a quartieri residenziali come Gldani, Saburtalo e Varketili.

Sebbene l’autobus non sia così popolare quanto la metro tra gli espatriati, i locali lo usano ancora regolarmente. Infatti copre più aree e raggiunge quartieri che non hanno accesso metro, come Vera, ad esempio.
Percorsi Disponibili
Gli autobus seguono itinerari fissi e si fermano solo alle fermate designate. Molte fermate hanno segnali elettronici che mostrano le informazioni sull’arrivo in tempo reale. Google Maps è piuttosto accurato per pianificare i viaggi.
Il sito web del Tbilisi Transport Company offre anche un pianificatore di percorsi e il tracciamento live.
Pagamento per l’Autobus
Il pagamento per l’autobus qui è simile a quello per la metro. È un sistema senza contanti dove puoi pagare usando una carta MetroMoney, qualsiasi carta bancaria contactless (Visa o Mastercard), o metodi di pagamento mobile come Apple Pay or Google Pay.
Proprio come la metro, ogni corsa costa 1 GEL, e i trasferimenti tra metro, autobus e funivia sono gratuiti entro 90 minuti se usi la stessa carta. Spesso passo dalla metro all’autobus e finisco con una breve passeggiata, tutto per una sola tariffa.
Altre Informazioni sugli Autobus a Tbilisi
Il sistema degli autobus è migliorato notevolmente negli ultimi anni. I veicoli sono a pianale ribassato, facilitando la salita, e la maggior parte dispone di climatizzazione funzionante.
I nuovi autobus verdi fanno parte dell’iniziativa eco-trasporti della città supportata dall’EBRD. Sono moderni quanto quelli blu e seguono lo stesso sistema tariffario.
Sebbene la segnaletica degli autobus sia spesso in inglese, alcuni annunci interni sono solo in georgiano, quindi seguire il percorso sul tuo telefono aiuta se non sei familiare con l’area.
Autobus a Batumi e Kutaisi
Entrambi i città hanno sistemi di autobus più piccoli ma funzionali:
- In Batumi, userai la Carta Batumi o il pagamento contactless sugli autobus gialli cittadini. Le rotte sono pubblicate alle fermate e i prezzi sono simili a Tbilisi.
- In Kutaisi, gli autobus (e i marshrutka) sono più limitati. Paghi in contanti all’autista e i segni possono essere solo in georgiano. Potresti dover chiedere a un locale o allo staff dell’hotel per le rotte esatte se non sei sicuro.
Sebbene le app e la segnaletica siano migliorate negli ultimi anni, non aspettarti un supporto perfetto in lingua inglese ovunque. Tuttavia, una volta che impari come pagare e quali numeri vanno dove, usare i trasporti pubblici in queste città diventa una seconda natura.
Marshrutkas (Minibus)
Orari di funzionamento: Variano in base alla rotta, generalmente dalla mattina presto alla sera presto
Costo: Di solito 1–2 GEL all’interno della città, più per le rotte intercity
Se stai cercando di sperimentare il trasporto pubblico come fanno la maggior parte dei locali, i marshrutka fanno parte della vita quotidiana in Georgia. Essenzialmente sono piccoli furgoni, solitamente con 12-15 posti a sedere disposti in file strette.
Questi marshrutka seguono rotte fisse ma fanno fermate flessibili, coprendo sia le strade cittadine che le aree remote che nessun autobus o metro tocca mai.
Anche se può essere difficile da usare, alcune persone ci salgono ancora poiché possono essere più rapide rispetto a prendere un autobus. Non sono sempre le più comode, ma sono dirette e veloci.

Come Trovare le Rotte dei Marshrutka
Questa parte può risultare difficile all’inizio, ma diventa più facile con l’esperienza.
Per i marshrutka locali (città) a Tbilisi:
- Utilizza Google Maps o l’app del Tbilisi Transport Company. Sebbene non tutti i marshrutka siano elencati, molti dei principali lo sono.
- Alcune fermate hanno mappe delle rotte stampate o affisse sulle fiancate dei rifugi.
- Puoi anche trovare i numeri delle rotte dipinti direttamente sul veicolo, spesso accanto a un elenco di fermate chiave in georgiano. Se non sei sicuro, chiedi a un locale o verifica presso i negozianti nelle vicinanze. Spesso conoscono le rotte a memoria.
Come Usare il Marshrutka
Se vuoi provare a prendere un marshrutka, il processo è semplice una volta che sai cosa aspettarti. Per fermarne uno, statti visibile e alza la mano quando il furgone si avvicina. Si fermerà se c’è spazio.
Se sei già a una fermata dell’autobus, basta fare contatto visivo con il conducente o farsi leggermente avanti, capiranno che stai aspettando di salire.
Quando sei pronto a scendere, dì “აქ გააჩერეთ” (aq gaacheret), che significa ‘fermate qui.’ Puoi dirlo a bassa voce o semplicemente indicare verso la porta. I conducenti ci sono abituati.
Avrai bisogno di pagare in contanti direttamente al conducente. Se sei seduto nella fila posteriore, è comune passare la tariffa avanti attraverso altri passeggeri. Loro la consegneranno al conducente per te e ti restituiranno il resto allo stesso modo.
Detto ciò, ci sono alcune cose da tenere a mente:
- Se non parli georgiano, usare le marshrutka può essere una sfida. La maggior parte dei conducenti non parla inglese e la segnaletica è spesso solo in georgiano.
- Trovare il percorso corretto non è sempre facile. La migliore fonte d’informazioni è spesso un amico georgiano locale, ma neanche lui potrebbe conoscere ogni percorso. Metro e autobus sono semplicemente più comuni di questi tempi.
- Se sei più alto di 180 cm, la seduta può essere scomoda.
- I posti anteriori sono solitamente riservati a donne o passeggeri anziani, specialmente sulle tratte cittadine.
Nonostante le stranezze, le marshrutka sono un ottimo modo per viaggiare come un locale. Sono veloci e ti porteranno in luoghi che altri mezzi di trasporto pubblico semplicemente non raggiungono.
Taxi e App di Ride-Hailing in Georgia
Orari di operatività: 24/7 (a seconda della città e della disponibilità delle app)
Costo: Varia a seconda della distanza e della app; di solito 5-8 GEL per un tragitto di 15 minuti a Tbilisi
I taxi sono ampiamente disponibili in Georgia, soprattutto in città come Tbilisi, Batumi e Kutaisi. Anche se puoi ancora vedere taxi tradizionali in strada, la maggior parte delle persone, specialmente expat, preferisce le app di ride-hailing. Sono più sicure, economiche e molto più facili da usare rispetto a tentare di negoziare con i conducenti, molti dei quali non parlano inglese.

Fortunatamente, puoi usare Bolt per muoverti a Tbilisi. È fondamentalmente un’app di ride-hailing che funziona in molte città del mondo. Puoi anche collegare la tua carta Wise direttamente nell’app per un pagamento facile. Oltre a Bolt, troverai anche Yandex Go and Maxim, che offrono servizi simili con prezzi e disponibilità leggermente diversi.
Queste app funzionano bene nella maggior parte delle grandi città e sono particolarmente utili a tarda notte, dopo che la metro e gli autobus smettono di funzionare.
Viaggiare Tra le Città
Una volta fuori dalle grandi città, spostarsi in Georgia richiede un po’ di pianificazione. Fortunatamente, ci sono diversi modi per viaggiare tra le regioni, ognuno con i propri pro e limiti e fasce di prezzo.
Ecco una panoramica delle principali opzioni di trasporto che puoi usare per passare da una città all’altra.
Marshrutka e Autobus Intercity
Costo: 10-35 GEL a seconda della distanza
Prenotazione: Nessuna prenotazione anticipata. Basta presentarsi e pagare il conducente
Le marshrutka restano il modo più comune per viaggiare tra città e paesi in Georgia. Corrono frequentemente, partono quando sono piene e coprono praticamente ogni destinazione, anche luoghi fuori dai sentieri turistici principali.
Principali Percorsi da Tbilisi
- Kazbegi (Stepantsminda): Parte dalla Stazione Didube, circa 3,5 ore
- Kutaisi: Parte da Piazza della Stazione o Didube, 3-4 ore
- Batumi: Parte da Ortachala o Piazza della Stazione, 5-6 ore
- Telavi (regione vinicola Kakheti): Parte da Ortachala, 2-2,5 ore
Dove Trovare le Stazioni dei Bus
Ci sono tre principali stazioni interurbane a Tbilisi. Queste stazioni non assomigliano ai moderni e organizzati terminal dei bus che ci si aspetterebbe in Europa occidentale. Sono più informali, aree aperte dove i conducenti chiamano le destinazioni e aspettano che i loro furgoni si riempiano prima di partire.
Ecco cosa c’è da sapere sui tre principali hub:
Stazione Didube (Link a Google Map)
- Ideale per: Destinazioni a nord e ovest
- Percorsi tipici: Kazbegi (Stepantsminda), Gori, Kutaisi, Zugdidi
- Come arrivarci: Prendi la metro fino a Stazione Didube, poi segui la folla su per le scale mobili e verso il lotto all’aperto
Stazione dei Bus Ortachala (Link a Google Map)
- Ideale per: Percorsi orientali e meridionali, inclusi viaggi transfrontalieri
- Percorsi tipici: Telavi (regione vinicola Kakheti), Rustavi, Tsnori, e alcune tratte internazionali verso Armenia, Azerbaigian o Turchia
- Come arrivarci: Situata nel sud-est di Tbilisi, accessibile in taxi o bus
- Questa stazione è più tranquilla ma più estesa. Cerca i cartelli delle destinazioni sui parabrezza o uffici piccoli biglietterie per i viaggi a lunga distanza.
Piazza della Stazione (Area della Stazione Ferroviaria) (Link a Google Map)
- Ideale per: Kutaisi, Batumi e percorsi brevi verso città vicine
- Percorsi tipici: Kutaisi, Batumi, Borjomi, Mtskheta, o Gori (alternativa a Didube)
- Come arrivarci: Proprio accanto a Metro Piazza della Stazione, vicino alla stazione ferroviaria principale
**Alcune marshrutka partono dal lotto posteriore, mentre altre partono vicino al marciapiede. Non è chiaramente segnalato, quindi concediti il tempo per chiedere in giro.
Ferrovia Georgiana
Costo: 15-60 GEL a seconda del percorso e della classe
Prenotazione: Online su Tkt.ge or Railway.ge, o di persona alla stazione
Se stai viaggiando lunghe distanze in Georgia e vuoi un’alternativa più confortevole e panoramica alle marshrutka, il treno è un’opzione solida.
Viaggiare in treno è meglio che sedersi in una marshrutka per sei ore. I posti sono ampi e assegnati, la cabina rimane tranquilla e tutto il viaggio può farti sentire più rilassato. Quando ti annoi, puoi anche camminare per rilassarti.
Non è un sistema ad alta velocità, ma i treni sono puliti, affidabili e particolarmente ottimi se trasporti bagagli o semplicemente vuoi sederti e goderti il panorama della campagna.

Le Rotte Principali
Ecco alcune delle principali rotte ferroviarie interurbane a partire dal 2025:
- Tbilisi – Batumi (5 ore): La tratta più popolare, servita da treni espressi moderni costruiti da Stadler con sedili confortevoli e finestre panoramiche.
- Tbilisi – Zugdidi (8 ore): Più lento ma panoramico. La maggior parte dei viaggiatori lo utilizza per accedere a Svaneti. Dovrai trasferirti su una marshrutka a Zugdidi per l’ultima tappa verso Mestia.
- Tbilisi – Ozurgeti o Poti: Meno frequente di altre rotte, ma ottimo se ti stai dirigendo verso la costa occidentale o cerchi un’opzione più tranquilla.
- Tbilisi – Baku (Azerbaigian): Il treno notturno internazionale per Baku è ripreso nel 2024. Il passaggio di confine viene gestito durante la notte senza bisogno di scendere dal treno.
Come Prenotare un Biglietto del Treno
Hai alcune opzioni di prenotazione a seconda delle tue preferenze:
- Tkt.ge: Il sito più facile da usare, soprattutto per i viaggiatori di lingua inglese. Puoi selezionare i tuoi posti e pagare con carta.
- Railway.ge: Il sito ufficiale delle Ferrovie Georgiane. Talvolta mostra una disponibilità più real-time, anche se l’interfaccia è complicata e non sempre si carica in inglese.
- Di persona a Piazza della Stazione: Vai alla stazione ferroviaria principale di Tbilisi con il tuo passaporto o documento d’identità. Una volta ho comprato un biglietto all’ultimo minuto in questo modo. Il personale è stato d’aiuto nonostante le barriere linguistiche.
Tip: Per rotte internazionali come Tbilisi–Baku, è essenziale prenotare in anticipo e avrai bisogno dei tuoi dettagli del passaporto al momento dell’acquisto.
Classi di Servizio
Ci sono tre principali classi nei treni della Georgia:
- 1ª Classe (Business): Sedili spaziosi, aria condizionata, tavolini, e prese di corrente.
- 2ª Classe: Ancora confortevole e pulita, solo meno spazio per le gambe e senza prese di corrente. Perfettamente adeguata per un tragitto di 4-5 ore. Questa è la mia scelta preferita.
- Vagoni Letto: Disponibili per rotte notturne come Tbilisi–Zugdidi o treni internazionali. I compartimenti possono avere 2 o 4 letti.
Cosa Aspettarsi a Bordo
Prima di salire a bordo, ecco cosa dovresti sapere per prepararti al viaggio:
- Cibo: Nessun servizio di ristoro a bordo. Alcuni treni espressi possono avere distributori automatici che offrono snack, acqua e bevande analcoliche. È meglio prendere cibo e bevande prima di salire.
- Bagagli: Puoi trovare ampi vani per i bagagli alle estremità di ogni carrozza, mentre i ripiani superiori sono per gli zaini più piccoli.
- Bagni: I bagni sono accettabili. La pulizia è accettabile, anche se non lussuosa. Si consiglia di avere con sé fazzoletti e igienizzante per le mani per ogni evenienza.
- Wi-Fi: Anche se la maggior parte dei treni espressi Tbilisi–Batumi è dotata di Wi-Fi, non aspettarti che funzioni sempre. È meglio utilizzare dati mobili.
A mio parere, anche se i treni in Georgia non sono perfetti. Funziona. Credo che sia semplicemente il modo più confortevole di viaggiare tra città come Tbilisi e Batumi.
Voli Interni
Costo: 90 a 120 GEL solo andata.
Prenotazione: Sito ufficiale Vanilla Sky.
Ho avuto difficoltà a trovare informazioni sui voli domestici in Georgia all’inizio poiché i dettagli sono piuttosto limitati. Quando ho scavato più a fondo, ho trovato che i voli domestici non sono molto popolari. La Georgia è un paese piccolo, quindi la maggior parte delle persone si sposta tra le città in treno o autobus. I voli vengono solitamente utilizzati solo per raggiungere alcune aree di montagna remote con accesso limitato su strada.
Vanilla Sky Airlines è l’unica compagnia aerea domestica operante in Georgia. I voli partono dal Campo d’Aviazione di Natakhtari, situato circa 30 minuti a nord di Tbilisi, e collegano alcune destinazioni, tra cui Mestia (nella regione dello Svaneti) e Ambrolauri (in Racha).
Ecco alcune cose da sapere prima di prenotare:
- I voli sono operati su piccoli aerei con posti limitati e minimo bagaglio consentito.
- Se prenoti in anticipo, puoi organizzare un servizio navetta gratuito dal centro di Tbilisi all’aeroporto.
- Anche se Vanilla Sky ha un sito ufficiale, la prenotazione online non funziona sempre. A volte mostra nessuna disponibilità, anche quando ci sono posti. In tal caso, è meglio inviare un messaggio alla loro pagina ufficiale di Facebook.
- I voli non partono tutti i giorni, quindi dovrai pianificare in base al loro programma.
- Il tempo può influenzare le rotte, specialmente verso aree montane come Mestia, quindi ritardi e cancellazioni possono accadere.
Per tutti questi motivi, la maggior parte delle persone prende voli domestici solo per ragioni specifiche, di solito quando il tempo è ristretto o le strade sono troppo accidentate. Personalmente, preferisco i treni a meno che non abbia fretta o stia viaggiando con qualcuno che soffre il mal di macchina in montagna.
Noleggio Auto
Costo: Circa 90-120 GEL al giorno per un noleggio base
Prenotazione: Attraverso piattaforme come DiscoverCars.
A mio parere, non hai bisogno di noleggiare un’auto a meno che non vuoi esplorare aree remote del paese come Kakheti, Svaneti o Tusheti. Quelle sono aree che le marshrutka non raggiungono.
Inoltre, non consiglio di guidare un’auto a Tbilisi. Il parcheggio può essere un problema lì. È difficile trovare un posto e pagare per il parcheggio può essere complicato per i viaggiatori.

Compagnie di Noleggio Auto Consigliate
Le opzioni di noleggio auto in Georgia sono simili alla maggior parte delle città nel mondo.
- Aziende locali: Ci sono aziende locali che tendono ad essere più economiche e flessibili, ma la condizione dell’auto dipende completamente dalla tua fortuna.
- Compagnie internazionali: Se vuoi uno standard migliore a un prezzo leggermente più alto, Sixt, Hertz e Avis sono disponibili qui. Queste compagnie di noleggio auto si trovano negli aeroporti principali come Tbilisi e Batumi.
Puoi utilizzare un sito di noleggio auto come DiscoverCars per prenotare in anticipo.
Requisiti
Ci sono alcune cose che dovresti sapere se vuoi guidare in Georgia:
- Patente di guida: Hai bisogno di una patente di guida valida del tuo paese d’origine o di un Permesso di Guida Internazionale (IDP) se la tua patente non è in caratteri georgiani o latini
- Età minima: 21 a 23 anni, a seconda della compagnia di noleggio
È Facile Guidare in Georgia?
Guidare in Georgia è gestibile per la maggior parte delle persone, ma richiede un po’ di adattamento, soprattutto se sei abituato a regole stradali severe e segnaletica ben definita.
Anche se le autostrade sono generalmente in buone condizioni, le abitudini di guida locali possono essere imprevedibili. Gli automobilisti spesso sorpassano all’improvviso, ignorano le linee di carreggiata e trattano le regole stradali più come suggerimenti che come leggi.
Detto ciò, se rimani calmo, guidi in modo difensivo e segui il flusso, non è troppo difficile adattarsi.
Attenzione: Se hai intenzione di guidare su strade di montagna (come quelle per Tusheti o alcune parti di Svaneti), devi noleggiare un 4WD e avere esperienza di guida. Le strade sono spesso non asfaltate, strette e possono essere pericolose.
Confronto delle Opzioni di Trasporto
La Georgia offre una vasta gamma di opzioni di trasporto, dai moderni metro e autobus urbani ai marshrutka dell’era sovietica e voli domestici. Ognuno ha i suoi pro e contro a seconda di dove stai andando, il tuo budget e il tuo livello di comfort.
Ecco una tabella di confronto rapida per aiutarti a decidere quale si adatta meglio al tuo viaggio:
| Modalità di Trasporto | Migliore per | Copertura | Costo | Pro | Contro |
| Metro (solo Tbilisi) | Viaggi veloci in città a Tbilisi | Solo Tbilisi | 1 GEL/corsa | Veloce, economico, affidabile | Copertura limitata, niente A/C nei treni più vecchi |
| Autobus Urbani | Copertura cittadina più ampia, comprese aree non metropolitane | Tbilisi, Batumi, Kutaisi | 1 GEL/corsa | Aria condizionata, informazioni in tempo reale | Nessun servizio notturno, annunci in georgiano |
| Marshrutkas (Minibus) | Fermate flessibili e aree remote | In tutta la Georgia | 1-2 GEL in città; di più per interurbane | Flessibile, veloce, raggiunge dove gli altri non arrivano | Scomodo, difficile da navigare senza georgiano |
| Taxi / App di ride-hailing | Comodo e per viaggi notturni | Principali città | 5-15 GEL all’interno delle città | Senza contanti, veloce, sicuro con le app | I taxi tradizionali possono sovraccaricare |
| Treni | Viaggio a lunga distanza confortevole | Attraverso le principali città | 15-60 GEL | Scenico, pulito, rilassato | Percorsi limitati, più lento che volare |
| Voli Interni | Raggiungere rapidamente aree montuose remote | Percorsi limitati (ad esempio, Mestia, Ambrolauri) | 90-120 GEL (solo andata) | Il più veloce per località remote | Prenotazione inaffidabile, ritardi meteorologici |
| Auto a noleggio | Esplorando regioni rurali/montuose | A livello nazionale | Variabile (30-60 USD/giorno) | Flessibilità totale, raggiungi ovunque | Abitudini di guida, pericoli stradali, parcheggio in città |
App e siti web utili per navigare in Georgia
Il sistema di trasporto della Georgia è più facile da navigare quando hai gli strumenti giusti a tua disposizione. Qui sotto ci sono le app e le opzioni di pagamento indispensabili per esplorare con facilità:
App Must-Have
- App di trasporto di Tbilisi: Strumento ufficiale per metro, autobus e funivie—monitoraggio dal vivo, percorsi e pagamenti QR.
- Google Maps: Ideale per navigare nelle città, trovare percorsi di transito e indicazioni a piedi.
- Bolt: Il servizio di ride-hailing più affidabile in Georgia, ampiamente disponibile e facile da usare.
- Yandex: Un’alternativa popolare con prezzi competitivi.
- Maxim: Opzione di ride-hailing economica; migliore per viaggi brevi.
- Tkt.ge: La piattaforma più semplice in lingua inglese per prenotare biglietti del treno georgiano.
- DiscoverCars: Piattaforma conveniente per sfogliare e prenotare noleggi auto da fornitori locali e marchi internazionali.
Sistemi di Pagamento
- Carta MetroMoney: Carta prepagata utilizzata in tutto il sistema di metro, autobus e funivie. Disponibile alle stazioni della metro per un piccolo deposito.
- Visa/Mastercard senza contatto: Accettata sulla maggior parte dei servizi di metro e autobus. Puoi semplicemente passare la tua carta o portafoglio mobile (Apple Pay/Google Pay).
Ulteriori suggerimenti sulla sicurezza e etichetta locale
La Georgia è un paese piuttosto sicuro e muoversi è semplice una volta che ci si abitua. Tuttavia, alcune abitudini locali e suggerimenti di sicurezza possono fare molto, specialmente se si usano i trasporti pubblici o si noleggia un’auto.
Quando mi sono trasferito qui, ci sono volute alcune settimane per adattarmi. La gente guida veloce e le regole sembrano più suggerimenti che leggi rigide. Ecco cosa dovresti sapere:
- Se attraversi la strada, non dare per scontato che le auto si fermino, anche sulle strisce pedonali. Stabilisciti un contatto visivo con il conducente prima.
- Nei marshrutkas o autobus affollati, tieni lo zaino davanti e tieni a portata di mano il telefono e il portafoglio.
- Offri il tuo posto ai passeggeri anziani o alle madri con bambini. Nei marshrutkas in particolare, i posti anteriori sono solitamente riservati alle donne anziane.
- Di’ “gmadlobt” (grazie) quando paghi il conducente o scendi dall’autobus. È una piccola parola, ma le persone la apprezzano davvero.
- Sulle scale mobili (come nelle stazioni del metro di Tbilisi), rimani sulla destra se non stai camminando.
- Non parlare ad alta voce sui trasporti pubblici. I georgiani tendono a rimanere per conto loro durante i viaggi, ed è visto come educato mantenere il silenzio.
Domande frequenti
Se stai pianificando di spostarti in Georgia, soprattutto come visitatore per la prima volta, potresti avere alcune domande su trasporti, sicurezza e metodi di pagamento. Ecco alcune delle domande più comuni basate sulle esperienze reali dei viaggiatori.
Uber è disponibile in Georgia?
No, Uber non opera in Georgia. La maggior parte delle persone usa app di ride-hailing come Bolt, Yandex Go, o Maxim, che sono disponibili nelle principali città, tra cui Tbilisi, Batumi e Kutaisi.
Il trasporto pubblico è accessibile per anziani o persone con disabilità?
Non completamente. La maggior parte delle stazioni della metro manca di ascensori e le scale mobili possono essere ripide e lunghe. Anche i marshrutkas non sono progettati per persone con problemi di mobilità. Il sistema autobus cittadino è più accessibile, soprattutto i nuovi autobus verdi a piano basso a Tbilisi.
Posso pagare gli autobus a Tbilisi con la mia carta di credito straniera?
Sì, puoi passare una qualsiasi Visa o Mastercard senza contatto per pagare metro, autobus e corse in funivia. Anche Apple Pay e Google Pay funzionano, senza bisogno di una SIM o conto bancario locale.
Ho bisogno di un permesso di guida internazionale (IDP) per noleggiare un’auto in Georgia?
Se la tua patente non è in georgiano o in script latino (come inglese o francese), avrai bisogno di un IDP. La maggior parte delle compagnie di noleggio accetta patenti UE, USA, e UK senza problemi, ma è sempre meglio verificare.
Qual è il modo assolutamente più economico per viaggiare in Georgia?
I marshrutkas sono i più economici. Corrono su percorsi fissi e costano da 5 a 20 GEL a seconda della distanza. Anche i treni sono molto convenienti e più comodi per i viaggi lunghi.
Come posso arrivare dall’Aeroporto di Tbilisi al centro città?
Puoi prendere:
- L’autobus #337, che funziona 24/7 e costa solo 1 GEL
- Bolt o Yandex Go, che costano circa 25–35 GEL
- Un trasferimento privato, che è più conveniente ma più costoso
Quanto costa un taxi dall’Aeroporto di Tbilisi al centro città?
Usando un’app di ride-hailing, aspettati di pagare circa 25–35 GEL a seconda del traffico e dell’orario. Evita di prendere un taxi direttamente dal marciapiede a meno che tu non abbia confermato il prezzo prima.
È sicuro guidare in Georgia?
In generale, sì, ma richiede qualche adattamento. Le condizioni stradali possono variare e i conducenti locali tendono ad essere aggressivi, specialmente nei sorpassi. Se hai intenzione di guidare sulle montagne, noleggia un 4WD ed evita la guida notturna.





