Meet the ExpatDen Team in Bangkok from November 20 to 22 and Get Your Questions Answered in Person. Find out more.

Visto per Nomadi Digitali a Cipro 2025: Regole, Costi, e Come Funziona Davvero

Visto per Nomadi Digitali di Cipro

Stai pensando di lavorare a distanza da Cipro? Scopri tutto sul Visto per Nomadi Digitali a Cipro, inclusi requisiti d’idoneità, di reddito, regole fiscali e il reale costo della vita sull’isola.

Sono nato e cresciuto a Cipro e ho visto quest’isola cambiare nel corso degli anni. Agli occhi di chi viene da fuori sembra tutto facile, il clima, il mare, il ritmo lento della vita. Ma chi vive qui sa che è più complicato. Una mattina può iniziare con un caffè sul lungomare e finire con un’interruzione di corrente o un’altra lunga attesa al dipartimento dell’immigrazione. Questo mix di bellezza e frustrazione riassume perfettamente Cipro.

E il Visto per Nomadi Digitali, riaperto a marzo 2025, lo coglie perfettamente. Sulla carta, offre ai lavoratori extra-UE libertà e stabilità. Nella pratica, consegna sia il fascino dell’isola sia i familiari grattacapi della vita quotidiana qui.

Cipro è un’isola di contrasti, con 300 giorni di sole e un ritmo di vita rilassato, eppure un posto dove le cose impiegano sempre più tempo del previsto. Le strade sono buone, l’internet abbastanza veloce e il mare non è mai lontano.

Ma la carenza d’acqua rimane una preoccupazione estiva, gli autobus sono rari fuori dai centri città e la burocrazia può trasformare una semplice commissione in una faccenda di mezza giornata. La maggior parte delle persone guida, non perché lo ami, ma perché è necessario. Le cliniche private sono rapide e parlano inglese, ma gli ospedali pubblici stanno ancora recuperando.

È una piccola isola che funziona, solo non sempre in modo efficiente.

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

Punti Chiave

  • Il Visto per Nomadi Digitali di Cipro offre un percorso legale per lavoratori remoti extra-UE per vivere sull’isola mentre lavorano per datori di lavoro o clienti all’estero.
  • Hai bisogno di un reddito netto minimo mensile di €3,500 (più il 20% per il coniuge e il 15% per ogni figlio), un’assicurazione sanitaria completa e documenti debitamente certificati in inglese o greco.
  • Il visto dura un anno e può essere rinnovato due volte, fino a un totale di tre anni, ma non porta alla residenza permanente.
  • I costi della vita variano notevolmente da città a città: Limassol è la più costosa, mentre Paphos e Larnaca sono più abbordabili. Aspettati di spendere circa €1,600–€2,200 al mese per le spese totali.
  • La burocrazia è lenta, l’alloggio è scarso, e i problemi di energia o internet possono verificarsi. Ma il clima dell’isola, la sicurezza e l’equilibrio dello stile di vita compensano.
  • La residenza fiscale si basa sulla regola dei 183 giorni o dei 60 giorni. Molti nomadi alla fine assumono contabili locali per mantenere la conformità.
  • Cipro sta espandendo il suo ecosistema di lavoro a distanza tramite iniziative come la Carta Blu UE per professionisti altamente qualificati.

Perché il Progetto è Importante nel 2025

Il visto stesso non è nuovo.

Era stato introdotto per la prima volta a ottobre 2021 con solo 100 posti prima che la quota fosse aumentata a 500 nel 2022.
A marzo 2025, il Registro Civile e il Dipartimento dell’Immigrazione (CRMD) ha rilanciato ufficialmente e perfezionato il programma, stringendo le regole per la documentazione, chiarendo i requisiti assicurativi e semplificando i rinnovi.
La domanda è rimasta costante da allora.

Entro la fine di giugno 2025, il Vice Ministero dell’Immigrazione ha riferito che Cipro aveva rilasciato 518 permessi per Nomadi Digitali, insieme a 389 per i membri della famiglia. L’anno più intenso del programma è stato il 2023, con 371 nuove domande, prima che l’interesse rallentasse nel 2024 e nella prima metà del 2025.

Tuttavia, i rinnovi rimangono forti, con 306 nomadi che scelgono di prolungare il soggiorno. I tassi di approvazione sono comodamente superiori al 92 per cento.

Le nazionalità raccontano la loro storia. I russi costituiscono il gruppo più numeroso di candidati, seguiti da Israele, Regno Unito, Bielorussia e Ucraina. Tra i membri della famiglia, il Libano appare accanto allo stesso mix. Il limite di 500 esiste per una ragione.

porto nel nord di Cipro
Centinaia di persone ricevono un Visto per Nomadi Digitali a Cipro ogni anno e godono della vita su questa isola paradisiaca. Tuttavia, il programma è limitato a soli 500 permessi annuali.

Cipro vuole attirare lavoratori a distanza che portano reddito nell’economia, persone che affittano appartamenti, mangiano fuori, pagano le tasse e contribuiscono alla vita locale. Ma i responsabili delle politiche sono anche attenti alle pressioni abitative, specialmente a Limassol e Paphos, dove gli affitti sono aumentati notevolmente negli ultimi due anni.

Alcune guide legali ora speculano che la quota potrebbe salire a 1,000 permessi, anche se ciò non è stato confermato. Per ora, la competizione per i posti rimane reale e le liste d’attesa possono apparire dall’oggi al domani.

Allo stesso tempo, i funzionari hanno iniziato a parlare di trasformare Cipro in un magnete per i nomadi digitali, non solo tramite i visti, ma tramite lo sviluppo di hub tecnologici, sovvenzioni per start-up, e corridoi digitali attraverso l’isola.
È una visione ambiziosa per un piccolo paese, ma una che mostra quanto seriamente l’isola prenda ora la sua economia basata sul lavoro a distanza.

Che Cosa è Veramente il Visto

Questo non è un permesso di lavoro.

Il CRMD lo definisce un permesso di residenza che ti consente di vivere a Cipro mentre lavori a distanza per clienti o aziende all’estero. Puoi affittare un appartamento, aprire un conto bancario e mandare i tuoi figli a scuola. Ciò che non puoi fare è assumere clienti locali o essere impiegato da un’azienda cipriota.

Il concetto è semplice: Cipro vuole che il tuo reddito fluisca nell’economia senza creare competizione nel mercato del lavoro locale.

E lo puoi vedere sul territorio.

Limassol è diventata un hub per start-up e spazi di co-working, dove i caffè vibrano con lavoratori digitali. Paphos, una volta destinazione stagionale, ora ha famiglie che restano tutto l’anno. Larnaca offre una vita più tranquilla con la comodità del suo aeroporto.

E Nicosia, pur essendo meno glamour, rimane il luogo dove alla fine si arriva alla burocrazia.
Nel frattempo, gli spazi di co-working sono fioriti, offrendo non solo Wi-Fi ma un senso di appartenenza.

La sera, troverai le stesse persone nei wine bar del centro storico che scambiano storie su apostille, codici fiscali e le particolarità della vita insulare, perché su quest’isola, la burocrazia è un’esperienza condivisa.

Chi Ne Ha Veramente Bisogno?

Se sei dell’UE, del SEE o della Svizzera, non hai bisogno di questo visto. Le regole di libera circolazione si applicano ancora e tutto quello che devi fare è registrare la tua residenza.

Ma per tutti gli altri, britannici dal Brexit, americani, canadesi, australiani, e molti da Asia, Africa e America Latina, questo è il percorso più chiaro. Senza di esso, ti trovi a dover gestire limiti turistici di 90 giorni, restrizioni Schengen, o peggio, operando in una zona grigia.

Ho incontrato persone che hanno provato quella strada, controllando i loro calendari più attentamente di quanto guardassero il mare. È stressante e vanifica lo scopo di essere qui.

Le Regole, i Requisiti, e Come si Sentono in Pratica

I requisiti sembrano abbastanza chiari. Hai bisogno di un reddito netto mensile di almeno €3,500, che aumenta del 20 per cento per un coniuge e del 15 per cento per ogni figlio, come indicato sulla pagina ufficiale per Nomadi Digitali & Membri della Famiglia .

Devi avere

  • un’assicurazione sanitaria completa
  • una prova di alloggio
  • un certificato penale pulito
  • controlli medici che includano lo screening per la tubercolosi.

Il permesso dura un anno, rinnovabile per altri due, ma mai oltre tre anni in totale.

La lista appare semplice. Ma ogni voce ha il potenziale per farti inciampare. Ad esempio, le famiglie spesso sottovalutano il reddito extra di cui hanno bisogno per i figli a carico. Le polizze assicurative vengono talvolta respinte per la mancanza di copertura ambulatoriale.

E più di una volta, ho visto applicazioni bloccarsi per settimane per una apostille mancante. Anche il lavoro a distanza ha le sue zone grigie legali.

I nomadi devono rimanere conformi al GDPR, alle regole di sicurezza sociale, e alle normative sul lavoro transfrontaliero, in particolare quando clienti o filiali operano parzialmente a Cipro.

Le autorità raramente penalizzano errori onesti, ma non li dimenticano nemmeno, e una registrazione sbagliata può rendere i rinnovi più complicati del previsto.

Il Processo di Domanda

Le domande devono essere presentate entro tre mesi dall’arrivo, di persona o tramite un rappresentante autorizzato, al dipartimento dell’immigrazione a Nicosia. Il Ministero afferma che il processo richiede da cinque a sette settimane. In realtà, la maggior parte dei richiedenti aspetta più vicino agli otto-dodici.

Le traduzioni possono richiedere settimane, gli appuntamenti vengono ritardati e il personale spesso chiede documenti che non sapevi necessitassero legalizzazione.

Questa è Cipro: le cose si muovono, ma non mai velocemente.

Se rifiutata, i motivi sono comunicati per iscritto. Ogni richiedente fornisce anche dati biometrici, impronte digitali, foto e firma. I bambini sotto i sei anni hanno bisogno solo della foto. All’ufficio immigrazione, la macchina dei biglietti impone il ritmo e gli estranei scambiano suggerimenti come vicini.

scooter rosso a Limassol
Come nomade digitale a Cipro, potresti voler noleggiare uno scooter per muoverti facilmente sull’isola.

Documenti e Certificazioni

È qui che la maggior parte delle persone si impantana.

Tutti i documenti devono essere in greco o in inglese. Se non lo sono, necessitano di una traduzione ufficiale da parte di un traduttore giurato, di un’autorità consolare o di un ufficio governativo nel paese emittente. Le regole di autenticazione sono rigide:

Ci sono alcune eccezioni. La Russia e la Serbia hanno accordi bilaterali che permettono ai documenti di essere accettati con solo un sigillo ufficiale.

All’interno dell’UE, il Regolamento (UE) 2016/1191 esenta molti documenti pubblici, tra cui nascita, matrimonio o casellario giudiziale, dall’apostille, purché presentati con moduli standard multilingue.

Tasse

La tassa ufficiale è €70 per il permesso, più un altro €70 se è la tua prima registrazione nel Registro degli Stranieri.

Rinnovare il Visto

I rinnovi seguono lo stesso ciclo e devono essere presentati almeno un mese prima della scadenza del permesso. Se approvati, ti sarà comunicato come ritirare la tua carta.

Imposte e Residenza

Il visto ti permette di rimanere, ma non ti rende automaticamente residente fiscale. Dipende da quanti giorni trascorri qui.

  • Oltre 183 giornie sei un residente per default.
  • The La regola dei 60 giorni si applica anche se soddisfi determinate condizioni, come avere una residenza permanente e non essere residente fiscale altrove.

Diventare residente fiscale significa che Cipro può tassare il tuo reddito mondiale. Molti nomadi se ne accorgono solo quando arriva il momento del rinnovo e i contabili li ricordano dei loro obblighi.

Ci sono anche incentivi.

Il regime ‘non-dom’, in vigore dal 2015, esenta i dividendi e gli interessi da alcune tasse per un massimo di 17 anni. È un’attrattiva per gli investitori, anche se per i nomadi salariati significa principalmente più burocrazia. In ogni caso, la maggior parte delle persone alla fine assume un contabile locale.

A Cipro, non è un lusso, è sopravvivenza. Il paese applica sia le regole di residenza di 183 giorni sia quelle di 60 giorni, aggiunge GeSY (assicurazione pubblica) e i contributi alla sicurezza sociale all’imposta sul reddito, e richiede registrazioni corrette per la certificazione di residenza fiscale.

È gestibile, ma molto più ordinato con un consiglio professionale.

Il Costo della Vita

Se Cipro sembra abbordabile dipende da dove ti stabilisci. Limassol rimane la più costosa, con appartamenti da una camera da €1,200–€1,600. A Larnaca, si avvicina a €800–€900. A Paphos, €650–€850. Nicosia è più economica, ma le sue brutali estati possono rendere difficile vivere lì comodamente.

The Il Servizio Statistico di Cipro (Cystat) pone le utenze medie mensili a €200–€250, grazie principalmente all’aria condizionata in estate e al riscaldamento in inverno. I pacchetti internet costano €25–€30 al mese, e i budget alimentari si attestano su €300–€400 per una persona, una volta combinati gli alimenti e i pasti fuori.

L’assistenza sanitaria è buona e principalmente in inglese, specialmente nelle cliniche private. Gli ospedali pubblici funzionano, ma i tempi di attesa possono mettere alla prova la pazienza.

Cipro gestisce un programma di assistenza sanitaria universale chiamato GeSY. È finanziato tramite contributi e copre sia gli ospedali pubblici che molti fornitori privati, ma non è completamente gratuito al punto d’uso: i pazienti pagano co-pagamenti con un limite annuale e piccoli contributi personali per alcuni servizi. Il GeSY ha ampliato l’accesso e, nel 2025, ha iniziato a comprare posti letto da ospedali privati per ridurre i tempi di attesa.

Il trasporto pubblico, d’altra parte, è l’anello debole. Non ci sono treni, gli autobus possono essere scarsi e i taxi costosi per un uso regolare.
Quasi tutti guidano. Le reti stradali tra le principali città sono solide, ma parcheggiare a Limassol o Nicosia è una prova quotidiana di calma.

L’elettricità rimane una delle più grandi frustrazioni dell’isola.

Nonostante l’infinito sole, Cipro fatica ancora a integrare le energie rinnovabili nella sua rete. L’energia solare è abbondante, ma i limiti di stoccaggio significano che gran parte di essa rimane inutilizzata. I progetti di interconnessione con Grecia e Israele, destinati a ridurre i costi e connettere Cipro alla rete europea, sono in ritardo e sotto inchiesta, lasciando le famiglie a pagare alcune delle tariffe energetiche più alte nell’UE.

Secondo Ernst & Young and Nomad List, i nomadi a Cipro spendono €1,600–€2,200 al mese, il che significa che il programma potrebbe generare oltre €10 milioni all’anno se completamente utilizzato. Immobiliare, telecomunicazioni, ristorazione, benessere e trasporti ne traggono tutti vantaggio. Tre quarti dei nomadi sono freelancer, costruendo reti che si riversano nell’ecosistema tecnologico locale.

Aprire un Conto Bancario

Aprire un conto in banca è un rito di passaggio. Le banche cipriote ti chiederanno di apparire personalmente, o tramite un intermediario autorizzato, e fornire una densa documentazione KYC: passaporto, prova di indirizzo, documentazione dell’origine dei fondi, e appena ce l’hai, il tuo Certificato di Registrazione degli Stranieri o la ricevuta della domanda di residenza.

Il processo può richiedere settimane, ma una volta completato, avrai accesso a un IBAN locale, una carta di debito e il servizio di banking online. Vale anche la pena notare che la maggior parte dei lavoratori a distanza alla fine apre conto con un’unità di business internazionale per trasferimenti più agevoli e opzioni multicurrency.

Il sistema locale è rigido ma efficiente una volta configurato, e la vita sull’isola diventa molto più facile una volta che il tuo IBAN cipriota inizia a funzionare. Non è raro trovare persone all’Ufficio Migrazione che confrontano appunti. Alcune persone mi hanno detto che hanno trascorso così tante mattine lì che l’impiegato ha iniziato a salutarli per nome. “È allora che ci siamo resi conto,” hanno detto, “che eravamo ufficialmente residenti locali.”

Le Insidie

I problemi che mettono in difficoltà le persone non sono drammatici, ma sono costosi.

Le famiglie sottovalutano quanto reddito extra necessitano per i dipendenti a carico. Certificati senza i giusti timbri bloccano le applicazioni. Le polizze assicurative vengono rifiutate. Alcuni scoprono troppo tardi di aver attivato la residenza fiscale soggiornando più di 183 giorni.

I freelance occasionalmente accettano contratti locali, mettendo a rischio i loro rinnovi. E altri rimangono bloccati quando il limite di 500 posti si riempie.

A livello pratico, le interruzioni di corrente o le cadute della connessione internet accadono ancora, soprattutto durante i picchi estivi quando la rete è sotto pressione per la domanda o quando gli attacchi informatici colpiscono le reti delle telecomunicazioni, come è successo all’inizio di quest’anno. La maggior parte degli spazi di co-working ora tiene Wi-Fi di riserva e generatori proprio per questo motivo.

Niente di tutto questo è nascosto nelle regole.

Semplicemente non vedi la realtà finché non ti ci trovi nel mezzo.

I Compromessi

I punti di forza del visto sono chiari. Offre certezza. Non si contano più i giorni, non si ha paura di superare il soggiorno. Ti ancora nell’UE, con banche e contratti stabili. E ti permette di vivere al ritmo mediterraneo, il mare, il cibo, il ritmo più lento.

  • Ma le frustrazioni sono altrettanto reali.
  • La burocrazia è lenta.
  • Gli alloggi sono costosi.
  • Le estati portano bollette elettriche che pizzicano.
  • Il trasporto pubblico è scarso, quindi la maggior parte finisce per acquistare auto.
  • E lo stesso visto è limitato a tre anni, senza un percorso verso la residenza permanente, un dettaglio che molti trascurano finché non è troppo tardi per cambiare rotta.

Quasi tutti si stabiliscono a Limassol o Pafos, il che intensifica gli stessi problemi, inflazione degli affitti, traffico e pressione sui servizi locali. Le città più piccole e i villaggi hanno spazio per crescere, ma pochi nomadi si avventurano oltre la costa.

Cipro è anche sotto pressione dalla competizione globale.

La Spagna offre permessi rinnovabili di tre anni. Il Portogallo consente fino a due anni. La Thailandia è andata oltre con un’opzione di dieci anni. L’Estonia è stato il primo paese dell’UE a lanciare un tale schema nel 2020, seguita da Grecia, Malta, Ungheria e Italia.

La Grecia in particolare si sta trasformando in un caso di studio. Atene ora è classificata 12° a livello globale nel Barometro del Lavoro da Ovunque 2025. La classifica di Nomad List è meno chiara (alcuni siti la mostrano al #112).

Altrove, la Spagna combina convenienza con infrastruttura. Il Portogallo ha vivaci comunità di nomadi a Lisbona e Porto. I Paesi Bassi offrono stabilità e infrastrutture robuste. Il Canada è elogiato per la qualità della vita, e la Germania per le sue infrastrutture avanzate e le politiche di visto liberali. Più di 43 giurisdizioni in tutto il mondo ora competono in questo spazio.

Per rimanere rilevante, Cipro deve ampliare il suo contingente, ridurre la pressione abitativa e modernizzare i suoi sistemi energetici e digitali, non solo presentarsi come un’isola turistica.

Perché le persone scelgono ancora Cipro?

Eppure, nonostante le frustrazioni, le persone rimangono. Ho visto nuovi arrivati arrivare pianificando un anno e finire per costruire vite che non si aspettavano.

La ragione non è il visto. È l’isola.

Ho visto quest’isola cambiare e, anche se nulla qui avviene rapidamente, fa parte del suo incanto; vieni per il mare e rimani per il calore ostinato delle persone.

Cipro è caotica.

Advertisement

La burocrazia metterà alla prova la tua pazienza, il caldo ti svuoterà, e l’affitto ti farà interrogare sul tuo budget.

Konnos Beach, Cipro
Sebbene ottenere un Visto per Nomadi Digitali a Cipro possa essere difficile per molte ragioni, le persone continuano a contenderlo. Le spiagge di sabbia bianca e il rilassato stile di vita insulare sono tra le principali attrazioni che le attirano qui.

Ma ciò che guadagni è più difficile da trovare altrove: il tempo.

  • Tempo per chiudere il tuo laptop e camminare verso il mare.
  • Tempo per indugiare con un amico davanti a un caffè.
  • Tempo per vivere, non solo per lavorare.
  • La piccola dimensione dell’isola aggiunge a quel senso di appartenenza.
  • Inizi a riconoscere volti al mercato, nei caffè, persino all’Ufficio Migrazione.

Per le persone abituate all’anonimato delle grandi città, quella familiarità conta.

Ma la solitudine si insinua se non cerchi comunità. Molti nomadi dicono che gli incontri locali, gli eventi di co-working e i gruppi di caffè sulla spiaggia sono ciò che trasforma Cipro da esotico a casa, i momenti che trasformano il trasferimento in connessione.

E i numeri lo confermano.

L’immobiliare, le telecomunicazioni, la ristorazione, il benessere e il trasporto sono tutti benefici. Tre quarti dei nomadi sono freelance, costruendo reti che si riversano nell’ecosistema tecnologico locale.

Come ha detto Andreas Alexi della Camera di Commercio e Industria di Cipro all’inizio di quest’anno: “Il vero beneficio risiede nelle connessioni che i nomadi creano con le PMI locali e l’ecosistema tecnologico.”

Ma la sfida più grande è la comunità. I nomadi digitali di tutto il mondo hanno detto che senza di essa, viaggiare sembra vuoto, un ciclo di movimento senza significato. La vera soddisfazione viene dal contribuire, collaborare e costruire reti.

Se Cipro può investire in co-living, hub collaborativi, una migliore resilienza digitale e energia sostenibile, potrebbe trasformare il nomadismo digitale da uno stile di vita transitorio in qualcosa di duraturo.

Oltre i Nomadi Digitali: la Blue Card

Cipro sta anche diversificando il suo approccio.

Nel luglio 2024, ha introdotto la EU Blue Card per cittadini di paesi terzi altamente qualificati. I candidati devono possedere qualifiche di istruzione superiore o esperienza equivalente e lavorare in settori come ICT, finanza, sanità, farmaceutico e navigazione.

I titolari di Blue Card beneficiano di salari competitivi, diritti sociali e ricongiungimento familiare favorevole. Possono trasferirsi in un altro stato membro dell’UE dopo 12-18 mesi e richiedere la residenza permanente dopo cinque anni.
Gli svantaggi sono che i candidati devono restare con un solo datore di lavoro all’inizio e l’assenza di Cipro da Schengen rende la mobilità più difficile che in altri stati.

Anche così, lo schema rafforza la cassetta degli attrezzi dell’isola per attrarre talenti internazionali.

Con tutte le sue eccentricità, Cipro continua ad attirare persone, una piccola isola a metà strada tra i continenti, offrendo sia la serenità del mare che il caos della burocrazia. Non è perfetta, ma per molti che restano, è abbastanza vicina.