Meet the ExpatDen Team in Bangkok from November 20 to 22 and Get Your Questions Answered in Person. Find out more.

La tua guida ai 10 paesi più sicuri d’Europa per un’incredibile vita da espatriato

La tua guida ai 10 paesi più sicuri d'Europa per una vita da espatriato straordinaria

In un continente che è universalmente ottimo per viaggiare, esplora i paesi sicuri in Europa che sono ottimi per vivere come espatriato.

Notizie dell’ultima ora: l’Europa è il continente più sicuro del pianeta. Per gli espatriati e i viaggiatori alla ricerca di una destinazione a lungo termine, è un dato rassicurante. Tuttavia, non tutti i paesi sicuri in Europa sono uguali. 

I luoghi più sicuri in cui vivere in Europa promessa tranquillità con assistenza sanitaria di prim’ordine, economie e governi stabili, infrastrutture affidabili e comunità. Inoltre, arrivano con bonus come le aurore boreali e i castelli medievali.

Sei un espatriato in procinto di trasferirti in un luogo sicuro? Allora meriti il pacchetto completo: ambiente sicuro, ricco patrimonio culturale, bellezze naturali e un’ottima qualità di vita. 

Ecco quindi la nostra lista dei 10 paesi più sicuri in Europa. Il nostro rank combina dati dai ranking globali sulla sicurezza (come il Global Peace Index) e altri indici, con metriche che misurano la qualità della vita per gli espatriati.

Continua a leggere per scoprire quali paesi europei dominano le classifiche – e perché potresti sceglierli per la tua prossima grande avventura.

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

Vuoi essere tranquillo durante il tuo soggiorno in Europa? ExpatDen ha aiutato migliaia di espatriati a stabilirsi nel loro nuovo paese con consigli specialistici su assicurazione di viaggio, assistenza sanitaria e altro.

Dubrovnik, Croazia.
Nascosto sulla costa adriatica c’è il rifugio sicuro di Dubrovnik, in Croazia. Fonte: Unsplash

Quali sono i paesi più sicuri in Europa? 10 paesi europei classificati

Nessun luogo al mondo è più pacifico dell’Europa. Il vecchio continente ospita otto dei dieci paesi più pacifici, secondo il Global Peace Index (GPI). L’Europa è stata la regione più pacifica ogni anno dall’inizio del GPI. Perché è così? 

L’Europa è più di una semplice raccolta di paesi con una moneta unica e confini aperti”, commenta Melvin Böcher. Böcher, fondatore del blog di viaggi Travel Dudes, ha inoltre osservato che “L’UE è un bastione di cooperazione politica ed economica che contribuisce significativamente alla stabilità e sicurezza regionale”. 

I 10 paesi più sicuri d'Europa

Pensa alla prosperità economica, al benessere sociale, alla mancanza di conflitti internazionali (anche se l’Europa si sta lentamente militarizzando in risposta alla guerra Russia-Ucraina) e alla stabilità politica. Non sorprende che i passaporti europei siano molto ricercati.

Quanto è sicura l’Europa? Non ci si deve preoccupare della propria sicurezza immediata nella maggior parte delle città europee. “Mentre devi proteggere i tuoi beni di valore in città popolari come Barcellona, Roma e Atene, il tipo di criminalità che può fare danno fisico è piuttosto raro nei paesi europei,” dice Tim Leffel, autore di A Better Life for Half the Price e editore della Newsletter Nomadico.

I 10 migliori paesi sicuri in Europa

Se è tutto così sicuro, come fai a decidere quali sono i posti più sicuri in cui viaggiare in Europa? Tra i paesi sicuri in Europa, le destinazioni più sicure offrono più di semplici bassi tassi di criminalità

Vedi, la sicurezza riguarda più dell’assenza di borseggiatori e di criminalità di basso livello. La tua sicurezza come espatriato coinvolge l’accesso a una buona assistenza sanitaria. È stabilirti in un luogo dove raramente si verificano catastrofi naturali. Ed è far parte di una comunità che si prende cura degli uni degli altri.

Lascia che la tua prossima avventura europea inizi con la tranquillità. Considera le più ampie questioni di sicurezza che potresti avere come espatriato – tutto, dai servizi sanitari agli incidenti stradali. L’elenco qui sotto ti aiuta proprio in questo.

Islanda: ufficialmente il paese più sicuro al mondo

Ti piace giocare estremamente sul sicuro? Allora l’Islanda potrebbe essere il tuo prossimo paese preferito. Nel 2024, la nazione insulare del nord ha superato Global Peace Index. L’ha fatto per il diciassettesimo anno consecutivo – rendendo l’Islanda facilmente il luogo più pacifico sulla terra.

Reykjavik, Islanda
La capitale senza criminalità dell’Islanda, Reykjavík. Fonte: Unsplash

Per cominciare, la criminalità violenta è praticamente inesistente con solo due omicidi in media all’anno negli ultimi trent’anni, ha riportato l’Iceland Review. Anche i crimini minori sono rari, specialmente al di fuori delle destinazioni turistiche come Reykjavík. E non è solo per i tassi di criminalità molto bassi che l’Islanda è sicura.

Le strade islandesi sono più sicure di qualsiasi altra nazione europea. Il paese è al minimo per quanto riguarda le vittime del traffico per milione di abitanti, secondo le statistiche della Commissione europea. Questo grazie alle ottime condizioni delle strade islandesi, leggi di guida severe e conducenti responsabili.

Sicuramente i disastri naturali sono un grande rischio sull’isola di ghiaccio e fuoco? Non proprio. Le condizioni meteorologiche estreme, i terremoti e l’attività vulcanica sono strettamente monitorati per mantenere gli islandesi al sicuro. Aggiungi un robusto sistema sanitario (classificato secondo in Europa) e hai un posto incredibilmente sicuro per viaggiare e stabilirti. 

Attrattive per espatriati in Islanda

L’Islanda attrae per più del suo record di sicurezza. L’Islanda è famosa per la sua bellezza naturale selvaggia – cascate, ghiacciai, vulcani, sorgenti termali e viste mozzafiato di montagne e spiagge. Serve più persuasione? Tutti i cittadini hanno accesso universale a servizi sanitari di qualità. Gli islandesi sono noti per essere amichevoli e quasi tutti parlano inglese, facilitando l’integrazione per i nuovi espatriati.

Città di rilievo per espatriati sono:

Advertisement
  • Reykjavík: La capitale e cuore pulsante dell’Islanda è una città vibrante con fermento culturale, una vita notturna vivace e una comunità espatriata in crescita
  • Akureyri: Questa piccola città nel nord è perfetta per gli espatriati alla ricerca di una vita più tranquilla senza rinunciare alle comodità urbane

Se la sicurezza e la serenità sono al top della tua lista di priorità, allora l’Islanda la qualità della vita è difficile da eguagliare. Un potenziale svantaggio potrebbe essere il costo della vita. Ma, ehi, la tranquillità non ha prezzo?

Irlanda: aspettati un caloroso benvenuto e un soggiorno sicuro

Ovunque tu sia in Irlanda, non sei mai lontano dall’oceano ruggente, da qualche antico castello o da colline verdi. E ovunque tu sia, sei piuttosto al sicuro. Sapresti indovinare che il paese confinante con il Regno Unito è il secondopaese più sicuro del mondo nel GPI? 

Ringrazia i bassi tassi di criminalità, la stabilità politica, l’ottima sanità e la prosperità economica. Come l’Austria, il tasso di omicidi è solo 0.5 omicidi per 100,000 abitanti – ben al di sotto della media UE di 0.86. (Per confronto, gli Stati Uniti contano 6 omicidi per 100.000 abitanti.)

Una fila ordinata di case sicure a Dublino. Fonte: Unsplash
Una fila ordinata di case sicure a Dublino. Fonte: Unsplash

In Irlanda, il 76% delle persone afferma di sentirsi sicuro a camminare da solo di notte, secondo l’OCSE. Mentre i crimini minori possono verificarsi in aree metropolitane affollate, sono relativamente rari. I centri città di città irlandesi che un tempo erano pericolosi are sono ora molto più sicuri. Anche la sicurezza stradale è buona, con le strade irlandesi ben mantenute, una forte enfasi sulla sicurezza stradale e complessivamente bassi tassi di incidenti – ottenendo il quarto tasso di fatalità più basso dei paesi UE.

Il sistema sanitario a due livelli dell’Irlanda significa che gli espatriati possono avere accesso a servizi sanitari di qualità, anche se a volte a pagamento.

Attrattive per espatriati in Irlanda

Che cosa non c’è da amare nel semplice irlandese? Gli irlandesi sono amichevoli e tolleranti verso gli immigrati. Parlano inglese accanto all’irlandese e amano una pinta di Guinness con una ballata irlandese di tanto in tanto. Sembra un buon posto per gli espatriati? 

Perché lo è. L’Irlanda offre una qualità della vita eccezionalmente alta dove gli espatriati possono integrarsi facilmente, ottenere lavori ben pagati, e godersi la campagna irlandese nei fine settimana.

Città di rilievo per espatriati sono:

  • Dublino: La capitale del paese è un punto caldo per gli espatriati con una vita sociale intensa. Frequentano i 700 pub di Dublino, centinaia di ristoranti e decine di comedy club.
  • Cork: Stravagante Cork è nota per la sua ricca scena culturale e l’atmosfera amichevole. La città costiera si muove a un ritmo rilassato e le persone hanno un forte senso della comunità
  • Galway: Ecco una città affascinante nota per i suoi festival di arti e musica. Galway offre un ambiente vivace con un mix di cultura irlandese tradizionale e moderna

L’Irlanda è una forte miscela di sicurezza, cultura accogliente e comunità di espatriati in crescita. Chiunque si stabilisca qui metterà rapidamente radici. Certo, il costo della vita può essere alto, ma le persone, la cultura e lo stile di vita superano i costi e il tempo cupo. 

Portogallo: accessibile, molto soleggiato e molto sicuro

Il Portogallo ha dominato molte liste di espatriati negli ultimi anni grazie al suo stile di vita mediterraneo rilassato e alla convenienza. Chi c’è stato sa anche che il paese è molto sicuro. Classificato settimo a livello globale e quinto in Europa nel Global Peace Index, il Portogallo ha un tasso di omicidi di 0.7 e statistiche complessive di bassa criminalità – la maggior parte degli incidenti coinvolge furti minori in aree turistiche. 

Lisbona, Portogallo
Non confondere il caos urbano di Lisbona con segni di pericolo – la città è sicura. Fonte: Unsplash 

Aggiungendo al senso di sicurezza, la polizia e le autorità locali sono tra le più amichevoli al mondo. E con l’83% delle persone che riferisce di sentirsi sicuro camminando da solo di notte, le aree urbane del Portogallo non possono essere altro che sicure, nonostante alcuni borseggiatori nelle grandi città.

Il Portogallo si classifica diciannovesimo su 27 paesi UE in termini di sicurezza stradale, con un tasso di mortalità di 54 per milione di abitanti rispetto alla media europea di 45. Il clima caldo è una benedizione e una maledizione, con incendi boschivi un rischio ricorrente nell’interno del Portogallo. 

Attrattive per espatriati in Portogallo

Che cosa non c’è da amare nell’unico contendente sud-europeo di questa lista? Il soleggiato Portogallo offre un caldo clima mediterraneo, abitanti cortesi e un costo della vita relativamente basso. 

È facile capire perché gli espatriati vogliono ottenere la cittadinanza portoghese. In questo angolo iberico, puoi allungare il tuo budget massimizzando il fascino storico, le comodità moderne e una qualità di vita elevata.

Città di rilievo per espatriati sono:

  • Lisbona: La capitale è un centro cosmopolita con una vivace scena culturale, quartieri storici e una comunità di espatriati in costante crescita
  • Porto: La seconda città del Portogallo è conosciuta per il suo fascino tradizionale e le fresche brezze atlantiche. Porto offre una sensazione più compatta e tradizionale con una vivace energia cittadina
  • Coimbra: Sede dell’università più antica del Portogallo, Coimbra è popolare tra i pensionati e abbina costi inferiori con uno stile di vita autentico e un senso di comunità

Austria: aria di montagna pulita e qualità della vita

Classificata terza nel Global Peace Index, l’Austria è costantemente tra i paesi più sicuri del mondo per buone ragioni. Certo, la nazione montuosa è molto bassa nelle statistiche di criminalità e ha un tasso di omicidi di solo 0.5 per 100.000 abitanti, come misurato dall’OCSE.

Sei al sicuro di notte a Vienna.
Sei al sicuro di notte a Vienna. Fonte: Unsplash

L’Austria è dove vieni per la tranquillità nelle montagne. Circa l’86% delle persone dice di sentirsi sicuro a camminare da solo di notte, più della media OCSE del 74%. Ed è dove vieni per aria fresca e acqua potabile pulita – entrambi per gentile concessione delle Alpi. Puoi aggiungere un’eccellente assistenza sanitaria ai benefici della salute.

Infine, le strade dell’Austria causano il nono minor numero di fatalità dei 27 paesi europei, con la maggior parte degli incidenti mortali sulle strade rurali. Comprensibile in una nazione montuosa. I rischi naturali sono pochi nel paese senza sbocco sul mare, ma i suoi numerosi corsi d’acqua mettono alcune aree a rischio di inondazioni fluviali.

Attrattive per espatriati in Austria

Il fascino principale dell’Austria per gli espatriati non è la sicurezza – sono le Alpi. Quanto avere le montagne nel tuo cortile aumenta la qualità della vita! Gli espatriati riportano alti livelli di sicurezza lavorativa e godono di facile accesso a un’assistenza sanitaria di qualità. 

Città austriache di rilievo per espatriati sono:

  • Vienna: La capitale emana eleganza imperiale e vivacità culturale. Vienna è classificata come una delle città più sicure al mondo, il che è raro per una capitale
  • Salisburgo: Famosa per la sua architettura barocca e il patrimonio musicale, Salisburgo offre un ambiente incantevole adatto agli appassionati di musica
  • Graz: Città di design dell’UNESCO, Graz è pittoresca e vanta una ricca scena culturale con uno stile di vita rilassato in un ambiente da piccola città

L’Austria ha sicurezza, ricchezza culturale e montagne – rendendola il luogo perfetto se stai cercando un ambiente sicuro e aria di montagna limpida. Tuttavia, alcuni espatriati notano sfide nell’integrazione sociale, con l’Austria classificata 49esima su 53 paesi nell’Indice di Facile Inserimento di InterNations.

Questo è vero per tutta la cosiddetta regione D-A-CH, che include Germania (51ª), Austria (49ª) e Svizzera (46ª). Gli espatriati qui faticano ad abituarsi alla cultura, non riescono a fare amicizia con i locali, e trovano la popolazione piuttosto scortese – un risultato delle culture più fredde.

Danimarca: sicurezza e servizi pubblici nei paesi nordici

La Danimarca è un altro paese estremamente sicuro da visitare e in cui stabilirsi. Classificata ottava nel GPI a livello globale e sesta in Europa, non c’è paura per la tua sicurezza in questo paese scandinavo. La Danimarca ha tassi di criminalità ben al di sotto della media europea, con un tasso di omicidi di 0.5 e un’alta percezione di sicurezza – l’85% delle persone afferma di sentirsi sicuro a camminare da solo di notte.

Un quartiere residenziale colorato ad Aarhus, Danimarca
Un quartiere residenziale colorato ad Aarhus. Fonte: Unsplash

Piccoli crimini, come il borseggio, si verificano, soprattutto nelle grandi città e nelle aree turistiche, ma sono poco frequenti rispetto ad altri paesi europei. La sicurezza stradale è inoltre estremamente elevata in Danimarca, classificata terza in Europa in termini di minori mortalità. Con l’uso delle cinture di sicurezza più elevato e una minore guida in stato di ebbrezza rispetto al resto d’Europa, una grande proporzione di quelle mortalità può essere attribuita agli incidenti ciclistici all’interno delle aree urbane.

Il rischio di catastrofi naturali è basso, con inondazioni in alcune aree costiere un rischio remoto sebbene in crescita con l’innalzamento del livello del mare.

Appelli per il trasferimento in Danimarca

Per gli espatriati abituati a strade trafficate e affollate, la Danimarca è un cambiamento gradito. I danesi preferiscono spostarsi in bicicletta e dovresti farlo anche tu – porta un grande miglioramento nella qualità della vita!

L’elevata qualità della vita in Danimarca è anche dovuta a servizi pubblici eccellenti, un forte sistema di welfare e una cultura che dà priorità all’equilibrio tra lavoro e vita privata.

Città di rilievo per espatriati sono:

  • Copenhagen: la capitale della Danimarca è un epicentro di cultura, commercio e vita cosmopolita. È un luogo ideale per gli espatriati che privilegiano la vita di città e un buon equilibrio tra vita lavorativa e vita privata
  • Odense: Come città natale di Hans Christian Andersen, Odense è una città adatta alle famiglie con un forte accento sull’istruzione e le attività culturali

La Danimarca è un potente argomento per una vita equilibrata dove la sicurezza viene prima e anche gli standard di vita elevati. Anche se il costo della vita può essere alto, i benefici sociali completi e la qualità della vita spesso compensano queste spese.

Slovenia: Il piccolo segreto dell’Europa è sicuro e stupendo

Hai mai pensato di trasferirti in Slovenia? La Slovenia è fuori dal radar per la maggior parte degli espatriati ma è incredibilmente sicura. Il paese è il nono più sicuro al mondo e settimo in Europa, secondo il GPI, e vanta un tasso di criminalità notevolmente basso.

Questo ambiente pacifico in Europa centrale offre agli espatriati paesaggi mozzafiato, dalle Alpi Giulie al Lago di Bled. La sua capitale Lubiana affascina con fascino prussiano e un’atmosfera cosmopolita. Altamente raccomandata per gli espatriati! D’altro canto, il maggior svantaggio della vita in Slovenia è che potrebbe sembrare piccola per chi è abituato alla vita metropolitana.

Svizzera: Alto standard di vita nelle Alpi

Quanto è sicura la Svizzera? Al sesto posto mondiale nel GPI, il paese neutrale ha una capacità di bunker sufficiente per tutti i suoi cittadini. Questo è un nuovo livello di sicurezza. I crimini violenti sono rari e l’infrastruttura è di classe mondiale, dal trasporto pubblico impeccabile all’assistenza sanitaria all’avanguardia. La Svizzera alpina è bella da favola e le attività all’aperto abbondano.

Questa sicurezza e qualità della vita comportano uno dei costi della vita più alti in Europa. Tuttavia, gli espatriati si riversano in città come Zurigo e Ginevra per le opportunità di lavoro, gli scenari pittoreschi e la sicurezza senza pari. È un paradiso per i soldi e per gli espatriati che cercano uno stile di vita raffinato e senza preoccupazioni.

Repubblica Ceca: Sicurezza incontra Convenienza incontra Grandezza Gotica

La Repubblica Ceca è un paese che tutti dovrebbero visitare. Questo paese senza sbocco sul mare in Europa centrale è l’ottavo più sicuro d’Europa secondo il GPI. La Repubblica Ceca combina sicurezza e convenienza, diventando un top alternativa per gli espatriati, soprattutto per le destinazioni del Nord Europa presenti in questa lista.

Praga, con le sue guglie gotiche e strade di ciottoli, è un centro culturale, mentre Brno offre un’alternativa più tranquilla ma altrettanto affascinante. Che tu sia un amante dell’arte o un appassionato di storia, la Repubblica Ceca offre un’esperienza sicura, arricchente e conveniente per gli espatriati.

Praga è tutta bellezza gotica e folle di turisti.
Praga è tutta bellezza gotica e folle di turisti. Fonte: Unsplash

Finlandia: Sicurezza, Spazi Ampi e Paesaggi Stupendi

La Finlandia è sicura quanto è bella e scarsamente popolata. Classificata nona in Europa e tredicesima nel mondo nel GPI, questo paese a volte dimenticato non è un buco del nordico – è un paese altamente sviluppato con molto da offrire in termini di sicurezza e qualità della vita. Il basso tasso di criminalità del paese e minima corruzione ne fanno una destinazione sicura per famiglie e individui.

Il sistema educativo del paese è tra i migliori al mondo e l’assistenza sanitaria è accessibile e di alta qualità. Ma il vero richiamo della Finlandia risiede nella sua bellezza naturale – estese foreste, laghi sereni e le luci del nord. Helsinki è vivace ma rilassata, mentre città più piccole come Espoo offrono uno stile di vita più tranquillo. Per gli espatriati in cerca di sicurezza e servizi pubblici di prim’ordine, la Finlandia è difficile da battere.

Croazia: Fascino Costiero Accessibile con Sicurezza Garantita

All’undicesimo posto a livello mondiale secondo il Global Peace Index, la Croazia combina coste adriatiche con sicurezza e convenienza di classe mondiale. Le destinazioni turistiche affrontano alcuni piccoli furti e condizioni meteorologiche possono anche causare rischi come gli incendi boschivi, ma a parte questo la Croazia è molto sicura per vivere e viaggiare.

La Croazia è un paradiso per gli espatriati nel senso classico. Presenta una splendida costa con città storiche come Dubrovnik e Spalato. Il suo clima mediterraneo, le comunità di espatriati già vivaci, il basso costo della vita e un ritmo di vita rilassato dovrebbero rendere questo paese un forte contendente per la tua nuova casa.

Come Abbiamo Scelto I Posti Più Sicuri In Europa Per Viaggiare

Nel decidere quali paesi in Europa non sono sicuri da visitare e quali sono paesi sicuri in Europa, ci siamo affidati ai dati del Global Peace Index, OECD Better Life Index e statistiche europee sul crimine. Mentre paesi come la Francia e l’Italia possono essere considerati sicuri rispetto ad alcuni Paesi del Sud America, non soddisfano tutti i criteri di sicurezza per gli espatriati. In effetti, la Francia è tra i paesi meno sicuri d’Europa.

Advertisement

Global Peace Index Tassi in Europa 

Perché la sicurezza degli espatriati non riguarda solo i tassi di criminalità. Abbiamo anche considerato la qualità dell’assistenza sanitaria, i rischi di catastrofi naturali e i record di sicurezza stradale. Questi numeri raccontano una storia, ma non sono l’intero quadro. Abbiamo anche esaminato l’attrattiva per gli espatriati – aspetti come il costo della vita, la cultura, e la qualità della vita – per determinare quali paesi sicuri in Europa siano ideali per gli espatriati.

L’Europa è incredibilmente sicura nel complesso, ma i paesi in questa lista si distinguono per la sicurezza eccezionale e l’eccellente qualità della vita per gli espatriati. Il paese giusto dipende dalle tue priorità, ma una cosa è chiara: troverai sicurezza e comunità in tutto questo continente.

Stai pensando di trasferirti? Assicurati di essere coperto per gli imprevisti. ExpatDen aiuta espatriati e pensionati a trovare e sistemarsi nel loro nuovo paese, con consigli specialistici su assicurazione di viaggio, assistenza sanitaria e altro.