Meet the ExpatDen Team in Bangkok from November 20 to 22 and Get Your Questions Answered in Person. Find out more.

Costo della Vita in Croazia: Quanto Ti Serve al Mese nel 2025?

Costo della Vita in Croazia: Di Quanto Hai Bisogno

Stai pianificando di trasferirti in Croazia? Questa guida esamina il costo della vita basato su esperienze reali, inclusi affitto, cibo, trasporti, assicurazione sanitaria e consigli per risparmiare denaro che dovresti conoscere prima di stabilirti a lungo termine in Croazia.

Se stai cercando un paese in cui vivere comodamente immerso nella natura tranquilla, la Croazia potrebbe essere una scelta che non hai considerato prima, ma vale la pena aprire la mente.

Quando mi sono trasferito per la prima volta in Croazia, sono rimasto scioccato dalla grande differenza nel costo della vita tra estate e inverno, soprattutto l’affitto nelle città turistiche come Spalato o Dubrovnik. In estate, i prezzi aumentano vertiginosamente perché le città sono piene di turisti (e ai proprietari non importa molto dei loro inquilini). Ma in inverno, gli affitti scendono da due a tre volte meno.

In questa guida, condividerò esperienze dirette sulla vita in Croazia, dall’affitto, cibo, utenze, acqua e internet a quelle piccole cose che le persone spesso trascurano ma che incidono significativamente sulla vita quotidiana. Spero che le mie esperienze ti diano un quadro più chiaro e rendano più facile decidere se stai considerando di trasferirti in Croazia. 

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

Punti Chiave

  • Il costo della vita in Croazia varia notevolmente tra estate e inverno, specialmente l’affitto.
  • Le utenze medie costano da €20 a €30 a persona al mese.
  • Internet a casa costa in media circa €34, mentre un piano mobile con 10GB è circa €10.
  • Il trasporto pubblico è più economico se i biglietti sono acquistati in anticipo, con tariffe medie di €1,25 a €3,50.
  • Uber e Bolt sono comodi in molte città, con tariffe a partire da €15.
  • L’affitto di un’auto costa da €250 a €1.000 al mese, a seconda della stagione e delle dimensioni dell’auto.
  • La spesa nei supermercati è molto più economica rispetto ai mercati locali.
  • Cucinare a casa è molto più economico, con una media di soli circa €200 a €400 al mese.
  • Il costo della vita nelle città costiere è più alto che nelle città più piccole come Osijek o Rijeka.
  • Budget mensile richiesto:
    • Con un budget di €800 a €1.200, puoi vivere semplicemente in cittadine più piccole.
    • Con un budget di €1.500 a €2.500, puoi vivere comodamente nelle grandi città senza essere troppo parsimonioso.
    • Con un budget di €3.000 o più, puoi vivere comodamente anche nelle destinazioni turistiche premium.

Comprendere la Differenza tra Spese Estive e Invernali

La Croazia è una meta preferita per le vacanze degli europei. Pertanto, la cosa importante riguardo al vivere in Croazia è quale stagione scegli per restare. Se ti trasferisci in estate, i costi possono essere cinque volte più alti rispetto all’inverno. Quindi, per darti un quadro più chiaro e aiutarti a pianificare le tue finanze in modo appropriato, approfondirò e condividerò esperienze di vita in Croazia.

Quanto Costa l’Alloggio in Croazia?

Secondo l’Istituto di Statistica Croato, il costo dell’alloggio in Croazia varia a seconda della popolarità della città. Soprattutto nelle popolari città costiere come Dubrovnik o Spalato, i prezzi possono essere molto più alti rispetto ad altre. 

È importante notare che se stai cercando una casa in Croazia durante l’estate, potresti avere difficoltà a trovare qualcosa di carino. Pertanto, consiglio di iniziare la tua ricerca di casa con almeno uno o tre mesi di anticipo. Più si avvicina la stagione di punta, più sarà probabilmente costoso.

alloggio in Croazia
La Croazia è una destinazione estiva popolare, il che fa sì che il costo della vita, in particolare l’affitto, sia significativamente più alto durante questo periodo.

Durante il mio soggiorno a Spalato nel 2024, era appena dopo che la Croazia è entrata nell’Area Schengen, che ha reso la Croazia ancora più popolare. Ho viaggiato lì a giugno, che è l’inizio dell’estate, e molti luoghi di alloggio erano al completo. Tuttavia, preparandomi con tre mesi di anticipo, sono riuscito a ottenere un appartamento con una camera da letto e un bagno vicino all’aeroporto per soli €500, utenze incluse. C’era una cucina, scaldabagno, lavatrice e aria condizionata. Anche se non disponeva di Wi-Fi, era abbastanza confortevole per un massimo di tre persone.

Anche se sono stato abbastanza fortunato da ottenere rapidamente il mio primo appartamento, trovare un alloggio a lungo termine in Croazia è un problema che molte persone affrontano. Ma questo è normale qui. Il mio primo contratto d’affitto era per due mesi, quindi ora devo trovare un nuovo posto.

Un amico croato mi ha consigliato di provare a trovare un nuovo posto in cui soggiornare su Njuškalo, un’app popolare specificamente per affittare alloggi in Croazia. Il vantaggio è che ci sono molte opzioni e i prezzi sono molto migliori rispetto altrove, e sono stato fortunato a trovare un nuovo appartamento in estate, che è di solito il periodo più difficile per trovare un posto. La cosa migliore è che l’ho preso per soli €900

Questo appartamento è di dimensioni decenti con due camere da letto, un bagno e una cucina, completamente arredato. Tuttavia, questo prezzo non include le utenze come elettricità, acqua, internet e tariffe per lo smaltimento dei rifiuti.

I due appartamenti in cui ho soggiornato durante l’estate sono stati ragionevoli in termini di prezzo, posizione, dimensioni e condizione. Anche se non erano lussuosi ed erano un po’ lontani dalla città, erano ben attrezzati e sufficienti per vivere.

Quando confronto con il mio amico espatriato che è un nomade digitale che vive a Spalato e nella città vecchia di Trogir, mi sento incredibilmente fortunato. Il mio amico ha detto che l’appartamento che affittano per due persone è una piccola stanza sopra un ristorante, il che significa che è rumoroso tutta la notte. Ma ciò che è più scioccante è che l affitto è alto come €3.000 al mese, e il posto è abbastanza vecchio dato che si trova in una zona protetta. A volte il condizionatore d’aria non raffredda bene, o peggio, non c’è acqua corrente. Questo è un problema comune nella città vecchia. Tuttavia, è conveniente per viaggiare e ha molti ristoranti.

Gli alloggi in Croazia sono costosi in estate, ma durante i mesi invernali (da ottobre a marzo), puoi trovare un appartamento di lusso nel centro città per €500 con tutti i comfort moderni.

Oppure, se esci dalla città, è intorno a €200. Se stai viaggiando con famiglia o amici e vuoi una villa elegante con piscina, puoi affittarla per €1.000 a €3.000. È chiaro che la stagione in cui visiti influisce significativamente sui costi di alloggio in Croazia.

Quali Utenze Ci Sono in Croazia?

Dalla mia esperienza, i costi mensili per elettricità, acqua e smaltimento dei rifiuti sono di circa €20 a €30 a persona. Questo è ragionevole, soprattutto durante i mesi estivi caldi quando tendo a usare molto di più il condizionatore d’aria. Ciò potrebbe far aumentare un po’ la bolletta dell’elettricità.

In Croazia, i costi di internet sono simili tra le varie reti. Internet a casa con una velocità di 60 Mbps costa circa €34,45 al mese. Per internet mobile, ho scelto un pacchetto da 10GB da A1 che costa circa €9,99 al mese.

In genere, il costo della TV via cavo in Croazia è incluso nei pacchetti internet domestici, quindi non devi pagare separatamente. Tuttavia, la maggior parte dei canali è in lingua locale e molti spettacoli riguardano calcio e storia. Se sei come me e ami guardare film o serie, consiglio di abbonarti a un servizio di streaming aggiuntivo. Ho scelto Netflix, che costa circa €9 al mese, ed è sufficiente per le mie esigenze.

Quanto Costa il Trasporto in Croazia?

Il sistema di trasporto pubblico in Croazia potrebbe non coprire ogni area, ma ogni città ha i propri servizi di trasporto pubblico. Una caratteristica comune che può farti risparmiare denaro considerevole è acquistare i biglietti in anticipo tramite app o vari negozi, che sono più economici rispetto all’acquisto direttamente dai conducenti.

viaggiare in treno in Croazia
Se devi viaggiare tra province, prova a prendere un treno. È comodo e non costoso. I costi di viaggio qui sono abbastanza economici, molto economici infatti! Fonte:

Costi del Trasporto Pubblico

Il trasporto pubblico nelle città croate è regolato dalle autorità locali di trasporto e dal Ministero dei Trasporti. ZET di Zagabria, Promet Split di Spalato, e altre compagnie municipali di trasporto stabiliscono tariffe ufficiali che sono soggette all’approvazione del governo. 

Advertisement

Detto ciò, vivendo a Spalato, c’è solo una linea diretta di autobus da Spalato a Kastela fino a Trogir. Tuttavia, gli autobus, che sono regolati dall’ Agenzia Croata per i Trasporti e le Infrastrutture, corrono ogni mezz’ora. La tariffa, se acquistata in anticipo, è di €1,25 per corsa, e puoi salire e scendere in qualsiasi momento entro 90 minuti. Se acquisti un biglietto dall’autista dell’autobus, sarà di €3,50 per corsa. Se ti trovi nella capitale Zagabria, tram e autobus coprono l’intera città. La tariffa dipende dalla durata del viaggio, variando da circa €0,50 a €2, a seconda della durata scelta per utilizzare il servizio.

Per viaggiare verso le vicine città, puoi prendere autobus privati come Flixbus, Arriva Croazia e molti altri. I prezzi variano a seconda della distanza. Quando ho viaggiato a Dubrovnik, ci sono volute circa quattro o cinque ore utilizzando Flixbus per €35 andata e ritorno. Viaggiare a Zagabria richiede circa cinque o sei ore con una tariffa di €45, che è ragionevole.

Costi del Taxi

Per il ride-sharing, puoi usare Uber o Bolt. I prezzi sono ragionevoli rispetto ad altre città. Normalmente, prendo Uber per il Mall di Spalato perché è un po’ scomodo con più trasferimenti in autobus e ancora non raggiungere la destinazione. Il costo è di circa €15 a €20.

Se usi un taxi standard, assicurati che esponga le licenze ufficiali e le schede delle tariffe come richiesto dalle autorità locali.

Se vuoi avere la tua auto personale, è un’ottima opzione perché non ci sono molte auto in strada, non c’è traffico, e le strade sono in buone condizioni. Anche se non hai molta esperienza di guida, troverai facile abituarti.

Costi dell’Affitto Auto

Per quanto riguarda le spese, se noleggi un’auto piccola, costerà circa €250 a €400 al mese, che è ragionevole. Tuttavia, tieni presente che durante l’estate, il prezzo può aumentare fino a €600 a €1.000 al mese, non diversamente dai costi degli alloggi.

Acquistare un’Auto

Se stai pensando di acquistare un’auto in Croazia, non è così complicato. Per un’auto nuova di zecca, i prezzi partono da circa €15.000. Ma se sei attento al budget e non ti importa se è nuova o usata, ci sono buone opzioni di seconda mano a partire da soli €2.000.

Un amico croato mi ha detto che ha preso un’auto usata vecchia per €1.500. Potrebbe essere un po’ vecchia, ma funziona ancora bene ed è sufficiente per l’uso quotidiano.

Se vuoi un’auto nuova di zecca e un affare migliore, ecco un consiglio dai locali: spesso scelgono di viaggiare nei paesi vicini come Slovenia o Ungheria per acquistare auto nuove. Il costo della vita e i prezzi delle auto tendono ad essere più bassi lì. Puoi essere sicuro di ottenere un deal migliore su un veicolo nuovo.

I prezzi del carburante in Croazia, come ovunque nel mondo, dipendono principalmente dai prezzi del mercato globale.

Per quanto riguarda me, di solito mi affido agli autobus per i miei spostamenti quotidiani, ma a volte devo guidare la mia auto. Il mio costo medio del carburante è di circa €30 a €50 al mese.

Guido raramente la mia auto privata perché trovare parcheggio a Spalato è molto difficile, specialmente vicino al porto e nella zona della città vecchia. Potresti dover pagare €4 all’ora o più per parcheggiare.

Ho avuto esperienze dirette con le tariffe di parcheggio a Spalato. La prima volta che sono entrato in città e ho parcheggiato, sono rimasto per circa sei ore solo, ma si è rivelato essere addebitato fino a €45. Questo è successo perché se parcheggi per più di tre ore, il sistema addebita automaticamente la tariffa giornaliera, che è più costosa di quanto mi aspettassi.

Se sei davvero interessato all’acquisto di un’auto, è importante notare che la Croazia richiede l’assicurazione auto, proprio come altri paesi europei. I costi di assicurazione dipendono da diversi fattori come il modello dell’auto, l’anno di fabbricazione, la storia di guida del conducente e il tipo di copertura. In media, l’assicurazione costa circa €25 a €50 al mese.

Quanto Costano le Spese Mensili in Croazia?

Quando si pensa di acquistare articoli personali o cibo fresco, molti potrebbero considerare i mercati locali per la loro convenienza. Tuttavia, in Croazia, è abbastanza il contrario. In una città come Spalato, non ci sono mercati locali tipici, solo mercati per turisti, il che rende i prezzi più alti del solito.

Verdura, Frutta, Carne

Personalmente, trovo più conveniente acquistare verdure, frutta o carne dai supermercati in Croazia. I prezzi sono più stabili, affidabili, e hai molte scelte con negozi come Lidl, Spar, Konzum, Tommy, ecc.

mercato in Croazia
La Croazia è un paese unico perché i prezzi dei supermercati sono più economici rispetto ai mercati locali.

Ecco un semplice esempio che mi è capitato:

  • Mezzo chilo di fragole al mercato locale è €8, ma solo €2 al supermercato.
  • Un chilo di carne di manzo costa €30 al mercato locale, ma solo €10 al supermercato.
  • Una singola bottiglia di Coca-Cola costa €3 al mercato, €6 al ristorante, ma solo €0,90 al supermercato.

Quando ho visto i prezzi per la prima volta, sono rimasto sorpreso. Inizialmente, avevo pianificato di acquistare dai mercati locali, ma ce ne sono pochi disponibili qui, e sono molto più costosi dei supermercati. Se stai per rimanere a lungo termine, acquistare generi alimentari dai supermercati può farti risparmiare un bel po’ di denaro.

Se vuoi risparmiare ancora di più, consiglio Metro, un grande negozio all’ingrosso che ha tutto quello di cui hai bisogno, dai prodotti freschi agli alimentari secchi, e anche prodotti asiatici. I prezzi sono molto più economici rispetto ad altri supermercati.

Importante: Articoli personali come crema solare o detersivi sono cose di cui devi essere cauto, specialmente se li compri nelle zone turistiche dove i prezzi possono essere fino a cinque volte più alti. Ad esempio, se hai intenzione di prendere il sole in spiaggia ma dimentichi la crema solare e finiscono per comprarla in un supermercato vicino, potresti pagare fino a cinque volte il prezzo normale. Oppure prendi la crema per le mani che uso regolarmente—costa solo €5 nel mio supermercato locale, ma nelle zone turistiche, il prezzo salta a €6. Interessante è che in Austria costa solo €3, e in Germania, solo €2.

Ristoranti

Per mangiare fuori a Spalato, potresti trovare dei ristoranti incantevoli sulla riva vicino al porto, che offrono una selezione di menu raffinati. Per occasioni speciali, potresti voler provare qualche ottimo vino per €40 o una bistecca premium per lo stesso prezzo di €40. L’ambiente e il cibo di alta qualità rendono meritevole di nota.

cenare all'aperto al ristorante
In generale, il costo medio di un pasto qui è intorno a €15.

Se stai cercando di risparmiare, ci sono anche opzioni fast food disponibili a prezzi più accessibili, con una media di circa €10. Ad esempio, potresti trovare un delizioso hamburger per €15 o calamari croccanti per €10 al piatto, il che può aiutarti a rimanere facilmente nel budget.

Quando vivevo in Croazia, cucinavo per me quasi ogni giorno perché era conveniente, economico e salutare. La maggior parte dei pasti si concentra su verdure fresche e carni semplici come petto di pollo, maiale o pesce alla griglia. Fare un pasto costa circa €5 a €7 e dura per diverse porzioni, quindi non sembra affatto un peso sul budget.

Mangio fuori solo quando ho commissioni in città o voglio cambiare scenario in alcuni giorni. Nel complesso, il mio costo mensile per il cibo è di circa €200 a €400, che si adatta perfettamente al mio budget e mi permette di mantenere una buona qualità della vita in Croazia.

Puoi Bere l’Acqua del Rubinetto?

Per i locali che hanno vissuto qui per tutta la vita, potrebbero bere l’acqua del rubinetto senza problemi. Ma per i turisti o gli espatriati, non puoi bere l’acqua del rubinetto direttamente. Se la tua casa non ha un filtro per l’acqua, finiresti per bere acqua che contiene calcare. Quindi, comprare acqua potabile è la tua migliore opzione. Tipicamente, una bottiglia da 1,25 litri costa circa €1.

Quanto costano le attività di svago e intrattenimento?

La Croazia offre una vasta gamma di attività di svago. Che tu ti immerga nella ricca storia delle città vecchie, godendo di una passeggiata rilassante in città, o se sei un amante del mare, puoi fare immersioni, saltellare tra le isole o semplicemente prendere il sole tutto il giorno.

Per quanto riguarda me, di solito trascorro il mio tempo libero nuotando in spiaggia vicino a casa mia, che è gratuita perché ogni spiaggia in Croazia è pubblica e non di proprietà privata. Tuttavia, potrebbe esserci un costo aggiuntivo per noleggiare un cuscino da spiaggia e un ombrellone, intorno ai €10-€20 al giorno. Noleggiare attrezzatura per snorkeling/kayak/SUP board parte da €15 a €50 all’ora, o usare la doccia all’aperto sulla spiaggia costa circa €1-€3 a utilizzo, e hai a disposizione circa tre-cinque minuti.

Esplorare le città vecchie è gratuito e non ti costerà nulla. Tuttavia, alcuni luoghi potrebbero richiedere un biglietto d’ingresso, come musei o siti storici, che solitamente è di circa €5-€10 per luogo. Le attrazioni popolari possono essere un po’ più costose, come le Mura di Dubrovnik, che costano circa €35 a persona. A Spalato, il Palazzo di Diocleziano può essere visitato gratuitamente all’esterno, ma alcune aree come la cattedrale o i sotterranei hanno specifiche tariffe d’ingresso, variando tra €5 e €10 per punto.

Se ami l’intrattenimento e guardare film, i biglietti costano circa €7-€8.

Per gli amanti del caffè, la Croazia ha una vasta gamma di caffetterie praticamente ad ogni angolo. Un espresso costa circa €1.50-€2, e se preferisci un latte o un cappuccino, solitamente varia tra €2 e €3 (anche se potrebbe essere un po’ più alto nelle aree turistiche).

Anche io sono un amante del caffè e lo bevo ogni mattina. Se sei appassionato di caffè speciale come me, acquistare chicchi da preparare a casa è l’opzione più economica e soddisfacente. Supermercati o negozi locali offrono una vasta gamma di chicchi di caffè, da tostature leggere a medie e scure. I prezzi vanno da circa €3 a €10 per 500 grammi, a seconda del tipo e dell’origine. Se scegli con attenzione, potresti trovare chicchi da regioni come l’Africa o il Sud America a un prezzo accessibile, spesso più gustoso di quello servito in una caffetteria.

Ma se sei il tipo da festa, la maggior parte dei bar non ha una tassa d’ingresso. Ovviamente, dovrai ordinare bevande, che di solito costano intorno ai €15-€20 al litro, mentre i cocktail sono circa €10 a bicchiere.

Costi Familiari

La Croazia è considerata un luogo sicuro per i bambini e ha molte ottime scuole. Soprattutto nelle grandi città come Zagabria e Spalato, ci sono scuole internazionali che accolgono studenti stranieri e offrono programmi in lingua inglese.

Le tasse scolastiche dipendono dal corso e dalla reputazione della scuola. In media, le tasse delle scuole primarie sono circa €8,500-€18,000 l’anno, quelle delle scuole secondarie sono approssimativamente €9,400-€20,000 l’anno, le università pubbliche costano intorno a €800-€4,000 l’anno, e le università private circa €7,500-€8,500 a l’anno, il che è più economico rispetto ad altri paesi dell’Europa occidentale.

Costi Sanitari e Assicurazione Sanitaria

Il sistema di assicurazione sanitaria obbligatorio della Croazia è governato dal Fondo Croato di Assicurazione Sanitaria (HZZO) ai sensi della legge sull’assicurazione sanitaria. 

Secondo i regolamenti HZZO, chiunque viva in Croazia per più di tre mesi deve registrarsi per l’assicurazione sanitaria obbligatoria. Il Ministero della Salute croato sovrintende alle politiche e ai regolamenti sanitari. 

Per i calcoli dei premi correnti e i dettagli di copertura, gli espatriati dovrebbero consultare il sito ufficiale di HZZO e verificare i requisiti con gli uffici locali di HZZO, poiché i regolamenti e i costi cambiano annualmente.

Generalmente, se visiti un medico convenzionato con HZZO, il costo è di €1.32 per visita. Tuttavia, se scegli un medico privato senza contratto HZZO, potresti dover pagare l’intero importo del servizio, che è di circa €40-€100, a seconda del servizio. Per quanto riguarda i farmaci prescritti sotto le linee guida HZZO, potresti non dover pagare nulla, ma se li acquisti da solo, potresti dover coprire l’intero importo.

Se desideri più dettagli sui benefici e procedure aggiuntive, puoi visitare il sito di HZZO.

Se stai cercando una copertura più completa, avere una assicurazione sanitaria complementare è un’opzione eccellente per gli espatriati. Questo tipo di assicurazione coprirà i costi di co-pagamento che sono solitamente pagati di tasca propria quando si visita un medico, si acquistano farmaci, o si soggiorna in ospedale. Ti solleva dal preoccuparti di queste piccole spese e ti aiuta anche ad accedere ai servizi medici più rapidamente.

Advertisement

Generalmente, il costo di questa assicurazione sanitaria complementare è di circa €10-€40 al mese, il che è un investimento valido per la tranquillità mentre si vive in Croazia.

Non ho avuto esperienze dirette con visite mediche in Croazia, ma un amico mio ha avuto un incidente. Aveva sottoscritto un piano di assicurazione internazionale per €35 al mese. L’assicurazione ha coperto tutte le spese principali, inclusi oneri chirurgici, soggiorni ospedalieri e spese per la stanza durante il suo periodo di trattamento, il che gli ha dato tranquillità in situazioni di emergenza.

Tasse sui Visti e Stato di Residenza

I requisiti per visti e residenza nel paese sono governati dalla legge sull’immigrazione croata e dai regolamenti dell’UE. Puoi visitare il sito del Ministero dell’Interno della Croazia per una guida ufficiale sulle domande di visto, permessi di lavoro e requisiti di residenza. 

Ricorda che i requisiti per il visto per nomadi digitali, compresa la soglia di reddito mensile di €3,295, sono soggetti a modifiche e devono essere verificati attraverso canali ufficiali. Il Sistema Europeo di Informazioni e Autorizzazione ai Viaggi (ETIAS) i requisiti e le tariffe devono essere confermate attraverso fonti ufficiali dell’UE anch’essi.

La buona notizia riguardante il trasferimento in Croazia è che la Croazia è membro dell’Unione Europea (EU) e dell’Area Schengen. Questo rende il processo di documentazione conforme ai requisiti di Schengen.

Se sei un cittadino americano, puoi restare senza visto per un massimo di 90 giorni. Tuttavia, a partire dal 2025, dovrai registrarti con ETIAS (Sistema Europeo di Informazioni e Autorizzazione ai Viaggi) prima di entrare nell’area Schengen. C’è una tassa di circa €7.

Per coloro che pianificano di rimanere più a lungo, è necessario preparare i documenti secondo i requisiti di Schengen e fornire la prova del reddito. Se si tratta di un visto turistico a breve termine, è necessario avere almeno €70 per persona al giorno. Ma dalla mia esperienza personale, se vuoi garantire l’ottenimento del visto e pianificare di rimanere 14 giorni, è saggio avere circa €1,000-€1,500 (o circa US$1,100-€1,700) nel tuo conto.

Se desideri fare domanda per la residenza come nomade digitale cercando di rilassarsi e trovare ispirazione in Croazia, devi dimostrare un reddito minimo di €3,295 al mese.

Se desideri fare domanda per un visto di lavoro, il tuo datore di lavoro può certificare il tuo reddito e coprire per te le spese. In alcuni casi, potresti anche dover presentare un estratto conto bancario degli ultimi tre-sei mesi.

Il costo per diversi tipi di visti è di circa €70-€110, a seconda del tipo di visto. È meglio controllare le ultime informazioni direttamente sul sito del Ministero dell’Interno della Croazia.

Registrazione Fiscale e Requisiti Legali 

Devi registrarti come residente fiscale in Croazia se rimani nel paese più di 183 giorni all’anno ai sensi della legge sull’imposta sul reddito delle persone fisiche. L’ Amministrazione Fiscale Croata (Porezna uprava) sovrintende agli obblighi fiscali sul reddito per i residenti. 

Gli espatriati devono ottenere un numero di identificazione personale (OIB) dagli uffici amministrativi locali per vari servizi. 

Inoltre, i contratti di affitto devono rispettare la legge croata sugli affitti, e devi presentare i documenti giusti per ottenere il collegamento delle utenze.

Costi medi in varie città della Croazia

La Croazia offre un’ampia gamma di costi di vita, che variano a seconda della reputazione di una città. Le città costiere popolari come Spalato e Dubrovnik hanno tipicamente spese notevolmente più elevate rispetto a città meno conosciute. Ti suggerirò un budget di partenza se stai pensando di vivere in ciascuna città.

Zagabria

Zagabria, la capitale della Croazia, è un centro di centri commerciali, ristoranti, caffè e attività economica, ma il costo della vita non è così alto come le città portuali come Spalato e Dubrovnik. Un piccolo monolocale nel centro città costa circa €850, utenze incluse. Se ti sposti nei sobborghi, i prezzi partono intorno ai €600 al mese. Muoversi è facile con i tram che costano solo €0.50 a €2. Se vivi modestamente, un budget di €800 a €1,500 dovrebbe essere sufficiente per vivere comodamente.

Spalato

Spalato è una città che amiamo veramente, ma le stagioni possono essere un po’ un mal di testa a causa dei prezzi turistici fluttuanti. Se in estate non prenoti un alloggio in anticipo, fuori città i prezzi sono intorno ai €900 al mese, senza contare le bollette. Abbiamo visto piccole stanze nella città vecchia arrivare anche a €3,000. In inverno, i prezzi diventano più accessibili, con un bilocale fuori città che costa appena €500, bollette incluse, il che è un ottimo valore. Muoversi a Spalato implica principalmente l’uso del bus, che costa tra €1.25 e €3.50. Se vivi lì durante la bassa stagione, un budget di €800 a €1,500 consente un soggiorno confortevole. Ma se sei lì d’estate, preparati a spendere tra €2,000 e €4,000.

Dubrovnik

Se hai visto Il Trono di Spade, riconoscerai sicuramente questa città. È come se fosse uscita da una fiaba, assolutamente affascinante. Ma naturalmente, il costo della vita riflette il suo status di destinazione turistica mondiale.

muro di Dubrovnik
I fan del Trono di Spade adoreranno sicuramente Dubrovnik

La parte più scoraggiante è l’alloggio. Un posto base da una camera da letto nella città vecchia parte da €1,000 durante l’alta stagione e può salire a €2,000-€3,000. Tuttavia, l’intera città è facilmente percorribile a piedi, o puoi prendere un autobus per circa €2. In definitiva, se vuoi vivere comodamente, è meglio mettere da parte un budget di almeno €1,800-€4,000.

Rijeka

Amo Rijeka perché mantiene ancora quel fascino di città costiera senza essere caotica o cara come altre città. Inoltre, il costo della vita è accessibile. Puoi ottenere un appartamento decente e spazioso da una camera da letto a circa €400-€700 al mese. Muoversi è facile con i bus che costano circa €1-€3. Se vivi qui, un budget di €700-€1,200 al mese dovrebbe essere sufficiente per vivere in modo comodo e rilassato.

Osijek

Osijek è il mio gioiello nascosto. È una città dell’est, non al mare, ma è tranquilla e, soprattutto, molto accessibile. L’alloggio parte da circa €250-€500 al mese. Ci sono tram in città con buone opzioni di trasporto, e le tariffe sono economiche. Puoi vivere comodamente con un budget di appena €500-€900 al mese senza preoccupazioni.

Riepilogo delle Spese Complessive

Ecco cosa puoi permetterti con diversi budget in Croazia.

Vivere in Croazia con un budget di €800 a €1,200 al mese

Se hai un budget limitato, puoi vivere in modo semplice e facile in città più piccole come Osijek, Rijeka o nei sobborghi di Zagabria. Puoi affittare un monolocale o un piccolo appartamento da una camera da letto per circa €250-€600 al mese. Il resto è sufficiente per fare la spesa, cucinare a casa e utilizzare i trasporti pubblici come tram o autobus. È una vita serena e semplice adatta a chi non è legato al lusso e vuole sperimentare lo stile di vita locale.

Vivere in Croazia con un budget di €1,500 a €2,500 al mese

Se hai un po’ più di budget, puoi vivere comodamente senza dover essere parsimonioso. Questo è perfetto per coloro che vogliono godersi pienamente la vita, avere del tempo personale e viaggiare occasionalmente. Con questo budget, puoi affittare un appartamento nel cuore di Zagabria, nei sobborghi di Spalato, o un delizioso appartamento sul mare a Rijeka. Avrai anche abbastanza per comprare ingredienti di qualità per cucinare i tuoi pasti e visitare caffetterie una o due volte a settimana senza preoccupazioni. Inoltre, potresti avere fondi extra per un abbonamento alla palestra o yoga o altre attività che migliorano la tua qualità di vita. Avrai anche budget sufficiente per viaggiare o noleggiare un’auto per weekend on the road comodamente.

Vivere in Croazia con un budget di €3,000+ al mese

Se hai un budget simile, puoi vivere comodamente in Croazia. Che tu sia nella popolare (e alcuni dicono costosa) città di Dubrovnik o trascorri l’estate a Spalato, potresti affittare un appartamento di lusso con vista mare, completamente arredato, con un balcone arioso, e avere un’auto personale o un noleggio a lungo termine con facilità. Sarai in grado di cenare spesso in buoni ristoranti o goderti degustazioni di vini locali senza preoccuparti del tuo budget. Inoltre, puoi facilmente fare un salto per un viaggio in Italia, Ungheria o Austria!

Importante Esenzione di Responsabilità Finanziaria: Questa guida di ExpatDen fornisce informazioni generali sui costi di vita in Croazia basate su esperienze personali e ricerche a partire dal 2025. Tutti i prezzi sono approssimativi e soggetti a variazioni stagionali, inflazione, fluttuazioni valutarie e circostanze individuali. L’economia trainata dal turismo della Croazia causa significative variazioni di costo tra i mesi estivi e invernali. I tassi di cambio tra l’Euro e la tua valuta di origine influenzeranno le spese effettive. Prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria importante sul trasferimento in Croazia, consultare consulenti finanziari autorizzati, verificare i costi attuali direttamente con i fornitori locali e ricercare dati ufficiali del governo. I costi possono cambiare rapidamente, specialmente nelle aree turistiche.