3 Paesi Sicuri in Sud America per Vivere uno Stile di Vita Latino di Lusso Come Espatriato

3 Paesi Sudamericani Sicuri per Vivere uno Stile di Vita Latino Lussuoso come Espatriato

Stai pianificando di trasferirti all’estero per uno stile di vita più rilassato? Questi paesi sicuri del Sud America sono le tue migliori scelte.

Quando la maggior parte degli americani immagina il Sud America, pensa a spiagge incontaminate con clima perfetto o a strade poco sicure dove bisogna tenere stretti i propri beni. E mentre il paradiso esiste in tutto il mondo latino, non c’è pandemonio in nessuno dei paesi sicuri del Sud America.

Il Sud America nel 2025 ospiterà alcuni dei rifugi più sicuri al mondo per expatriati e pensionati.

Questi sono luoghi dove puoi tornare a casa a piedi di notte senza guardarti alle spalle, dove la polizia aiuta invece di chiedere tangenti, e dove i tuoi risparmi pensionistici non svaniscono in una nuvola di iperinflazione.

Quindi quali paesi sudamericani sono sicuri per viaggiare? Mentre certi paesi latinoamericani fanno notizia per i motivi sbagliati, tre nazioni si distinguono per i loro straordinari record di sicurezza. Questi paesi rivaleggiano con molte città degli Stati Uniti, sia in termini di sicurezza personale che di sicurezza dei tuoi investimenti.

Che tu stia pianificando di ritirarti o semplicemente di sfuggire al ritmo di vita americano, scopri in quali paesi sicuri del Sud America puoi trovare la tranquillità che deriva dalla vera sicurezza e da un’alta qualità della vita.

Vuoi tranquillità quando ti trasferisci all’estero? ExpatDen ha aiutato migliaia di expatriati stabilirsi nel loro nuovo paese con consigli specializzati su assicurazione di viaggio, assistenza sanitaria, e altro ancora.

Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.

La capitale Montevideo, in Uruguay.
La capitale Montevideo, Uruguay. Fonte: Unsplash

I paesi più sicuri del Sud America per vivere e ritirarsi

Il Sud America è un continente esotico oltre le solite destinazioni di viaggio frequentate dagli americani in vacanza. Ma non vuoi sapere quali paesi del Sud America sono sicuri da visitare – stai cercando paesi sicuri del Sud America in cui vivere.

Solo pochi espatriati statunitensi si avventurano oltre il Messico e l’America Centrale, spesso optando per l’Europa quando guardano oltre. Ma i paesi più sicuri del Sud America offrono un’alternativa allettante – una dove il tuo dollaro si estende ulteriormente e la vita è facile.

Ecco la nostra classifica dei 3 paesi sudamericani più sicuri per espatriati statunitensi e pensionati:

Uruguay: Il rifugio di sicurezza nascosto del Sud America

Il paese di lingua spagnola più piccolo del Sud America è anche il più sicuro per espatriati, pensionati e nomadi digitali. Pensalo come la Svizzera del Sud America ma con una splendida costa invece delle Alpi.

L’Uruguay è primo nella nostra classifica per i suoi livelli di sicurezza, sì, ma anche per la forte coesione sociale e l’impegno verso valori democratici. E poi c’è la prosperità e lo stile di vita rilassato. La storia di successo dell’Uruguay lo rende una scelta eccezionale per chiunque cerchi un paese sicuro del Sud America in cui trasferirsi.

La città costiera di Punta del Este, in Uruguay.
La città costiera di Punta del Este, Uruguay. Fonte: Unsplash

Pace, progresso e prosperità

L’Uruguay è un paese dove sia i locali che gli espatriati possono prosperare senza le costanti preoccupazioni per la sicurezza comuni nelle nazioni vicine. Ottiene punteggi alti in termini di sicurezza e stabilità politica. Il paese costiero si distingue nel Global Peace Index come la seconda nazione più pacifica del Sud America e la cinquantaduesima a livello globale.

Questo non vuol dire che gli uruguayani si sentano sicuri. Dopo un aumento della criminalità violenta negli ultimi anni, il 58% degli uruguayani considera il proprio paese insicuro mentre il 40% lo vede come sicuro o molto sicuro, ha mostrato un sondaggio di Statista. Ma non lasciare che questa percezione ti inganni – l’Uruguay ha un basso tasso di criminalità. Infatti, ha il punteggio più basso di criminalità del Sud America e il suo punteggio di resilienza più alto, come classificato dall’Indice del Crimine Organizzato Globale.

L’impegno costante dell’Uruguay per valori democratici e armonia sociale era visibile nelle recenti elezioni di novembre 2024. Un nuovo presidente è stato eletto in modo completamente pacifico e con livelli molto bassi di polarizzazione, riferisce la Fondazione Friedrich Naumann per la Libertà. Questo è eccezionale – non solo su un livello regionale, ma globale.

Non solo la sua democrazia funziona – ma il suo sistema burocratico in generale. L’Uruguay ha ricevuto un punteggio di 73 nell’Indice di Percezione della Corruzione (CPI), dove una scala di 0 indica altamente corrotto e 100 rappresenta molto pulito. Questo sottolinea il successo del paese nel combattere la corruzione e promuovere pratiche etiche.

Gli espatriati e i pensionati possono stare certi che il loro capitale è al sicuro in Uruguay. La sua economia è classificata come la 27ª più libera nell’Indice di Libertà Economica 2024 L’Uruguay ha un quadro giuridico che supporta le attività commerciali, consentendo agli imprenditori di entrare facilmente nel mercato. I diritti di proprietà sono protetti e le normative governative.

Uruguay has a legal framework that supports business activities, allowing entrepreneurs to easily enter the market. Property rights are protected and government regulations incoraggiano l’imprenditorialità e l’innovazione.

Eccellenza nell’assistenza sanitaria

Uno dei pilastri più sicuri dell’Uruguay è il suo sistema sanitario, che è classificato tra i migliori dell’America Latina e dei Caraibi. La trasparenza del sistema nella fatturazione, i costi dei farmaci economici, e le opzioni di copertura complete rendono l’Uruguay attraente per espatriati in cerca di assistenza sanitaria di qualità senza la complessità e i costi elevati spesso associati al sistema sanitario statunitense.

Non solo il trattamento medico è accessibile rispetto agli Stati Uniti, ma le strutture dell’Uruguay sono all’avanguardia. Per esempio, la Asociación Española ha l’unico microscopio robotico avanzato per neurochirurgia in Sud America.

Advertisement

Le migliori zone dell’Uruguay per espatriati

L’Uruguay è un paese sudamericano sicuro in cui vivere, ma dove dovrebbero trasferirsi gli espatriati per sicurezza e alta qualità della vita? Il CEO di ExpatDen, Karsten Aichholz, sostiene che sei al sicuro in tutto il paese: “Altri paesi hanno le loro aree o distretti sicuri, ma Uruguay e Cile sono un po’ un ‘vai dove vuoi, starai bene’.”

Le migliori zone dell'Uruguay per espatriati

La capitale dell’Uruguay, Montevideo, offre uno stile di vita che rispecchia gli standard dell’Europa meridionale, con quartieri che soddisfano ogni gusto. Pocitos attrae chi cerca la sofisticazione fronte mare, mentre Ciudad Vieja incanta con le sue storiche strade di ciottoli.

Città costiere come Punta del Este offrono lo stile di vita tipo resort che i pensionati potrebbero cercare. Città più piccole come Colonia del Sacramento attraggono coloro che cercano uno stile di vita più tranquillo.

Cile: Standard americani incontrano l’anima latina

Il lungo e stretto paese del Sud America si estende per oltre 2650 miglia da nord a sud. (Questa è la distanza dalla punta settentrionale della Scandinavia all’Africa!) La diversità dei paesaggi è sorprendente, dalle saline dell’Atacama nel nord attraverso il Parco Nazionale Torres del Paine nelle Ande e ai ghiacciai e fiordi nel sud.

Oltre alla straordinaria bellezza naturale, il Cile si distingue come una delle nazioni più stabili e prospere del Sud America, offrendo agli espatriati un alto standard di vita a costi relativamente bassi.

Santiago è la capitale del Cile.
Santiago è la capitale del Cile. Fonte: Unsplash

Sicurezza e stabilità attraverso il cambiamento

Il Cile si classifica costantemente tra le nazioni più pacifiche della regione, terzo in Sud America e sessantaquattresimo a livello mondiale. “Il Cile è, infatti, così sicuro e simile agli Stati Uniti, che viene spesso utilizzato come mercato di prova per aziende come Coca-Cola per lanciare nuovi prodotti prima di introdurli negli Stati Uniti,” commenta Karsten Aichholz.

Il Cile è infatti così sicuro e simile agli Stati Uniti

Ma anche se il Cile è straordinariamente sicuro per gli espatriati statunitensi, va detto che negli ultimi anni ha affrontato nuove sfide. Il Cile ha visto un grande aumento della criminalità (organizzata), con il tasso di omicidi in aumento da 2,6 per 100.000 abitanti nel 2019 a 4,6 nel 2022, prima di scendere leggermente nel 2023, secondo le statistiche di Statista.

Questo perché, all’inizio del 2023, il governo cileno ha lanciato “Calles sin Violencia”, implementando un maggiore presenza della polizia, una efficace condanna e controllo delle armi. Queste misure mirano a ridurre i tassi di criminalità, mantenere gli standard di sicurezza del Cile,e preservare la sua reputazione come paese sicuro. L’impegno del Cile per la stabilità è anche visibile nei suoi sforzi continui per

Chile’s commitment to stability is also visible in its ongoing sostenere i principi democratici durante i periodi di cambiamento sociale . Il paese sta lavorando verso una riforma costituzionale dal 2019, ma. The country has been working toward constitutional reform since 2019 but si è fermato, riferisce Human Rights Watch.

Infine, le aziende possono considerarsi molto sicure nell’economia stabile e in crescita del Cile. Il paese latino si distingue come una delle destinazioni più attraenti dell’America Latina per imprenditori e investitori, con un quadro normativo chiaro, una burocrazia aziendale efficiente e una forte protezione dei diritti di proprietà. The Latin country stands out as one of Latin America’s most attractive destinations for entrepreneurs and investors, with a clear regulatory framework, efficient business bureaucracy, and strong protection of property rights.

Crescente rete sanitaria

Gli espatriati in Cile possono contare su un’eccellente assistenza sanitaria, anche se occasionalmente dovranno fare affidamento sull’assistenza sanitaria privata piuttosto che su quella universale. Il Cile sta attivamente espandendo la copertura sanitaria primaria universale per raggiungere 187 dei 346 comuni del paese entro il 2027 rapporta il World Bank Group. 346 municipalities by 2027, the World Bank Group reports.  

Poiché gli espatriati di solito preferiscono l’assicurazione privata per tempi di attesa più brevi e accesso a strutture di alto livello, è una buona idea ottenere un’assicurazione sanitaria per espatriati quando ci si trasferisce in questo paese sudamericano sicuro.

Le migliori aree in Cile per espatriati

Come in Uruguay, le principali città del Cile sono completamente sicure per gli espatriati e famiglie che viaggiano con bambini. Piuttosto che la sicurezza, è l’immensa scala e la diversità del paese che rendono difficile scegliere un luogo in cui stabilirsi.

I quartieri esclusivi di Santiago, come Las Condes, Vitacura e Providencia, formano il triangolo dell’espatriato di sicurezza e comfort. Questi distretti offrono uno stile di vita paragonabile alle capitali europee, con moderni comfort e forti misure di sicurezza.

Se preferisci vivere sulla costa, Viña del Mar e Valparaíso sono un’alternativa attraente con una piccola comunità di espatriati e molto fascino marittimo. La Regione dei Laghi, in particolare Puerto Varas, attrae espatriati in cerca di uno stile di vita più rilassato. Questa pittoresca città è un’alternativa tranquilla alla vita urbana, mantenendo alti standard di sicurezza

Argentina: Vivacità, sicurezza e transizione economica

Mentre l’Argentina potrebbe essere terza nella nostra lista, avrebbe potuto facilmente essere la prima. Questo meraviglioso paese rimane una destinazione affascinante per gli espatriati in cerca di uno stile di vita dal sapore europeo in Sud America. Pensate a Parigi con il tango, o a Milano con il mate. E poi c’è la Patagonia. Allora perché è terza e non prima? L’Argentina viene fornita con alcuni interessanti colpi di scena economici.

L’Argentina è sicura? Nonostante le attuali sfide economiche, l’Argentina rimane uno dei paesi più sicuri del Sud America per espatriati e pensionati. Infatti, gli espatriati con dollari potrebbero scoprire che il loro capitale ha un grande valore in un paese affamato di valuta estera. La domanda rimane se investire nell’economia argentina sia intelligente: in questo momento, la ripresa economica potrebbe andare in entrambi i sensi.

Buenos Aires
Europa o Argentina? È Buenos Aires. Fonte: Unsplash

Profilo di sicurezza migliorato dell’Argentina

L’Argentina si classifica come il quarantasettesimo paese più pacifico al mondo, secondo l’indice GPI. Inoltre, è il primo in Sud America. La valutazione del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti è altrettanto rassicurante, designando l’Argentina come “Livello 1: Esercitare normali precauzioni” a partire da febbraio 2024. Quindi l’Argentina è un paese sicuro da visitare? Certo.

Il paese più sicuro del Sud America ha registrato un piccolo miglioramento nella tranquillità nell’ultimo anno, ha concluso l’Istituto di Economia & Pace. Il pacifico passaggio di potere dopo l’elezione del nuovo presidente Javier Milei a ottobre 2023 ha portato a una maggiore stabilità politica, nonostante i risultati pre-elettorali apparissero incerti.

L’Argentina ha anche registrato una diminuzione del tasso di omicidi e un impatto minore del terrorismo, sebbene le percezioni della criminalità siano peggiorate nell’ultimo anno – come nel resto della regione.

Rinascimento economico?

L’Argentina sta attualmente attraversando una affascinante trasformazione economica. Sotto l’amministrazione del presidente Milei, il paese ha raggiunto ciò che sembrava impossibile: mesi di surplus fiscale consecutivo – mai successo per un governo afflitto da decenni di spesa eccessiva e svalutazione della valuta.

I livelli di inflazione stanno diminuendo, anche. Anche se ancora alti, non sono niente in confronto al 25,4% di inflazione mensile che l’Argentina ha visto a dicembre dell’anno scorso, riferisce Reuters.

Livelli di inflazione mensile in Argentina

I livelli mensili di inflazione in Argentina
Fonte: Reuters

Tuttavia, questo eroico tentativo di stabilizzazione economica porta con sé sfide a breve termine, come l’aumento dei tassi di povertà e il rischio di una corsa al peso. Entrambi potrebbero portare a disordini sociali.

In cerca di azzardo? Ecco il punto cruciale: Per gli espatriati con reddito denominato in dollari, questo periodo di transizione economica potrebbe effettivamente presentare opportunità uniche.

Le migliori aree dell’Argentina per gli espatriati

Quali sono i luoghi più sicuri dell’Argentina? Scegli una qualsiasi delle grandi città, davvero. Ma Buenos Aires rimane la scelta principale per gli espatriati, offrendo un perfetto mix di architettura europea, attrazioni culturali e moderni comfort. Le strutture sanitarie private della città sono particolarmente degne di nota, con personale formato da specialisti esperti e qualificati.

Cordoba è un’attraente alternativa per pensionati, specialmente per coloro che cercano uno stile di vita più tranquillo mantenendo l’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità e moderni comfort. La città ha anche guadagnato riconoscimento per le sue strutture di ricerca e tecnologia medica avanzata.

Come abbiamo classificato i paesi più sicuri del Sud America

Il Global Peace Index (GPI) 2024 rivela alcune sorprendenti verità sulla sicurezza in Sud America. Questo indice non riguarda tanto i borseggi e i consigli di viaggio per i nomadi digitali. Invece, il GPI fornisce una misura completa dei livelli di sicurezza di un paese, dalle minacce geopolitiche al crimine violento e ai disordini sociali.

E indovina un po’? Argentina, Uruguay e Cile si classificano costantemente tra le nazioni più pacifiche della regione.

Global Peace Index in Sud America nel 2024, per paese

I paesi che ottengono punteggi alti nel GPI combinano la vivacità del Sud America con la sicurezza del primo mondo per i suoi cittadini. I paesi sudamericani che ottengono punteggi bassi potrebbero avere città attraenti e culture vibranti ma presentare sfide significative.

Pensa a Rio de Janeiro in Brasile—una città mozzafiato con servizi di livello mondiale ma afflitta da microcriminalità e disparità sociale. Medellin in Colombia è diventata popolare come destinazione turistica negli ultimi anni, eppure il crimine è alto e i rapimenti sono comuni. 

Dalla Bolivia al Perù e dall’Ecuador al Venezuela, tutti i paesi latinoamericani hanno il loro fascino unico—ma i migliori posti per gli espatriati americani ottengono un punteggio alto nel GPI. Ciò significa che condividono caratteristiche importanti che li rendono particolarmente attraenti per gli espatriati americani: stabilità politica, assenza di conflitti interni e dimostrazioni violente, buone relazioni con i paesi vicini, e così via. 

“Uruguay e Cile sono in cima alla lista per la sicurezza. Entrambi presentano significativamente meno criminalità e corruzione e sono in generale tra le località più sviluppate e affidabili del Sud America,” concorda Karsten Aichholz. Tuttavia, è meno sicuro riguardo all’Argentina: “Mentre altre destinazioni come Colombia e Argentina offrono molte più emozioni, quelle emozioni non sono sempre del tipo positivo.”

Uruguay e Cile sono in cima alla lista per la sicurezza

Allora perché l’Argentina è solo terza se ottiene un punteggio così alto nel Global Peace Index? The GPI da solo non offre un quadro completo per espatriati e pensionati che cercano paesi sudamericani sicuri in cui trasferirsi.

L’indice misura principalmente la pace negativa attraverso l’assenza di violenza e conflitto, il che non cattura pienamente le preoccupazioni quotidiane sulla sicurezza degli espatriati. Include fattori economici più ampi, anche se la stabilità economica è cruciale per la sicurezza dei risparmi e dei beni degli espatriati. Né include il rischio di disastri naturali, a questo proposito. 

Per questi motivi, abbiamo preso la portata limitata sulla sicurezza del GPI e aggiunto i nostri criteri per classificare i tre paesi sudamericani più sicuri.  

Vuoi andare in pensione all’estero ma sei insicuro sui dettagli? ExpatDen aiuta expatriati e i pensionati a trovare e stabilirsi nel loro nuovo paese, con consulenze specialistiche su assicurazione di viaggio, assistenza sanitaria, e altro ancora.

Advertisement
Read in Other Languages
This article is also available in: