
Navigare nel mondo dei visti internazionali può essere un’impresa ardua avventurandosi all’estero per svariati motivi che vanno dal tempo libero agli affari, dall’educazione al pensionamento.
Ogni paese, con il suo insieme unico di regolamenti e tipi di visti, richiede una ricerca approfondita e comprensione per assicurarsi che il soggiorno sia sia legale che senza problemi.
Questo articolo funge da guida completa, facendo luce sulle categorie di visti più comuni disponibili per gli espatriati all’estero e offrendo consigli su come determinare quale visto sia più adatto ai tuoi scopi.
Che tu stia pianificando una breve vacanza, cercando di proseguire la tua istruzione, o pensando di stabilirti per un periodo prolungato, comprendere le sfumature dei requisiti per i visti è la chiave per un’esperienza all’estero senza intoppi.
Disclaimer: This article may include links to products or services offered by ExpatDen's partners, which give us commissions when you click on them. Although this may influence how they appear in the text, we only recommend solutions that we would use in your situation. Read more in our Advertising Disclosure.
Contents
- Determina il Tipo di Visto di cui Hai Bisogno
- Visto Turistico
- Visto Lavoro o Visto per Affari
- Ricerca i Requisiti per il Visto del Paese di Destinazione
- Usa i Social Media Correttamente
- Consigli per la Preparazione dei Documenti
- Domande Online vs. di Persona
- Devo Fare un Appuntamento?
- Devo Usare un Agente per il Visto?
- Rimani Aggiornato con le Normative sui Visti
- Altri Consigli Utili
Determina il Tipo di Visto di cui Hai Bisogno
Per la maggior parte dei paesi del mondo, i visti comuni per gli espatriati possono essere classificati in queste tipologie:
Esenzione dal Visto
Con l’esenzione dal visto, puoi entrare in certi paesi senza dover fare domanda per un visto. Puoi trovare un elenco completo su Wikipedia. Per esempio, ecco un link per gli americani.
Lo scopo principale dell’esenzione dal visto è per viaggiare.
Pertanto, è fortemente consigliato non abusarne facendo un ‘bordo bounce’ (praticamente uscendo dal paese e rientrandovi entro pochi giorni) perché potresti presto essere bandito dall’entrare in quel paese.
Visto Turistico
Un visto turistico ti permette di rimanere in un paese più a lungo rispetto all’esenzione dal visto.
Può durare fino a 270 giorni in paesi come la Thailandia.
Sebbene possa essere allettante ottenere continuamente un visto turistico per soggiorni a lungo termine, non è raccomandato.
Agendo in questo modo potresti incorrere in un divieto di ingresso in futuro.
Inoltre, sarà più difficile richiedere altri tipi di visto se hai una storia di abuso del visto turistico.
Visto Studente o Visto per Educazione
Per ottenere un visto studente o per educazione, devi iscriverti a un programma formativo. Questo potrebbe essere una scuola, un’università, o anche scuole di lingua in paesi come il Giappone o la Thailandia.
Un visto studente è solo per un soggiorno a breve termine. Potrebbe essere disponibile solo per un anno o due. Dopo di che, devi trovare altri tipi di visto.
Visto Lavoro o Visto per Affari
Contrariamente alla credenza popolare, non puoi ottenere un visto lavoro da solo.
Per ottenere un visto lavoro o per affari, devi prima assicurarti un impiego con un’azienda in quel paese, e successivamente l’azienda ti assisterà nell’ottenimento del visto.
Mentre alcuni credono di poter creare una propria azienda per concedersi un visto lavoro, non è così semplice.
Se stai considerando di fondare un’azienda in qualsiasi paese, dovrebbe essere principalmente per affari, non semplicemente per ottenere un visto.
Tipicamente, non vale lo sforzo.
Visto per Pensionati
Un visto per pensionati di solito ha due requisiti principali: età e requisiti finanziari. Alcuni paesi potrebbero richiedere anche un’assicurazione sanitaria.
Normalmente, puoi rinnovare il tuo visto per pensionati indefinitamente, purché soddisfi i requisiti del visto.
Visto per Matrimonio
Un visto per matrimonio è tipicamente disponibile per coloro che sposano legalmente un cittadino locale. Se sei maschio, potrebbero esserci requisiti finanziari aggiuntivi.
Un significativo svantaggio di un visto per matrimonio è che se il matrimonio termina, dovrai assicurarti un diverso tipo di visto.
È essenziale notare: sposa per amore, non per un visto.
Visto per Dipendenti o Visto per Familiari
Se hai un familiare con un visto a lungo termine, come un visto di lavoro o una residenza permanente, potresti qualificarti per un visto per dipendenti.
Questi visti sono relativamente facili da ottenere per considerazioni sui diritti umani.
Ma affidarsi a essi per soggiorni prolungati non è consigliabile a meno che il tuo coniuge non detenga un visto di lavoro.
Per esempio, se stai visitando la famiglia, potresti ottenere questo visto solo per pochi mesi.
Visto per Investimento o Visto Privilegio
Un altro tipo di visto prevalente è il visto per investimento. I requisiti variano da paese a paese, ma solitamente comportano l’acquisto di proprietà in aree specifiche o l’investimento in determinate attività.
Residente Permanente
Per ottenere un permesso di residenza permanente, ci sono normalmente tre condizioni principali:
- Devi risiedere in quel paese per almeno 3-5 anni consecutivi.
- Devi pagare l’imposta sul reddito a quel paese per almeno 3-5 anni.
- Se la lingua principale di quel paese non è l’inglese, devi essere in grado di sostenere una conversazione di base.
Tuttavia, se sei in possesso di un visto per pensionati, potresti non avere l’obbligo di pagamento delle tasse.
Ricerca i Requisiti per il Visto del Paese di Destinazione
Una volta determinato il tipo di visto per cui desideri fare domanda, il passo successivo è ricercarne i requisiti.
Puoi ottenere un’idea iniziale della documentazione necessaria visitando i siti web ufficiali delle ambasciate o dei consolati. Tuttavia, non dare per scontato che tutte le informazioni siano aggiornate.
Quindi, è sempre consigliabile contattare direttamente l’ambasciata o il consolato che intendi visitare per scoprire i documenti esatti richiesti.
Usa i Social Media Correttamente
Quando usi i social media, sono utili per informarti sul tipo di visto di cui hai bisogno e sui suoi requisiti generali. Possono anche aiutarti a rimanere aggiornato con le normative sui visti.
Puoi anche chiedere quale ambasciata abbia avuto buone esperienze con gli espatriati.
Tuttavia, non fare sempre affidamento sulle informazioni dai social media. Invece, fidati delle informazioni dall’ambasciata che intendi visitare.
Quando ti unisci a un gruppo di social media per richieste di visto, dovresti entrare in un gruppo che si concentra specificamente sui visti.
Tipicamente, gli amministratori del gruppo sono esperti di visti che possono offrire preziose intuizioni e suggerimenti.
Consigli per la Preparazione dei Documenti
La documentazione è cruciale per qualsiasi richiesta di visto.
Il processo per preparare i tuoi documenti è semplice.
Segui sempre i requisiti ufficiali forniti dall’ambasciata o dal consolato che intendi visitare. Tipicamente, dopo averli contattati, ti forniranno un elenco di controllo dei documenti necessari.
Assicurati di preparare quei documenti esattamente come richiesto.
Per esempio, per una fotografia, vestiti in modo appropriato e assicurati che corrisponda alla dimensione e al colore di sfondo specificati.
Evita di fare assunzioni basate sui tuoi standard.
Per qualsiasi documento di cui non sei certo, chiedi a un gruppo specializzato di visti sui social media, come detto prima.
Domande Online vs. di Persona
Solitamente, per visti a lungo termine, è necessario una visita di persona. Per visti a breve termine, come i visti turistici, le domande online potrebbero essere sufficienti.
Consulta sempre l’ambasciata o il consolato riguardo al metodo di applicazione.
Devo Fare un Appuntamento?
Dipende interamente dall’ambasciata o dal consolato che intendi visitare.
Devo Usare un Agente per il Visto?
È assolutamente possibile fare domanda per un visto da soli.
Tuttavia, ci sono certe situazioni in cui un agente per il visto può essere utile:
- Per comodità, in quanto ti guida sui documenti necessari e riduce il tempo che altrimenti avresti trascorso all’ufficio immigrazione o in ambasciata.
- Se il tuo caso è complesso. Per esempio, se ci sono requisiti specifici per il visto che non puoi soddisfare completamente, un agente per il visto potrebbe conoscere percorsi alternativi.
D’altro canto, in un paese come la Costa Rica, in cui le normative sui visti possono essere confuse, è consigliato utilizzare un agente per il visto.
Inoltre, a Panama, hai bisogno di un agente per il visto, che è un avvocato dell’immigrazione, per fare domanda per un visto.
Rimani Aggiornato con le Normative sui Visti
Anche dopo aver ottenuto un visto, è saggio tenersi sempre informati sulle normative sui visti per assicurare una validità continua e senza problemi.
Partecipare a una comunità sui social media può essere un modo efficace per rimanere aggiornati.
Altri Consigli Utili
Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per chi richiede un visto in modo indipendente: vestiti sempre in modo presentabile e sii cortese quando interagisci con gli ufficiali dell’immigrazione o il personale dell’ambasciata.
Questo semplice consiglio può fare una differenza significativa.





